|
|
12-02-2025, 11:07
|
#1
|
Esperto
Qui dal: Aug 2022
Messaggi: 4,276
|
Ho da poco scoperto che una tizia di cui ignoravo - vivaddìo- l'esistenza (tale Francamente), in occasione di un invito a cantare l'inno d'Italia prima della finale di coppa Italia di volley femminile, se n'è uscita con l'idea che il testo di Mameli non sia inclusivo e che andrebbe aggiornato al 2025 a.d.
Orsù wokisti, fuochisti, reazionari, lbgtisti ecc... dite la vostra!
Ricordo, per curiosità, che fino al 3 Dicembre 2017 "il canto degli italiani" era solamente de facto l'inno italiano; lo è diventato de iure il 4 Dicembre 2017
Dimenticavo di dire quel che ne penso io:
|
Ultima modifica di cuginosmorfio; 12-02-2025 a 11:54.
|
12-02-2025, 12:01
|
#2
|
Esperto
Qui dal: Sep 2015
Ubicazione: Tír na nÓg
Messaggi: 13,880
|
Per me l'inno nazionale non dovrebbe nemmeno esistere. 
Poi, se la devo dire tutta, il nostro è puro brutto, brutto musicalmente e anche peggio come testo.
|
|
12-02-2025, 12:04
|
#3
|
Esperto
Qui dal: Aug 2022
Messaggi: 4,276
|
Quote:
Originariamente inviata da Hor
Per me l'inno nazionale non dovrebbe nemmeno esistere. 
Poi, se la devo dire tutta, il nostro è puro brutto, brutto musicalmente e anche peggio come testo.
|
E poi ti lamenti della solitudine "meritata"
Con un pensiero così disfattista/vilipendista puoi giusto trovare consensi in una combriccola di islamici
|
|
12-02-2025, 12:09
|
#4
|
Esperto
Qui dal: Sep 2015
Ubicazione: Tír na nÓg
Messaggi: 13,880
|
L'inno dell'U.R.S.S. era un gran bell'inno, ma questa è cosa nota a tutti.
Però solo musicalmente, se sapessi il russo e capissi il testo temo che potrei cambiare idea molto velocemente.
|
|
12-02-2025, 12:28
|
#5
|
Esperto
Qui dal: Aug 2024
Ubicazione: Lombardia
Messaggi: 946
|
Quote:
Originariamente inviata da Hor
L'inno dell'U.R.S.S. era un gran bell'inno, ma questa è cosa nota a tutti.
Però solo musicalmente, se sapessi il russo e capissi il testo temo che potrei cambiare idea molto velocemente. 
|
Perche' ti riferisci solo all'inno sovietico e non a quello russo di oggi? L'inno russo di oggi ha la stessa musica di quello sovietico.
|
Ultima modifica di Mollusco; 12-02-2025 a 12:31.
|
12-02-2025, 12:34
|
#6
|
Esperto
Qui dal: Sep 2015
Ubicazione: Tír na nÓg
Messaggi: 13,880
|
Quote:
Originariamente inviata da Mollusco
Perche' ti riferisci solo all'inno sovietico e non a quello russo di oggi? L'inno russo di oggi ha la stessa musica di quello sovietico.
|
Perché ignoravo avessero mantenuto la musica.
E poi nei miei ricordi rimane comunque legato all'U.R.S.S., anche perché è nato allora.
|
|
12-02-2025, 12:55
|
#7
|
Esperto
Qui dal: Aug 2007
Messaggi: 23,615
|
Qualcuno che mi dà una definizione di uoc senza postarmi link o altro ma usando solo parole sue?
|
|
12-02-2025, 12:56
|
#8
|
Esperto
Qui dal: Jun 2024
Messaggi: 602
|
È il solito meccanismo fallace del piano inclinato. Oggi cantando questo inno escludiamo (non si sa bene chi e da cosa), e continuando a cantarlo domani ci daremo al cannibalismo.
|
|
12-02-2025, 13:16
|
#9
|
Esperto
Qui dal: Feb 2023
Messaggi: 1,438
|
Personalmente ritengo l'inno italiano migliore di molti altri più "solenni" che però alle mie orecchie risultano più pesanti e pedanti.
Riguardo la signora Francamente e la presunta mancanza di inclusività dell'inno, mi sembra una gran boiata atta solo a fare parlare di sé. Non gli dò peso.
|
|
12-02-2025, 13:22
|
#10
|
Esperto
Qui dal: Aug 2024
Ubicazione: Lombardia
Messaggi: 946
|
Quote:
Originariamente inviata da muttley
Qualcuno che mi dà una definizione di uoc senza postarmi link o altro ma usando solo parole sue?
|
Perche' sei cosi' ossessionato dalla definizione se tutti noi (te compreso) capiamo il suo significato?
