FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Off Topic > Off Topic Generale > Amore e Amicizia
Visualizza i risultati del sondaggio: La FS può rendere preferibile una persona per una relazione perché...?
Si può sfruttare e manipolare la persona per una presunta vulnerabilità psichica 6 12.50%
L'astinenza di legami la porta ad essere meno selettiva e più accondiscendente 15 31.25%
Ha meno amici, vita sociale: darà priorità solo alla relazione 19 39.58%
Ha un'emotività e sensibilità più spiccata 22 45.83%
E' meno attaccata al sesso e, quindi, mi garantisce che la relazione dipenda solo dal sentimento 1 2.08%
Ha sicuramente meno esperienze pregresse e, quindi, è più "pura" 10 20.83%
E' più disinibita, passionale e romantica perché fantastica di più per solitudine 10 20.83%
E' meno interessata all'esteriorità o alle skill sociali nella scelta dell'altra persona 12 25.00%
Mi piacciono le sfide ed ho una spiccata propensione al counseling 5 10.42%
Altro (specificare) 6 12.50%
Sondaggio singolo o multiplo. Chi ha votato: 48. Non puoi votare questo sondaggio

Rispondi
 
Vecchio 23-01-2014, 12:34   #21
Banned
 

In effetti è il solito discorso che spesso si ripresenta: parliamo tutti di "fobicità" lasciandola come presupposto per poterci confrontare, ma in sè e per sè può essere mille cose differenti.

Comunque io continuo a pensare che, al massimo, si possa apprezzare una persona per quello che è nonostante la sociofobia, ma francamente trovo assurdo e anche un po' malsano apprezzarla invece per la sociofobia.
E poi, e in questo sarò illuso io, ma penserei anche che, se scegliessi questa persona come mia ragazza, tenterei di aiutarla ad uscire da questa condizione, proprio perchè ci vedrei poco di positivo e anzi, finirei per ritenere che la mia compagnia non sia ciò di cui ha bisogno se rimanesse "fobica" come prima.

Però anche qui, se nel concetto di "fobia" si fa rientrare anche semplicemente un carattere più serio, poco espansivo e poco socievole allora cambia tutto di nuovo ...
Vecchio 23-01-2014, 12:56   #22
Banned
 

Mah, partiamo comunque dal presupposto che la fobia sociale è un disturbo quindi se potessimo scegliere sarebbe meglio non averla, però credo che un fobico rispetto ad una persona comune ha una sensibilà più elevata ed essendo più pura come persona è anche meno smaliziata e di conseguenza più sincera e soprattutto più affidabile, questi secondo me potrebbero rivelarsi dei vantaggi.Ma ad ogni modo credo che dipenda dal singolo caso, inoltre per avere i lati positivi sopracitati non bisogna essere necessariamente fobici.Quindi alla fine come ho già detto dipende dalla persona e bisogna valutarla nell'insieme.
Vecchio 23-01-2014, 13:36   #23
Esperto
L'avatar di barclay
 

Sulla sensibilità c'è da dire che spesso si fraintende: il sociofobico/evitante è sensibile in quanto facile da ferire (sintomo del disturbo), l'empatia (sensibilità alle altrui emozioni) invece può variare da soggetto a soggetto (tratto della personalità)

Ultima modifica di barclay; 23-01-2014 a 13:39.
Vecchio 23-01-2014, 14:02   #24
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da barclay Visualizza il messaggio
Sulla sensibilità c'è da dire che spesso si fraintende: il sociofobico/evitante è sensibile in quanto facile da ferire (sintomo del disturbo), l'empatia (sensibilità alle altrui emozioni) invece può variare da soggetto a soggetto (tratto della personalità)
E' vero però devi considerare che se una persona è molto facile da ferire nello stesso tempo sarà molto difficile che potrà ferire te perchè appunto è molto attento a non fare agli altri quello che non vuole essere fatto.Quindi non solo è sensibile perchè lo è di natura ma lo è anche nei confronti del prossimo.
Vecchio 23-01-2014, 14:16   #25
Esperto
L'avatar di Alchemist
 

Quote:
Originariamente inviata da GiuseppeSport Visualizza il messaggio
E' vero però devi considerare che se una persona è molto facile da ferire nello stesso tempo sarà molto difficile che potrà ferire te perchè appunto è molto attento a non fare agli altri quello che non vuole essere fatto.Quindi non solo è sensibile perchè lo è di natura ma lo è anche nei confronti del prossimo.
Esatto, diciamo che le due cose vanno spesso a braccetto.
Vecchio 23-01-2014, 15:42   #26
Esperto
L'avatar di Kitsune
 

