FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Off Topic > Off Topic Generale
Rispondi
 
Vecchio 19-08-2025, 22:51   #1
Esperto
L'avatar di Lost75
 

La parola "libertà" a cosa vi fa pensare?

Ma secondo voi oggi nel 2025 siamo veramente più liberi che in passato? Si dice che una volta c'era la chiesa che privava di alcune libertà con le sue imposizioni come quella di scopare con chi pare e piace, divorzio, aborto, ecc. Ma non solo la chiesa, c'era anche una mentalità antiquata che privava delle libertà... almeno così si dice. E oggi siamo veramente più liberi? Oggi che tutti stiamo giorno e notte a fissare lo schermo di uno smartphone siamo veramente liberi? Oggi che stiamo (state) giorno e notte sui social a farci i cazzi degli altri ed a contare i pollici in su che ci mettono, siamo veramente più liberi?

Certo, al contrario di una volta nessuno ci ha imposto di usare lo smartphone o stare nei social giorno e notte... Però però... Se vuoi catturare un topo puoi farlo inseguendolo e prenderlo con la forza, oppure puoi attirarlo nella trappola col formaggio lasciando a lui la scelta di farsi catturare, in ogni caso lo avrai privato della sua libertà. Buonanotte.

Ultima modifica di Lost75; 19-08-2025 a 23:48.
Vecchio 19-08-2025, 23:10   #2
Esperto
L'avatar di Sasuke
 

Siamo sempre più liberi e ricchi, ma non riusciamo ad apprezzare quello che abbiamo in quanto il desiderio è il motore che ci fa migliorare da sempre, il segreto per essere sempre più liberi è pretendere la laicità dello stato.
Vecchio 19-08-2025, 23:24   #3
Avanzato
L'avatar di Tatsuhiro Satō
 

Non siamo liberi, è tutta un'imposizione, ti scaraventano in questa realtà distopica ma tu non hai deciso di stare in questo assurdo teatrino pieno di regole e leggi che non vuoi e quando non ci sono leggi scritte ci sono convenzioni sociali e governi e parenti e rotture di balle varie.
Però siamo liberi di credere che siamo liberi.
Vecchio 19-08-2025, 23:27   #4
Esperto
 

Penso che per fortuna non è solo la mia tastiera a scrivere quello che vuole


Le libertà generali che non si possono singolarmente usare è come non averle, anzi forse ci si rosica di più perché gli altri possono.


Però poi comunque meglio che ci siano e che qualcuno le eserciti le libertà, anche se non le uso io pazienza, meglio stare in un modo dove ci sono, anche per il rispetto a chi se l'è conquistate.

Ultima modifica di claire; 19-08-2025 a 23:32.
Vecchio 19-08-2025, 23:51   #5
Esperto
L'avatar di Lost75
 

Non riesco a correggere il titolo, spero si capisca lo stesso, ho messo una L invece di una S
Vecchio 20-08-2025, 00:08   #6
Esperto
 

Oggettivamente sì, siamo più liberi che in passato. Certo, la tecnologia può essere deleteria se non la sai gestire, ma lo smartphone e i social di per sé non sono il problema: dipende tutto da come li usi.
Vecchio 20-08-2025, 09:25   #7
Hor
Esperto
L'avatar di Hor
 

Se per libertà si intende quella legata alla coercizione statale o comunque delle leggi e quindi al rischio di subire l'uso della forza (rischio di finire in prigione, di essere torturati, di essere condannati a morte), nel complesso oggi c'è più libertà rispetto al passato. Poi bisogna vedere i diversi àmbiti, perché magari sono aumentate le libertà in un campo (ad es. nell'àmbito religioso la libertà è aumentata tantissimo rispetto al passato) e sono diminuite in un altro (ad esempio i proibizionismi riguardo alle sostanze stupefacenti, che sono una cosa tipica dei tempi più recenti). Però, ribadisco, facendo un bilancio generale le libertà direi siano aumentate. Ad esempio abbiamo abolito la pena di morte, l'uso della tortura nei processi, la schiavitù, poi la servitù della gleba, tutte cose che in passato erano normalissime. Violare una legge oggi, qualunque legge sia, comporta punizioni che sono più lievi che in passato, e secondo me è anche giusto così.

Per quanto riguarda invece una concezione più "soft", di libertà e coercizione, quella di chi dice che siamo "obbligati" ad avere lo smartphone o a usare i social e cose del genere... mi sembra una mistificazione linguistica di chi vuole attaccare pratiche sociali che non gli piacciono, e allora dice che vengono "imposte". Ma tra un obbligo di legge e la pressione sociale c'è una bella differenza, e il primo è incomparabilmente peggiore della seconda.
Ricordiamoci che se estendiamo troppo il concetto di "imposizione" alla fine qualunque cosa può essere vista come "imposizione" e allora diventa un concetto che non serve a niente perché non dice niente.
Vecchio 20-08-2025, 12:00   #8
Esperto
L'avatar di Gufetto
 

Io non mi sono mai sentito libero in vita mia, è come se ogni cosa che facessi dovessi rendere conto a qualcuno, dovessi dare una giustificazione a qualcuno, insomma dovessi avere un permesso prima di fare una scelta.
Accadeva fin da scuola..ricordo che per andare in bagno alle elementari dovevo chiedere permesso alla maestra e un po' mi vergognavo..così ora a lavoro che per uscire un'ora prima devo chiedere permesso...e via così
Le mie scelte dipendono da cause esterne..avessi libertà mi licenzierei da quel cesso ma non posso farlo
Ringraziamenti da
Tatsuhiro Satō (20-08-2025)
Vecchio 20-08-2025, 17:35   #9
Esperto
L'avatar di SugarPhobic
 

Banalmente essere libero di fare il lavoro che si vuole (inteso come passione) in un ambiente geografico a nostra scelta, che ci permetta sempre di esprimere la nostra passione.
Libertà e passione sono quindi, nella mia mente, sovrapposti.
Vecchio 20-08-2025, 17:43   #10
Esperto
L'avatar di gaucho
 

A non dover fare assolutamente niente, o quello che si vuole come passatempo e basta.
Vecchio 20-08-2025, 20:59   #11
Intermedio
 

Per me è poter fare le proprie scelte di vita non guidati quotidianamente e in tutti gli ambiti, anche i più banali, dall'ansia, dall'evitamento, da problemi fisici, economici ecc.. La libertà è avere la possibilità di avere nella vita, come bussola, ciò che ci piace o ciò che riteniamo giusto e non i propri problemi
Rispondi


Discussioni simili a Le vi dico liberà a cosa pensate?
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
E adesso che cosa le dico? Who_by_fire Amore e Amicizia 6 05-12-2013 18:35
Devo chiamare la psicologa... cosa le dico? Blue_Moon Storie Personali 22 05-09-2013 15:58
Ve lo dico io cosa è la fobia sociale Miky SocioFobia Forum Generale 12 13-02-2010 22:01
forum in caduta libera parte seconda salvo-auron Off Topic Generale 4 28-05-2008 23:52
Dico una sola cosa porcus_deus Presentazioni 11 23-01-2008 23:19



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:45.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Powered by vBadvanced CMPS v3.2.2