| 
	
		|     |  |  
	
	
	
	
		|  19-12-2006, 23:46 | #1 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Dec 2006 
					Messaggi: 950
				      | 
			
 
 
			con la nostra fs che lavoro calzerebbe a pennello? 
il pensionato?   
si, ma il problema è arrivarci 
un "lavoro" che ho sempre invidiato alle donne è la casalinga
 
poter avere l'unica preoccupazione la casa 
o giocare col bambino, portarlo e prenderlo a scuola
 
non che mi piacia pulire, ma sarebbe un'ottima fuga dal mondo del lavoro, dal confronto con gli altri 
o che bello, sarei anche sposato    
ma voi, quanti casalinghi conoscete? :-)
		 |  
|  |  
	
	
		|  20-12-2006, 00:00 | #2 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Aug 2006 
					Messaggi: 884
				      | 
			
			a me piacerebbe fare il casalingo , anche perche puoi gestire la distribuzione del lavoro nell'arco della giornata e quindi puoi ritagliare tempo per i tuoi interessi
		 |  
|  |  
	
	
		|  20-12-2006, 17:58 | #3 |  
	| Intermedio 
				 
				Qui dal: Oct 2006 
					Messaggi: 212
				      | 
			
			nessuno vi vieta di fare i casalinghi, ormai questo mestiere non è più esclusivamente femminile..però dovete trovare una donna che vi mantenga :lol:  :lol:
 |  
|  |  
	
	
		|  20-12-2006, 18:35 | #4 |  
	| Intermedio 
				 
				Qui dal: Oct 2006 
					Messaggi: 248
				      | 
			
			peccato che di uomini con questi tipi di progetti ce ne siano pochi in giro...A qualcuna farebbe comodo un bravo cuoco che a ritorno da lavoro le faccia trovare la casa pulita, i bambini a letto, il mangiare sul fuoco...
 
 oddio!! che orrore, che triste visone... non so perchè ma pensando a questa cosa ho sentito un freddo brivido sulla schiena, terrore... :|
 
 -rispetto le vostre idee.
 
 -posso capire che siete accecati dalla fobia.
 
 -immagino che non abbiate la benchè minima idea di cosa comporti passare tutta la vita (tutta) a casa, trascorrendo ogni giorno come quello precedente...
 il che vuol dire:
 svegliarsi sempre alle 6.00, preparare la colazione in punta dei piedi per non disturbare, svegliare i bambini, dargli da mangiare, vestirli, portarli a scuola mentre urlano vendetta, fare la spesa, sistemare la spesa, pulire la casa, sistemare la casa, prendere i bambini a scuola, portarli a calcio, prendere i bambini e portarli a casa, preparare la cena, guardare mentre i tuoi figli si ingozzano senza neanche sentire il sapore del cibo che tu con tanto amore hai preparato, lavare i piatti......e infine mettere a dormire i bambini. poi ti addormenterai, ti sveglierai sapendo che ovviamente oggi sarà la stessa giornata di ieri, sapendo che pulirai, sistemerai, pazienterai, che vedrai le stesse persone, che farai le stesse cose, che ti farai di nuovo il culo senza che il tuo "inutile" lavoro venga notato o apprezzato.
 
 ........senza contare che i bambini sono odiosi, non ti ascoltano e tu li devi educare, tua moglie non c'è mai perchè lavora e quando torna è pronta a criticare il tuo scarso ed inutile lavoro. :twisted:
 
 alla fine di tutto questo se ti verrà voglia di sgozzare i tuoi bambini e legare tua moglie alla sedia in cucina, imbavagliarla, frustarla e bestemmiare per questa stupida vita che ti sei creato, credo che tutto sommato tu sia giustificato... :roll:
 
 Ci si dimentica sempre che la vita delle casalinghe è la più dura...
 la vita non è un maledetto telefilm.
 
 siete sicuri di non avere niente di meglio da desidereare ?
 |  
|  |  
	
	
		|  20-12-2006, 20:43 | #5 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Nov 2006 
					Messaggi: 520
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| trascorrendo ogni giorno come quello precedente... |  Io lavoro, eppure ogni giorno è uguale all'altro, pur facendo un lavoro che mi porta nelle aziende, in ufficio e a girare qua e la... 
I giorni in questa vita sono uguali quasi per tutti...non si sfugge, tutto è conforme alle regole, tutto è uniformato e stereotipato.
		 |  
|  |  
	
	
		|  20-12-2006, 20:53 | #6 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Dec 2006 
					Messaggi: 950
				      | 
			