Qualora sia ritenuta preferibile è perché si pensa di incontrare un anima gemella con un carattere affine al proprio ed entrare più facilmente in sintonia.
Vecchio 24-01-2014, 11:01   #27
Banned
 

ho votato per la passionalità , romantca etc...
ma non ne sono molto sicuro, mi piace la risposta di zucchina
si pensa che un virgin posa essere sbloccato e possa dare delle emozioni
perché per lui è la prima volta , mi è capitato con una ragazza conosciuta
su un forum di psicologia , molto carina e giovane , lei sapeva come ero
e mi ha pure incoraggiato , inutilmente
Vecchio 24-01-2014, 11:46   #28
Esperto
L'avatar di Tabula Rasa
 

Quote:
Originariamente inviata da Franz86 Visualizza il messaggio
Mi sembra manchi l' opzione "non c'è proprio alcun motivo ragionevole per cui potrebbe preferirla".
Concordo

Quote:
Originariamente inviata da alessietto Visualizza il messaggio
da un certo punto di vista uno ha meno di che essere geloso se il/la partner non esce in continuazione con altre persone, da un altro punto di vista potrebbe essere troppo presente e "impegnativo", richiedere troppo tempo rispetto a quello che uno vorrebbe dedicargli/le
esatto! e quindi diventare una noia incomoda alla fine o stressare l'altro, perchè di solito, una persona non sociofobica ha comunque una vita sociale, se non amici almeno conoscenti con cui preferisce intrattenersi ogni tanto e una persona con la fs essendo più suscettibile alla mancanza di attenzioni potrebbe soffrirne, specie se è la prima relazione che ha.
Tra l'altro io non capisco perchè un ragazzo sano di mente dovrebbe preferire una ragazza con la fs (o depressione o altre cose) anche e soprattutto per una relazione duratura! ricordo che c'è stato un periodo in cui mi ero fissata su una particolare situazione di pericolo che poteva presentarsi in maniera abbastanza remota se uscivo di casa, al mio povero ragazzo gli feci una capa tanta... roba che non ne poteva più (principalmente perchè il pericolo sussisteva in via ipotetica ma solo in via ipotetica) e adesso che stò un po' meglio mi rendo conto che non era fattibile... una relazione con una persona così paurosa, ansiosa, emotiva e instabile non è cosa, metti che anche solo si arriva alla convivenza con una tipa così, se poi si fan i figli è facile che ti entra in depressione post parto o che ammazza i bimbi o che si preoccupa talmente della salute del pupo da farne una malattia! no no... francamente una persona con disturbi psicologici è difficile da trattare nel breve tempo e impossibile nel lungo tempo. Se pensi che una persona con disturbi sia preferibile(?!) non hai ancora ben chiaro a cosa vai incontro XD

per una ragazza non fs che preferisca uno con la fs non sò... le motivazioni che hai messo mi sembrano irrilevanti (tipo che ha più sensibilità non è affatto garantito) che tolleri meglio un aspetto esteriore non perfetto neppure XD alcuni quì son anche molto esigenti, come è giusto che sia, anche se, ricordate la mosca d'oro? neh! XD poi penso che potrebbe trovarsi a disagio se lei và a feste o frequenta in amicizia altri ragazzi o insomma, se magari preferisse che sò "fare shopping con le amiche ;D" a passare la giornata con lui, immagino ne soffrirebbe... più che altro magari non sò, non si sentirebbe all'altezza e avrebbe sempre paura di venir lasciato, ma in realtà non sò, son solo congetture, contraddicetemi pure
Vecchio 24-01-2014, 11:57   #29
Banned
 

Quote:
Tra l'altro io non capisco perchè un ragazzo sano di mente dovrebbe preferire una ragazza con la fs (o depressione o altre cose) anche e soprattutto per una relazione duratura! ricordo che c'è stato un periodo in cui mi ero fissata su una particolare situazione di pericolo che poteva presentarsi in maniera abbastanza remota se uscivo di casa, al mio povero ragazzo gli feci una capa tanta... roba che non ne poteva più (principalmente perchè il pericolo sussisteva in via ipotetica ma solo in via ipotetica) e adesso che stò un po' meglio mi rendo conto che non era fattibile... una relazione con una persona così paurosa, ansiosa, emotiva e instabile non è cosa, metti che anche solo si arriva alla convivenza con una tipa così, se poi si fan i figli è facile che ti entra in depressione post parto o che ammazza i bimbi o che si preoccupa talmente della salute del pupo da farne una malattia! no no... francamente una persona con disturbi psicologici è difficile da trattare nel breve tempo e impossibile nel lungo tempo. Se pensi che una persona con disturbi sia preferibile(?!) non hai ancora ben chiaro a cosa vai incontro XD
non pensi che le persone possono anche cambiare?
parlo di chi ha dei problemi leggeri o comunque risolvibili
mica tutte devono essere annamaria Franzoni , ovvio
che convivere con una persona che ha problemi psicologici
non sia facile ed è una bella gatta da pelare, ma non è che
vivere con una persona "normale" sia esente da rischi
chi ci assicura che non impazzisca??
Vecchio 24-01-2014, 12:08   #30
Esperto
L'avatar di Tabula Rasa
 

