|
|
05-07-2014, 16:35
|
#2441
|
Banned
Qui dal: Jul 2011
Ubicazione: Erewhon
Messaggi: 9,076
|
Quote:
Originariamente inviata da Odradek
Prima di vedere un film di Inarritu è d'uopo un'apotropaica toccatina...
|
Ecco, appunto!
|
|
05-07-2014, 17:25
|
#2442
|
Esperto
Qui dal: Sep 2012
Ubicazione: I'll remain unperturbed by the joy and the madness that I encounter everywhere I turn.
Messaggi: 1,955
|
Quote:
Originariamente inviata da LeonardKraditor
Voglio proprio vederlo alle prese con una commedia (il suo nuovo "Birdman" si vedrà a Venezia?), ché forse l'ha capito che la sua ricerca disperata di premi con film jettatori come "21 grammi" e l'abominevole "Babel" non ha dato molti frutti 
|
"L'abominevole Babel".  E' uno dei film preferiti di un mio amico, vorrei fargli leggere questo commento.  Io lo vidi appena uscì al cinema, e non mi disse nulla neppure allora (ero moooooooolto meno critico di adesso), quindi penso che al momento la penserei come te. Perché lo schifi a questo modo, comunque? Lo ricordo vagamente, non potrei esprimere un giudizio approfondito, ora come ora. 
Mentre 21 grammi l'ho trovato carino, nonostante l'inutilità di quel montaggio confusionario.
Aggiungo che uno degli ultimi film che ho visto è L'ora del lupo di Bergman, e mi è molto piaciuto. Bei dialoghi, caratterizzazioni, atmosfere e un paio di scene stupende, che da sole valgono la visione.
|
Ultima modifica di Josef K.; 05-07-2014 a 17:32.
|
05-07-2014, 17:54
|
#2443
|
Banned
Qui dal: Mar 2011
Ubicazione: Paris, Rue de la Merde
Messaggi: 4,503
|
L'ora del lupo... magnifico... il silenzio notturno... la scena nella villa dei nobili, sinistri fantocci luttuosi e grotteschi...
Mi sto sottoponendo anch'io a dosi massicce di Bergman e Fassbinder (viva l'estate)
|
|
05-07-2014, 18:00
|
#2444
|
Banned
Qui dal: Jul 2011
Ubicazione: Erewhon
Messaggi: 9,076
|
@Josef K: La visione di "Babel" non è freschissima, per quanto mi riguarda.
Semplicemente lo trovai banale, insincero, didascalico e ridicolo.
Un film che purtroppo fa ridere (sic!) laddove vuole a tutti costi colpire lo spettatore.
Poi questo insistere sulle tragedie, il fatalismo... dupalle! 
Opinione personale, mi rendo conto che si tratta di un film che può piacere anche molto, ci mancherebbe, sulla carta era interessante, ma risulta tutto costruito a tavolino.
Per dire, la costruzione temporale è completamente gratuita, come in "21 grammi".
Fa tanto cinemadddAutore decostruire il racconto.
Comunque "21 grammi" è anche peggio, secondo me
(Te la volevo mandare come PM questa risposta, per i motivi che ho esposto più giù, ma poi ho pensato: "ma solo io mi faccio tutte 'ste paranoie prima di postare?")
|
|
05-07-2014, 19:09
|
#2445
|
Esperto
Qui dal: Aug 2013
Messaggi: 7,358
|
Bellissimo L' ora del lupo, mi ricorda moltissimo Persona dello stesso Bergman (non a caso sono anche cronologicamente vicini). Per me comunque la summa del regista è Fanny e Alexander
|
|
05-07-2014, 19:49
|
#2446
|
Intermedio
Qui dal: Jun 2014
Messaggi: 136
|
Non è un film ma una serie tv.
True Detective.
