FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Psico Forum > Depressione Forum
Rispondi
 
Vecchio 18-04-2025, 19:03   #1
Esperto
L'avatar di Milo
 

Mi ritrovo a 46 anni senza sapere che fare di quel che resta della mia vita e questo mi uccide, a parte mia madre sono solo, no parenti, no veri amici, no compagnia, io per campare ho bisogno di interessi e obbiettivi e onestamente in queste condizioni non riesco a darmene.

Non ho particolari problemi di soldi ho una liquidità personale di 150k, posto fisso statale bello tranquillo e in più sono figlio unico e quindi sicuramente mi resterà la casa in cui vivo più altri immobili o nel caso lì venda una discreta liquidità.

Ora a me non va di buttare i soldi ma non voglio neanche crepare con un sacco di soldi, voi come vi muovereste tenendo presente che:

- Andare a vivere da solo senza una compagna penso che mi farebbe crollare del tutto, anche perchè sono sicuro che non servirebbe a niente visto che farei le stesse cose che faccio nella mia stanza.

- Viaggiare, ho un conoscente con cui faccio un viaggio all'anno e già mi basta, non ci divento matto, non capisco quelli che bruciano stipendi su stipendi in questo modo.

Idee intelligenti per spendere questi soldi e cercare di riempire questi 20/30 anni di solitudine che mi rimangono da campare?
Vecchio 18-04-2025, 19:25   #2
Esperto
L'avatar di Teal
 

Sulla solitudine non saprei.
Sull’impiego dei soldi potresti pensare ad aiutare chi si impegna per migliorare il piccolo mondo circostante: donazioni ad associazioni che si occupano di aiutare chi ha bisogno, di alleviare il dolore di qualcuno, di cause in cui credi, di attività locali, di crowdfunding etico. Anche per somme non eccessive, tipo 100 euro ogni tanto, se puoi. Visto che per il momento sei più o meno al sicuro prova a spostare l’attenzione su piccoli gesti verso ciò che ti circonda, per avere la consapevolezza di aver dato il tuo piccolo contributo. Poi magari cambiando prospettiva qualche idea e qualche obiettivo viene.
Spero di non risultare troppo fuffa-guru ed evitiamo batti e ribatti, metto le mani avanti, se non ti piace l’idea pazienza.
Ringraziamenti da
Qwerty (Ieri)
Vecchio 18-04-2025, 19:42   #3
Esperto
L'avatar di _Diana_
 

Potresti comprare casa in un posto che ti piace, l'ambiente circostante aiuta a migliorare il proprio umore. Ti crei una routine, esplori e scopri cose che non credevi essere stimolanti.
Vecchio 18-04-2025, 19:54   #4
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da Milo Visualizza il messaggio
- Andare a vivere da solo senza una compagna penso che mi farebbe crollare del tutto, anche perchè sono sicuro che non servirebbe a niente visto che farei le stesse cose che faccio nella mia stanza.
Potresti risentire un po' piu' di solitudine, ma di sicuro non faresti le stesse cose che fai nella tua stanza. Potrebbe aiutarti a sentirti piu' autonomo e responsabile.
Vecchio 18-04-2025, 20:41   #5
Esperto
L'avatar di Milo
 

Quote:
Originariamente inviata da _Diana_ Visualizza il messaggio
Potresti comprare casa in un posto che ti piace, l'ambiente circostante aiuta a migliorare il proprio umore. Ti crei una routine, esplori e scopri cose che non credevi essere stimolanti.
Abito in una casa che mi piace molto, posizione strategica vicino a dove lavoro e ai servizi, difficile trovare meglio, avevo pensato di comprare una seconda casa turistica per andare in estate/week end, ma mi conosco una volta là starei in casa con il clima a cannone a giocare con il pc..
Vecchio 18-04-2025, 20:41   #6
Esperto
L'avatar di Milo
 

