| 
	
	 | 
 
 
	
	
	
	
		
			
			 
			19-05-2013, 19:16
			
			
		 | 
		
			 
#1
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Feb 2013 
				
				
				
					Messaggi: 639
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
 
 
			A me piace molto ascoltare i vari inni nazionali del mondo e spesso vado a cercare anche quelli dei paesi più sconosciuti   
Sono il solo ad avere questa (demente) curiosità musicale?
 
Ad ogni modo posto la mia top 5 personale che, ci tengo a sottolineare, non è assolutamente legata in alcun modo ad ideali politici, ma solo al mio giudizio personale sulla pura musicalità del brano.
 1) Germania Est - È il mio preferito in assoluto, è a tratti commovente e a tratti solenne e deciso. Davvero peccato che sia un inno di una nazione che non esiste più (l'inno dell'attuale Germania è quello che prima apparteneva alla Germania Ovest)
 
2) Irlanda del Nord - In realtà si tratta di un inno non ufficiale (Londonderry Air). È comunque un brano tradizionale molto sentito dalla popolazione locale, ed è diventato quasi un secondo inno. Struggente.
 
3) Unione Sovietica/Russia - La musica è stata tenuta anche dopo il crollo dell'Unione, mentre il testo è stato rimanipolato per adattarlo alla nuova situazione. Penso che sia "potente" ed emozionante.
 
4) Germania - Come detto prima, precedentemente era l'inno della Germania Ovest. Lo trovo semplice ma di effetto.
 
5) Repubblica Ceca - Inno ufficiale della Repubblica dalla sua fondazione nel 1993 (è nata nel mio stesso anno <3). Mi piace soprattutto come chiude.
 
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			19-05-2013, 19:23
			
			
		 | 
		
			 
#2
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Jun 2011 
				Ubicazione: Budapest 
				
				
					Messaggi: 1,726
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			Uh che bello l'inno della DDR,non l'avevo mai sentito. 
Comunque mi sembra chiara l'immensa superiorità dell'inno russo rispetto a tutti gli altri.
 
Tra i non citati a me piace tantissimo quello turco
 http://www.youtube.com/watch?v=dSh2TMige2k 
e quello Argentino
 
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			19-05-2013, 19:28
			
			
		 | 
		
			 
#3
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Aug 2012 
				
				
				
					Messaggi: 2,224
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			nessuno mi ha ancora citato il nostro inno?   
qui non ci sono scuse, il nostro è il più bello in assoluto, mette proprio la carica ed in molti ce lo invidiano   
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			19-05-2013, 19:31
			
			
		 | 
		
			 
#4
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Jun 2011 
				Ubicazione: Budapest 
				
				
					Messaggi: 1,726
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Ma chi?Dove?Al più trovano divertente il poropò-poropò-poropoppoppoppoppò
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			19-05-2013, 19:31
			
			
		 | 
		
			 
#5
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Nov 2012 
				
				
				
					Messaggi: 1,408
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  mr.Nessuno
					 
				 
				nessuno mi ha ancora citato il nostro inno?   
qui non ci sono scuse, il nostro è il più bello in assoluto, mette proprio la carica ed in molti ce lo invidiano    
			
		 | 
	 
	 
 Secondo me è fra i peggiori.  
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			19-05-2013, 19:34
			
			
		 | 
		
			 
#6
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Feb 2013 
				
				
				
					Messaggi: 639
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Trent
					 
				 
				Ma chi?Dove?Al più trovano divertente il poropò-poropò-poropoppoppoppoppò 
			
		 | 
	 
	 
 Concordo    
È vero che l'inno di Mameli è bello movimentato, però veramente il poropo-poropo, specie se cantato, è trashissimo!
 
PS. 
Non avevo mai sentito quello turco, mica male!
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			19-05-2013, 19:36
			
			
		 | 
		
			 
#7
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Aug 2012 
				
				
				
					Messaggi: 2,224
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			no no, qui mi fate rimanere male, il nostro inno, cantato a squarciagola ti mette addosso una carica pazzesca, qui non ci piove! 
poi il popopoooo è stato importato male ed ok, però se fosse cantato con il coro intero che è stato inventato da romanisti sareste di tutt'altra idea, solo che è stato inserito male.
 
