|
|
07-04-2019, 15:28
|
#121
|
Esperto
Qui dal: Aug 2011
Messaggi: 12,573
|
Leggevo un articolo per cui in italia negli ultimi 15 anni l'azionario più proficuo è stato quello delle piccole e medie aziende, il loro indice ha triplicato il valore per un 20%annuo in media
Quando seguivo borsa italiana in fatti vedevo tante piccole società leader nella loro nicchia, che macinavano utili
Si trovano etf che sono dedicati appunto ad avere quote di queste aziende micro cap e mid cap
Ci sono etf su qualunque cosa
|
|
07-04-2019, 15:38
|
#122
|
Esperto
Qui dal: Aug 2011
Messaggi: 12,573
|
Non sarebbe una cattiva idea prendere 10 etf diversi, così da coprire un po' tutti i settori, facendo un mix tra quelli più aggressivi (tipo settore farmaceutico ) e difensivi (obbligazioni, industriale, ..) e potenzialmente esplosivi (energie rinnovabili, telecomunicazioni, ..)
|
|
07-04-2019, 15:44
|
#123
|
Esperto
Qui dal: Feb 2019
Ubicazione: Isola di Poveglia
Messaggi: 6,362
|
Quote:
Originariamente inviata da lauretum
È come pensavo
Se si vuole comprare materie prime, meglio usare strumenti finanziari, quelli non te li ruba o sequestra nessuno
|
Infatti cercai anche delle obbligazioni di società che si occupavano di materie prime in special modo compagnie minerarie solo che il rischio era troppo grosso anche se alcune cedole arrivavano se non ricordo male all'8% (in $ ovviamente).
|
|
07-04-2019, 16:52
|
#124
|
Esperto
Qui dal: Dec 2005
Messaggi: 5,141
|
Quote:
Investendo in azioni italiane non ti trovi ad affrontare il rischio paese ? ( Tutte le uova nello stesso paniere), sinceramente volevo acquistare anch'io azioni italiane (ENI,ENEL), solo che dal MFID risultavo non idoneo.
Investendo in azioni in questo periodo ha senso ? Nel senso che gli azionari a parte la parentesi di fine anno( soprattutto NASDAQ) sono 8 anni crescono e si profila un periodo "orso"
|
Guarda l'indice italiano e paragonalo alle altre borse europee.L'Italia non si è mai ripresa a differenza delle altre. E' vero che siamo il fanalino di coda ma a tutto c'è una fine.
Avevo un fondo azionario su Wall Street che ho venduto infatti perchè è salita tantissimo.
Poi te l'ho detto.....guardo soprattutto i fondamentali dell'azienda.
Eni ed Enel le ho avute, prese a 13 e 3.6 vendute a 15 e 4.5
|
|
07-04-2019, 18:32
|
#125
|
Esperto
Qui dal: Mar 2015
Messaggi: 937
|
Quote:
Originariamente inviata da lauretum
Io cmq seguo solo mercato americano, quelli piccoli come il nostro sono troppo soggetti anche a dinamiche geopolitiche, il mercato americano invece va più per la sua strada, è meno dipendente da fattori esterni
|
Ma quale mercato americano segui e quali titoli?
Io ho visto che il nasdaq è una fregatura fanno degli aumenti di capitale da un giorno all'altro con cui dimezzano il tuo capitale,anche sul mercato italiano fanno degli aumenti di capitale ma non sono neanche da paragonare a quelli del nasdaq.Sul nasdaq poi vi sono una miriade di titoli spazzatura più che altro farmaceutici.
|
|
07-04-2019, 19:07
|
#126
|
Esperto
Qui dal: Aug 2011
Messaggi: 12,573
|
Quote:
Originariamente inviata da lone 73
Ma quale mercato americano segui e quali titoli?