			che il lavoro della casalinga possa essere duro non lo metto in dubbio 
non in tutti i casi 
quello che non è bello, è che praticamente noi in quanto maschi, non abbiamo scelta 
esisterà un caso su un milione di donna che vuole e può permettersi di avere un marito casalingo 
tantè che non l'ho mai sentito    
è solo la questione di non poter scegliere che secca 
ti assicuro che è molto peggio avere troppe cose e sentirsi oppresso, che non avere nulla o poco 
questo fa riferimento al discorso dell'altra volta, col paragone della bella ragazza con tante scelte e problemi, piuttosto chi cmq di scelte non ne ha e i problemi però son presenti 
è un paragone con questo caso della casalinga, ma potrebbe anche essere paragonato a chi è ricco e si lamenta    
cmq ha ragione gio, anche lavorando alla fine tutto può diventare uguale, ripetitivo e pesante, e ti devi alzare ogni mattina, e soprattutto devi uscire ogni mattina, secondo me così su 2 piedi, non c'è paragone    |  
|  |  
	
	
		|  20-12-2006, 21:17 | #7 |  
	| Principiante 
				 
				Qui dal: Mar 2005 Ubicazione: Italia 
					Messaggi: 37
				      | 
			
			la fobia sociale è un sintomo regà, il sintomo è causa di un male piu profondo. Non demoralizzatevi, e cercate di capire da dove viene il vostro problema. Non sara facile, e sicuramente da soli sara proibitivo se non impossibile uscirne. Chiedete aiuto ad uno psicoterapeuta e non fossilizzatevi sull' idea che siete malati. Entrando in questo sito è facile etichettarsi con questo nome: quasi tutte le persone hanno delle ansie e delle paranoie, e la timidezza nn è un reato. La vita è una, nn buttatela dietro un pc. Lo so che delle volte può essere d' aiuto il forum e condividere dei problemi con gli altri, ma da quello che leggo le persone entrano nel forum e si pensano malati. Anche io credevo di essere fs perche mi veniva ansia in qualche situazione, perche l' importante era condividere il mio disagio con qualcuno. Se questo sito si fosse chiamato fobiaanale io avrei creduto di essere fobico del culo... Con tanta voglia di uscirne dal mio stato di insoddisfazione e uno psicoterapeuta bravo ho capito che il mio problema nn è quello, ma altri che ancora devo risolvere, però in compenso sto vivendo. Quest' estate sono stato 2mesi e mezzo a londra, insieme alle mie paure e con tanta volgia di combattere.Questo mio sfogo nn è per svalutare chi ne soffre davvero, ma un consiglio per chi si fossilizza sul fatto che è malato autoconvincendosi e rinunciando a vivere. Un abbraccio
 |  
|  |  
	
	
		|  20-12-2006, 21:18 | #8 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Dec 2006 Ubicazione: Veneto 
					Messaggi: 2,491
				      | 
			
			Viva la parità tra i sessi     |  
|  |  
	
	
		|  20-12-2006, 21:25 | #9 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Dec 2005 
					Messaggi: 5,226
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Twist87
					
				 peccato che di uomini con questi tipi di progetti ce ne siano pochi in giro...A qualcuna farebbe comodo un bravo cuoco che a ritorno da lavoro le faccia trovare la casa pulita, i bambini a letto, il mangiare sul fuoco...
 
 oddio!! che orrore, che triste visone... non so perchè ma pensando a questa cosa ho sentito un freddo brivido sulla schiena, terrore... :|
 
 -rispetto le vostre idee.
 
 -posso capire che siete accecati dalla fobia.
 
 -immagino che non abbiate la benchè minima idea di cosa comporti passare tutta la vita (tutta) a casa, trascorrendo ogni giorno come quello precedente...
 il che vuol dire:
 svegliarsi sempre alle 6.00, preparare la colazione in punta dei piedi per non disturbare, svegliare i bambini, dargli da mangiare, vestirli, portarli a scuola mentre urlano vendetta, fare la spesa, sistemare la spesa, pulire la casa, sistemare la casa, prendere i bambini a scuola, portarli a calcio, prendere i bambini e portarli a casa, preparare la cena, guardare mentre i tuoi figli si ingozzano senza neanche sentire il sapore del cibo che tu con tanto amore hai preparato, lavare i piatti......e infine mettere a dormire i bambini. poi ti addormenterai, ti sveglierai sapendo che ovviamente oggi sarà la stessa giornata di ieri, sapendo che pulirai, sistemerai, pazienterai, che vedrai le stesse persone, che farai le stesse cose, che ti farai di nuovo il culo senza che il tuo "inutile" lavoro venga notato o apprezzato.
 