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  iwannabemade
					 
				 
				Secondo me è fra i peggiori.   
			
		 | 
	 
	 
 esci da questo corpo! [cit.]   
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		
			 
				  
				
					
						Ultima modifica di mr.Nessuno;  19-05-2013 a 19:39.
					
					
				
			
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			19-05-2013, 19:51
			
			
		 | 
		
			 
#8
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Nov 2010 
				
				
				
					Messaggi: 1,194
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			Il mio preferito in assoluto da sempre è il Deutschlandhymne, mi fa rabbrividire ogni volta che lo ascolto, austero alla massima potenza    
Poi sicuramente opto per quello russo e (anche se molti non saranno d'accordo) per la Marsigliese, densa di significato ed orecchiabilissima  
L'inno portoghese e quello brasiliano sono anche affascinanti:
 
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			19-05-2013, 19:54
			
			
		 | 
		
			 
#9
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Jul 2012 
				Ubicazione: Milano 
				
				
					Messaggi: 3,195
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			Grazie a Mr. BlueSky per l'inno della DDR, era uno degli inni più belli... in gioventù lo sentivo spesso alle Olimpiadi, dato che vincevano decine di medaglie d'oro (poi si è scoperto anche il perché   )
 
Per quanto riguarda il nostro inno...    A questo punto preferisco la Marsigliese, che tra l'altro la prof di francese ci fece imparare a memoria in I media. 
Una nota storica (per molti di voi che sono giovani e non lo sanno): quando nel 1994 alle elezioni politiche vinse S. Berlusconi, e si parlò di 2a Repubblica, qualcuno di quella parte arrivò anche a sostenere un cambio dell'Inno Nazionale... ricordo addirittura di aver visto lo spartito su una pagina di un giornale... forse era sponsorizzato da un certo Panto (quello degli infissi, morto in un incidente diversi anni fa). Poi non se ne fece più niente. 
Io, però, sostengo che bisognerebbe aggiornarlo, o togliere le parole, come nell'inno tedesco...
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			19-05-2013, 19:56
			
			
		 | 
		
			 
#10
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Feb 2013 
				
				
				
					Messaggi: 639
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  niky
					 
				 
				Poi sicuramente opto per quello russo e (anche se molti non saranno d'accordo) per la Marsigliese, densa di significato ed orecchiabilissima  
L'inno portoghese e quello brasiliano sono anche affascinanti:  
			
		 | 
	 
	 
 Se avessi fatto la top 10 sicuramente avrei inserito sia l'inno francese che quello brasiliano, molto belli entrambi   
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Lino_57
					 
				 
				Una nota storica (per molti di voi che sono giovani e non lo sanno): quando nel 1994 alle elezioni politiche vinse S. Berlusconi, e si parlò di 2a Repubblica, qualcuno di quella parte arrivò anche a sostenere un cambio dell'Inno Nazionale... ricordo addirittura di aver visto lo spartito su una pagina di un giornale... forse era sponsorizzato da un certo Panto (quello degli infissi, morto in un incidente diversi anni fa). Poi non se ne fece più niente. 
Io, però, sostengo che bisognerebbe aggiornarlo, o togliere le parole, come nell'inno tedesco... 
			
		 | 
	 
	 
 Quoto. Se non sbaglio, tra l'altro, a livello burocratico/legislativo, l'inno di Mameli è inserito come "inno provvisorio" e non è mai stato cambiato.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		
			 
				  
				
					
						Ultima modifica di Mr. Blue Sky;  19-05-2013 a 20:01.
					
					
				
			
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			19-05-2013, 20:00
			
			
		 | 
		
			 
#11
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Jun 2010 
				Ubicazione: Near Rome 
				
				
					Messaggi: 11,492
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			Per me il migliore è la marsigliese, anchequello tedesco e quello del'armata rossa mi piacciono.... 
Quello nostro non mi piace, si parlva di metter va pensiero tempo fa, allora probabilmente sarebbe diventato il mio preferito   
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			19-05-2013, 20:03
			
			
		 | 
		
			 
#12
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Nov 2012 
				
				
				
					Messaggi: 1,408
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  mr.Nessuno
					 
				 
				il nostro inno, cantato a squarciagola ti mette addosso una carica pazzesca
  
			
		 | 
	 
	 
 Si. 
Infatti, secondo me, è troppo ritmato per essere un inno...è una marcetta. 
Avrei preferito qualcosa di più aulico. 
Poi il significato è molto dubbio.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			19-05-2013, 20:20
			
			
		 | 
		
			 
#13
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Jan 2010 
				Ubicazione: Lombardia 
				