Io ho visto che il nasdaq è una fregatura fanno degli aumenti di capitale da un giorno all'altro con cui dimezzano il tuo capitale,anche sul mercato italiano fanno degli aumenti di capitale ma non sono neanche da paragonare a quelli del nasdaq.Sul nasdaq poi vi sono una miriade di titoli spazzatura più che altro farmaceutici.
|
Ma no ci sono tutti i settori, nei forum italiani vedi perlopiù parlare di farmaceutici perché la gente è pazza scatenata , ed è su quelle che aumenti di capitale e bancarotta sono all'ordine del giorno, ma se guardi le industrie "normali" ci sono migliaia di titoli con andamenti normali
|
Ultima modifica di lauretum; 07-04-2019 a 19:10.
|
07-04-2019, 19:16
|
#127
|
Banned
Qui dal: Mar 2019
Messaggi: 494
|
Sinceramente non mi interessa possedere oro/diamanti perché non li considero investimenti ma più speculazioni.
Solamente é che se dovessi scegliere prendere l'oro.
|
Ultima modifica di Dragogrisu; 07-04-2019 a 19:18.
|
07-04-2019, 19:17
|
#128
|
Banned
Qui dal: Mar 2019
Messaggi: 494
|
Per curiosità noto che sui siti di finanza c'é quasi sempre la pubblicità del CFD sapete cosa sono ? Sono simili alle opzioni binarie o non c'entrano nulla ?
|
|
07-04-2019, 19:17
|
#129
|
Esperto
Qui dal: Aug 2011
Messaggi: 12,573
|
Quote:
Originariamente inviata da lone 73
Ma quale mercato americano segui e quali titoli?
Io ho visto che il nasdaq è una fregatura fanno degli aumenti di capitale da un giorno all'altro con cui dimezzano il tuo capitale,anche sul mercato italiano fanno degli aumenti di capitale ma non sono neanche da paragonare a quelli del nasdaq.Sul nasdaq poi vi sono una miriade di titoli spazzatura più che altro farmaceutici.
|
Il bello dell'america poi è che sono quotate anche tante industrie cinesi o di altre parti del mondo, ci sono periodi in cui il settore cina va forte e quelle salgono ,mentre le aziende americane scendono
È una sorta di bazar dove trovi tutto
Se invece investi in italia, quando arriva la crisi trascina giù tutto
|
|
07-04-2019, 19:20
|
#130
|
Banned
Qui dal: Mar 2019
Messaggi: 494
|
Quote:
Originariamente inviata da Daytona
CFD: Contract For Difference ,sono siti dove tradi derivati,e non direttamente i sottostanti 
|
Tipo un ETF a replica sintetica?
|
|
07-04-2019, 19:34
|
#131
|
Banned
Qui dal: Mar 2019
Messaggi: 494
|
Ma si tratta di pura speculazione tipo le opzioni binarie ?
Mi viene il dubbio visto che nella pubblicità c'é di solito che il % di investitori ha perso il capitale
|
|
07-04-2019, 19:41
|
#132
|
Banned
Qui dal: Dec 2013
Ubicazione: toscanaccio
Messaggi: 14,218
|
Quote:
Originariamente inviata da Peste Nera
L'investitore è un po' come un imprenditore e se è pessimista di natura secondo me è meglio che non ci provi neanche. Credo comunque che il post avesse un intento ironico e buono nel senso di mettere in guardia dai pericoli degli investimenti fatti con superficialità magari andando dietro alle tendenze del momento. Io seguo un paio di forum di finanza che troverete facilmente su google e ci ho trovato di tutto, dai novellini agli esperti, dai disfattisti cronici agli illusi che credono di fare i soldi con un click del mouse. Per questo credo sia meglio che ognuno impari almeno le basi degli investimenti poi deciderà con la sua testa cosa fare dei propri soldi senza lasciarsi condizionare dai vari guru della finanza in giro sul web che prospettano ricette miracolose su come moltiplicare i propri soldi in poco tempo.
|
infatti era ironico... ho anke guadagnato molto bene negli anni passati ma ho pure fatto cavolate ed è sempre lì non rispettare lo STOP LOSS*
*SE NON SAPETE COS'E' FATEVI UN GIRO s google
|
|
07-04-2019, 19:47
|
#133
|
Banned
Qui dal: Mar 2019
Messaggi: 494
|
Ma lo stop loss l' impostate in automatico o lo fate voi ? E lo mettete anche in caso di guadagno ?
