FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Fobia Sociale > SocioFobia Forum Generale
Rispondi
 
Vecchio 30-11-2023, 18:56   #201
XL
Esperto
L'avatar di XL
 

Quote:
Originariamente inviata da muttley Visualizza il messaggio
E' vero: anche tu qwerty sei una patriarcalona che crede nella monogamia, nella fedeltà, nella gelosia e nel possesso affettivo. Per questo io e te non potremo mai fidanzarci
Il problema è che la promiscuità femminile non si è diffusa davvero, sono rimaste selettive, sono promiscue solo con una minoranza di persone.
Diventassero davvero promiscue si abbasserebbe di diverse tacche anche la violenza a vari livelli.
Non basta liberalizzare i rapporti per incrementare la promiscuità, l'errore fondamentale è questo. Tra un liberismo che sprigiona la selettività femminile verso l'alto, la monogamia forzata da certi vincoli legali e la promiscuità vera, è preferibile l'ultima, ma al posto della prima è comunque meglio la seconda per gli uomini beta.
Certi movimenti di sinistra e hippy del cavolo hanno scambiato la prima per l'ultima, e mi sa che anche tu le hai confuse.

Ultima modifica di XL; 30-11-2023 a 19:19.
Vecchio 30-11-2023, 20:06   #202
Esperto
L'avatar di muttley
 

Quote:
Originariamente inviata da XL Visualizza il messaggio
Certi movimenti di sinistra e hippy del cavolo hanno scambiato la prima per l'ultima, e mi sa che anche tu le hai confuse.
Ma quando mai...
Però la monogamia non ha aiutato a cambiare le preferenze femminili. Un solo uomo per ogni donna ha creato tante coppie bianche, tradimenti con l'alphone di turno e in sostanza non ha mutato l'intima natura di una selettività maturata in tempi antichi.
Voi conservatori avete difficoltà ad accettarlo.
Vecchio 30-11-2023, 21:09   #203
Esperto
L'avatar di Warlordmaniac
 

Quote:
Originariamente inviata da muttley Visualizza il messaggio
Ma quando mai...
Però la monogamia non ha aiutato a cambiare le preferenze femminili. Un solo uomo per ogni donna ha creato tante coppie bianche, tradimenti con l'alphone di turno e in sostanza non ha mutato l'intima natura di una selettività maturata in tempi antichi.
Voi conservatori avete difficoltà ad accettarlo.
Non dite cose così diverse.
Vecchio 30-11-2023, 22:12   #204
Esperto
L'avatar di Maffo
 

Quote:
Originariamente inviata da untipostrano Visualizza il messaggio
mah oddio questo magari fino ad una certa età, diciamo 25-27 anni, dopo la mentalità in genere cambia e anche molte di quelle che prima "si divertivano" parecchio cambiando un fidanzato ogni due mesi poi cercano la relazione stabile e duratura! la donna poi essendo notoriamente molto più pretenziosa quando intraprende una convivenza con un uomo è perchè lo ha accuratamente selezionato, quindi in realtà anche la sua propensione al tradimento è minore!!
Io ragiono in termini di probabilità, e tra una persona abituata a saltare da un uomo all' altro, ed una che è stata solo con un paio di persone, so che la seconda ha meno probabilità di tradirmi, e perciò in generale preferirei ragazze che non si concedono spesso.

E poi, quella che è già stata con altre 20 persone probabilmente ha già conosciuto quello più bravo di te (o più bello, carismatico, che guadagna di più ecc) e magari le torna la voglia di risentirlo.


Comunque tutto il discorso vale per le relazioni durature, per il sesso occasionale a me cambierebbe poco
Ringraziamenti da
bukowskiii (30-11-2023), SMS94 (01-12-2023)
Vecchio 01-12-2023, 00:22   #205
Banned
 

Io dico una cosa, vorrei avere il diritto di avere una donna e poi fatemi comparare se si sta meglio soli o con una donna carina e amorevole
Vecchio 01-12-2023, 00:48   #206
Esperto
L'avatar di Sheev Palpatine
 