Quote:
Originariamente inviata da tersite Visualizza il messaggio
non pensi che le persone possono anche cambiare?
parlo di chi ha dei problemi leggeri o comunque risolvibili
mica tutte devono essere annamaria Franzoni , ovvio
che convivere con una persona che ha problemi psicologici
non sia facile ed è una bella gatta da pelare, ma non è che
vivere con una persona "normale" sia esente da rischi
chi ci assicura che non impazzisca??
cambiare? no... le persone non cambiano, non radicalmente, certo è che comunque alcuni disturbi si possono attenuare e lo dico per esperienza, però... capisci che se una relazione con una persona normale comporta (anche nelle piccole cose, tipo uscire a cena con conoscenti) un grado di difficoltà di 3su10, una relazione con una persona sociofobica ha un grado difficoltà molto maggiore! tipo 12su10, obiettivamente perciò, chi mai sceglierebbe di infilarsi volontariamente in tante difficoltà se la vita già è difficile di suo? è proprio una questione... naturale?... è chiaro che il partner consciamente o meno, se la darà a gambe
Vecchio 24-01-2014, 13:43   #31
Esperto
L'avatar di Kitsune
 

Esiste anche la possibilità che sia compensazione, cioè vale il principio delle "cessamiche".
Si preferisce stringere relazioni di amicizia o d'amore con persone più "goffe" per sentirsi importanti sia all'interno del gruppo che dall'esterno ricevendo apprezzamenti inequivocabilmente mirati.
Esempi più concreti sono la ragazza carina che esce con amiche sfigate così è quella che viene rimorchiata, è il leader, ecc.
Un ragazzo estroverso stufo di trovare partner che lo tradiscono sceglie una ragazza con FS sia per sentirsi idolatrato che avere una compagna fedele per forza di cose.
Vecchio 24-01-2014, 14:02   #32
Banned
 

Nota per tutti
Leggo che qualcuno pensa che le risposte del sondaggio le ho scritte basandomi su quello che IO penso o, addirittura, qualcuno (denotando superficialità e pregiudizio, perché non posso andare oltre con le critiche) addirittura si è lasciato andare ad illazioni pesanti sul fatto che il menzionare il mettersi con una persona FS per approfittarsene equivale al fatto che io possa avere queste intenzioni.

Ho semplicemente riportato motivazioni che ho sentito da altre persone, anche qui sul forum.
Su alcune sono d'accordo con voi nel ritenerle poco sensate

Riguardo all'approfittarsene della FS della persona... Bisogna essere ingenui per non pensare che ci sono persone che scelgono una persona FS proprio per questo motivo.

Per fare un esempio non FS, avevo un conoscente, con un'intelligenza brillante, che sceglieva come partner donne "bruttine" e/o con problemi sociali o relazionali, perché l'esperienza insegnava che quando lui gli dedicava attenzioni, queste cadevano nelle sue braccia per "disperazione" e, pur di non perdere uno dei pochi che le considerava, erano disposte a tutto, sopratutto a livello sessuale, che lui viveva ai limiti della perversione.

Sceglieva questi soggetti perché lui è molto alto, obeso e normale/mediocre come esteriorità e, nella sua esperienza, era costantemente bistrattato da donne con una vita relazionale o un'esteriorità normale/brillante, apparentemente, per le sue peculiarità esteriori.

Quote:
Originariamente inviata da zucchina Visualizza il messaggio
come risposta squalliduccia ed egoistica potrei dire: essendo stato disperato tanto a lungo, sarò e mi sentirò più desiderata e preziosa
Questo accade spesso però si scioglie come neve al sole quando la persona smette di essere disperata proprio per la tua (tu generico) presenza.

Quote:
diventare una noia incomoda alla fine o stressare l'altro, perchè di solito, una persona non sociofobica ha comunque una vita sociale, se non amici almeno conoscenti con cui preferisce intrattenersi ogni tanto e una persona con la fs essendo più suscettibile alla mancanza di attenzioni potrebbe soffrirne, specie se è la prima relazione che ha.
Secondo me la ricerca di attenzioni da parte di una persona fidanzata non è sentita solo da una FS.
Io, ad esempio, non riuscirei a stare con una persona con la quale, sulla carta, c'è la possibilità di vedersi ogni giorno perché abitiamo a pochi km ma passa più tempo con amici, conoscenti od interessi.
Mi riterrei trascurato.

