FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Fobia Sociale > SocioFobia Forum Generale
Rispondi
 
Vecchio 27-08-2022, 16:31   #1
Intermedio
L'avatar di kraken
 

Vi è mai capitato?

A me sì, mi riferisco ovviamente a incontri puramente casuali.

Non è stato certo un piacere rivederli e ha suscitato ricordi davvero spiacevoli del mio passato.

Nel corso degli anni, dopo essermi diverse volte imbattuta in vecchie conoscenze scolastiche, mi è nato un vero e proprio timore di frequentare luoghi della mia città, tanto che ogni volta che esco di casa penso alla possibilità di trovarmi davanti qualcuno di indesiderato.

Alla fine non è una tragedia, ma ogni volta che capita mi causa un certo turbamento interiore.

Conseguenza di ciò è cercare di uscire sempre negli orari meno frequentati, nel week end vado solo al lavoro (comunque in zona e di parziale contatto con il pubblico).
Ultimamente ho fatto qualche nuova conoscenza, che mi porta a frequentare di più il centro, anche se per fortuna ci vediamo pochissimo e in settimana in orari non di punta.
Le possibilità sono quindi poche, ma comunque ci sono (una ex compagna l'ho incontrata al supermercato; così come una ex datrice di lavoro stronza, sono riuscita a evitarla per un soffio).

Uno dei miei desideri è riuscire ad andare a vivere altrove, dove nessuno mi conosce.

Mi sono anche cancellata da Facebook anni fa, per sparire alla loro vista anche online; per anni non sono riuscita a mettermi su IG per paura che mi trovassero, nemmeno la foto profilo Whatsapp avevo (probabilmente qualcuno ha ancora il mio numero).
Ho permesso a questi soggetti di privarmi di tante, troppe, cose.

Qual è stata la vostra esperienza in merito?

Non voglio sentire cose generiche, del tipo "bisogna fregarsene", perché quelle sono solo chiacchiere, superare certi traumi è un po' più complesso.
Ringraziamenti da
andre71to (29-08-2022)
Vecchio 27-08-2022, 16:38   #2
Esperto
L'avatar di zoe666
 

si, ne ho rincontrati un paio, una 10ina di anni dopo, incredibilmente entrambi per questioni lavorative.

La cosa più surreale è stata il vederli sorridermi, come se manco ricordassero quello che avevano fatto. Chiedermi come sto, essere gentilissimi, etc.

Non so se considero peggio che abbiano dimenticato, o che reputino le cose successe così piccole e di poco conto da non mostrare manco un momento di vergogna in mia presenza.
Esperienze sgradevoli, fortunatamente, non ho più possibilità di incontrarli, essendo ormai a centinaia di km di distanza ( loro son tutti rimasti nella mia città di origine )
Ringraziamenti da
kraken (27-08-2022)
Vecchio 27-08-2022, 17:33   #3
Esperto
 

Nella mia vita ho preso in giro e sono stato preso in giro, molto più la seconda della prima diciamo

Con la persona che ho preso in giro alle elementari (probabilmente l'unica che abbia veramente preso in giro in vita mia) ora siamo in buoni rapporti, un po' di tempo fa mi ha scritto un messaggio su FB complimentandosi con me perchè secondo lui ero uno dei pochi ad aver realmente compreso gli errori nella gestione della pandemia (aveva letto un mio commento a un post), ed è partita tutta una conversazione a tema covid/vaccini/green pass, è stato piacevole.
Nonostante ciò che gli ho fatto alle elementari non ce l'ha mai avuta con me nè ha mai tentato di "vendicarsi", ci ha pensato il destino a farlo rendendomi un inetto sociale, ed è giusto così