Non c'è molto da discutere sulla possibilità di essere lasciati,nel sistema attuale tale possibilità non è tanto un "se", ma piuttosto è un "quando". Il problema è la possibilità di rimettersi in carreggiata e il dopo. Questo sistema avvantaggia i menefreghisti a cui di una relazione non importa proprio nulla e non provano alcun dolore nell'essere lasciati. Se parliamo poi delle opportunità di trovarsi un'altra, possiamo concludere che nella sostanza esse sono quasi sempre zero, soprattutto quando non si hanno nè reti sociali nè si frequentano posti in cui conoscere gente. Sarebbe bello poter avere libera scelta e possibilità di conoscere gente, avviare frequentazioni varie, ma questa cosa è inaccessibile per molti...
Ringraziamenti da
bukowskiii (01-12-2023), Ezp97 (02-12-2023), SMS94 (02-12-2023), XL (01-12-2023)
Vecchio 01-12-2023, 10:41   #207
Esperto
L'avatar di Maffo
 

Quote:
Originariamente inviata da Sheev Palpatine Visualizza il messaggio
Non c'è molto da discutere sulla possibilità di essere lasciati,nel sistema attuale tale possibilità non è tanto un "se", ma piuttosto è un "quando".
Il rapporto tra numero di divorzi e numero di matrimoni ogni anno in Italia è di 1.5/3.2= 0.47.

Il che vuol dire che per ogni due coppie di persone che si sposano, una coppia divorzia, o in altri termini, quando ti sposi hai circa il 50% di probabilità che il tuo matrimonio funzioni.


Nel 1980 il rapporto era 0.2/5.7= 0.035, ovvero nel 96.5% dei casi non si divorziava ed il matrimonio durava fino alla morte di uno dei due coniugi, ho cercato dati per gli anni precedenti al 1980, ma purtroppo non sono disponibili (per l' Italia).


Signori, non so come la vedete voi, ma questi sono numeri che fanno paura...


Fonti:

2021: https://en.m.wikipedia.org/wiki/Divorce_demography

1980:
https://nces.ed.gov/pubs98/yi/y9605a.asp


Edit: corretto un rapporto che avevo scritto invertito.

Ultima modifica di Maffo; 01-12-2023 a 10:45.
Ringraziamenti da
bukowskiii (01-12-2023), Darby Crash (01-12-2023), Sheev Palpatine (01-12-2023)
Vecchio 01-12-2023, 12:51   #208
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da Maffo Visualizza il messaggio
Il rapporto tra numero di divorzi e numero di matrimoni ogni anno in Italia è di 1.5/3.2= 0.47.

Il che vuol dire che per ogni due coppie di persone che si sposano, una coppia divorzia, o in altri termini, quando ti sposi hai circa il 50% di probabilità che il tuo matrimonio funzioni.


Nel 1980 il rapporto era 0.2/5.7= 0.035, ovvero nel 96.5% dei casi non si divorziava ed il matrimonio durava fino alla morte di uno dei due coniugi, ho cercato dati per gli anni precedenti al 1980, ma purtroppo non sono disponibili (per l' Italia).


Signori, non so come la vedete voi, ma questi sono numeri che fanno paura...


Fonti:

2021: https://en.m.wikipedia.org/wiki/Divorce_demography

1980:
https://nces.ed.gov/pubs98/yi/y9605a.asp


Edit: corretto un rapporto che avevo scritto invertito.
Motivo per cui ormai da anni considero più importante avere delle amicizie o quantomeno una rete sociale piuttosto che relazioni A termine.
Ovviamente quando lo dico qui dentro mi mangiano vivo "eh no dopo i 30 sono tutti accoppiati con figli gli amici si vedono sempre meno" attenzione gente che il mondo è cambiato...

Ultima modifica di bukowskiii; 01-12-2023 a 12:55.
Ringraziamenti da
Nightlights (01-12-2023)
Vecchio 01-12-2023, 14:11   #209
Esperto
L'avatar di Sheev Palpatine
 

Quote:
Originariamente inviata da Maffo Visualizza il messaggio
Il rapporto tra numero di divorzi e numero di matrimoni ogni anno in Italia è di 1.5/3.2= 0.47.

