| 
	
		|     |  
	
	
	
	
		|  04-09-2012, 18:04 | #1 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Apr 2011 Ubicazione: Ovest Alpi 
					Messaggi: 2,107
				      | 
			
 
 
			per me l'autunno (ma in modo particolare il mese di settembre) è quasi sempre sinonimo di malessere psico-fisico. 
Le cause principali sono principalmente il cambio di temperatura spesso repentino (come in questi giorni), gli sbalzi termici più accentuati (di notte ormai è fresco mentre di giorno può ancora far caldo) e il calo progressivo (ma più percettibile rispetto a luglio e agosto) delle ore di luce e le giornate grigie già molto frequenti. 
oltre a sentirmi perennemente stanco e fiacco mi sento spesso malinconico e talvolta depresso. 
l'ansia aumenta a dismisura rispetto all'estate. 
il tutto si risolve progressivamente già verso ottobre quando ormai la mia mente e il mio corpo si abituano alla "brutta stagione" ormai in corso..(che poi l'inverno mi piace come stagione, è solo questa "transizione" che mi deprime). 
Fisicamente invece sono afflitto da raffreddore, mal di testa e mal di gola frequenti e talvolta mal di schiena nonchè disturbi intestinali. 
c'è da dire poi che patisco maggiormente il cambio stagionale dall'estate verso la brutta stagione che non il contrario. 
anche voi siete sensibili ai cambi stagionali?
		 |  
|  |  
	
	
		|  04-09-2012, 18:06 | #2 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Mar 2012 Ubicazione: Provincia di Venezia 
					Messaggi: 1,777
				      | 
			
			forse solo la primavera è peggio dell'autunno per un ansioso come me..però concordo..soprattutto su quel velo di malinconia e sulla consapevolezza che un altro anno a forte rischio "fallimento" sta per cominciare..
		 |  
|  |  
	
	
		|  04-09-2012, 18:15 | #3 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: May 2012 
					Messaggi: 1,349
				      | 
			
			Succede anche a me. Solo che io tendenzialmente non mi ammalo mai, non so come faccio   
La cosa che proprio non sopporto sono le giornate brevi, il fatto che arrivi subito il buio... 
Il freddo non è un problema per me, comunque col cambio della temperatura ho iniziato a mangiare di meno chissà perchè    |  
|  |  
	
	
		|  04-09-2012, 18:16 | #4 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Aug 2012 Ubicazione: Roma 
					Messaggi: 11,602
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Boyyy82  per me l'autunno (ma in modo particolare il mese di settembre) è quasi sempre sinonimo di malessere psico-fisico.Le cause principali sono principalmente il cambio di temperatura spesso repentino (come in questi giorni), gli sbalzi termici più accentuati (di notte ormai è fresco mentre di giorno può ancora far caldo) e il calo progressivo (ma più percettibile rispetto a luglio e agosto) delle ore di luce e le giornate grigie già molto frequenti.
 oltre a sentirmi perennemente stanco e fiacco mi sento spesso malinconico e talvolta depresso.
 l'ansia aumenta a dismisura rispetto all'estate.
 il tutto si risolve progressivamente già verso ottobre quando ormai la mia mente e il mio corpo si abituano alla "brutta stagione" ormai in corso..(che poi l'inverno mi piace come stagione, è solo questa "transizione" che mi deprime).
 Fisicamente invece sono afflitto da raffreddore, mal di testa e mal di gola frequenti e talvolta mal di schiena nonchè disturbi intestinali.
 c'è da dire poi che patisco maggiormente il cambio stagionale dall'estate verso la brutta stagione che non il contrario.
 anche voi siete sensibili ai cambi stagionali?
 |  Non mi cambia niente con il cambio di stagione.
		 |  
|  |  
	
	
		|  04-09-2012, 18:36 | #5 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Aug 2012 
					Messaggi: 2,224
				      | 
			
			io vado all'incontrario, quando arriva l'autunno e l'inverno sto meglio rispetto a quando arriva la primavera
		 |  
|  |  
	
	
		|  04-09-2012, 19:03 | #6 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Mar 2012 Ubicazione: Torino 
					Messaggi: 3,495
				      | 
			
			Ciao, capita la stessa cosa anche a me.. l'inverno anche per i motivi che ha detto BetsyCiliegia è tristissimo (giornate corte, buio) e anche io ho patito un po' il cambio di stagione... anche se in realtà adesso più che altro il fatto è che ha fatto di colpo molto brutto.. prima c'era il sole e adesso tutte stè giornate piovose..  in fondo non penso che tutto settembre sarà così brutto.. altrimenti ci sarebbe da impiccarsi..
		 |  
|  |  
	
	
		|  04-09-2012, 19:13 | #7 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jun 2012 
					Messaggi: 1,418
				      | 
			
			Io lo sto vivendo. -_- Ma non credo sia la stagione, in quanto mi sento così da sempre ormai. -_-
		 |  
|  |  
	
	
		|  04-09-2012, 19:19 | #8 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jan 2012 Ubicazione: £ 
					Messaggi: 8,109
				      | 
			
			odio l'autunno ma soprattutto l'inverno!
		 |  
|  |  
	
	
		|  04-09-2012, 19:38 | #9 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Mar 2012 
					Messaggi: 12,323
				      | 
			
