|
|
12-08-2025, 05:08
|
#1
|
Esperto
Qui dal: Apr 2010
Ubicazione: Non so
Messaggi: 1,860
|
Nei paesi vicino al mio molte ragazze e ragazzi lavorano nei negozi cinesi come commessi per pochi euro perchè hanno bisogno,è vero stiamo diventando un popolo povero,cmq guardate questo video:
|
|
12-08-2025, 05:52
|
#2
|
Esperto
Qui dal: May 2014
Messaggi: 4,376
|
Sono realtà esistenti da tempo, temo, e che non riguardano solo il rapporto cinesi-italiani.
Se vogliamo parlare di caporalato tutto italiano pensiamo alle guardie di sicurezze, che al tempo dei tempi ricordo persone che prendevano 4.47 euro l'ora (e chiaramente il viaggio in sede è a carico tuo).
Non sono solitamente realtà che durano.
La persona si rende conto di quanto gli resta in tasca nel giro di uno o due mesi e salta tutto, suppongo.
|
|
12-08-2025, 06:19
|
#3
|
Esperto
Qui dal: May 2025
Messaggi: 1,031
|
Io ero sfruttato da italiani per diversi anni e lavoravo in cantiere non come commesso, e ho lavorato anche per due euro l'ora, non è colpa dei cinesi i quali non costringono nessuno a lavorare per loro, è che se una persona ha bisogno e non è istruita e qualificata fa questa fine.
|
|
13-08-2025, 12:46
|
#4
|
Esperto
Qui dal: Aug 2024
Ubicazione: Lombardia
Messaggi: 1,780
|
C'e' da dire che i casi di sfruttamento da parte dei cinesi sono molto frequenti, in media piu' che per gli imprenditori italiani, se non altro per le modalita' quasi schiavistiche che vengono somministrate. Va precisato che solitamente le vittime sono altri cinesi e raramente italiani, ma ovviamente questo non diminuisce le loro responsabilta' morali e penali.
|
|
13-08-2025, 13:06
|
#5
|
Esperto
Qui dal: Feb 2019
Messaggi: 743
|
Purtroppo episodi ne capitano, ma vedere solo lo sfruttamento cinese è follia, gli italiani hanno una lunga tradizione nel caporalato
Solo chi non ha mai lavorato ha la fortuna di potersela prendere solo con gli immigrati. E non è un discorso di "sinistra", ma di vita reale
|
|
13-08-2025, 13:09
|
#6
|
Esperto
Qui dal: Feb 2019
Messaggi: 743
|
Quote:
Originariamente inviata da Sasuke
Io ero sfruttato da italiani per diversi anni e lavoravo in cantiere non come commesso, e ho lavorato anche per due euro l'ora, non è colpa dei cinesi i quali non costringono nessuno a lavorare per loro, è che se una persona ha bisogno e non è istruita e qualificata fa questa fine
|
La colpa è degli strozzini di turno, quindi eventualmente anche dei cinesi
Per il resto posso solo concordare
|
|
13-08-2025, 13:11
|
#7
|
Esperto
Qui dal: Aug 2024
Ubicazione: Lombardia
Messaggi: 1,780
|
Quote:
Originariamente inviata da Sasuke
non è colpa dei cinesi i quali non costringono nessuno a lavorare per loro, è che se una persona ha bisogno e non è istruita e qualificata fa questa fine.
|
Certo, ma allora vale anche per gli italiani: nessuno costringe a lavorare, e' una scelta...
|
|
13-08-2025, 13:37
|
#8
|
Esperto
Qui dal: Feb 2019
Messaggi: 743
|
Quote:
Originariamente inviata da SugarPhobic
Se vogliamo parlare di caporalato tutto italiano pensiamo alle guardie di sicurezze, che al tempo dei tempi ricordo persone che prendevano 4.47 euro l'ora (e chiaramente il viaggio in sede è a carico tuo)
Non sono solitamente realtà che durano.