Il che vuol dire che per ogni due coppie di persone che si sposano, una coppia divorzia, o in altri termini, quando ti sposi hai circa il 50% di probabilità che il tuo matrimonio funzioni.


Nel 1980 il rapporto era 0.2/5.7= 0.035, ovvero nel 96.5% dei casi non si divorziava ed il matrimonio durava fino alla morte di uno dei due coniugi, ho cercato dati per gli anni precedenti al 1980, ma purtroppo non sono disponibili (per l' Italia).


Signori, non so come la vedete voi, ma questi sono numeri che fanno paura...


Fonti:

2021: https://en.m.wikipedia.org/wiki/Divorce_demography

1980:
https://nces.ed.gov/pubs98/yi/y9605a.asp


Edit: corretto un rapporto che avevo scritto invertito.
Precisamente, proprio come ho detto, questo stato delle cose pone in particolare vantaggio chi se ne frega e in una sorta di ottica cinica applica un "si vis pacem para bellum". Cioè si prepara alla fine della relazione prima che essa avvenga. Le uniche cose sono di trovare una compagna che ha un lavoro (meglio ancora se guadagna di più), non fare figli in alcun caso e mantenere una rete sociale. Così facendo anche dopo una separazione ci sono possibilità di rimettersi in carreggiata e trovare qualcuna e non subire un totale dissanguamento economico
Ringraziamenti da
bukowskiii (01-12-2023)
Vecchio 01-12-2023, 20:53   #210
XL
Esperto
L'avatar di XL
 

Quote:
Originariamente inviata da muttley Visualizza il messaggio
Ma quando mai...
Però la monogamia non ha aiutato a cambiare le preferenze femminili. Un solo uomo per ogni donna ha creato tante coppie bianche, tradimenti con l'alphone di turno e in sostanza non ha mutato l'intima natura di una selettività maturata in tempi antichi.
Voi conservatori avete difficoltà ad accettarlo.
Io non sono un conservatore, ti ho detto che preferirei che le donne quasi non avessero preferenze marcate e si concedessero facilmente, ma davvero, non a parole mentre poi stanno solo col 30% degli uomini coetanei o giù di lì in termini di rapporti occasionali e agli altri magari fanno toccare solo un seno per l'ammore della vita e impegni pesanti con contratti che possono sciogliere facilmente avendo certi vantaggi.
Tu non vuoi conservare il sistema andando verso un sistema peggiore per me, io anche non vorrei conservarlo, ma solo se si va verso qualcosa di meglio, se no meglio il vecchio, sempre più possibilità c'erano per certe persone.
Se si crea un sistema dove una donna andrebbe facilmente con un 70/80% di uomini sarei d'accordissimo, ma si può creare?
Davvero si attuerebbe "fate l'amore non fate la guerra" (tipico motto hippy) se si verificasse una cosa simile, ma il liberismo da solo non produce questa cosa qua, gli hippy non avevano capito un cazzo perché facevano parte in gran parte di quel 30% di uomini che attiravano già, questa cosa peggiora la situazione per tutti gli altri e per questo per me non funziona.
La controcultura hippy a me ha sempre fatto un po' schifo per certi motivi, è un movimento legato alle classi alte, è una finta controcultura, preferisco di gran lunga la controcultura punk, se proprio devo scegliere.

Ultima modifica di XL; 01-12-2023 a 22:05.
Vecchio 01-12-2023, 21:22   #211
Esperto
L'avatar di muttley
 

