|
|
08-12-2023, 09:59
|
#11101
|
Esperto
Qui dal: Apr 2012
Ubicazione: Mulholland dr.(Roma)
Messaggi: 16,207
|
carino dai, film natalizio scemotto, anche una velatissima critica all'uso delle armi e all'atteggiamento guerraiolo americano
|
|
09-12-2023, 10:13
|
#11102
|
Esperto
Qui dal: Apr 2012
Ubicazione: Mulholland dr.(Roma)
Messaggi: 16,207
|
ho provato a vedere suspiria di guadagnino, ma non ce la faccio, troppo noioso, troppo.
ovvero vivere malissimo una gravidanza  carino, non lo definirei horror perchè davvero è molto metaforico, ma mi è piaciuto.
|
|
09-12-2023, 11:22
|
#11103
|
Esperto
Qui dal: Feb 2023
Messaggi: 1,448
|
Quote:
Originariamente inviata da zoe666
ho provato a vedere suspiria di guadagnino, ma non ce la faccio, troppo noioso, troppo.
|
Il Suspiria l'ho trovato ENORME!
|
|
09-12-2023, 11:45
|
#11104
|
Esperto
Qui dal: Apr 2012
Ubicazione: Mulholland dr.(Roma)
Messaggi: 16,207
|
Quote:
Originariamente inviata da Hassell
Il Suspiria l'ho trovato ENORME!
|
quello di guadagnino oppure l'originale?
l'originale è un capolavoro surreale ( l'uso delle luci, della scenografia, delle musiche, del ritmo, è tanto tanto innovativo ), quello di guadagnino manca di ritmo, sembra quasi un esercizio di stile asettico, e poi, non fa paura. Poi non so, ho retto una mezz'ora in entrambi i casi.
|
|
09-12-2023, 12:04
|
#11105
|
Esperto
Qui dal: May 2020
Messaggi: 4,477
|
I peggiori giorni (2023)
Non mi è propriamente "piaciuto" ma non posso dire non mi abbia coinvolto.
Peccato per la presenza di Giovanni Storti solo nel quarto e ultimo episodio
|
|
09-12-2023, 15:22
|
#11106
|
Esperto
Qui dal: Sep 2015
Messaggi: 3,356
|
Quote:
Originariamente inviata da zoe666
quello di guadagnino oppure l'originale?
l'originale è un capolavoro surreale ( l'uso delle luci, della scenografia, delle musiche, del ritmo, è tanto tanto innovativo ), quello di guadagnino manca di ritmo, sembra quasi un esercizio di stile asettico, e poi, non fa paura. Poi non so, ho retto una mezz'ora in entrambi i casi.
|
L originale per me è fantastico... Quelle coreografie argentiane unite a quell atmosfera anni 70 mi affascinano sempre... E poi riesce ad angosciarmi e spaventarmi discretamente... Quello di guadagnino è solo una rivisitazione-interpretazione-tributo in chiave soft gaspar Noè(secondo me si è ispirato a Climax) ...particolare ma non fa presa
|
Ultima modifica di NatoMorto; 09-12-2023 a 15:24.
|
09-12-2023, 15:33
|
#11107
|
Esperto
Qui dal: Aug 2022
Messaggi: 4,313
|
È morto Ryan Lyndon O'Neal.
Eppure non posso che non ricordarlo anche per quel curioso e scocomerato film di Mailer dove recitò la famigerata scena "oh god oh man god oh man oh god oh man!!"
|
|
09-12-2023, 15:37
|
#11108
|
Esperto
Qui dal: Feb 2023
Messaggi: 1,448
|
Quote:
Originariamente inviata da zoe666
quello di guadagnino oppure l'originale?
l'originale è un capolavoro surreale ( l'uso delle luci, della scenografia, delle musiche, del ritmo, è tanto tanto innovativo ), quello di guadagnino manca di ritmo, sembra quasi un esercizio di stile asettico, e poi, non fa paura. Poi non so, ho retto una mezz'ora in entrambi i casi.
|
Parlavo del "reload" di Guadagnino.
L'originale l'ho rivisto poco prima di quello, e sinceramente fa cagare.
Non so quanto fosse davvero innovativo per l'epoca, ma il montaggio e lo storytelling sono scandalosi da quanto sono approssimativi.
Appena ho tempo se vuoi lo analizziamo.
|
Ultima modifica di Hassell; 09-12-2023 a 15:39.
|
09-12-2023, 15:56
|
#11109
|
Esperto
Qui dal: Apr 2012
Ubicazione: Mulholland dr.(Roma)
Messaggi: 16,207
|
Quote:
Originariamente inviata da Hassell
L'originale l'ho rivisto poco prima di quello, e sinceramente fa cagare.
Non so quanto fosse davvero innovativo per l'epoca, ma il montaggio e lo storytelling sono scandalosi da quanto sono approssimativi.
Appena ho tempo se vuoi lo analizziamo.
|
l'unica cosa approssimativa sicuramente è la recitazione e forse un pò confusionaria la storia, ma per il resto ha cose fantastiche e super innovative si ( per l'epoca, ma anche adesso, un film così non è la norma, è tutto molto oltre e molto i normali canoni di un film horror - banalmente, la colonna sonora impetuosa che si stoppa d'improvviso prima di una morte, le porte giganti, quel sangue vernicioso, quei colori fatti con le gelatine, è tutto incredibile ).
Ma ammetto che non sono obiettiva, è uno dei miei horror preferiti, e rivedendolo anche ogni dieci anni invecchia sempre in modo fantastico.
|
|
09-12-2023, 15:58
|
#11110
|
Esperto
Qui dal: Apr 2012
Ubicazione: Mulholland dr.(Roma)
Messaggi: 16,207
|
Quote:
Originariamente inviata da NatoMorto
Quello di guadagnino è solo una rivisitazione-interpretazione-tributo in chiave soft gaspar Noè(secondo me si è ispirato a Climax) ...particolare ma non fa presa
|
vero, un pò lo ricorda, ma il problema è che gaspar noè è su un altro livello ( e non a caso, climax è un film meraviglioso )
|
|
09-12-2023, 17:22
|
#11111
|
Esperto
Qui dal: Sep 2015
Messaggi: 3,356
|
Gaspar Noè è un genio ma essendo molto estremo la critica non è dalla sua parte... Io lo adoro... Riesce a "tirarmi matto"... Quando guardo i suoi film sento proprio l ansia salire che lui alimenta ogni secondo con suoni, voci o immagini... UNICO
|
|
09-12-2023, 17:25
|
#11112
|
Esperto
Qui dal: Sep 2015
Messaggi: 3,356
|
Quote:
Originariamente inviata da cuginosmorfio
È morto Ryan Lyndon O'Neal.
Eppure non posso che non ricordarlo anche per quel curioso e scocomerato film di Mailer dove recitò la famigerata scena "oh god oh man god oh man oh god oh man!!" 
|
Un mito... Io lo ricordo sempre in Paper moon con la sua Tatum... Commovente... Che filmone
|
|
10-12-2023, 17:15
|
#11113
|
Esperto
Qui dal: Dec 2012
Ubicazione: Emilia-Romagna
Messaggi: 8,334
|
Lightyear - La vera storia di Buzz (2022) di Angus MacLane
|
|
10-12-2023, 17:56
|
#11114
|
Esperto
Qui dal: Apr 2012
Ubicazione: Mulholland dr.(Roma)
Messaggi: 16,207
|

