Ormai quasi un mesetto fa, Nosferatu.
Ho amato tantissimo l'originale del '22 di Murnau e forse ancora di più il remake del '79 di Herzog con Kinski, Ganz (adoravo Bruno Ganz) e la stupenda Isabelle Adjani, forse per il taglio più intimista, onirico e umano/reale allo stesso tempo. Ai tempi apprezzai anche "l' ombra del vampiro". Insomma Nosferatu è un personaggio che amo...
Quest ultima versione di Heggers mi ha un po' deluso, forse avevo aspettative troppo alte, non ho apprezzato soprattutto i momenti "horror" un po' troppo forzati, sembrava, in certi punti, citasse L esorcista di Friedkin, anzi, le orribili imitazioni che di quel film si fanno da due decenni almeno...
Per il resto che dire, film girato bene, attori che almeno non deludono, le citazioni all espressionismo tedesco nella recitazione certo possono apparire un po' sopra le righe (forse in effetti lo sono) ma non mi hanno disturbato. Visivamente tutto molto bello, ovviamente.
Da "fan" del personaggio il nuovo look del "non morto" mi ha un po' destabilizzato, però regge la scena, certo non rimarrà nella storia, volutamente credo, è lasciato nell ombra quasi per tutto il film, un ombra appunto, e va bene così...
|