Quote:
Originariamente inviata da Mollusco Visualizza il messaggio
Potresti risentire un po' piu' di solitudine, ma di sicuro non faresti le stesse cose che fai nella tua stanza. Potrebbe aiutarti a sentirti piu' autonomo e responsabile.
Tipo? alla fine starei sempre al pc, che diavolo vuoi fare da solo in una casa???
Vecchio 18-04-2025, 20:57   #7
Esperto
L'avatar di Lost75
 

Io prenderei una seconda abitazione in un luogo di villeggiatura, in montagna o al mare (dipende dalle tue preferenze) e così quando ne ho voglia nei weekend o durante le ferie di agosto prenderei la macchina e me ne andrei la, e poi appena mi rompo me ne tornerei a casa. Se dovessi farlo io la prenderei in montagna, ottimo per sfuggire dal caldo afoso in estate. Ovvio che ci sarebbero dei costi (tasse utenze) però sono i soldi che risparmi se dovessi andare in albergo. E poi hai sempre il valore dell'immobile che un domani se ti dovessero servire i soldi potresti rivendere.
Vecchio 18-04-2025, 21:01   #8
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da Milo Visualizza il messaggio
Tipo? alla fine starei sempre al pc, che diavolo vuoi fare da solo in una casa???
Saresti costretto ad occuparti della casa, fare la spesa, le pulizie, fare da mangiare, occuparti dei lavori straordinari, le spese...e' un modo per sentirsi piu' autonomo, anche se passi gran parte del tempo, ma non tutto, al pc.
Vecchio 18-04-2025, 21:15   #9
Esperto
L'avatar di Crepuscolo
 

È un problema che ti stai ponendo adesso o è sempre stato così? In passato come ti svagavi?
Vecchio 18-04-2025, 21:25   #10
Intermedio
 

a 46 anni a casa non si può sentire.

prima di tutto inizia a farti una vita, compra qualcosa ed abitala, questo ti cambierà in meglio e metterà in prospettiva i tuoi disagi. ti farà crescere.
in contemporanea scegliti un'attività all'aperto e con le persone. fai dei viaggi organizzati con gruppi tipo "we road" o simili, tanto per aiutarti ad uscire dalla bolla.
Vecchio 18-04-2025, 21:37   #11
Esperto
L'avatar di muttley
 

Dovresti secondo me figliare, e lo dico seriamente.
Metti da parte le prospettive di realizzazione sentimentale, poiché il vero amore (se e quando c'é) è solo quello tra genitori e figli.
Trova una donna qualsiasi, anche straniera in cerca di cittadinanza, e genera una prole assieme ad ella. L'impegno costante e giornaliero nei confronti di una nuova creatura ti renderà una persona migliore e dotata di uno scopo
Vecchio 18-04-2025, 22:23   #12
Esperto
L'avatar di dottorzivago
 

Non vuoi un nuovo immobile e non ti piace viaggiare. Boh a questo punto,visto la tua alta liquidità, mi butterei sul mondo degli investimenti finanziari anche se seguiti da esperti.
Se vendi un immobile immagino che tu possa arrivare tranquillamente a 300 k. Con quella cifra puoi provare a fare soldi. Ok i soldi non sono il tuo obiettivo ma così facendo potresti provare a chiedere un part-time e mantenere il tuo tenore di vita lavorando la metà.

Comunque io sono appassionato di finanza e si mi piace "starci dietro" e spenderci dei soldi
Vecchio 18-04-2025, 23:05   #13
Esperto
L'avatar di Milo
 

Allora la seconda casa in passato l ho già avuta, la parte divertente era fare il giro in macchina per andarci, ma una volta arrivato noia e pc e portatile, quindi direi anche no, sono tutte cose belle se hai amici o una compagna da solo per me non ha nessun senso, da solo a me basta un pc e una connessione altro non serve.

Di fare i soldi non mi interessa perchè a lavoro è l'unico posto in cui riesco a distrarmi dalla miseria della mia vita e a socializzare con qualcuno, figurati se vado a chiedere il par time.

L'idea di Muttley non è male, però "comprare" una straniera non mi pare il massimo dell'etica, non mi ci vedo a prendere l'aereo per l'est asiatico e a scegliermi la moglie al mercato.