				
					Messaggi: 1,451
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			A parte alcuni già citati, a me piace l'inno del Canada 
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			19-05-2013, 20:28
			
			
		 | 
		
			 
#14
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Nov 2010 
				
				
				
					Messaggi: 1,194
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Architeuthis
					 
				 
				anche io ho l'interesse per gli inni, 
ma ancora di più per le bandiere,anche dei paesi più piccoli e meno noti
 
come inni io propendo senza ombra di dubbio per quello giapponese:
 http://www.youtube.com/watch?v=cMBbkjMM8p8
 
			
		 | 
	 
	 
 Hai ragione, molto emozionante quello giapponese  ...lo ricordo ai mondiali del 2002  
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			19-05-2013, 21:06
			
			
		 | 
		
			 
#15
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Feb 2013 
				
				
				
					Messaggi: 639
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			Quello canadese l'ho trovato sempre molto carino... 
Quello britannico invece mi sa di banale    e lo dico da anglofilo cronico.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			19-05-2013, 21:25
			
			
		 | 
		
			 
#16
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Feb 2013 
				
				
				
					Messaggi: 639
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  zucchina
					 
				 
				
			
		 | 
	 
	 
 Cavoli... dopo però arriva il finale che ti sveglia e ti fa pigliare un infarto   
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			19-05-2013, 22:07
			
			
		 | 
		
			 
#17
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Mar 2012 
				
				
				
					Messaggi: 12,323
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Architeuthis
					 
				 
				
			
		 | 
	 
	 
 E' qualcosa di meraviglioso   
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			19-05-2013, 22:07
			
			
		 | 
		
			 
#18
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Dec 2012 
				Ubicazione: Emilia-Romagna 
				
				
					Messaggi: 8,369
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			Anche a me piace ascoltare gli inni nazionali di tanto in tanto.   
Il mio preferito è quello della Russia, è molto.. epico (non saprei come altro definirlo)   
Per quanto riguarda il nostro Fratelli d'Italia, effettivamente è un inno un po' diverso dagli altri; è ricchissimo di citazioni storiche, ripercorre la storia d'Italia (ma non fino ai giorni nostri, e forse è meglio così perché c'è poco patriottismo e fierezza nazionale da poter "cantare), è scritto in una maniera molto bella e letteraria, però il patriottismo non si evince. Non perché non ci sia, ma perché il patriottismo a cui fa riferimento è quello dei tempi di Scipione l'Africano o dei Vespri Siciliani. Come possiamo sentirci legati a tali avvenimenti accaduti secoli e millenni fa? Sì, certo, è bello ricordarli, ma per un inno ci vorrebbe anche qualcosa di più recente e incoraggiante, ma, ahimè, non credo ci siano stati avvenimenti gloriosi per l'Italia in quest'ultimo secolo. 
Comunque vorrei citare anche l'inno della Grecia, che ci propinano 100 volte ad ogni Olimpiade    Anche se non molto articolato musicalmente, è un bellissimo inno alla libertà.
 
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			19-05-2013, 22:32
			
			
		 | 
		
			 
#19
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Dec 2011 
				Ubicazione: emilia 
				
				
					Messaggi: 1,074
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			Mi piace molto quello dell'Unione Sovietica   
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			19-05-2013, 23:26
			
			
		 | 
		
			 
#20
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Jul 2012 
				Ubicazione: Milano 
				
				
					Messaggi: 3,195
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Mr. Blue Sky
					 
				 
				Cavoli... dopo però arriva il finale che ti sveglia e ti fa pigliare un infarto    
			
		 | 
	 
	 
 Ricorda vagamente la vecchia musica della fine delle trasmissioni Rai a mezzanotte e mezza (ricordo che un tempo la TV andava solo per poche ore al giorno: di notte la gente doveva dormire, che poi di giorno bisognava lavorare per il boom economico   ) 
Pensavo di adottarlo per addormentarmi, ma la schioppettata finale mi ha fatto desistere   
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
 
	
		  | 
	
	
		
		
		 | 
	
 
 
	
	
 
 
	
	
		
	
	
 
			 |