FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Off Topic > Off Topic Generale
Rispondi
 
Vecchio 14-08-2023, 18:32   #1
Banned
 

Nell'ultimo anno abbiamo assistito a un'aumento dei prezzi. A partire dalla benzina, per poi passare per l'energia elettrica e finendo per i prodotti finiti che acquistiamo al supermercato.
Qualcuno ha un'idea chiara di cosa sia successo? All'inizio era aumentata la benzina, e la guardia di finanza aveva iniziato un'indagine che non so neanche se sia andata a buon fine. Poi a causa della guerra e delle mancate forniture di gas dalla Russia (ipotizzo) è aumentato il prezzo del gas, e da qui la corrente elettrica visto che il prezzo della corrente viene calcolato a partire dal prezzo del gas, anche per chi produce energia elettrica con fonti alternative. Essendo le aziende produttrici energivore ed essendo aumentato il costo dell'energia, hanno aumentato anche i prezzi di vendita. Questa è la visione parziale e ristretta che ho io su quello che è successo. Qualcuno ha delle informazioni in più che ampliano/correggono quello che ho scritto?
Vecchio 14-08-2023, 18:42   #2
Esperto
L'avatar di Aaren
 

Non ho idea ma tempo fa pensai che con l'arrivo delle vacanze sarebbe aumentata la benzina per approfittarne. Guarda caso è accaduto. Domandarono a Tabarelli, il presidente dell'energia e disse che comunque c'è la guerra in Ucraina. Avrei voluto dire io, ma a chi cavolo vuoi prendere in giro? Non era nemmeno convinto quando parlava, ci stava soltanto speculando sopra. Chissà perché i prezzi, seppur aumenti non sono decuplicati e la benzina un paio di mesi fa costava almeno 20 centesimi in meno. Prendono solo in giro le persone. Due mesi fa non c'era la guerra? Poi certi prodotti nei primi mesi erano aumentati solo di 10 centesimi. Se ci sono crisi varie allora le cose dovevano arrivare ad aumentare velocemente e pesantemente o quasi, sono soltanto imbrogli, la roba arriva, la terra produce più di quello che serve e i governanti dei popoli sanno che uno ha bisogno di certe cose a prezzi bassi, decidono tutto loro ci prendono solo per il fondoschiena.
Vecchio 14-08-2023, 18:44   #3
Banned
 

Speculazione, altre spiegazioni più complesse però ci sono, ma vanno bene solo a fare chiacchiera da bar
Vecchio 14-08-2023, 19:39   #4
Esperto
L'avatar di Maffo
 

Quote:
Originariamente inviata da Eracle Visualizza il messaggio
Nell'ultimo anno abbiamo assistito a un'aumento dei prezzi. A partire dalla benzina, per poi passare per l'energia elettrica e finendo per i prodotti finiti che acquistiamo al supermercato.
Qualcuno ha un'idea chiara di cosa sia successo? All'inizio era aumentata la benzina, e la guardia di finanza aveva iniziato un'indagine che non so neanche se sia andata a buon fine. Poi a causa della guerra e delle mancate forniture di gas dalla Russia (ipotizzo) è aumentato il prezzo del gas, e da qui la corrente elettrica visto che il prezzo della corrente viene calcolato a partire dal prezzo del gas, anche per chi produce energia elettrica con fonti alternative. Essendo le aziende produttrici energivore ed essendo aumentato il costo dell'energia, hanno aumentato anche i prezzi di vendita. Questa è la visione parziale e ristretta che ho io su quello che è successo. Qualcuno ha delle informazioni in più che ampliano/correggono quello che ho scritto?
COVID e speculazioni varie.
Durante il periodo COVID ci sono stati grossi problemi di reperibilità delle materie prime, perché la gente non lavorava e non produceva... Se ci pensi i servizi possono fermarsi, l'agricoltura ed alcuni settori dell'industria no altrimenti muoviamo tutti di fame.
Perciò l'aumento dei prezzi di materie prime (mi ricordo ferro e cemento sono letteralmente raddoppiati due anni fa nel giro di 3/4 mesi) ha creato un effetto cascata che alla fine è arrivato al consumatore finale.

Nel mio settore quello della produzione del latte, dapprima sono aumentati i fertilizzanti, l'aumento dei fertilizzanti ha fatto schizzare alle stelle il prezzo dei cereali e del fieno (e per un annetto tutti gli allevamenti hanno lavorato in perdita!), ed infine l'aumento delle materie prime per l'alimentazione animale ha fatto aumentare il prezzo dei prodotti di origine animale, latte carne e uova e di tutti i derivati di questi prodotti.
Vecchio 14-08-2023, 19:51   #5
Esperto
L'avatar di gaucho
 

Tutto un modo per speculare sulla gente comune che ha un lavoro normale e deve indebitarsi o vivere sempre peggio mentre i soliti pezzi di merda che hanno soldi ne avranno sempre di più
Vecchio 14-08-2023, 19:51   #6
Hor
Esperto
L'avatar di Hor
 

È economia elementare: se si ferma o rallenta il commercio globale, che sia dell'energia o delle materie prime, i prezzi salgono. È semplice dinamica della domanda e dell'offerta.