Oggi pensavo anche di comprarmi una auto sportiva recente sui 40/50k, nell'usato si trova roba buona, ma anche questa è una cosa che credo mi darebbe poca soddisfazione visto che girare in auto da solo non fa per me.

La verità è che io sento il bisogno di condividere il mio tempo con qualcuno di cui mi fido, l'unica cosa che mi piace fare da solo è stare il pc, tutto il resto vorrei farlo con altre persone.
Vecchio Ieri, 00:11   #14
Intermedio
L'avatar di Michael Noir
 

Quote:
Originariamente inviata da Milo Visualizza il messaggio

- Andare a vivere da solo senza una compagna penso che mi farebbe crollare del tutto, anche perchè sono sicuro che non servirebbe a niente visto che farei le stesse cose che faccio nella mia stanza.
Infatti non serve a niente e non so perchè gli altri lo consiglino; ho vissuto da solo anni e non cambia niente di una virgola, anzi peggiora tutto: ti senti ancora più isolato e depressione e ansia schizzano ai massimi livelli.
Peggio ancora se vai in affitto, a quel punto ti senti anche coglione a buttare soldi per arricchire il padrone di casa.

La realtà è che se non hai nessuno con cui condividere mai nulla la vita perde totalmente di significato (ammesso e non concesso che ne abbia uno).

I beni materiali tipo comprarsi una macchina o una moto possono dare eventualmente una soddisfazione breve e momentanea, ma se ci pensi logicamente non hanno senso... Anche io ho pensato di cambiare macchina e prendermi una moto, ma se non uso manco l auto che ho già, se non per andare a lavoro, a che serve?
La moto idem, finirei per non usarla mai perchè a girare da solo come uno stronzo mi sentirei coglione alla lunga (e la moto si usa quasi esclusivamente per svago)

Ultima modifica di Michael Noir; Ieri a 00:20.
Ringraziamenti da
Ezp97 (Ieri), IO&EVELYN (Ieri), Milo (Ieri), SMS94 (Ieri)
Vecchio Ieri, 05:24   #15
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da Lost75 Visualizza il messaggio
Io prenderei una seconda abitazione in un luogo di villeggiatura, in montagna o al mare (dipende dalle tue preferenze) e così quando ne ho voglia nei weekend o durante le ferie di agosto prenderei la macchina e me ne andrei la, e poi appena mi rompo me ne tornerei a casa. Se dovessi farlo io la prenderei in montagna, ottimo per sfuggire dal caldo afoso in estate. Ovvio che ci sarebbero dei costi (tasse utenze) però sono i soldi che risparmi se dovessi andare in albergo. E poi hai sempre il valore dell'immobile che un domani se ti dovessero servire i soldi potresti rivendere.
Perfettamente d'accordo
Vecchio Ieri, 08:44   #16
Esperto
L'avatar di gaucho
 

Turismo sessuale
O fai i corsi di cucina vanno di moda e dicono che scopano con le zitelle
Vecchio Ieri, 08:57   #17
Esperto
L'avatar di Stasüdedòs
 

Quote:
Originariamente inviata da Milo Visualizza il messaggio
Idee intelligenti per spendere questi soldi e cercare di riempire questi 20/30 anni di solitudine che mi rimangono da campare?
La risposta te la sei già data, in realtà non è questione di trovare obiettivi o prospettive, ma bisogno di compagn(i)a / socialità con cui condividere eventuali attività, hobby e progetti (che dici non avrebbero senso se fatti da solo).

E a questo, purtroppo, per la maggiorparte dei frequentatori di questo forum (e relative problematiche/fobie) non c'è soluzione, specie raggiunta una certa età, se non farsene una ragione e cercare comunque di adattarsi e trarre un minimo di soddisfazione ANCHE in solitaria da molte altre attività che non siano solo stare al pc.