Inutile dire che la consiglio a tutti, soprattutto perchè uno dei personaggi principali Rust è un sociopatico figaccione
|
|
05-07-2014, 20:34
|
#2447
|
Esperto
Qui dal: May 2013
Messaggi: 3,749
|
|
|
05-07-2014, 21:50
|
#2448
|
Esperto
Qui dal: Sep 2012
Ubicazione: I'll remain unperturbed by the joy and the madness that I encounter everywhere I turn.
Messaggi: 1,955
|
Quote:
Originariamente inviata da LeonardKraditor
@Josef K: La visione di "Babel" non è freschissima, per quanto mi riguarda.
Semplicemente lo trovai banale, insincero, didascalico e ridicolo.
Un film che purtroppo fa ridere (sic!) laddove vuole a tutti costi colpire lo spettatore.
Poi questo insistere sulle tragedie, il fatalismo... dupalle! 
Opinione personale, mi rendo conto che si tratta di un film che può piacere anche molto, ci mancherebbe, sulla carta era interessante, ma risulta tutto costruito a tavolino.
Per dire, la costruzione temporale è completamente gratuita, come in "21 grammi".
Fa tanto cinemadddAutore decostruire il racconto.
Comunque "21 grammi" è anche peggio, secondo me
(Te la volevo mandare come PM questa risposta, per i motivi che ho esposto più giù, ma poi ho pensato: "ma solo io mi faccio tutte 'ste paranoie prima di postare?")
|
Anche Babel aveva la struttura di 21 grammi? Al di là di questa, pessima anche secondo me, il secondo non mi era dispiaciuto. Suo è anche Amores Perros, o sbaglio? Quello merita? Secondo il mio amico di cui sopra, è il film più bello dell'universo (ma mi fido ben poco, ha gusti pessimi).
|
|
05-07-2014, 21:52
|
#2449
|
Esperto
Qui dal: Sep 2012
Ubicazione: I'll remain unperturbed by the joy and the madness that I encounter everywhere I turn.
Messaggi: 1,955
|
Quote:
Originariamente inviata da Bluevelvet93
Bellissimo L' ora del lupo, mi ricorda moltissimo Persona dello stesso Bergman (non a caso sono anche cronologicamente vicini). Per me comunque la summa del regista è Fanny e Alexander 
|
E Il settimo sigillo com'è? Mi ha sempre dato l'idea che fosse una sorta di versione seria e filosofeggiante de L'armata Brancaleone.
|
|
05-07-2014, 21:54
|
#2450
|
Esperto
Qui dal: Sep 2012
Ubicazione: I'll remain unperturbed by the joy and the madness that I encounter everywhere I turn.
Messaggi: 1,955
|
Quote:
Originariamente inviata da Odradek
L'ora del lupo... magnifico... il silenzio notturno... la scena nella villa dei nobili, sinistri fantocci luttuosi e grotteschi...
Mi sto sottoponendo anch'io a dosi massicce di Bergman e Fassbinder (viva l'estate)
|
La scena dell'interminabile trascorrere di un singolo minuto, e quella del teatrino delle marionette, con il dialogo successivo tra il protagonista e l'ospite
|
|
05-07-2014, 21:56
|
#2451
|
Esperto
Qui dal: Aug 2013
Messaggi: 7,358
|
Quote:
Originariamente inviata da Josef K.
E Il settimo sigillo com'è? Mi ha sempre dato l'idea che fosse una sorta di versione seria e filosofeggiante de L'armata Brancaleone. 
|
Lo metto subito sotto a Fanny e Alexander, però devo ancora vedere parecchi film di Bergman visto che ha una filmografia sterminata. Per ora l' unico che non mi è piaciuto tantissimo comunque è stato Luci d' Inverno.
|
|
05-07-2014, 22:16
|
#2452
|
Banned
Qui dal: Jul 2011
Ubicazione: Erewhon
Messaggi: 9,076
|
Quote:
Originariamente inviata da Josef K.