|
|
07-04-2019, 20:00
|
#134
|
Esperto
Qui dal: Aug 2011
Messaggi: 12,573
|
Quote:
Originariamente inviata da Dragogrisu
Ma lo stop loss l' impostate in automatico o lo fate voi ? E lo mettete anche in caso di guadagno ?
|
I manuali dicono di usare sempre gli stop loss, fanno parte della disciplina per guadagnare su lungo periodo
Io non li uso perché sono capace di chiudere in rosso, ma non è una cosa facile per cui andrebbero usati sempre
Il problema è quando gli squali vanno a caccia di stop loss, fanno dei raid al ribasso per farli scattare in sequenza, e poi fanno ripartire il titolo di gran carriera
Per cui non vanno messi troppo stretti
Ci sono tante cose che solo l'esperienza insegna
|
|
07-04-2019, 20:05
|
#135
|
Banned
Qui dal: Mar 2019
Messaggi: 494
|
Ma vengono applicate in base alla percentuale o al valore
per esempio un titolo é quotato 10€ e lo stop loss al 10% a 9 € il titolo viene venduto
Ma se il titolo sale a 11€ applicate sempre il 10% e quindi 9,9€ o rimane lo stop loss a 9?
|
|
07-04-2019, 20:32
|
#136
|
Esperto
Qui dal: Aug 2011
Messaggi: 12,573
|
Quote:
Originariamente inviata da Dragogrisu
Ma vengono applicate in base alla percentuale o al valore
per esempio un titolo é quotato 10€ e lo stop loss al 10% a 9 € il titolo viene venduto
Ma se il titolo sale a 11€ applicate sempre il 10% e quindi 9,9€ o rimane lo stop loss a 9?
|
Niente percentuale, indichi il prezzo effettivo a quanto vuoi chiudere in automatico la posizione, se viene raggiunto quel prezzo
|
|
07-04-2019, 20:36
|
#137
|
Esperto
Qui dal: Aug 2011
Messaggi: 12,573
|
Quote:
Originariamente inviata da Dragogrisu
Ma vengono applicate in base alla percentuale o al valore
per esempio un titolo é quotato 10€ e lo stop loss al 10% a 9 € il titolo viene venduto
Ma se il titolo sale a 11€ applicate sempre il 10% e quindi 9,9€ o rimane lo stop loss a 9?
|
Puoi anche metterlo a 9, se l'azione sale e va a 12, puoi cancellarlo e rimetterlo a 11, così se esce una news brutta hai uno scudo che preserva parte del guadagno
Il nome stop loss o take profit deriva da come lo usi al momento, in realtà è solo un prezzo in cui si chiude in automatico la posizione
|
|
07-04-2019, 20:37
|
#138
|
Banned
Qui dal: Mar 2019
Messaggi: 494
|
Questo lo fai anche al rialzo ? Del tipo parto da 10 se arrivo a 11 vendo magari metà e l'altra a 12 o non metti un limite ?
|
|
07-04-2019, 20:41
|
#139
|
Banned
Qui dal: Mar 2019
Messaggi: 494
|
Non facendolo in automatico non ti costringe a seguire le quotazioni giorno per giorno ? (Ovviamente dipende dall'azienda e dalla capitalizzazione)
|
|
07-04-2019, 20:44
|
#140
|
Banned
Qui dal: Dec 2013
Ubicazione: toscanaccio
Messaggi: 14,218
|
Quote:
Originariamente inviata da Dragogrisu
Non facendolo in automatico non ti costringe a seguire le quotazioni giorno per giorno ? (Ovviamente dipende dall'azienda e dalla capitalizzazione)
|
no Drago non c'è bisogno di seguire gg x gg
ma cero non vanno abbandonate in un cassetto , io ho o meglio avevo un 'mio metodo' se riapro il blog magari con una nuova veste approfondisco la cosa
|
|
 |
|
|