Ultima modifica di Hor; 14-08-2023 a 19:57.
Vecchio 14-08-2023, 19:56   #7
Esperto
L'avatar di gaucho
 

Un panino all’autogrill a 8 euro, un paio di anni fa era sui 5 euro, +60% pezzi di merda
Vecchio 14-08-2023, 19:58   #8
Esperto
L'avatar di gaucho
 

5 anni fa ho comprato un’auto bella con gpl incluso a 17mila euro, adesso con l’elettrica se va bene ti comprerai una Panda a 20mila euro, Gesù ti amo ma proprio tanto
Vecchio 14-08-2023, 20:00   #9
Esperto
L'avatar di gaucho
 

Per la benzina Stronzini le ha tolte le accise vero?
Vecchio 14-08-2023, 20:12   #10
Esperto
L'avatar di Aaren
 

Quote:
Originariamente inviata da gaucho Visualizza il messaggio
Un panino all’autogrill a 8 euro, un paio di anni fa era sui 5 euro, +60% pezzi di merda
Infatti lo schifo è proprio che la stessa merce costa di più, la qualità è sempre quella.
Ringraziamenti da
gaucho (14-08-2023)
Vecchio 14-08-2023, 20:13   #11
Esperto
L'avatar di Aaren
 

Poi dicono che è la crisi delle materie prime. Allora se il cartone e il vetro costano tre volte tanto allora anche i prezzi dovrebbero triplicare invece di aumentare di 10 cent ogni tanto. Prendono solo in giro la gente.
Vecchio 14-08-2023, 20:13   #12
Banned
 

Bisogna guadagnare di più
Vecchio 14-08-2023, 20:15   #13
Esperto
L'avatar di Aaren
 

Quote:
Originariamente inviata da gaucho Visualizza il messaggio
Per la benzina Stronzini le ha tolte le accise vero?

Infatti non ti fanno pagare un euro in più al pieno ma al litro. È come se un panino di 70 cent te lo fanno pagare 1 e 70 per tasse tipo un terremoto del 1900 dove tra l'altro se vai a vedere non hanno ricostruito niente
Vecchio 14-08-2023, 20:20   #14
Esperto
L'avatar di Maffo
 

Quote:
Originariamente inviata da gaucho Visualizza il messaggio
5 anni fa ho comprato un’auto bella con gpl incluso a 17mila euro, adesso con l’elettrica se va bene ti comprerai una Panda a 20mila euro, Gesù ti amo ma proprio tanto
Completamente elettrica a 20'000 € non ci prendi nemmeno la Dacia Scarcasson, ibrida ci sta dai, una pandina senza tanti fronzoli
Vecchio 14-08-2023, 20:30   #15
Esperto
L'avatar di gaucho
 

Quote:
Originariamente inviata da Maffo Visualizza il messaggio
Completamente elettrica a 20'000 € non ci prendi nemmeno la Dacia Scarcasson, ibrida ci sta dai, una pandina senza tanti fronzoli

Hanno annunciato un grande passo avanti, ti potrai comprare una Citroen C3 a meno di 25000 euro! Evviva il progresso per i ricchi!
Vecchio 14-08-2023, 21:40   #16
Esperto
L'avatar di Milo
 

Bè è normale visto che abbiamo dichiarato guerra al nostro principale fornitore di energia e materie prime a basso costo.
Vecchio 15-08-2023, 08:47   #17
Esperto
L'avatar di Stasüdedòs
 

Ottimo riassunto antares

Nel nostro piccolo, per combattere questa inflazione dobbiamo boicottare i prodotti che hanno subìto i rincari più elevati, lasciandoli al loro posto sugli scaffali e che la polvere sia l'unica cosa che finirà per toccarli...

Perchè ok, l'inflazione c'è sempre stata, ma deve anche essere sostenibile per le tasche di chi ha uno stipendio che NON sale/salirà tanto quanto i prezzi... un aumento del 50/75/100% del prodotto X lo posso anche accettare e assorbire in mettiamo 10 anni, ma in soli 1-2 anni anche no, possono andare tutti quanti affanc....
Ringraziamenti da
Antares93 (16-08-2023)
Vecchio 15-08-2023, 12:23   #18
Esperto
L'avatar di Kitsune
 

Perché sia la BCE che FED che altre banche del mondo han stampato soldi a manetta.
Vecchio 15-08-2023, 16:38   #19
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da Antares93 Visualizza il messaggio
...
Mi pare che non tieni conto abbastanza dei prezzi delle materie prime, che hanno (e continueranno ad avere a lungo) un impatto molto forte. Quella che viviamo è per un 50% inflazione da costi.
Vecchio 15-08-2023, 17:33   #20
Banned
 

La bellezza è che i costi dell'energia sono tornati abbastanza normali, ma i listini che sono stati aumentati nessuno si sogna di abbassarli. Una vergogna anche le rate dei mutui che sono aumentate, quasi raddoppiate, per non so quale meccanismo truffa.
Rispondi


Discussioni simili a Inflazione. Cause e meccanismi.
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Meccanismi tipici del disturbo evitante. morningsheep Disturbo evitante di personalità 175 20-07-2010 17:13
Meccanismi della seduzione Who_by_fire Amore e Amicizia 5 06-11-2007 00:32



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:23.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Powered by vBadvanced CMPS v3.2.2