Anche Babel aveva la struttura di 21 grammi? Al di là di questa, pessima anche secondo me, il secondo non mi era dispiaciuto. Suo è anche Amores Perros, o sbaglio? Quello merita? Secondo il mio amico di cui sopra, è il film più bello dell'universo (ma mi fido ben poco, ha gusti pessimi).
|
"Amores perros" (sì, è il suo esordio) me lo ricordo come un film dignitoso, ma non da strapparsi i capelli.
Però, a differenza degli altri due di cui abbiamo discusso, l'ho visto solo una volta.
Bergman invece è uno dei miei registi preferiti
|
|
05-07-2014, 22:20
|
#2453
|
Banned
Qui dal: Nov 2012
Ubicazione: Emilia Romagna
Messaggi: 6,485
|
|
|
05-07-2014, 22:27
|
#2454
|
Esperto
Qui dal: Sep 2012
Ubicazione: I'll remain unperturbed by the joy and the madness that I encounter everywhere I turn.
Messaggi: 1,955
|
Quote:
Originariamente inviata da LeonardKraditor
"Amores perros" (sì, è il suo esordio) me lo ricordo come un film dignitoso, ma non da strapparsi i capelli.
Però, a differenza degli altri due di cui abbiamo discusso, l'ho visto solo una volta.
Bergman invece è uno dei miei registi preferiti 
|
Bè, siamo proprio su un altro pianeta rispetto ad Inarritu.  E di Takeshi Kitano che ne pensi? Sonatine ed Hana-bi (per dirne due) sono, secondo me, due capolavori.
|
|
06-07-2014, 00:54
|
#2455
|
Banned
Qui dal: Mar 2011
Ubicazione: Paris, Rue de la Merde
Messaggi: 4,503
|
Quote:
Originariamente inviata da Josef K.
La scena dell'interminabile trascorrere di un singolo minuto
|
Mi viene in mente un altro film in cui all'improvviso si apre
|
|
06-07-2014, 01:07
|
#2456
|
Banned
Qui dal: Dec 2013
Messaggi: 2,318
|
Quote:
Originariamente inviata da Odradek
|
Per me è durato troppo poco, ci sono rimasta quando è finito.
|
|
06-07-2014, 12:39
|
#2457
|
Banned
Qui dal: Jul 2011
Ubicazione: Erewhon
Messaggi: 9,076
|
Quote:
Originariamente inviata da Josef K.
E di Takeshi Kitano che ne pensi? Sonatine ed Hana-bi (per dirne due) sono, secondo me, due capolavori.
|
Mi piace, mi piace.
Soprattutto "Dolls" e i due che hai citato
Ultimi film visti:
Footnote ( Hearat Shulayim, 2011) di Joseph Cedar **½
Rotaie (1929) di Mario Camerini **½
La felicità ( Schastye, 1935) di Aleksandr Medvedkin ***
Urla del silenzio ( The Killing Fields, 1984) di Roland Joffé **
|
|
07-07-2014, 10:05
|
#2458
|
Banned
Qui dal: Jul 2011
Ubicazione: Erewhon
Messaggi: 9,076
|
Visti grazie all'insonnia:
Palio (1932) di Alessandro Blasetti *½
La fine di San Pietroburgo (Konets Sankt-Peterburga, 1927) di Vsevolod Pudovkin ***
Rivisto anche French Cancan (1954) di Jean Renoir ***
|
|
07-07-2014, 10:08
|
#2459
|
Banned
Qui dal: Dec 2013
Messaggi: 2,318
|
Quote:
Originariamente inviata da LeonardKraditor
Visti grazie all'insonnia:
Palio (1932) di Alessandro Blasetti *½
La fine di San Pietroburgo (Konets Sankt-Peterburga, 1927) di Vsevolod Pudovkin ***
Rivisto anche French Cancan (1954) di Jean Renoir ***
|
Tutti in una notte?
Io ieri sera ho rivisto Basta che funzioni di Woody Allen, in questi giorni sto a quello che passa la tv.
|
|
08-07-2014, 09:40
|
#2460
|
Banned
Qui dal: Nov 2012
Ubicazione: Emilia Romagna
Messaggi: 6,485
|
|
|
 |
|
|