Personalmente, se potessi vedermi ogni sera e weekend con una fidanzata, passerei almeno 2-3 sere alla settimana, stando con la persona per gran parte della serata e buona parte del weekend insieme.
I propri interessi si possono far conciliare tranquillamente col vedere la fidanzata.
Una vita "umana" passa per 8 ore di lavoro, 8 ore di svago, 8 ore di sonno.

Se si limano 2 ore al sonno, sono 10 ore in cui si può, a mio modo di vedere le cose, passarne quotidianamente da 1 a 3 con la fidanzata e le restanti 7 tra le faccende quotidiane, interessi, amici, conoscenti, ecc.

Comunque, nella mia esperienza, è più l'evitanza, FS, ecc. che portano ad avere noia all'idea di vedersi assiduamente con una persona con la quale si ha una relazione.

Un'ex fs, viveva con disagio ed insofferenza l'idea che, vista l'impossibilità di vedersi durante la settimana, l'approccio era quello di garantirsi SEMPRE di passare parte o l'intero weekend insieme.
O meglio: io ero disposto a rivedere tutti i miei impegni nel we e a rinunciarci pur di garantirmi quello che per me era il minimo sindacale per una relazione sul piano materiale dignitosa, lei invece voleva riservarsi la facoltà di non vederci anche un'intera settimana, se sentiva l'esigenza dei suoi spazi di solitudine, senza "recuperare" in via eccezionale durante la settimana.

Questo appunto perché anni di solitudine, evitanza, fs, ecc. portavano ad avere queste necessità.

Ovviamente è legittimo avere idee differenti in tal senso però è estremamente difficile portare avanti una relazione quando una persona magari avverte così eccessiva la pretesa di mantenere una frequenza e l'altra persona avverte la libertà nel vedersi e l'esigenza di spazi come un deficit di presenza nella relazione.

Quote:
Tra l'altro io non capisco perchè un ragazzo sano di mente dovrebbe preferire una ragazza con la fs (o depressione o altre cose) anche e soprattutto per una relazione duratura
Effettivamente oggi sarei disposto ad avere una relazione con una donna fs o depressa se, e solo se, c'è l'impegno da parte sua (collaborando s'intende) di tener fuori dalla vita di coppia l'FS.
Penso che sia molto difficile, ma non impossibile, che accada ciò perché ho visto una forte intransigenza da parte di una persona fs su troppe cose e poca propensione ad un approccio costruttivo.
O uno dei due asseconda le esigenze dell'altro oppure le prime "cappelle" che appaiono agli occhi dell'altro sono sufficienti per lasciare.

Quote:
Originariamente inviata da tersite Visualizza il messaggio
non pensi che le persone possono anche cambiare
Le persone possono cambiare sicuramente ma bisogna anche stimare il tempo necessario e la volontà di cambiare e se questo si concilia con le proprie esigenze.

Mi sono trovato anche a relazionarmi con persone sessuofobiche, altalenanti come umore e volontà ed oggi non lo farei più perché ho bisogno "subito" di una persona che sia in grado di mantenere coerenza d'intenti.
Vecchio 28-01-2014, 12:21   #33
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da liuk76 Visualizza il messaggio
Una persona non sociofobica, evitante, depressa, ansiosa, introversa, timida, ecc. perché dovrebbe preferire un'altra persona con FS anziché una persona non FS?
Semplicemente perché non tutte le persone con FS sono uguali, né lo sono quelle senza FS. E la presenza/assenza di FS non esaurisce la totalità della personalità di un individuo.
Vecchio 28-01-2014, 13:33   #34
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da Winston_Smith Visualizza il messaggio
Semplicemente perché non tutte le persone con FS sono uguali, né lo sono quelle senza FS. E la presenza/assenza di FS non esaurisce la totalità della personalità di un individuo.
a me una ragazza timida , introversa , ansiosa etc...
non dispaicerebbe mica, tutto dipende dal grado di introversione
e di timidezza essendo anch'io un timido c'è il riscjio di non concludere nullla
Vecchio 28-01-2014, 13:49   #35
Avanzato
L'avatar di Ashe
 

