| 
	
		|     |  |  
	
	
	
	
		|  08-07-2022, 22:03 | #21 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jul 2014 Ubicazione: Moana, Brunner lake (sì, come no) 
					Messaggi: 12,934
				      | 
			
 
 
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da _lalla_  Sei sicuro che sia cosi'? conosco diverse persone che hanno modelli Kindle recenti e non hanno alcun problema con libri scaricati da fonti "alternative" |  Tutto può cambiare. A me cancellò qualcosa, parliamo del 2015 poi l'ho castrato (intendo il sistema operativo) per quanto mi è stato possibile sull'onda dell'arrabbiatura per questo tipo di trucchetti. E' possibile che abbiano capito che non è il caso di esagerare se vogliono vendere e abbiano rinunciato a certe opzioni.
		 |  
|  |  
	
	
		|  08-07-2022, 23:40 | #22 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Aug 2013 
					Messaggi: 2,610
				      | 
			
			Mi piacciono tantissimo i libri cartacei... Mi piace sfogliarli, sentire il profumo dei libri nuovi e adoro vedere le librerie piene di libri.
 Però la comodità dell'ebook Reader è impagabile.
 Ottimo per leggere al buio, pratico da tenere in mano e ovviamente permette di portare con sé un'infinità di libri in uno spazio e peso limitatissimi.
 
 Insomma, una volta iniziato con l'eBook, non sono più tornato indietro.
 Io ho un Kobo ormai da diversi anni e mi trovo benissimo.
 |  
| 
				 Ultima modifica di Boston;  08-07-2022 a 23:42.
 |  
	
	
		|  09-07-2022, 09:52 | #23 |  
	| Principiante 
				 
				Qui dal: Jun 2022 Ubicazione: Emilia Romagna 
					Messaggi: 7
				      | 
			
			Ti capisco, ho avuto il medesimo problema. Ho risolto comprando un ebook reader e suddividendo i miei acquisti su questa base: - è un libro importante per me (nel senso: l'ho già letto, mi è piaciuto, lo vorrei tenere)? Se sì, devo averlo cartaceo. Se no, ebook.
 - è un libro che sto leggendo in treno o in vacanza? Se sì, ebook: la comodità del Kindle o equipollente fuori casa è impareggiabile.
 - lo sto leggendo per sfizio o per un particolare interesse nei confronti dell'autore/della materia/per questioni accademiche? Nel primo caso, ebook; nel secondo, cartaceo.
 E così via. Chiaramente non ho eliminato del tutto il problema - essendo affezionatissima al cartaceo - ma ho decisamente risparmiato spazio e soldi (il che non fa mai male, anche l'aspetto economico è da tenere in considerazione).
 |  
|  |  
	
	
		|  09-07-2022, 09:53 | #24 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Apr 2013 
					Messaggi: 15,541
				      | 
			
			E-book e biblioteca ^^ + il conservare i libri fisici di affezione o illustrati
		 |  
|  |  
	
	
		|  09-07-2022, 10:09 | #25 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Nov 2009 
					Messaggi: 9,337
				      | 
			
			Adoro gli ebook    
Costano meno, non occupano spazio e in più posso sottolinearli quanto e come voglio senza sciuparli    |  
|  |  
	
	
		|  09-07-2022, 10:19 | #26 |  
	| Intermedio 
				 
				Qui dal: Jun 2022 
					Messaggi: 269
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da pokorny  Tutto può cambiare. A me cancellò qualcosa, parliamo del 2015 poi l'ho castrato (intendo il sistema operativo) per quanto mi è stato possibile sull'onda dell'arrabbiatura per questo tipo di trucchetti. E' possibile che abbiano capito che non è il caso di esagerare se vogliono vendere e abbiano rinunciato a certe opzioni. |  Una cosa abbastanza fastidiosa del kindle, devo ammettere, è che spesso quando hai un libro in epub e lo converti a mobi, l'impaginazione non rimane identica, specialmente se ci sono note a fondo pagina o cose del genere. In alcuni libri può essere abbastanza fastidioso. Ovvio, se compri da amazon non succede, ma se scarichi clandestinamente o compri in formati non kindle può essere un lato negativo
		 |  
|  |  
	
	
		|  01-09-2022, 10:42 | #27 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Sep 2015 Ubicazione: care a lot 
					Messaggi: 9,161
				      | 
			