Io non credo di avere mai subito il Bullismo, quello vero, con la B maiuscola, nella mia vita, del tipo che ti circondano in 10 e ti scassano di botte...
Però alle medie c'era un brasiliano nato nelle favelas adottato da una famiglia ricca a cui non stavo molto simpatico (effettivamente "simpatico" non lo ero e non lo sono mai stato nella mia vita, forse un po' alle elementari prima di ingrassare), oltre a non essere bravo a calcio e negli sport in generale, altro punto a sfavore a quell'età in cui se sei maschio devi essere bravo in quello (almeno ai miei tempi era così, nei ragazzini di oggi un po' meno forse), e siccome aveva visto che ero uno che non si sapeva fare rispettare in terza media ogni tanto mi tirava delle sberle, e quasi tutti gli davano ragione.
Un mio compagno di classe, sempre quell'anno, iniziò a odiarmi e ci prendevamo a pugni, e ovviamente quasi tutti davano ragione a lui.
Questo mio compagno insieme a un altro, un secchioncello perfettino, mi strizzavano i capezzoli fino a farmi venire i lividi.
Ovviamente non avevo mai il coraggio di rispondere o reagire e andavo da mammina a piangere che poi lo diceva alla vicepreside

Non vedo più nessuno dei 3 da almeno 10 anni, il brasiliano lo vidi solo una volta in pullman ma ci guardammo e basta senza dire una parola, il secchioncello ha fatto il mio stesso liceo (poi io ho cambiato), era molto bravo a scuola alle medie e lo è rimasto anche dopo (oltre a essere diventato istruttore di tennis) ma chiaramente essendo quel liceo una scuola di una certa serietà ha cambiato atteggiamento, ci siamo visti e salutati amichevolmente una sera vicino a una pizzeria e basta.
L'altro lo vidi un pomeriggio giocare a calcio con amici mentre stavo facendo una lezione di tennis, mi salutò sorridendo

Alle superiori ho subito qualche "dispetto" ma nulla di assimilabile a bullismo, però ero sempre percepito come un goffo, un beta che si faceva mettere i piedi in testa senza reagire.
Per dire ero sempre quello che doveva mettersi in prima fila durante le verifiche per far copiare gli altri dietro, ero sempre quello che nelle partitelle di calcio durante educazione fisica veniva messo in porta...
Però niente botte/pugni/calci, giusto qualche "dispetto"

All'università tutto nella norma

Ultima modifica di Norlit; 27-08-2022 a 17:35.
Vecchio 27-08-2022, 18:13   #4
Avanzato
L'avatar di Michiru-1990
 

Non ho subito bullismo duro ma prese in giro per il mio essere un pochino nerd e cicciottella si.
Il fatto di non far parte del gruppo "giusto" della classe non aiutava.

Mi è capito di incontare una ragazza di quelle che ce
l avevano con me, a distanza di 10 anni, e mi ha salutata lei; mi ha chiesto come stessi ecc.
Subito ero restia a parlarle pero ho notato che era maturata parecchio; era diventata mamma ed aveva superato dei problemi.
Ho percepito, da cosa mi diceva, che aveva capito di essere stata una stronza scema.

Gli altri elementi marci mi è capitato di beccarcli in centro città. Non li guardo nemmeno e le poche volte che ci incrociavamo con lo sguardo non li salutavo (a meno che non lo facessero loro per primi).

Questo per dire che il rancore lo capisco e ci sta tutto.
Ma direi che abbiamo permesso a queste persone di rovinarci l esistenza già troppo all' epoca.

So che sentirsi dire "fregatene" non è quello che vuoi... ma forse è la cosa più giusta da fare. Se va bene queste persone manco si ricordano di averti bullizzato e anche se lo ricordassero non è detto che abbiano capito il male fatto.... oppure non è detto che non siano maturate.