uno di quei film per cui dopo mi andrò a cercare recensioni e impressioni, perchè, con tutti i suoi difetti ( troppo lungo, troppi split screen - regista, non sei de palma su - ) ha una sua impronta e rimane impresso. E rende benissimo il disagio. Crolla un pò quando dovrebbe spingere sull'accelleratore, ma tutta la parte dell'attesa è meravigliosa.

che bello questo mostrone, e come è reso bene nei movimenti ( mi ha ricordato il micio ciccione quando con la coda fa cadere le cose in un paio di scene ). Si, l''over acting dei giappo a volte è davvero troppo, ma è un film molto poco occidentale ( non ho visto i precedenti godzilla americani ammetto ). Mi è piaciuta l'introspezione sul senso di colpa, sul sacrificio e sul "bene collettivo che deve prevalere sul bene personale" ( che per fortuna, in un bel monologo, vien chiaramente detto che è una stronzata ).
Ammetto però che ho sempre tifato per il mostrone, era meraviglioso.
|
|
10-12-2023, 22:37
|
#11115
|
Esperto
Qui dal: Jun 2020
Ubicazione: Lazio
Messaggi: 9,639
|
The Grey con Liam Neeson. Un capolavoro del genere.
|
|
11-12-2023, 10:04
|
#11116
|
Esperto
Qui dal: Apr 2012
Ubicazione: Mulholland dr.(Roma)
Messaggi: 16,207
|
interessante come idea ma reso male, poco ritmo, dei buchi di sceneggiatura, svogliato.
|
|
13-12-2023, 09:56
|
#11117
|
Esperto
Qui dal: Apr 2012
Ubicazione: Mulholland dr.(Roma)
Messaggi: 16,207
|

film tra i migliori visti quest'anno, una rivelazione.
Ok che con i film in unico piano sequenza mi conquisti facilmente ( e questo è girato molto bene, le attrici aiutano tantissimo ) ma è una meraviglia.
Creato per lasciare a bocca aperta e generare nervoso e sbigottimento che aumentano sempre di più man mano che si va avanti con la visione.
L'idea delle casalinghe sorridenti e celestiali, quelle della porta accanto, che fanno una riunione per parlare di quanto il mondo meriti la pulizia etnica e di quanto sia sottovalutato il nazismo è estrema ma geniale. ( ammetto che durante quelle scene iniziali mi sono immaginata alcuni fobici che sarebbero stati molto a loro agio a sentire certi discorsi terrificanti sugli immigrati ).
Nota di merito anche nel presentare come unico personaggio positivo e con un pò di sale in zucca proprio il marito di una di queste folli.
Meraviglioso, l'ho adorato.
|
|
13-12-2023, 17:06
|
#11118
|
Esperto
Qui dal: May 2020
Messaggi: 4,477
|
Visto che tra poco esce il sequel su Netflix qualche giorno fa ho provato a riguardare dopo tanti anni Galline in fuga (2000) ma l'ho droppato dopo una ventina di minuti
|
|
14-12-2023, 00:24
|
#11119
|
Esperto
Qui dal: Jan 2020
Ubicazione: Atlanta
Messaggi: 14,701
|
Il mondo dietro di te su Netflix, ci aspetta una bella fineeeee
|
|
15-12-2023, 11:08
|
#11120
|
Esperto
Qui dal: Apr 2012
Ubicazione: Mulholland dr.(Roma)
Messaggi: 16,207
|

film fatto con due lire, solo tre ambienti e qualche persona dentro.
Godibile e il regista conosce le basi, avevo voglia di un film ambientato durante una tormenta di neve, perfetto
|
|
 |
|
|