Ho risposto "per una maggiore sensibilità ed emotività", anche se mi sembra un po' un luogo comune dire che tutte le persone introverse siano più sensibili. Dal mio punto di vista potrei preferire un ragazzo timido e con pochi o nessun amico perchè è più probabile che abbia uno stile di vita tranquillo, niente discoteche, alcol, un maggiore interesse per hobby "intellettuali". Ovviamente non tutti quelli con fobia sociale sono così, magari ci sta chi vorrebbe avere una vita mega-estroversa ma è bloccato dalla fobia.
Vecchio 28-01-2014, 18:27   #36
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da Ashe Visualizza il messaggio
Ho risposto "per una maggiore sensibilità ed emotività", anche se mi sembra un po' un luogo comune dire che tutte le persone introverse siano più sensibili. Dal mio punto di vista potrei preferire un ragazzo timido e con pochi o nessun amico perchè è più probabile che abbia uno stile di vita tranquillo, niente discoteche, alcol, un maggiore interesse per hobby "intellettuali". Ovviamente non tutti quelli con fobia sociale sono così, magari ci sta chi vorrebbe avere una vita mega-estroversa ma è bloccato dalla fobia.
senz'altro sì... se potessi essere libero dalle mie nevrosi
credo che sarei o sarei stato un "gaudente" uno con tante ragazze
avrei anche amato molto perché sono un romantico
e ne ho avuto la riprova diverse volte , mentre alcool e droghe discoteche
e rave party mi avrebbero fatto schifo , sono abbastanza un intellettuale di merda
Vecchio 28-01-2014, 19:49   #37
Banned
 

personalmente con le mie turbe psichiche oggi non mi fidanzerei mai con nessuno, neanche la canalis se me lo chiedesse....


una fobica? bha, almeno ci capiremmo su certe cose, non tutte, ma alcune cose per me fondamentali si...
anzi... però non deve essere fobica del tipo, fai cosi, fai cola, non è niente blablabla. meglio evitante doc


probabilmente però se avessimo una relazione tra due evitanti però non avremmo amici, ci isoleremmo, avremmo problemi col lavoro entrambi, non ci godremmo neanche mai una giornata fuori perchè il fuori ci farebbe schifo....

sisi, care evitanti sono libero e disponibile per una formidabile vita di coppia
Vecchio 28-01-2014, 19:51   #38
Esperto
L'avatar di ANTIMATERIA
 

Noi stavamo bene.

Io e lei e basta.

Si usciva, abbiamo girato l'Italia, non si andava in discoteca, nei gruppi insomma.
Vecchio 28-01-2014, 19:53   #39
Esperto
L'avatar di chrissolo
 

Quote:
Originariamente inviata da Ashe Visualizza il messaggio
Ho risposto "per una maggiore sensibilità ed emotività", anche se mi sembra un po' un luogo comune dire che tutte le persone introverse siano più sensibili. Dal mio punto di vista potrei preferire un ragazzo timido e con pochi o nessun amico perchè è più probabile che abbia uno stile di vita tranquillo, niente discoteche, alcol, un maggiore interesse per hobby "intellettuali". Ovviamente non tutti quelli con fobia sociale sono così, magari ci sta chi vorrebbe avere una vita mega-estroversa ma è bloccato dalla fobia.
Sì, non è certo l'introversione a rendere le persone più sensibili o delicate.
Come è vero che probabilmente molti fobici (ma non tutti) anelano e bramano la vita mega-estroversa..
Vecchio 28-01-2014, 22:30   #40
Avanzato
L'avatar di Ashe
 

Appunto, spesso è così. Io infatti mi riferivo a quelle persone timide ma che non hanno sviluppato un dato stile di vita o dati interessi perchè isolati dalla società, ma per una loro maggiore sensibilità che si è poi tradotta in un disagio a stare nella società stessa. Non so se si capisce bene l'idea... mi rendo conto che sia difficile trovare qualcuno così, però nella prima fase di conoscenza non posso sapere se "ci ho preso" o no, quindi sono costretta a muovermi per luoghi comuni
Rispondi


Discussioni simili a La FS può rendere preferibile una persona per una relazione perché...?
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Ma scusate, perchè si ride di una persona che arrossisce? in the deepest Rossore-Eritrofobia Forum 22 29-02-2020 16:16
natura del terapeuta: è preferibile del proprio sesso? QuantumGravity Forum Sessualità (solo adulti) 10 03-11-2013 15:02
Rendere impossibile la vita (sociale) dei genitori IfearEverything SocioFobia Forum Generale 11 22-04-2012 18:52
Una persona timida può avere una relazione? SabbiaBlu Amore e Amicizia 96 14-05-2011 17:48
Rendere protetto il Forum. Black Moon Supporto Web 52 19-02-2010 15:56



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:00.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Powered by vBadvanced CMPS v3.2.2