| 
	
		|     |  |  
	
	
	
	
		|  01-05-2021, 21:47 | #1 |  
	| Intermedio 
				 
				Qui dal: Oct 2016 Ubicazione: ferrara 
					Messaggi: 235
				      | 
			
 
 
			Ci penso spesso. C'è gente in giro che ne ha passate di tutti i colori, tipo quella ragazza di cui parlavo nel post precedente. Sindrome di Tourette non riconosciuta in una famiglia di merda dove la punivano se la manifestava. Poi bullismo a scuola fino a finire in coma. Divorzio, madre malata, agorafobia sociofobia depressione, autolesionismo e tantativo di suicidio. Niente lavoro, mancanza di soldi. Invalidità non riconosciuta dallo stato e incapacità di fare praticamente tutto dal farsi da mangiare a guidare.  
    Che cazzo di diritto ho io di lamentarmi e di stare male di fronte a questa gente? Mi viene voglia di prendere un badile e sotterrarmi da solo. Io non ho queste disgrazie che hanno loro. Quindi non ho il Diritto di sentimi come loro. E' anche una mancanza di rispetto nei loro confronti. Mi sento quindi in colpa di sentirmi come mi sento.
 
Cmq chi vuole saperne di piu di quella ragazza me lo dica.. è bellissima..
		 |  
| 
				 Ultima modifica di accendo&spengo;  01-05-2021 a 22:15.
 |  
	
	
		|  01-05-2021, 21:55 | #2 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jan 2017 Ubicazione: Toscana/Bologna 
					Messaggi: 5,314
				      | 
			
			mah, se stai male avrai le tue buone ragioni
		 |  
|  |  
	
	
		|  01-05-2021, 21:59 | #3 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Oct 2014 
					Messaggi: 14,105
				      | 
			
			Tipico della depressione sentirsi in colpa per il fatto di sentirsi depressi..
		 |  
|  |  
	
	
		|  01-05-2021, 22:03 | #4 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Sep 2007 
					Messaggi: 2,365
				      | 
			
			la depressione è una malattia. sarebbe come se ti vergognassi di essere diabetico o allergico ai pollini.
		 |  
|  |  
	
	
		|  01-05-2021, 22:14 | #5 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: May 2019 
					Messaggi: 2,576
				      | 
			
			La depressione non è assolutamente una malattia che richiede chissà quali disgrazie per entrarti in corpo. Bastano talvolta malfunzionamenti organici, a me viene in mente il sistema endocrino e quello immunitario che spesso hanno il ruolo chiave nel creare stati di infiammazione. Ecco, se non riesci a dare un senso all'origine del tuo male, prendila come una terribile infiammazione.
		 |  
|  |  
	
	
		|  01-05-2021, 22:23 | #6 |  
	| Intermedio 
				 
				Qui dal: Oct 2016 Ubicazione: ferrara 
					Messaggi: 235
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da idk  La depressione non è assolutamente una malattia che richiede chissà quali disgrazie per entrarti in corpo. Bastano talvolta malfunzionamenti organici, a me viene in mente il sistema endocrino e quello immunitario che spesso hanno il ruolo chiave nel creare stati di infiammazione. Ecco, se non riesci a dare un senso all'origine del tuo male, prendila come una terribile infiammazione. |  Quelle persone avranno sempre molti piu motivi di me per soffrire. Altro che infiammazione. Quelli sono drammi veri e vanno aiutate prima loro. io a confronto ho solo una bua sul ditino
		 |  
|  |  
	
	
		|  01-05-2021, 22:36 | #7 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: May 2019 
					Messaggi: 2,576
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da accendo&spengo  Quelle persone avranno sempre molti piu motivi di me per soffrire. Altro che infiammazione. Quelli sono drammi veri e vanno aiutate prima loro. io a confronto ho solo una bua sul ditino |  Non deve esserci una concatenazione di eventi esterni e dimostrabili, per legittimare l'esistenza di uno stato depressivo.  
La dialettica del tuo discorso è debole, perché produce le distinzioni su basi puramente emozionali. Il trauma di un lutto o quel che è, a livello di reazione organica, non è meno invalidante di un sistema immunitario che ti si rivolta contro.
		 |  
|  |  
	
	
		|  01-05-2021, 23:21 | #8 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Oct 2013 
					Messaggi: 13,453
				      | 
			