Comunque se proprio ci tieni provo a dartene una io: "Cancel culture, patriarcato e studi di genere". Nuova frontiera dei diritti, percepita come autolesionista dalla grande maggioranza delle persone del mondo occidentale.
|
|
12-02-2025, 13:28
|
#11
|
Esperto
Qui dal: Jan 2019
Ubicazione: Provincia di Bologna
Messaggi: 5,268
|
Quindi in pratica una nazione dovrebbe cambiare inno ogni tot anni, per andare incontro ai mutamenti sociali ? 😂
Sicuramente non è uno dei migliori inni... ma sticazzi dell'inclusività !
|
|
12-02-2025, 13:38
|
#12
|
Esperto
Qui dal: Aug 2024
Ubicazione: Lombardia
Messaggi: 946
|
Quote:
Originariamente inviata da Teach83
Quindi in pratica una nazione dovrebbe cambiare inno ogni tot anni, per andare incontro ai mutamenti sociali ? 😂
|
Secondo alcuni anche il dizionario della lingua italiana. E non parlo dei naturali neologismi che ogni lingua include nel proprio lessico (questi si' veramente inclusivi...).
|
|
12-02-2025, 13:38
|
#13
|
Esperto
Qui dal: May 2020
Messaggi: 4,471
|
Mi é tornato in mente lo spot della Calzedonia di qualche anno fa con "sorelle d'Italia" che all'epoca generò polemiche e in seguito si rimosse il testo lasciando solo la parte musicale nello spot
|
|
12-02-2025, 13:44
|
#14
|
Esperto
Qui dal: Aug 2022
Messaggi: 4,276
|
L'Italia che ci piaceva ed amavamo: 4ª potenza mondiale, il calcio, latin lover & yuppies
|
|
12-02-2025, 13:47
|
#15
|
Esperto
Qui dal: Aug 2007
Messaggi: 23,615
|
Quote:
Originariamente inviata da Mollusco
Perche' sei cosi' ossessionato dalla definizione se tutti noi (te compreso) capiamo il suo significato?
Comunque se proprio ci tieni provo a dartene una io: "Cancel culture, patriarcato e studi di genere". Nuova frontiera dei diritti, percepita come autolesionista dalla grande maggioranza delle persone del mondo occidentale.
|
No, non ne capisco il significato, o per lo meno, capisco che fa parte di un tentativo di riappropriarsi di una serie di discipline, metterle assieme ad penis segugium senza avere le basi teoriche necessarie per contestualizzarle, e riproporle in forma caricaturale, come ha fatto la destra americana a proposito di materia quali il post-strutturalismo derridiano, la semiologica un poco "eretica" di gente come Guattari e Deleuze, la saggistica di gente come Susan Sontag e molti altri nomi che potrei citare ma evito (anche perché molti non li so  )...insomma, tutto ciò che un tempo passava sotto il nome di post-modernismo e, ancora prima, di controcultura.
Si tratta di una congerie di discipline spesso unite da un fil rouge ma altrettanto spesso divise da contese di natura dialettica che le rendono pure poco conciliabili tra di loro.
Ciò che ha fatto la maggioranza conservatrice americana in questi ultimi anni (dal 2014 in poi, più o meno) è stato assommare la congerie di cui sopra in uno zibaldone con scarse o nulle pretese di correttezza filologica. In pratica hanno compiuto una specie di volgarizzazione e l'hanno data in pasto al popolo di internet, spesso privo di coscienza politica nel senso tradizionale del termine, ma cresciuto all'ombra dei meme e della comunicazione preconfezionata pronta all'uso.
Non per fare il nostalgista, ma qui mi pare che il desiderio di approfondimento sia svanito nei più...una volta chi non si interessava ad argomenti politico-culturali lo faceva notare definendosi qualunquista o non interessato, oggi tutti vogliono mettere il becco su questioni di cui hanno ben poca competenza (naturalmente è quello che succede anche nella scienza).
Io inviterei a farsi un po' più di cultura in merito e ad approfondire qualcosa, lasciando perdere ogni tanto l' alt-right pipeline (meme, podcast di Joe Rogan eccetera) e a rispolverare qualche vecchio libercolo, chessò un Marcuse o un Adorno d'annata, così per dire.
|
|
12-02-2025, 13:57
|
#16
|
Super Moderator
Qui dal: Mar 2019
Ubicazione: Sotto il letto del mostro
Messaggi: 4,998
|
Descriverei il woke come gruppo di persone a cui farebbe bene un 5/6 mesi di cantiere bergamasco/bresciano per aiutarli a ricollegarsi con la realtà. Quando si hanno cose pragmatiche da fare non avanza troppo tempo per filosofeggiare sul nulla
|
|
12-02-2025, 14:08
|
#17
|
Esperto
Qui dal: Aug 2007
Messaggi: 23,615
|
Io le ore di cantiere le farei fare a Senaldi quando sosteneva che l'autonomia al veneto fosse cosa buona e giusta in quanto "una faccia come quella di Zaia non la trovi in Calabria".
|
|
12-02-2025, 14:09
|
#18
|
Esperto
Qui dal: Aug 2007
Messaggi: 23,615
|
Quote:
Originariamente inviata da Daytona
Descriverei il woke come gruppo di persone a cui farebbe bene un 5/6 mesi di cantiere bergamasco/bresciano per aiutarli a ricollegarsi con la realtà. Quando si hanno cose pragmatiche da fare non avanza troppo tempo per filosofeggiare sul nulla
|
Praticamente il 99% della gente iscritta a questo forum
|
|
12-02-2025, 14:10
|
#19
|
Esperto
Qui dal: May 2020
Messaggi: 4,471
|
Ma Woke non è il past simple (o participle) del verbo Wake? Non dovrebbe voler dire "alzato" o "svegliato"?
|
|
12-02-2025, 14:13
|
#20
|
Super Moderator
Qui dal: Mar 2019
Ubicazione: Sotto il letto del mostro
Messaggi: 4,998
|
Quote:
Originariamente inviata da muttley
Praticamente il 99% della gente iscritta a questo forum
|
Visto come sono inclusivo?
|
|
 |
|
|