La persona si rende conto di quanto gli resta in tasca nel giro di uno o due mesi e salta tutto, suppongo
|
Si spera che la persona reagisca in tempi relativamente brevi, sotto all'anno
Diversi i settori
|
|
13-08-2025, 14:28
|
#9
|
Esperto
Qui dal: Feb 2023
Messaggi: 1,750
|
Quote:
Originariamente inviata da Sasuke
Io ero sfruttato da italiani per diversi anni e lavoravo in cantiere non come commesso, e ho lavorato anche per due euro l'ora, non è colpa dei cinesi i quali non costringono nessuno a lavorare per loro, è che se una persona ha bisogno e non è istruita e qualificata fa questa fine.
|
Ecco perché deve intervenire lo Stato con leggi adeguate, tipo stipendio minimo... ah no! ho sbagliato esempio!
|
|
13-08-2025, 14:46
|
#10
|
Esperto
Qui dal: Aug 2024
Ubicazione: Lombardia
Messaggi: 1,780
|
Quote:
Originariamente inviata da Hassell
Ecco perché deve intervenire lo Stato con leggi adeguate, tipo stipendio minimo... ah no! ho sbagliato esempio!
|
Be', ma presumo che il caso citato di stipendio di 2 euro l'ora, sia di uno che ha lavorato in nero!
|
|
13-08-2025, 16:43
|
#11
|
Esperto
Qui dal: Jul 2012
Messaggi: 29,093
|
Quote:
Originariamente inviata da Mollusco
Be', ma presumo che il caso citato di stipendio di 2 euro l'ora, sia di uno che ha lavorato in nero!
|
Anche le misure contro lo sfruttamento del lavoro nero vanno chieste al gov...Ah no! Anche questo è l'esempio sbagliato.
|
|
13-08-2025, 17:07
|
#12
|
Esperto
Qui dal: Aug 2024
Ubicazione: Lombardia
Messaggi: 1,780
|
Quote:
Originariamente inviata da Hassell
Ecco perché deve intervenire lo Stato con leggi adeguate, tipo stipendio minimo... ah no! ho sbagliato esempio!
|
Quote:
Originariamente inviata da claire
Anche le misure contro lo sfruttamento del lavoro nero vanno chieste al gov...Ah no! Anche questo è l'esempio sbagliato.
|
Scusate, ma in che modo il governo puo' legiferare contro il lavoro nero, in modo diverso da quello che c'e' gia'?
Al massimo puo' intensificare l'attivita' dell'Ispettorato del lavoro, e aumentare i fondi. Ma la legislazione che c'e' ora e' sufficiente. E anche il salario minimo non cambierebbe le cose (comunque esiste il salario minimo per categoria contrattuale, che nel caso specifico era l'Edile, non e' che se il governo non legifera sul salario minimo allora un datore puo' mettere il salario che vuole...).
|
|
13-08-2025, 17:19
|
#13
|
Esperto
Qui dal: Aug 2007
Messaggi: 24,454
|
Quote:
Originariamente inviata da Mollusco
Scusate, ma in che modo il governo puo' legiferare contro il lavoro nero, in modo diverso da quello che c'e' gia'? 
|
Diresti anche lo stesso sull'immigrazione clandestina?
|
|
13-08-2025, 17:48
|
#14
|
Esperto
Qui dal: Aug 2024
Ubicazione: Lombardia
Messaggi: 1,780
|
Quote:
Originariamente inviata da muttley
Diresti anche lo stesso sull'immigrazione clandestina?
|
Sinceramente non lo so, non conosco la legge e chi deve controllare e fermare i flussi.
Ma ho lavorato nel settore del lavoro, e so che l'Ispettorato del lavoro ha tutti i mezzi (legali) per scovare e punire il lavoro nero. Quello che manca come al solito sono fondi e personale. Poi si possono anche fare nuove leggi, pero' non deve essere un alibi per non stanziare fondi sufficienti.
|
Ultima modifica di Mollusco; 13-08-2025 a 19:57.
|
13-08-2025, 17:51
|
#15
|
Esperto
Qui dal: Aug 2007
Messaggi: 24,454
|
Quote:
Originariamente inviata da Mollusco
Sinceramente non lo so, non conosco la legge e chi deve controllare e fermare i flussi.