Quindi perché evitare di frequentare posti che vorresti solo perché non le vuoi incontrare ? Soprattutto se sono passati molti anni.
Perché cancellarti dai social, se li vuoi avere, solo per paura che ti rintraccino. In quel caso lo blocchi.
Per un sacco di anni ho evitato di fare a piedi una strada, che per me era una scorciatoia che faceva risparmiare molto tempo, solo perché aveva paura di incrociare una di quelle persone che abitava lì... poi mi sono detta "ma perché devo farmi il giro lungo quando risparmierei tempo e fatica... per colpa di questa persona qui che se va bene manco si ricorda che esisto".
E me ne sono fregata....l

Una volta mi avevano aggiunto ad un gruppo whatsapp per fare una pizzata di classe come rimpatriata... ho risposto che non ci sarei stata e mi sono tolta dal gruppo.
Che pensino quello che gli pare.
Mi hanno fatto passare degli anni paranoici ... col cavolo che glielo consento ancora.

Non si tratta di perdonare si tratta di dire " schiantatevi da qualche parte... a me non me ne frega più una mazza di voi".
Non sta scritto da nessuna parte che se incontri una persona in giro che ti sta sull anima allora tu debba per forza averci a che fare... puoi anche girarti dall altra parte.
Ringraziamenti da
andre71to (29-08-2022)
Vecchio 27-08-2022, 18:20   #5
Esperto
L'avatar di Xchénnpossoreg?
 

Anni fa il mio ex bullo di sfiducia ha pensato bene di chiedermi l'amicizia su Facebook. Ho accettato la richiesta tanto per curiosità, in seguito mi ha scritto qualche messaggio.. gentilissimo. Come cambia la gente, dagli insulti e le mani addosso al "ciao cara" nel giro di qualche anno.
Decisamente surreale.

In teoria c'era in ballo anche una cena con i vecchi compagni di classe (compreso lui) ma ho rifiutato l'invito per ovvi motivi.
Ringraziamenti da
zoe666 (27-08-2022)
Vecchio 27-08-2022, 18:56   #6
Esperto
 

Ho rivisto certe persone, sono diventate cocainomani, onestamente spero ci rimangano secchi.
Ringraziamenti da
Dark97 (28-08-2022)
Vecchio 27-08-2022, 19:14   #7
Esperto
L'avatar di anahí
 

Quote:
Originariamente inviata da Xchénnpossoreg? Visualizza il messaggio
Anni fa il mio ex bullo di sfiducia ha pensato bene di chiedermi l'amicizia su Facebook. Ho accettato la richiesta tanto per curiosità, in seguito mi ha scritto qualche messaggio.. gentilissimo. Come cambia la gente, dagli insulti e le mani addosso al "ciao cara" nel giro di qualche anno.
Decisamente surreale.

In teoria c'era in ballo anche una cena con i vecchi compagni di classe (compreso lui) ma ho rifiutato l'invito per ovvi motivi.
Io mi lascio le cose alle spalle facilmente ma penso riuscirei a essere gentile e aperta solo se un ex bullo desse almeno un segnale che gli dispiace del passato

Ma così se facesse come se niente fosse proprio no
Vecchio 27-08-2022, 19:25   #8
Esperto
L'avatar di Crepuscolo
 

Anche io come te ho paura di incontrare in giro alcune persone del passato e mi sono fatto problemi con i social. Nel mio caso però non si tratta di veri e propri bulli, solo di persone troppo invadenti a cui non voglio dare spiegazioni su quello che faccio o non faccio nella mia vita. Quelle persone che ti dicono come devi vivere, cosa devi fare, con chi devi uscire... Gente così.
Vecchio 27-08-2022, 20:48   #9
Esperto
L'avatar di Xchénnpossoreg?
 