			La cosa che mi irrita degli e book è che spesso non hanno le pagine ma solo la pos. 
Ora voglio testare i miei tempi di lettura, negli e book c'è scritto il tempo medio di lettura e ho attivato un timer sullo stesso tempo e lo faccio partire ogni volta che leggo così vedo se sono lenta    |  
|  |  
	
	
		|  15-06-2023, 22:24 | #28 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Sep 2015 Ubicazione: care a lot 
					Messaggi: 9,161
				      | 
			
			Grande vantaggio dell'e book, in estate quando fuori c e ancora luce ma non abbastanza per vedere bene in casa, si può comunque lasciare la luce spenta e godersi l'imbrunire leggendo.
		 |  
|  |  
	
	
		|  16-06-2023, 14:38 | #29 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jun 2009 Ubicazione: Oceania, Pista Uno 
					Messaggi: 64,240
				      | 
			
			Sempre e solo libri cartacei forever and ever. Inconcepibile altro per me.
		 |  
|  |  
	
	
		|  16-06-2023, 19:40 | #30 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Aug 2020 Ubicazione: Nord-Ovest 
					Messaggi: 828
				      | 
			
			Io leggo solo libri cartacei, già per lavoro devo stare la maggior parte del tempo davanti a uno schermo e non mi sembra il caso di farlo anche nel tempo libero
		 |  
|  |  
	
	
		|  16-06-2023, 19:42 | #31 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Apr 2020 
					Messaggi: 13,544
				      | 
			
			Ora ho abbandonato il cartaceo
		 |  
|  |  
	
	
		|  16-06-2023, 21:06 | #32 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Dec 2014 Ubicazione: Lombardia 
					Messaggi: 11,510
				      | 
			
			Per me, no chance, sono legato al cartaceo.Anche al lavoro, dove tratto contratti, non riesco a ragionare sullo schermo se non per cose minime. Ho bisogno della carta, del rapporto corporeo, per sentire un riferimento.
 |  
|  |  
	
	
		|  16-06-2023, 21:59 | #33 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Aug 2011 Ubicazione: Cintura di Castità 
					Messaggi: 8,302
				      | 
			
			Ebook tutta la vita, poi se avete l'abbonamento in biblioteca li potete prendere in prestito direttamente dall'e-reader e quindi non si spende nulla.. più comodo di così..
		 |  
|  |  
	
	
		|  16-06-2023, 22:23 | #34 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Sep 2015 Ubicazione: care a lot 
					Messaggi: 9,161
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da SoloUnaDonna  Ebook tutta la vita, poi se avete l'abbonamento in biblioteca li potete prendere in prestito direttamente dall'e-reader e quindi non si spende nulla.. più comodo di così.. |  Ma come funziona?
		 |  
|  |  
	
	
		|  16-06-2023, 22:40 | #35 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Aug 2011 Ubicazione: Cintura di Castità 
					Messaggi: 8,302
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Abuela  Ma come funziona? |  Si usa mlol: https://www.medialibrary.it/home/index.aspx 
e devi essere abbonata a una biblioteca.. in genere è sufficiente per poter accedere e prendere in prestito libri, ma ci stan tutte le guide in caso di problemi..
 
per leggerlo sull'ereader devi avere uno di quelli compatibili, tipo i kobo più nuovi.. la procedura per scaricarli dipende da che si ha, basta cercare.. ma c'è pure l'app per android se si legge da cell o tablet.. o si può fare direttamente da pc.. https://www.medialibrary.it/pagine/pagina.aspx?id=881 |  
|  |  
	
	
		|  17-06-2023, 00:09 | #36 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jun 2022 
					Messaggi: 2,078
				      | 
			