Quote:
Originariamente inviata da XL Visualizza il messaggio
Io non sono un conservatore, ti ho detto che preferirei che le donne quasi non avessero preferenze marcate e si concedessero facilmente, ma davvero, non a parole mentre poi stanno solo col 30% degli uomini coetanei o giù di lì in termini di rapporti occasionali e agli altri magari fanno toccare solo un seno per l'ammore della vita e impegni pesanti con contratti che possono sciogliere facilmente avendo certi vantaggi.
Tu non vuoi conservare il sistema andando verso un sistema peggiore per me, io anche non vorrei conservarlo, ma solo se si va verso qualcosa di meglio, se no meglio il vecchio, sempre più possibilità c'erano per certe persone.
Se si crea un sistema dove una donna andrebbe facilmente con un 70/80% di uomini sarei d'accordissimo, ma si può creare?
Davvero si attuerebbe "fate l'amore non fate la guerra" (tipico motto hippy) se si verificasse una cosa simile, ma il liberismo da solo non produce questa cosa qua, gli hippy non avevano capito un cazzo perché facevano parte in gran parte di quel 30% di uomini che attiravano già, questa cosa peggiora la situazione per tutti gli altri e per questo per me non funziona.
La controcultura hippy a me ha sempre fatto un po' schifo per certi motivi, è un movimento legato alle classi alte, è una finta controcultura, preferisco di gran lunga la controcultura punk, se proprio devo scegliere.
Perché secondo te il sistema arcaico sarebbe stato meglio di quello diciamo più aperto e liberale?
Per stare con una donna che non ci ama e che quando si concede a noi in realtà sta pensando di fare all'amore col chaddone mandingo fratellobianchi?
Per voi che avete una deprivazione affettiva non era meglio stare da soli piuttosto che stare con una che si concedeva col contagocce (senza amarvi) e alla prima occasione vi tradiva con l'idraulico?
Vecchio 01-12-2023, 21:50   #212
XL
Esperto
L'avatar di XL
 

Quote:
Originariamente inviata da muttley Visualizza il messaggio
Perché secondo te il sistema arcaico sarebbe stato meglio di quello diciamo più aperto e liberale?
Per stare con una donna che non ci ama e che quando si concede a noi in realtà sta pensando di fare all'amore col chaddone mandingo fratellobianchi?
Per voi che avete una deprivazione affettiva non era meglio stare da soli piuttosto che stare con una che si concedeva col contagocce (senza amarvi) e alla prima occasione vi tradiva con l'idraulico?
No, non è meglio stare da soli, poi quando c'era un'altra cultura una donna non riusciva manco a pensare di fare una cosa simile, il punto è questo.
Tu supponi che le donne di allora pensavano come quelle di oggi, ma è falso.
E' stata operata una modifica, c'erano regole sociali legate ai rapporti affettivi che oggi sono cadute, ed è stata un certo tipo di cultura a farle cadere senza pensare però alle conseguenze.
Si supponeva che non si faceva l'amore tutti come si voleva perché si aderiva a regole non permissive, mentre s'è visto che la non adesione a queste regole produce un effetto simile, molti finiscono col non poterlo fare praticamente quasi mai l'amore, bisognava prima modificare istinti e preferenze e poi di pari passo l'adesione alle regole, mentre si è supposto che le regole producevano tutto e questo per me è falso.
Mia nonna ragionava in modo molto diverso da mia madre rispetto a quello che si poteva fare o meno.

Una regola che impedisce a qualcuno di arricchirsi oltremisura può essere vista come un limite al suo godimento, ma globalmente è una regola che salvaguarda il fatto che possano godere anche altri. Solo se gli scambi sono distribuiti in certi modi arricchisce tutti quelli che beccavano poco l'eliminazione di queste regole e limiti, mentre altrimenti togliere i limiti produce solo più sperequazione. Vale un po' per tutto questo.

Ultima modifica di XL; 01-12-2023 a 22:17.
Vecchio 01-12-2023, 22:04   #213
Esperto
L'avatar di Nightlights
 

La fedeltà non c'è più, la capacità di sopportazione dei difetti dell'altra persona. Appena c'è un incomprensione salta tutto, si comincia a guardare altrove. È per questo che le coppie non sono più longeve come una volta.
Ringraziamenti da
bukowskiii (01-12-2023), SMS94 (02-12-2023), Varano (01-12-2023)
Vecchio 01-12-2023, 22:11   #214
Esperto
L'avatar di Varano
 

Quote:
Originariamente inviata da Nightlights Visualizza il messaggio
La fedeltà non c'è più, la capacità di sopportazione dei difetti dell'altra persona. Appena c'è un incomprensione salta tutto, si comincia a guardare altrove. È per questo che le coppie non sono più longeve come una volta.
La verità è questa, si abbandona la nave anche di fronte a problemi di salute o economici.
Vecchio 02-12-2023, 16:26   #215
Principiante
 

