FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Off Topic > Off Topic Generale > Forum Altri Temi per Adulti
Chiudi la discussione
 
Vecchio 08-02-2013, 00:35   #1
Banned
 

Iscrivermi a Filosofia l'anno prossimo sarebbe il mio suicidio vero? (considerara la reputazione che hanno di me i miei conoscenti). Sia economico, sia morale, sia come persona. Insomma diventerei uno sfigato povero, vero? È questa la fine che farei?
Vecchio 08-02-2013, 00:39   #2
Banned
 

un evitante che si iscrive a facoltà umanistiche è il colmo
Vecchio 08-02-2013, 00:41   #3
Esperto
 

Se consideri che i laureati in filosofia vengono assunti dalle aziende come apprezzati tagliatori di teste e gestori delle ''risorse umane''...direi che in questo momento storico è la tua fortuna!
Vecchio 08-02-2013, 00:50   #4
Esperto
L'avatar di dentromeashita
 

non è detto,potrebbe andare cosi

Vecchio 08-02-2013, 00:50   #5
Principiante
L'avatar di Waste
 

Non farlo Non farlo Non farlo Non farlo

(io l'ho fatto e posso dirlo: NON FARLO!)
Vecchio 08-02-2013, 00:51   #6
Esperto
L'avatar di Trent
 

Il suicidio sarebbe scegliere una facoltà di cui non te ne freghi niente.
Vecchio 08-02-2013, 00:52   #7
Banned
 

Ma lo sai che non serve a niente filosofia.Che ti iscrivi a fare....vatti a fare un bel corso da meccanico o idraulico e poi impara il mestiere finche sei in tempo ,non perdere tempo che i tempi cambiano e chi sa un"mestiere"è avvantaggiato
Vecchio 08-02-2013, 00:55   #8
Intermedio
 

Ti consiglierei di pensare anche ad economia…non è per niente male come si può pensare, è grande l' aspetto umanistico tra diritto privato, economia politica, eccetera, poi bisognerebbe vedere professori e altro! Se ci dai un' idea di che ti piace possiamo vedere di darti una mano
Vecchio 08-02-2013, 00:58   #9
Banned
 

sinceramente penso che sia una facoltà che va seguita solo se si ama davvero la filosofia, allora avrebbe un senso e anche un futuro lavorativo (ovviamente dovresti spiccare un minimo dalla mediocrità)
Vecchio 08-02-2013, 01:01   #10
Esperto
L'avatar di dentromeashita
 

Se hai la possibilità di studiare filosofia all'università perchè ti piace,fallo,indipendentemente dallo sfocio,e quello che ti dicono,ti direi,piuttosto di studiare qualcosa di piu utile ma che non ti piace.
tanto è crisi per tutti lo stesso
Vecchio 08-02-2013, 01:09   #11
Banned
 

Si, ma data la mia incostanza, la mia influenzabilitá emotiva e il mio scoraggiar mi facilmente c'è il serio rischio che finisco per essere brutto (e questo lo sono), sfigato (e sono pure questo) e pure straccione.
Vecchio 08-02-2013, 01:54   #12
Esperto
L'avatar di Who_by_fire
 

Quote:
Originariamente inviata da Trent Visualizza il messaggio
Il suicidio sarebbe scegliere una facoltà di cui non te ne freghi niente.
No. Il suicidio sarebbe iscriverti ad una facoltà che poi non ti permetta di fare un lavoro a cui tu possa essere almeno un po' interessato.
E' il dopo quello che conta, non i cinque annetti passati a dare esami.

Quindi la risposta alla tua domanda è "forse". Iscriversi a Filosofia (per quanto interessante possa essere il programma di studi) potrebbe essere un suicidio, da questo punto di vista.
Chiediti: "Quali sono i lavori che è possibile fare con una laurea in Filosofia?", scegli un sottoinsieme di lavori che non ti dispiacerebbe fare, e metti una ✔ su quelli che sono ragionevolmente perseguibili da te.

Ultima modifica di Who_by_fire; 08-02-2013 a 01:56.
Vecchio 08-02-2013, 03:31   #13
Esperto
L'avatar di Jokerfs
 

Prendi una laurea che ti fa trovare lavoro (e pensa in prospettiva: tra 5 anni cosa servirà? scienze ambientali? nuove forme di energia? contabili? ) e poi fai filosofia per cazzi tuoi (come faccio io ogni mese, spendendomi 20 euro in libri che scelgo IO) e sarai la persona più felice del mondo intellettualmente parlando.

A filosofia ti danno da studiare l'idea platonica di platone platone, hegel, marx, dio è morto ma ti dico io che voleva dire nietzsche, no pirandello non puoi leggerlo perchè non lo capisci.

Se ti piace la filosofia, non iscriverti li, moriresti.
Vecchio 08-02-2013, 04:02   #14
Avanzato
L'avatar di Fenrir
 

Non sarebbe un suicidio. Bisogna fare quello che piace punto e basta.
Vecchio 08-02-2013, 04:05   #15
Avanzato
L'avatar di Fenrir
 

Quote:
Originariamente inviata da Who_by_fire Visualizza il messaggio
No. Il suicidio sarebbe iscriverti ad una facoltà che poi non ti permetta di fare un lavoro a cui tu possa essere almeno un po' interessato.
E' il dopo quello che conta, non i cinque annetti passati a dare esami.

Quindi la risposta alla tua domanda è "forse". Iscriversi a Filosofia (per quanto interessante possa essere il programma di studi) potrebbe essere un suicidio, da questo punto di vista.
Chiediti: "Quali sono i lavori che è possibile fare con una laurea in Filosofia?", scegli un sottoinsieme di lavori che non ti dispiacerebbe fare, e metti una ✔ su quelli che sono ragionevolmente perseguibili da te.
ma per favore, mai vista una serie di banalità una dietro l'altra infilate così bene.