Io ci sono riuscito ma non faccio testo, avendo il DSP sono enormemente più facilitato a convivere con la solitudine rispetto ad altri disturbi, quindi prima è arrivata la consapevolezza e accettazione che avrei dovuto passare il resto della mia vita (ora ho quasi 43 anni) cavandomela da solo, poi obiettivi e prospettive sono arrivati e si sono adattati di conseguenza.
Ringraziamenti da
_Diana_ (Ieri)
Vecchio Ieri, 10:18   #18
Esperto
L'avatar di Svalvolato
 

L'unica idea che mi viene in mente sono i viaggi organizzati per fasce d'età.
Non c'è bisogno di fare il giro del mondo, magari si possono vedere mete in Italia o al massimo in Europa, ma sarebbe un modo per uscire dalla propria solitudine.

Le idee dell'acquisto casa non le prenderei proprio in considerazione, butteresti via una marea di soldi, le tasse ti mangerebbero vivo per cosa? Andarci una volta ogni morte di papa a fare lo stesso che si fa a casa propria (cioè guardare il soffitto)?

Anche andare a vivere da solo in affitto, se non si ha vita sociale ecc... finiresti giusto a poterti "segare con la porta aperta" (cit.)

Tuttavia se non ti piace viaggiare e fare particolari attività tutto questo rimane inutile, anche gli acquisti di moto/macchina a che servono? A questo punto meglio fare beneficienza.

Concordo con chi dice che a questa età (io ne ho 40), dopo decenni di solitudine, bisogna farsene una ragione. O si ha una forza enorme per voler cambiare (ma tu mi pare di capire che non ce l'hai, come me e come quasi tutti qua dentro), oppure si accetta che la nostra vita è questa, fatta di casa/lavoro (per chi ce l'ha), lavoro/casa/lavoro/casa e così per anni.
Anche a me a volte propongono delle cose, ma quando non si ha energia, voglia, diventano tutte parole e consigli vuoti. Non avevo la forza di cambiare a 20 anni, figurarsi ora.

Avessimo avuto la voglia di cambiare davvero probabilmente l'avremmo già fatto.
Ringraziamenti da
GioPonti02 (Ieri)
Vecchio Ieri, 20:39   #19
Esperto
L'avatar di Milo
 

Quote:
Originariamente inviata da Svalvolato Visualizza il messaggio
L'unica idea che mi viene in mente sono i viaggi organizzati per fasce d'età.
Non c'è bisogno di fare il giro del mondo, magari si possono vedere mete in Italia o al massimo in Europa, ma sarebbe un modo per uscire dalla propria solitudine.
Avevo pensato anche a questo e in effetti potrebbe essere una soluzione, anche perchè sono uno che se messo in un gruppo in realtà lega abbastanza facilmente e bene, il mio problema è che poi finita l'esperienza condivisa poi non sono in grado di portare avanti i rapporti che si sono creati.
Però qua c'è un problema io ho visto questi siti che organizzano ma devo essere sincero non ho capito molte come funzionano questi viaggi, mi sembra tutto abbastanza complicato...

Per il resto condivido abbastanza quello che scrivi, per il discorso macchina in realtà ci sono auto belle da guidare che danno soddisfazione e onestamente hanno il loro perchè, il problema è che io ho già un auto con queste caratteristiche quindi dovrei prenderne solo una un pò più recente e bella, ma non sarebbe un gran cambiamento...
Vecchio Ieri, 20:52   #20
Esperto
L'avatar di Ezp97
 

Sto messo come te ma ho 28 anni e lavoro stagionale quindi pochissimi soldi.
Rispondi


Discussioni simili a Mancanza di obiettivi e prospettive per il futuro
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Mancanza di prospettive ricerca compagna (timidezza patologica) iPod_ SocioFobia Forum Generale 0 16-04-2022 01:21
Zero prospettive IfearEverything Storie Personali 3 03-07-2014 14:20
Autostima distrutta e prospettive future incerte Manu95 Ansia e Stress Forum 8 30-05-2014 14:56
Prospettive Martello Amore e Amicizia 5 10-01-2012 13:46



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:58.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Powered by vBadvanced CMPS v3.2.2