			Mamma mia ci pensavo giusto oggi. 
Trampò mi mettevo a piangere davanti allo specchio senza nessunissimo motivo. 
Vabbeh piano piano ci si abituerà, speravo solo che fosse una cosa più graduale invece BUM l'autunno è arrivato    |  
|  |  
	
	
		|  04-09-2012, 19:48 | #10 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jun 2012 Ubicazione: NORD 
					Messaggi: 1,726
				      | 
			
			A me questo succede verso giugno, ora invece è come se mi svegliassi da un lungo ritardo, tra una-due settimane inizierà a tornarmi l'appetito serio (si spera)    |  
|  |  
	
	
		|  04-09-2012, 20:12 | #11 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Mar 2012 Ubicazione: Ovunque... e da nessuna parte... 
					Messaggi: 6,762
				      | 
			
			Anche io soffro molto i cambi di stagione, soprattutto estate-autunno e inverno-primavera. 
A me piace molto l'estate, il caldo, le giornate lunghe e la notte mite, roba da farci le tre o quattro di notte tranquillamente. Quando arriva l'autunno mi crolla tutto, mi abituato così bene all'estate che il cambio di temperatura e l'accorciarsi delle temperature mi mandano in crisi. E poi, ormai, ho associato l'autunno/settembre all'inizio della scuola e ogni volta è un incubo. 
L'inverno, invece, mi piace. Il vento gelido sulla pelle del viso, gli abiti pesanti, la neve ecc... Il problema è la primavera, perché dalle mie parti ad aprile si sfiorano già i 30 gradi. E il fatto che il caldo e la bella stagione stia arrivare mentre me ne sto a casa a studiare non è un pensiero felice    |  
|  |  
	
	
		|  04-09-2012, 21:17 | #12 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jul 2010 Ubicazione: qui vicino 
					Messaggi: 31,318
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da mr.Nessuno  io vado all'incontrario, quando arriva l'autunno e l'inverno sto meglio rispetto a quando arriva la primavera |  sì, vale anche per me
		 |  
|  |  
	
	
		|  04-09-2012, 22:31 | #13 |  
	| Principiante 
				 
				Qui dal: Jan 2012 
					Messaggi: 65
				      | 
			
			quest'anno è stato lieve per me il cambiamento umorale nonostante lo sbalzo metereologico così brusco..ma devo ammettere che mi piacciono le atmosfere dell'autunno,nonostante il flebile sottofondo di malinconia..inoltre amo l'inverno e la primavera,meno l'estate.. 
il periodo però,che mi crea più ansia ,va da aprile a giugno..perchè alla gioia di rivedere la luce e sentire i profumi della primavera si unisce anche la consapevolezza di andare incontro ad una stagione più "estroversa" e piena di cose imprevedibili..   |  
|  |  
	
	
		|  05-09-2012, 01:36 | #14 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jan 2012 Ubicazione: Emilia 
					Messaggi: 507
				      | 
			
			Soffro dei cambi di stagione facendo fatica a dormire e aumentando le notti insonni, però non mi risulta avere altri sintomiAl di là di questo l'inizio dell'autunno per me è comunque fonte d'ansia per il reinizio del maledetto tramtram scolastico-universitario, penso che non mi ci abituerò mai
 |  
|  |  
	
	
		|  05-09-2012, 02:32 | #15 |  
	| Intermedio 
				 
				Qui dal: Oct 2011 
					Messaggi: 153
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Boyyy82  per me l'autunno (ma in modo particolare il mese di settembre) è quasi sempre sinonimo di malessere psico-fisico.Le cause principali sono principalmente il cambio di temperatura spesso repentino (come in questi giorni), gli sbalzi termici più accentuati (di notte ormai è fresco mentre di giorno può ancora far caldo) e il calo progressivo (ma più percettibile rispetto a luglio e agosto) delle ore di luce e le giornate grigie già molto frequenti.
 oltre a sentirmi perennemente stanco e fiacco mi sento spesso malinconico e talvolta depresso.
 l'ansia aumenta a dismisura rispetto all'estate.
 il tutto si risolve progressivamente già verso ottobre quando ormai la mia mente e il mio corpo si abituano alla "brutta stagione" ormai in corso..(che poi l'inverno mi piace come stagione, è solo questa "transizione" che mi deprime).
 Fisicamente invece sono afflitto da raffreddore, mal di testa e mal di gola frequenti e talvolta mal di schiena nonchè disturbi intestinali.
 c'è da dire poi che patisco maggiormente il cambio stagionale dall'estate verso la brutta stagione che non il contrario.
 anche voi siete sensibili ai cambi stagionali?
 |  Da quando è iniziato stò tempaccio ho avuto un calo di energie impressionanti, la depressione ha fatto uno sbalzo da paura e ho ripreso anche a fumare. 
Dannato brutto tempo dovrei trasferirmi in un paese con caldo tutto l'anno per le persone come me il sole conta molto, a dimostrazione che esso dicono contenga sostanze che riattivano il metabolismo insomma sei + di buon umore! 
Anche il fatto che nei paesi tipo la Finlandia che quasi tutto l'anno è buoi con freddo ecc. la gente è molto depressa e introversa, pensate che cè il + alto tasso di suicidi al mondo. 
Il tempo conta molto per le persone sensibili come noi !Meteoropatia!
http://it.wikipedia.org/wiki/Meteoropatia |  
| 
				 Ultima modifica di Vapaus;  05-09-2012 a 02:35.
 |  
	
		|  |  
 
 
 
	
	
		
	
	
 |