Il lavoro lo si trova indipendentemente dalla laurea e se uno vale viene fuori sia che abbia fatto scienze del porno sia filosofia della apertura anale.
Vecchio 08-02-2013, 04:58   #16
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da Waste Visualizza il messaggio
Non farlo Non farlo Non farlo Non farlo

(io l'ho fatto e posso dirlo: NON FARLO!)
Si ma se non dai una motivazione...la stessa scelta l'ho fatta io e potrei dire il contrario!
Vecchio 08-02-2013, 05:21   #17
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da Jokerfs Visualizza il messaggio
Prendi una laurea che ti fa trovare lavoro (e pensa in prospettiva: tra 5 anni cosa servirà? scienze ambientali? nuove forme di energia? contabili? ) e poi fai filosofia per cazzi tuoi (come faccio io ogni mese, spendendomi 20 euro in libri che scelgo IO) e sarai la persona più felice del mondo intellettualmente parlando.

A filosofia ti danno da studiare l'idea platonica di platone platone, hegel, marx, dio è morto ma ti dico io che voleva dire nietzsche, no pirandello non puoi leggerlo perchè non lo capisci.

Se ti piace la filosofia, non iscriverti li, moriresti.
Non capisco davvero!! Veniamo a pirandello...dove starebbe la difficolta'di comprensione? E poi su nietzsche...ognuno, credo, si formera'una propria opinione una volta che ne avra'gli strumenti. L'approccio allo studio fa la differenza.
Poi sinceramente non credere che studiare filosofia all'universita'consista nell'imparare una pagina, un concetto, a memoria. Non stiamo parlando della vita di pirandello o di leopardi per restare in tema. O di quella di kant! Dell'interpretazione di una poesia che alla fine e'quella!
Vecchio 08-02-2013, 09:31   #18
Esperto
L'avatar di barclay
 

Quote:
Originariamente inviata da Sverso Visualizza il messaggio
un evitante che si iscrive a facoltà umanistiche è il colmo
Giurisprudenza è una facoltà umanistica, a cui io ero iscritto: era bello, per me, potermi rifugiare in un mondo fatto di regole, che vedevo come antitesi di quello reale, privo di qualsiasi regola
Vecchio 08-02-2013, 09:47   #19
Esperto
L'avatar di Inosservato
 

Quote:
Originariamente inviata da Christopher Visualizza il messaggio
Iscrivermi a Filosofia l'anno prossimo sarebbe il mio suicidio vero? (considerara la reputazione che hanno di me i miei conoscenti). Sia economico, sia morale, sia come persona. Insomma diventerei uno sfigato povero, vero? È questa la fine che farei?
il consiglio che ti do io è questo
se hai "agganci", gente che conosci..... che faccia scienziologia applicata, rubinetteria moderna o castellonologia in aria, segui loro!!!
se puoi non affrontare da solo l'università è molto meglio

che piaccia o non piaccia una facoltà oppure che serva o no non conta nulla, la vita poi ti porta a svolte imprevedibili anche lavorativamente parlando, perciò la programmazione da quel punto di vista lascia il tempo che trova
Vecchio 08-02-2013, 10:49   #20
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da Christopher Visualizza il messaggio
Iscrivermi a Filosofia l'anno prossimo sarebbe il mio suicidio vero? (considerara la reputazione che hanno di me i miei conoscenti). Sia economico, sia morale, sia come persona. Insomma diventerei uno sfigato povero, vero? È questa la fine che farei?
economica probabilmente, morale no, anzi, la filosofia studiata bene dà strumenti utilissimi per la vita di tutti i giorni, per migliorare la propria relazionalità, le persone che conosco con studi di filosofia alle spalle sono per lo più persone di gradevole conversazione e in grado di affrontare i problemi della vita con una visione molto più saggia e consapevole.

sul piano economico: la laurea in filosofia non è facilmente spendibile, ma con "due coglioni così" sei in grado, forte della tua capacità di affrontare le più disparate problematiche esistenziali (e non solo) con un'attitudine molto più approfondita e logica, puoi praticamente fare tutto. In effetti leggevo che sono relativamente molto richieste le figure dirigenziali con un background in filosofia, unito ovviamente a un buon master in business administration o simili.
Ma come dicevo, ci vogliono "due coglioni così".
Tu, si vede, sei già in difficoltà per la tua stessa esistenza, per la tua capacità di interazione sociale e per la risoluzione delle tue problematiche (che sono psicologiche, non esistenziali), quindi studiare filosofia aggiungerebbe un problema ai tuoi problemi: lassa stà.

Consiglierei di studiare filosofia a livello universitario solo a chi avrebbe le palle, l'idea e il sostegno economico per potersi eventualmente mettere in proprio. Oppure per chi ha una rendita tale da non necessitare di un posto di lavoro retribuito.
Per i restanti, secondo me l'ideale (quello che voglio fare anche io) è leggersi dei libri e farsi una cultura propria individualmente.
Chiudi la discussione


Discussioni simili a La Filosofia sarebbe il mio suicidio?
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Lo studio della Filosofia Christopher Storie Personali 26 08-10-2012 16:47
filosofia di una escort Snaporaz Off Topic Generale 175 06-10-2011 13:34
La boxe come filosofia di vita Kai Amore e Amicizia 36 23-01-2010 18:44
BSDM un filosofia di vita? ATTENTI!!! caostotale23 Trattamenti e Terapie 75 14-12-2009 02:12
pillole di filosofia europe Off Topic Generale 17 01-03-2005 00:09



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:15.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Powered by vBadvanced CMPS v3.2.2