			Meglio una mente sana e un passato difficile, che una patologia come la depressione, ma arriverei a spingermi dicendo che la depressione è una delle sfighe maggiori che ti possono capitare nella vita, proprio per il suo essere subdola e invisibile agli altri.
 Prendi Alex Zanardi ha avuto incidenti bruttissimi e invalidanti, fino all'ultimo è sempre stato energico e positivo, pieno di vitalità.
 Vedendo lui reagire così anche io mi sentivo un piangina, ma poi ho capito che la depressione è molto peggio di quello che si pensa, è praticamente la morte.
 |  
|  |  
	
	
		|  01-05-2021, 23:46 | #9 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Sep 2007 
					Messaggi: 2,365
				      | 
			
			se uno col diabete deve prendere l'insulina perché il suo organismo non ne produce abbastanza, non gliene si può fare una colpa. allo stesso modo non si può incolpare il depresso se si sente depresso.
		 |  
|  |  
	
	
		|  02-05-2021, 02:24 | #10 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Mar 2012 Ubicazione: Nella mia testa, e occasionalmente nel mondo reale. 
					Messaggi: 2,679
				      | 
			
			Tu hai tutto il diritto di provare il dolore che provi.Il fatto che esistano situazioni peggiori della tua, non elimina il dolore che senti.
 La tua condizione, contestualizzata nella tua vita, tra le tue esperienze, con il tuo background, dato il tuo essere, ecc ecc... ti fa sentire così.
 Il modo in cui ti senti è soggettivo.
 E non devi sminuirlo perché ci sono condizioni oggettivamente più gravi.
 
 Datti tregua...
 |  
|  |  
	
	
		|  02-05-2021, 10:17 | #11 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Dec 2019 Ubicazione: Monsters in the parasol 
					Messaggi: 2,705
				      | 
			
			E di che ti devi vergognare? Per quegli idioti che ti dicono che non hai niente e non ti devi lamentare.
 La Depressione è una malattia che porta a conseguenze gravi e te ne dico alcune: Isolamento sociale, difficoltà o impedimento a prendere titoli di studio, difficoltà o impedimento a trovare o mantenere un posto di lavoro, difficoltà o impedimento a trovare amicizie e partner, propensione all'alcolismo e all'uso di stupefacenti, autolesionismo e tendenze suicide, maggiore pericolo di insorgenza di altre malattie fisiche invalidanti e tanta altra roba che non mi viene ora. E tutto questo perchè siamo soli e stigmatizzati dalla società come fannuloni, sopratutto i maschi.
 
 Non sono queste disgrazie gravi nella vita di una persona?
 |  
|  |  
	
	
		|  02-05-2021, 12:58 | #12 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Aug 2013 Ubicazione: Roma 
					Messaggi: 29,461
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Darby Crash  mah, se stai male avrai le tue buone ragioni |  Ma infatti! 
La depressione è una malattia molto grave, e dietro c'è un malfunzionamento del pensiero o dei circuiti cerebrali o di entrambi, ma se solo in pochissimi casi è curabile.. io personalmente non me ne faccio una colpa. Un giorno si curerà con una settimana di pasticche, come succede adesso con gli antibiotici che ti fanno vivere fino a 80 anni invece di morire a 40 anni per una ferita.. ma ne beneficeranno le generazioni future. Noi siamo come quelli che morivano a 40 anni per una infezione.
		 |  
| 
				 Ultima modifica di Keith;  02-05-2021 a 13:01.
 |  
	
	
		|  02-05-2021, 15:37 | #13 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Oct 2016 
					Messaggi: 2,598
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da captainmarvel  la depressione è una malattia. sarebbe come se ti vergognassi di essere diabetico o allergico ai pollini. |  la gente preferisce aiutare malati terminali piuttosto che dei depressi, senza offesa per nessuno però è per dire che qualsiasi disturbo mentale fa paura
		 |  
|  |  
	
	
		|  22-05-2021, 10:23 | #14 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Apr 2015 Ubicazione: Ovunque ma non qui 
					Messaggi: 14,273
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Black_Hole_Sun  E di che ti devi vergognare? Per quegli idioti che ti dicono che non hai niente e non ti devi lamentare.
 La Depressione è una malattia che porta a conseguenze gravi e te ne dico alcune: Isolamento sociale, difficoltà o impedimento a prendere titoli di studio, difficoltà o impedimento a trovare o mantenere un posto di lavoro, difficoltà o impedimento a trovare amicizie e partner, propensione all'alcolismo e all'uso di stupefacenti, autolesionismo e tendenze suicide, maggiore pericolo di insorgenza di altre malattie fisiche invalidanti e tanta altra roba che non mi viene ora. E tutto questo perchè siamo soli e stigmatizzati dalla società come fannuloni, sopratutto i maschi.
 
