| 
	
		|     |  
	
	
	
	
		|  14-06-2013, 19:15 | #1 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jun 2013 
					Messaggi: 1,307
				      | 
			
 
 
			Sono seriamente convinto che la depressione mi abbia danneggiato il cervello, anche fosse una situazione temporanea e guaribile con i farmaci. Quand'ero depresso non capivo niente e non risucivo a concentrarmi, ora grazie alle cure sto migliorando nettamente, ma comunque mi sembra d'avere una marcia in meno rispetto a gli altri. Sicuramente la depressione è una malattia debilitante, ma se mi avesse seriamente compromesso il cervello?
		 |  
|  |  
	
	
		|  14-06-2013, 19:20 | #2 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Oct 2011 Ubicazione: Mantova 
					Messaggi: 3,408
				      | 
			
			Sicuramente la depressione influscie negativamente su tutto, ma non credo proprio che lo faccia in maniera permanente ed indelebile.Forse il tuo sentirti con "una marcia in meno" rispetto agli altri è una cosa normale e che ci accomuna un po' tutti a noi introversi.
 |  
|  |  
	
	
		|  14-06-2013, 19:22 | #3 |  
	| Avanzato 
				 
				Qui dal: Jun 2012 
					Messaggi: 459
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da LesPaul  Sono seriamente convinto che la depressione mi abbia danneggiato il cervello, anche fosse una situazione temporanea e guaribile con i farmaci. Quand'ero depresso non capivo niente e non risucivo a concentrarmi, ora grazie alle cure sto migliorando nettamente, ma comunque mi sembra d'avere una marcia in meno rispetto a gli altri. Sicuramente la depressione è una malattia debilitante, ma se mi avesse seriamente compromesso il cervello? |  Certo, la depressione trova le sue fondamenta cliniche in un disequilibrio dei neurotrasmettitori come la serotonina e la noradrenalina causato da stress, per cui è senza dubbio una condizione di "stato-non-ottimale" del cervello. 
Chiaramente non sono un medico ma da quel che ho studiato dubito fortissimamente  che i danni così inflitti possano essere permanenti, in quanto si tratta di una sorta di "mal-comunicazione" all interno del cervello ma non determinata da fattori materiali di danneggiamento biologico ma piuttosto da una semplice "reazione" dei neurotrasmettitori a situazioni di stress, verrebbe spontaneo dire rimuovi lo stress e riotterrai tutte le tue funzionalità cerebrali. Oppure "sii felice e il tuo cervello andrà a razzo".
 
Ma a che serve dire "sii felice"? Non sembra un consiglio utile.. vero? Eppure è tutto qui..
 
Ps: noto ora il tuo nickname.. Gibson Les Paul 'till I fucking die! "turuturuturutuuuu neeeeeaaaaaonn" 
 
Scusa per l'assolo, ci stava
		 |  
| 
				 Ultima modifica di Padawan;  14-06-2013 a 19:27.
 |  
	
	
		|  14-06-2013, 19:22 | #4 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: May 2013 
					Messaggi: 7,386
				      | 
			
			io mi sentirei con una marcia in meno anche fossi lionel messi, perchè direi.... però alonso è più bravo con la f1
		 |  
|  |  
	
	
		|  14-06-2013, 19:30 | #5 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Oct 2011 Ubicazione: Mantova 
					Messaggi: 3,408
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Padawan  Certo, la depressione trova le sue fondamenta cliniche in un disequilibrio dei neurotrasmettitori come la serotonina e la noradrenalina causato da stress, per cui è senza dubbio una condizione di "stato-non-ottimale" del cervello. |  Vero anche questo! 
A tal proposito ci sono diverse sostanze contenute anche nei normali alimenti che aiutano a migliorare un po l'umore come gli Omega 3 oppure il Magnesio Cloruro o Magnesio Pidolato.
		 |  
|  |  
	