			cartaceo, ma leggo poco, i libri li uso per fare ginnastica usandoli come pesi (non è una battuta).Ma comunque per le cose che riguardano il lavoro sono quasi costretto a leggere su schermo (su pc intendo, non ho ebook), perchè è roba di programmazione,c'è bisogno di una continua ricerca da fonti diverse, su Internet in particolare. L'impressione è che mi è rimasta quella tendenza a concentrarmi e ad assimilare meglio i concetti se leggo su carta. Inoltre penso che mi faccia male alla vista stare troppo tempo davanti a uno schermo.
 Anche se poi passo un sacco di tempo per esempio sul forum, che non sarebbe necessario, e invece potrei leggere più spesso uno dei libri fisici che ho.
 Quasi quasi mi stamperei le pagine di queste forum, per leggermele con calma ad esempio quando sono a letto. Ma sarebbe complicato portarsele correttamente su un file poi da stampare. Altrimenti magari caricherei su una chiavetta e porterei a stampare in copisteria (non ho la stampante). Immagino i tipi che lavorano lì mentre casualmente buttano l'occhio sul nome del sito sui fogli, sui nick e gli avatar degli utenti, e su qualche post con contenuti insoliti, e che pensano 'ma che roba si stampa questo?'.
 Il problema principale dello stampare il forum sarebbe che potrei fare solo da lurker, non potrei caircare un post tipo fax dopo averlo scritto su un foglio con una vecchia macchina da scrivere, che comunque non ho.
 Mi sa che sono andato OT, e ho scritto a sproposito, potevo scriverlo in il Vostro pensiero, ma mi è partito qui il discorso e mi sono lasciato trasportare
 |  
|  |  
	
	
		|  17-06-2023, 00:59 | #37 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Sep 2022 
					Messaggi: 2,776
				      | 
			
			Più che leggere i libri, scarico i riassunti di 20-40 pagine e li stampo, leggo e poi butto...
		 |  
|  |  
	
	
		|  17-06-2023, 08:03 | #38 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Feb 2023 
					Messaggi: 2,192
				      | 
			
			Da qualche anno leggo eBook direttamente sul mio cellulare. Supercomodo.
 |  
|  |  
	
	
		|  17-06-2023, 09:52 | #39 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Sep 2015 Ubicazione: care a lot 
					Messaggi: 9,161
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da SoloUnaDonna  Si usa mlol: https://www.medialibrary.it/home/index.aspx 
e devi essere abbonata a una biblioteca.. in genere è sufficiente per poter accedere e prendere in prestito libri, ma ci stan tutte le guide in caso di problemi..
 
per leggerlo sull'ereader devi avere uno di quelli compatibili, tipo i kobo più nuovi.. la procedura per scaricarli dipende da che si ha, basta cercare.. ma c'è pure l'app per android se si legge da cell o tablet.. o si può fare direttamente da pc.. https://www.medialibrary.it/pagine/pagina.aspx?id=881 |  
Io ho Kindle, ieri sera ho cercato qualche informazione e ho visto che alcuni formati sono compatibili e altri no. Figurati se Amazon ti dà la possibilità di avere servizi gratuiti    
Ma la modalità è la stessa delle biblioteche? Tipo se ce l hai tu non posso averlo io?  
E i libri esistenti sono quelli della mia biblioteca o è una biblioteca informatica uguale per tutti?
		 |  
|  |  
	
	
		|  17-06-2023, 11:48 | #40 |  
	| Super Moderator 
				 
				Qui dal: Jun 2018 Ubicazione: Divano 
					Messaggi: 4,879
				      | 
			
			Da qualche mese leggo solo su Kindle (app sul telefono). Molto comoda, i libri costano meno, si può cambiare font, grandezza, si può evidenziare, selezionare una parola e fare una ricerca su internet. Tutte cose che mi piacciono moltissimo.
 L'unico difetto è che l'acquisto parte immediatamente, anche se sfiori il tasto "per errore" (a me è capitato, non solo a me, ho letto in più recensioni che l'acquisto era partito per sbaglio, e questo può diventare un problema, perché si va da libri a 1,99 fino a quelli da 30+, se ti capita un errore così non so come ci si deve comportare). Per il resto mi piace un sacco, è un'app che uso ogni giorno.
 |  
|  |  
	
		|  |  |  
 
 
	
		|  Discussioni simili a libro cartaceo o ebook...... |  
	| Discussione | Ha iniziato questa discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |  
	| Ebook reader | Grimmjow | Forum Libri | 56 | 04-11-2015 10:27 |  
	| Scambio ebook sulla fs | gimoelinoesa | Forum Libri | 11 | 30-01-2014 01:51 |  
	| prezzi degli ebook | y | Forum Libri | 8 | 04-02-2013 05:24 |  
	| ebook o libri? | bunker | Forum Libri | 45 | 14-09-2012 22:55 |  
	| Ebook reader. WTF? | TheCopacabana | Off Topic Generale | 4 | 10-03-2010 09:38 |  
 
	
	
		
	
	
 |