Oggi, parlare di LGBT è, insomma, decisamente démodé (‘passato di moda’): largo per l’acronimo ancora più inclusivo LGBTQIAPK, sigla inglese (ma usabile anche in italiano) che sta per lesbian, gay, bisexual, transgender, queer, intersex, asexual, pansexual, polyamorous e kink, termine, quest’ultimo, che denota tutti coloro che indulgono in pratiche sessuali kinky ossia “eccentriche” (come il bondage, pratica di tipo sadomasochista consistente nell’immobilizzare il partner con corde, manette, catene, bavagli e simili)
Non cambia nulla. Il concetto è lo stesso. Di pochi giorni fa è la notizia di una aggressione a sfondo omofobo. In molti paesi esteri si rischia ancora il carcere o peggio.
Io sono convinto che bisognerebbe parlare di più della propria sessualità invece di tenerla nascosta e relegarla nel privato, e stigmatizzare chi invece ha il coraggio di esternarla. Quindi per assurdo ben venga anche il Kink se serve a questo scopo.
Non cambia nulla. Il concetto è lo stesso. Di pochi giorni fa è la notizia di una aggressione a sfondo omofobo. In molti paesi esteri si rischia ancora il carcere o peggio.
Io sono convinto che bisognerebbe parlare di più della propria sessualità invece di tenerla nascosta e relegarla nel privato, e stigmatizzare chi invece ha il coraggio di esternarla. Quindi per assurdo ben venga anche il Kink se serve a questo scopo.
Se tu che sopra diceva che non c'era scritto kinky e che non bisognava fare ironia.
alzo le mani comunque, continui a parlare di sessualità non avendo quindi capito nulla di quanto ho scritto prima e continuando a confondere le cose.
Se tu che sopra diceva che non c'era scritto kinky e che non bisognava fare ironia.
alzo le mani comunque, continui a parlare di sessualità non avendo quindi capito nulla di quanto ho scritto prima e continuando a confondere le cose.
La sigla con la K è una di quelle "possibili" secondo qualcuno, non quella comunemente adottata. Tu ne stai parlando come se fosse la norma ma non lo è.
La sigla con la K è una di quelle "possibili" secondo qualcuno, non quella comunemente adottata. Tu ne stai parlando come se fosse la norma ma non lo è.
Oltre a questa versione dell’acronimo, esistono altre varianti: dalla forma breve LGBTQ+ a quelle più estese come LGBTQIAPK+ o LGBTQQIA+. Alcune di queste varianti incorporano ulteriori lettere: per esempio, P e K rappresentano rispettivamente pansessualità e sessualità kink.
non direi che gay.it è "secondo qualcuno".
LGBTQ+ è quella standard, quel plus sta appunto per tutte le altre vaccate che vengono inserite periodicamente, tra cui kinky.
Volete sapere quanto è “supportive” e “umana” la comunità LGBTSTOCAZ?
A un tizio con cui mi sto sentendo ho detto che questo weekend dovevo tener d’occhio mia madre che non stava bene e lui 10 ore dopo mi ha risposto mandandomi una foto del cazzo, letteralmente.
Baffetto avrebbe risolto il problema alla radice, mi ci includo serenamente.
Volete sapere quanto è “supportive” e “umana” la comunità LGBTSTOCAZ?
A un tizio con cui mi sto sentendo ho detto che questo weekend dovevo tener d’occhio mia madre che non stava bene e lui 10 ore dopo mi ha risposto mandandomi una foto del cazzo, letteralmente.
È proprio vero.
Esattamente come succede con le ragazze e i fobici. Una li tratta male, l'intera categoria è deprecabile.
Quote:
Originariamente inviata da gaucho
Baffetto avrebbe risolto il problema alla radice, mi ci includo serenamente.
Spiace che tu la viva così male la tua omosessualità...
Sai che se vado da questi estremisti del "siamo tutti uguali" a dire che sono lesbica e che a me gli uomini non piacciono, quindi non andrei nemmeno con una donna trans, sono considerata transfobica?
Faccio un discorso generico, distaccato da chi ritiene che non essere genericamente attratti da donne trans sia transfobico:
tu qui però fai un parallelo tra uomini = donne trans, quando genericamente parlando non sono proprio sovrapponibili. Chiaramente poi si dovrebbe entrare in tutto il discorso del passing e di quanto queste persone abbiano fatto o meno interventi femminilizzanti (che sia la medicalizzazione ormonale o altro), c'è da dire che però nel momento in cui una ragazza trans prende ormoni da anni i suoi tratti sessuali secondari ne risultano femminilizzati, ha in circolo ormoni femminili, non si può considerare biologicamente identica ad un maschio, ma neanche nelle apparenze.
Poi c'è il discorso dell'identità di genere, ma essendo una cosa che si vive con sé stessi la percezione che hanno gli altri può non coincidere con ciò che si sente di sé stessi, quindi in risposta a ciò che dici tu ha poco senso che io tiri in ballo l'argomento.
Quote:
Originariamente inviata da zoe666
sai che esistono video di canali inclusivi che dicono alle lesbiche come andare a letto con uomini che "si sentono donne" e che quello sarebbe un rapporto lesbico?
Il fatto che tu non sia attratta da donne trans non significa che una donna (una BIOGIRL) lesbica o un uomo etero non rimangano tali nel momento in cui sono attratti da una donna trunks.
Aka una donna lesbica non diventa etero (o bisex) perché è attratta da una donna trans e un uomo etero non diventa gay (o bisex) perché attratto da una donna trans, se si è attratti dai tratti femminili che si riconoscono in quella persona.
Discorso estremamente generico perché le persone trans non sono tutte uguali, ci sono persone indistinguibili da donne e poi ci sono persone che nemmeno prendono ormoni, etc.
Il fatto è che le persone trans non esistono affinché gli altri stiano lì a decretare se andrebbero a letto con loro o meno.