	
		|  14-06-2013, 19:32 | #6 |  
	| Avanzato 
				 
				Qui dal: Jun 2012 
					Messaggi: 459
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da NoSurrender  Vero anche questo!A tal proposito ci sono diverse sostanze contenute anche nei normali alimenti che aiutano a migliorare un po l'umore come gli Omega 3 oppure il Magnesio Cloruro o Magnesio Pidolato.
 |  Stravero- 
Anche la Melatonina è un ormone sottovalutato ma che ha del miracoloso nel ripristanare i ritmi circadiani e sognare come un figo.
		 |  
|  |  
	
	
		|  14-06-2013, 19:36 | #7 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Apr 2013 Ubicazione: Toscana 
					Messaggi: 2,270
				      | 
			
			Depressione e FS [a me la FS faceva questo effetto] rallentano la capacità di ragionamento e l'attenzione, ma non provocano danni. Io sono tornato attento e veloce nel ragionare, dopo che ho sconfitto la FS, anche se prima ritenevo che il mio cervello fosse irrimediabilmente danneggiato.
 Non sono un medico specializzato, ma non vedo perchè uno stato psicologico dovrebbe danneggiare il cervello, semplicemente lo fa lavorare in modo "diverso".
 |  
|  |  
	
	
		|  14-06-2013, 19:52 | #8 |  
	| Avanzato 
				 
				Qui dal: Jun 2012 
					Messaggi: 459
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Kody  Depressione e FS [a me la FS faceva questo effetto] rallentano la capacità di ragionamento e l'attenzione, ma non provocano danni. Io sono tornato attento e veloce nel ragionare, dopo che ho sconfitto la FS, anche se prima ritenevo che il mio cervello fosse irrimediabilmente danneggiato.
 Non sono un medico specializzato, ma non vedo perchè uno stato psicologico dovrebbe danneggiare il cervello, semplicemente lo fa lavorare in modo "diverso".
 |  ^
 
Questo    |  
|  |  
	
	
		|  14-06-2013, 20:20 | #9 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jun 2013 
					Messaggi: 1,307
				      | 
			
			Io prendo farmaci da penso due anni. Ormai sono una persona normale, rovinata a livello psicologico ma non ho più crisi depressive e cazzi e mazzi. Eppure, per quanto capisca le cose, poi non riesco a concentrarmi, non riesco a metterle in pratica con successo, a volte dimostro capacità ed altre sembro un idiota impedito, etc. Sento che manca qualcosa dentro di me, forse è solo una mancanza di personalità dovuta al mio essermi escluso dal mondo per anni, non lo so.
		 |  
|  |  
	
	
		|  14-06-2013, 20:51 | #10 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Jan 1970 
					Messaggi: 1,901
				      | 
			
			..................
		 |  
| 
				 Ultima modifica di cancellato13248;  15-06-2013 a 07:52.
 |  
	
	
		|  14-06-2013, 21:13 | #11 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Oct 2011 Ubicazione: Mantova 
					Messaggi: 3,408
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Padawan  Stravero-Anche la Melatonina è un ormone sottovalutato ma che ha del miracoloso nel ripristanare i ritmi circadiani e sognare come un figo.
 |  Me la segno, grazie della info    |  
|  |  
	
	
		|  14-06-2013, 22:09 | #12 |  
	| Intermedio 
				 
				Qui dal: Feb 2010 
					Messaggi: 169
				      | 
			
			Influisce quando c'è. 
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da LesPaul  ma se mi avesse seriamente compromesso il cervello? |  Non credo proprio. Se proprio ti senti "con una marcia in meno rispetto agli altri" , metti in conto la possibilità di avere qualcos'altro. Che so, ADHD...
		 |  
|  |  
	
	
		|  14-06-2013, 23:08 | #13 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Oct 2012 Ubicazione: Abruzzo 
					Messaggi: 2,291
				      | 
			
			Certo che influisce.Quando ti senti senza motivazioni e senza interesse per la vita cambiano molte cose.
		 |  
|  |  
	
		|  |  
 
 
 
	
	
		
	
	
 |