 ........senza contare che i bambini sono odiosi, non ti ascoltano e tu li devi educare, tua moglie non c'è mai perchè lavora e quando torna è pronta a criticare il tuo scarso ed inutile lavoro. :twisted:
 
 alla fine di tutto questo se ti verrà voglia di sgozzare i tuoi bambini e legare tua moglie alla sedia in cucina, imbavagliarla, frustarla e bestemmiare per questa stupida vita che ti sei creato, credo che tutto sommato tu sia giustificato... :roll:
 
 Ci si dimentica sempre che la vita delle casalinghe è la più dura...
 la vita non è un maledetto telefilm.
 
 siete sicuri di non avere niente di meglio da desidereare ?
 |  Mio dio no!!!voglio lavorare alla catena di montaggio, fare il manovale oppure stare in un ufficio sempre nella stessa scrivania tutto il giorno e rompermi il culo per il mio superiore!
		 |  
|  |  
	
	
		|  20-12-2006, 21:28 | #10 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Dec 2006 
					Messaggi: 950
				      | 
			
			secondo me molti vorrebbero fuggirecome me
 perchè il dolore è brutto
 e poi cosa è giusto e cosa è sbagliato?
 l'importante è stare bene con se stessi
 sia che si fugga in un mondo segreto (twister mi ospiti?) sia che si conviva con le proprie paure
 
 io personalmente se potessi mi comprerei un'isola alle maldive e mi ci trasferirei da solo con la mia timida fidanzata che non ho
 mi bastano i viveri ed un collegamento ad internet :-)
 |  
|  |  
	
	
		|  20-12-2006, 22:34 | #11 |  
	| Principiante 
				 
				Qui dal: Mar 2005 Ubicazione: Italia 
					Messaggi: 37
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da calimero
					
				 secondo me molti vorrebbero fuggirecome me
 perchè il dolore è brutto
 e poi cosa è giusto e cosa è sbagliato?
 l'importante è stare bene con se stessi
 sia che si fugga in un mondo segreto (twister mi ospiti?) sia che si conviva con le proprie paure
 
 io personalmente se potessi mi comprerei un'isola alle maldive e mi ci trasferirei da solo con la mia timida fidanzata che non ho
 mi bastano i viveri ed un collegamento ad internet :-)
 |  sono d' accordo che il metro di misura sia se stessi, ma credo che l' etichetta fobia sociale porti confusione alle persone invece di aiutarle. Le persone presenti non devono pensare di essere malati e di condividere una malattia con altre persone, solo perche presentano dei sintomi simili. La storia personale di ognuno, le situazioni diverse in cui si verificano nn possono andare a farsi fottere. Provare disagio nn è essere malato. Credere di essere malato pegiora le cose.
		 |  
|  |  
	
	
		|  21-12-2006, 00:02 | #12 |  
	| Avanzato 
				 
				Qui dal: Sep 2006 Ubicazione: Nordest 
					Messaggi: 416
				      | 
			
			si ok la casalinga per noi donne. ma se non abbiamo un marito che ci mantiene come campiamo?  :?  :lol: accidenti... ma perché non vinco 10.000.000 € al lotto e mi trasferisco su isoletta deserta nei caraibi?  :lol:
 |  
|  |  
	
	
		|  21-12-2006, 00:17 | #13 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Dec 2006 
					Messaggi: 950
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da NiCko
					
				 sono d' accordo che il metro di misura sia se stessi, ma credo che l' etichetta fobia sociale porti confusione alle persone invece di aiutarle. Le persone presenti non devono pensare di essere malati e di condividere una malattia con altre persone, solo perche presentano dei sintomi simili. La storia personale di ognuno, le situazioni diverse in cui si verificano nn possono andare a farsi fottere. Provare disagio nn è essere malato. Credere di essere malato pegiora le cose. |  probabilmente fobia sociale è solo una malattia specifica che solo pochi qui hanno veramente 
ma i vari sintomi presi singolarmente o in gruppo formano altre malattie, che ancora non hanno nomi, o se non vuoi chiamarle malattie, chiamali disturbi
 
scrivere qui, non so a gli altri, ma mi fa sentire meno alieno 
certo, la tentazione di formarsi un proprio gruppo e fuggire dal mondo è tanta (e di fatti io ci sto provando, ma per ora niente da fare   ) 
ma magari non è un'idea totalmente errata
 
se l'importante è trovare il proprio equilibrio, probabilmente non conta la via scelta, l'importante è il risultato finale
 
c'è chi prende farmaci 
c'è chi va dallo psicologo 
magari prima o poi guariscono 
però c'è anche chi prova a fuggire
 
non so se c'è mai riuscito nessuno, ma devo dire che mi han sempre affascinato i mondi sotterranei, le società nascoste, delle piccole famigliole tipo in the village, o big fish, delle oasi riparate dal mondo, che cmq sta diventando ogni giorno più brutto, timidi o non timidi che siamo
 
bò, io non critico nessuna scelta, l'importante è che funzioni veramente
		 |  
|  |  
	
	
		|  21-12-2006, 10:05 | #14 |  
	| Intermedio 
				 
				Qui dal: Aug 2006 
					Messaggi: 147
				      | 
			
			ormai neanche più le donne sono casalinghe, soprattutto per gli alti costi della vita (tasse, beni di prim'ordine, ecc.), poi chiudersi in casa solo per una fobia mi sembra assurdo.anch'io ho svariati problemi, ma bisogna affrontarli e vincerli.
 