 Non sono queste disgrazie gravi nella vita di una persona?
 |  Applausi
		 |  
|  |  
	
	
		|  22-05-2021, 12:07 | #15 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Oct 2013 
					Messaggi: 13,453
				      | 
			
			Per quanto possa essere d'accordo, essendoci passato anch'io (ahimè) nel medio-breve periodo la vedo dura che la gente cambi opinione sui depressi.
 Ci vergogniamo a parlarne perché quando lo fai scappano tutti o si mettono in allarme. Questo perché? Perché i depressi vengono evitati, come i malati terminali d'altronde?
 
 Questa è la vera domanda da farsi. Secondo me, viene istintivo fuggire da chi è malato, tolte alcune eccezioni con vocazione infermieristica, la cosa più istintiva che si possa fare è mettere distanza tra noi e il malato (anche se non è contagioso).
 
 Io mi metto anche nei panni degli altri, se ho voglia di far festa chiamo l'amico depresso o lascio perdere? Mi faccio un giretto con l'amica malata di tumore o lascio stare?
 
 Normale che uno si vergogni, non ho mai sentito nessuno vantarsi a un colloquio di lavoro di essere depresso. Tutte le aziende ricercano candidati solari ed entusiasti, così come le ragazze tendono a scartare i musoni.
 
 Perché uno dovrebbe non vergognarsi? Meglio tenere nascoste queste cose, secondo me, onde evitare la stigma sociale. Stessa cosa successe con il covid, i primi furono visti come appestati e molti non dissero mai di aver contratto il virus per paura del giudizio.
 |  
|  |  
	
	
		|  22-05-2021, 13:20 | #16 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Sep 2016 
					Messaggi: 2,746
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Nightlights  Tipico della depressione sentirsi in colpa per il fatto di sentirsi depressi.. |  Una delle cose che faccio più spesso è incolparmi. Di qualsiasi cosa. Del fatto di non aver reagito prima.
		 |  
|  |  
	
	
		|  22-05-2021, 14:43 | #17 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jan 2018 
					Messaggi: 4,063
				      | 
			
			Senza contare che le persone depresse danno fastidio agli altri, in un depresso vedono un pericolo per il loro clima positivo e di festa.
		 |  
| 
				 Ultima modifica di Maximilian74;  22-05-2021 a 17:24.
 |  
	
	
		|  22-05-2021, 15:33 | #18 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Apr 2015 Ubicazione: Ovunque ma non qui 
					Messaggi: 14,273
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Maximilian74  Senza contare che le persone depresse danno fastidio agli altri, in un depresso vedono in pericolo il loro clima positivo e di festa. |  Questo l'ho notato anche io,come se gli rovinassero la festa
		 |  
|  |  
	
	
		|  22-05-2021, 16:00 | #19 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jan 2018 
					Messaggi: 4,063
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Masterplan92  Questo l'ho notato anche io,come se gli rovinassero la festa |  Esatto, e mi è capitato di sentire frasi del tipo :"guarda quello li, ma non vedi come è depresso? Ma fa prima ad ammazzarsi uno così, ma chi ci sta con uno depresso che vede tutto nero?"... e altre "carinerie e gentilezze" simili... 
Non accettano che una persona possa essere depressa, se no gli dai fastidio, devi essere sempre sul pezzo, scherzoso, positivo eccetera
		 |  
|  |  
	
	
		|  22-05-2021, 18:17 | #20 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Aug 2013 Ubicazione: Roma 
					Messaggi: 29,461
				      | 
			
			Io per me stesso non me ne vergogno, mi coccolo, mi prendo cura di me e del mio disturbo, però di certo, viste le esperienze passate, me ne guardo bene dal dirlo in giro.. un'altra delle tante mie battaglie perse.. se poi se ne vogliono accorgere se ne accorgono, sennò pazienza, io nego fino allo stremo.
		 |  
|  |  
	
		|  |  |  
 
 
 
	
	
		
	
	
 |