Ma ho lavorato nel settore paghe e so che l'Ispettorato del lavoro ha tutti i mezzi (legali) per scovare e punire il lavoro nero. Quello che manca come al solito sono fondi e personale. Poi si possono anche fare nuove leggi, pero' non deve essere un alibi per non stanziare fondi sufficienti.
|
Ma sei l'ex utente ortodosso? 
Comunque quanto sostieni potrebbe valere anche per il comparto della sicurezza.
|
|
13-08-2025, 19:43
|
#16
|
Esperto
Qui dal: Feb 2023
Messaggi: 1,750
|
Quote:
Originariamente inviata da Mollusco
Sinceramente non lo so, non conosco la legge e chi deve controllare e fermare i flussi.
Ma ho lavorato nel settore paghe e so che l'Ispettorato del lavoro ha tutti i mezzi (legali) per scovare e punire il lavoro nero. Quello che manca come al solito sono fondi e personale. Poi si possono anche fare nuove leggi, pero' non deve essere un alibi per non stanziare fondi sufficienti.
|
Il lavoro nero e l'evasione in generale non viene contrastata, o viene contrastata in parte, perché c'è anche molta corruzione. Ogni anno tra evasione e corruzione, si parla di 100 miliardi di euro persi.
C E N T O M I L I A R D I !!!!
Ma il problema dell'Italia era, di volta in volta, il costo del lavoro, i dipendenti con troppi diritti, gli immigrati, il reddito di cittadinanza, ecc ecc
|
|
13-08-2025, 19:45
|
#17
|
Esperto
Qui dal: Aug 2013
Ubicazione: Roma
Messaggi: 29,093
|
Basterebbe non andare a lavorare per i cinesi, no? Lo sai cosa ti aspetta con quelle persone. Diffidare dai loro sorrisi e dai modi gentili.
|
|
13-08-2025, 20:39
|
#18
|
Esperto
Qui dal: Sep 2022
Messaggi: 996
|
Comunque questa cosa sfida un po’ il razzismo inconscio (ma neanche troppo inconscio) di molti…della serie finché i musi gialli sfruttano i loro, o noi sfruttiamo loro, ce ne frega fino ad un certo punto ma quando osano sfruttare la razza bianca allora non va bene…si sovverte l’ordine prestabilito e dato per scontato…quando i titolari saranno africani o bengalesi e i bianchi andranno a chiedere lavoro da loro ci sarà ancora più da divertirsi.
Ovvio che nessuno dovrebbe essere sfruttato, ma l’idea che ci sia una distinzione tra persone di serie a e di serie b é purtroppo abbastanza diffusa.
|
Ultima modifica di Teal; 13-08-2025 a 22:28.
|
13-08-2025, 20:45
|
#19
|
Esperto
Qui dal: Aug 2007
Messaggi: 24,454
|
Quote:
Originariamente inviata da Teal
Comunque questa cosa sfida un po’ il razzismo inconscio (ma neanche troppo inconscio) di molti…della serie finché i musi gialli sfruttano i loro, o noi sfruttiamo loro, ce ne frega fino ad un certo punto ma quando osano sfruttare la razza bianca allora non va bene…si sovverte l’ordine prestabilito e dato per scontato…quando i titolari saranno africani o bengalesi e i bianchi andranno a chiedere lavoro da loro ci sarà ancora più da divertirsi.
Ovvio che nessuno dovrebbe essere sfruttato, ma la percezione che ci sia una distinzione tra persone di serie a e di serie b é purtroppo abbastanza diffusa.
|
La mia percezione è che non si vuole difendere la legalità ma un certo tipo di spirito tribale dove l'ingiustizia dipende da chi la commette.
Se i balneari fossero stati in maggioranza cinesi, non avremmo assistito a certe levate di scudi in loro favore
|
|
Ieri, 05:10
|
#20
|
Esperto
Qui dal: Apr 2010
Ubicazione: Non so
Messaggi: 1,860
|
Quote:
Originariamente inviata da Keith
Basterebbe non andare a lavorare per i cinesi, no? Lo sai cosa ti aspetta con quelle persone. Diffidare dai loro sorrisi e dai modi gentili.
|
Tu hai ragione a dire questo,ma pensa ai poveretti che hanno bisogno di mangiare e non riescono a trovare altro.
|
|
 |
|
|