 la timidezza non è un reato, ma diventa un reato contro noi stessi nel momento in cui ci priva della nostra libertà.
 |  
|  |  
	
	
		|  12-07-2008, 20:43 | #15 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jan 2008 
					Messaggi: 620
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da calimero
					
				 con la nostra fs che lavoro calzerebbe a pennello?un "lavoro" che ho sempre invidiato alle donne è la casalinga 
 poter avere l'unica preoccupazione la casa
 o giocare col bambino, portarlo e prenderlo a scuola
 
non che mi piacia pulire, ma sarebbe un'ottima fuga dal mondo del lavoro, dal confronto con gli altri
o che bello, sarei anche sposato  |  
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da calimero
					
				 quello che non è bello, è che praticamente noi in quanto maschi, non abbiamo scelta esisterà un caso su un milione di donna che vuole e può permettersi di avere un marito casalingo
 |   :lol:  :lol:  :lol:  :lol:  :lol:  :lol:  :lol:  :lol:  :lol:  :lol:  :lol:  :lol:  :lol:  :lol:  :lol:  :lol:  :lol:  :lol:  :lol:  :lol:  :lol:  :lol:  :lol:  :lol:  :lol:  :lol:  :lol: 
Già nel 2006 cali sfornava dei piccoli capolavori...  :lol: 
 Questo lo dedico ad animasolfa che sente tanto la mancanza di guscetto...
 
 Sei contenta E. ?
 Non sarai tu a dover accudire i pulcini ma sarà cali...le altre donne si stanno già mangiando le mani...  :lol:
 
 P.S. L'unica cosa che mi dà fastidio è che abbia messo la parola "lavoro" riferita al fare la casalinga tra virgolette...se esiste un lavoro pesante e non retribuito è proprio quello...
 |  
|  |  
	
	
		|  12-07-2008, 21:19 | #16 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jan 2008 
					Messaggi: 4,864
				      | 
			
			...
		 |  
|  |  
	
	
		|  13-07-2008, 02:17 | #17 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Nov 2007 Ubicazione: Domodossola 
					Messaggi: 641
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| se esiste un lavoro pesante e non retribuito è proprio quello... |  
e cosa vuoi, essere pagata xk riordini casa tua?  :lol:  :lol:
		 |  
|  |  
	
	
		|  13-07-2008, 10:28 | #18 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Mar 2008 Ubicazione: In the clouds... 
					Messaggi: 1,185
				      | 
			
			Questa è dedicata a Calimero e a tutti gli uomini che aspirano a fare questo mestiere.... :lol:  
Qui però ho messo la versione corta, perchè quella intera non la trovo....
		 |  
|  |  
	
	
		|  13-07-2008, 10:33 | #19 |  
	| Principiante 
				 
				Qui dal: Feb 2008 Ubicazione: Roma 
					Messaggi: 49
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da clizia
					
				 Questa è dedicata a Calimero e a tutti gli uomini che aspirano a fare questo mestiere.... :lol: http://it.youtube.com/watch?v=i8ztkt8u294 
Qui però ho messo la versione corta, perchè quella intera non la trovo.... |  
ok.........mi licenzio e vado a fare il casilingo visto che questa mattina mi sono alzato alle 5.20 x andare a lavoro....... :lol:
		 |  
|  |  
	
	
		|  13-07-2008, 10:38 | #20 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jul 2008 
					Messaggi: 585
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da calimero
					
				 con la nostra fs che lavoro calzerebbe a pennello? 
il pensionato?   
si, ma il problema è arrivarci 
un "lavoro" che ho sempre invidiato alle donne è la casalinga
 
poter avere l'unica preoccupazione la casa 
o giocare col bambino, portarlo e prenderlo a scuola
 
non che mi piacia pulire,ma sarebbe un'ottima fuga dal mondo del lavoro, dal confronto con gli altri 
o che bello, sarei anche sposato    
ma voi, quanti casalinghi conoscete? :-) |  1) non è certo scappando che si risolvono i problemi?
 
2) avete mai provavo ad aver cura della casa, educare i bambini, gestire le loro bizze, credetemi è molto meno stressante un posto di lavoro.
 
Byeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee  eeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee  eeeeee :wink:
		 |  
|  |  
	
		|  |  |  
 
 
 
	
	
		
	
	
 |