Quote:
Originariamente inviata da Ezp97 Visualizza il messaggio
Nel mio messaggio di prima parlavo della seconda opzione. Spesso i single in età avanzata non frequentano proprio nessuno e la solitudine in quel senso devo dare ragione all’utente che è per pochi eletti
ne conosco pochi di single in età avanzata e quasi sempre sono casi umani
Vecchio 02-12-2023, 19:06   #216
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da Forever Red 2 Visualizza il messaggio
ne conosco pochi di single in età avanzata e quasi sempre sono casi umani
Dove vivi? Su Namec?
Vecchio 02-12-2023, 19:18   #217
Esperto
L'avatar di Barracrudo
 

Diffidate di chi vi sprona alla solitudine.. all auto emarginazione .. di chi la elogia e la addobba rendendovela ai vostri occhi invitante .. questi individui sono pericolosi .. persone che hanno scelto la strada comoda di rifiutare di provare emozioni .. di aprirsi .. di fidarsi .. di ascoltare .. di aiutare il prossimo .. vogliono solo ricevere senza mai dare .. state lontani dalla solitudine... Non emarginatevi troppo ..ci vuole equilibrio .. diffidate da chi dice si sta meglio da soli non fidatevi sono bugie .. non dovete avere paura ad affezzionarvi a qualcuno .. ad aprirvi e mostrare le vostre vulnerabilità.. avere paura di provare emozioni
Vecchio 02-12-2023, 20:18   #218
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da Barracrudo Visualizza il messaggio
Diffidate di chi vi sprona alla solitudine.. all auto emarginazione .. di chi la elogia e la addobba rendendovela ai vostri occhi invitante .. questi individui sono pericolosi .. persone che hanno scelto la strada comoda di rifiutare di provare emozioni .. di aprirsi .. di fidarsi .. di ascoltare .. di aiutare il prossimo .. vogliono solo ricevere senza mai dare .. state lontani dalla solitudine... Non emarginatevi troppo ..ci vuole equilibrio .. diffidate da chi dice si sta meglio da soli non fidatevi sono bugie .. non dovete avere paura ad affezzionarvi a qualcuno .. ad aprirvi e mostrare le vostre vulnerabilità.. avere paura di provare emozioni
!!!!!
Ringraziamenti da
Smeraldina (03-12-2023)
Vecchio 02-12-2023, 20:18   #219
Banned
 

E allora resteremo sempre soli…reti sociali zero, posti dove conoscere gente? Pure se ci vai ognuno ha il proprio gruppo e manco ti vedono..quindi
Vecchio 02-12-2023, 21:12   #220
Esperto
L'avatar di Maffo
 

Quote:
Originariamente inviata da Barracrudo Visualizza il messaggio
Diffidate di chi vi sprona alla solitudine.. all auto emarginazione .. di chi la elogia e la addobba rendendovela ai vostri occhi invitante .. questi individui sono pericolosi .. persone che hanno scelto la strada comoda di rifiutare di provare emozioni .. di aprirsi .. di fidarsi .. di ascoltare .. di aiutare il prossimo .. vogliono solo ricevere senza mai dare .. state lontani dalla solitudine... Non emarginatevi troppo ..ci vuole equilibrio .. diffidate da chi dice si sta meglio da soli non fidatevi sono bugie .. non dovete avere paura ad affezzionarvi a qualcuno .. ad aprirvi e mostrare le vostre vulnerabilità.. avere paura di provare emozioni
Giusto, dire a qualcuno che si sta bene anche da soli (sottinteso per la vita) è un pessimo consiglio
Ringraziamenti da
Ezp97 (02-12-2023)
Rispondi


Discussioni simili a Molta gente è pessimista riguardo ai rapporti di coppia.
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Horror che fanno molta paura Hazel Grace Forum Cinema e TV 73 06-04-2019 21:58
Vi è mai capitato di dover parlare davanti a molta gente zingaro93 Timidezza Forum 17 27-12-2017 01:48
Rapporti di coppia Equilibrium Amore e Amicizia 34 18-08-2017 10:30
Una visione un po'pessimista Datagram Storie Personali 3 27-09-2011 08:37



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:45.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Powered by vBadvanced CMPS v3.2.2