Quote:
Originariamente inviata da anahí Visualizza il messaggio
I ma penso riuscirei a essere gentile e aperta solo se un ex bullo desse almeno un segnale che gli dispiace del passato

Ma così se facesse come se niente fosse proprio no
Esatto, mi pare proprio il minimo sindacale
E invece niente. Zero totale.
Come se non fosse successo nulla
Vecchio 27-08-2022, 21:07   #10
Avanzato
 

Quote:
Originariamente inviata da kraken Visualizza il messaggio
Vi è mai capitato?
no per fortuna, considerando la rabbia che ho dentro e che vorrei vendicarmi, se li trovassi casualmente forse andrei a litigarci non so. forse un giorno li andrò a cercare io. come dici tu superare le conseguenze può essere molto difficile, a volte le conseguenze sono irreparabili.
Vecchio 28-08-2022, 09:48   #11
Super Moderator
L'avatar di limitless
 

Neanche io ho subito del bullismo forte, però sono stato preso in giro lo stesso per il mio essere molto chiuso e solitario.

Ho incontrato uno che mi dava fastidio alle medie, ci ho parlato ed è sembrato molto cambiato, l'età gli avrà portato consiglio.

Di quelli delle superiori non ho la più pallida idea di che fine abbiano fatto e personalmente vorrei non incontrarli mai.
Vecchio 28-08-2022, 14:10   #12
Esperto
L'avatar di Dark97
 

Ho subito "solo" bullismo psicologico, uno di quei fenomeni l' avevo visto 4 anni fa' se non ricordo male... Comunque non ci siamo incontrati faccia a faccia, l avevo visto in giro per il paese con la sua fidanzata, io ero in auto.
Ho provato tanta rabbia verso questo essere...
Come ha scritto l' utente sopra, queste persone non dovrebbero far parte della società, invece paradossalmente ricevono molti "consensi", il classico "maschio alpha" praticamente...molto difficilmente gente così viene emarginata, almeno dalle mie parti vengono idolatrati....questo la dice lunga su quanto faccia schifo questa società.
Spero solo che possa crepare in preda ad atroci sofferenze.
Poi se é cambiato mi importa meno di zero, i danni che mi ha causato rimangono.
Vecchio 28-08-2022, 14:57   #13
Esperto
L'avatar di Da'at
 

Incontro spesso quello che era la mia nemesi ai tempi delle medie. Abita ancora nello stesso condominio dove stanno i miei.
Per lo più ci salutiamo con cortesia.

Forse mi pesa meno rispetto ad altre storie che ho letto per il fatto che alla fine sono riuscito a mandarlo al tappeto, un giorno in cui ha ecceduto col bullismo; quindi probabilmente ora ho meno rancore di quanto ne avrei se ciò non fosse accaduto.
Vecchio 28-08-2022, 17:19   #14
Esperto
L'avatar di Varano
 

bullismo mai, qualche schiaffo sì. uno sapevo che era finito in carcere, l'altro tossicodipendente in comunità.
Vecchio 28-08-2022, 23:26   #15
Banned
 

Io ho purtroppo subito bullismo pesante durante quasi tutto il periodo scolastico (es. spintoni per farmi cadere, pugni, messaggi minatori, gomme da masticare appiccicate ovunque, dispetti, oggetti rubati o distrutti, insulti, offese gratuite, prese in giro, scherzi per fare ridere tutta la classe, emarginazione e tanto altro... Ho scoperto per caso che avevano anche creato chat per prendermi in giro, con l'avvento dei primi social e programmi di messaggistica istantanea.
Non c'era luogo o momento in cui mi lasciassero in pace).
La mia ansia sociale è nata così...
Ho tutto ben stampato in testa, a volte ho incubi e flashback, basta niente per fare tornare tutto a galla e provare una rabbia e un odio infiniti... Li ho odiati e li odio ancora con tutte le forze. Ma purtroppo non avrò mai né vendetta né giustizia né risarcimento.
È stata una sofferenza fine a se stessa, come se non ci fosse mai stata.
Loro hanno quasi tutti fatto carriera, messo su famiglia, avuto relazioni e amicizie, hanno fatto tante esperienze belle, hanno vissuto un'infanzia e un'adolescenza serene e normali: tutte cose che a me per colpa loro sono state rubate.
Per me non è cambiato nulla, e l'età non è assolutamente una giustificazione per certi gesti (molti infatti sono rimasti arroganti, cafoni e con un'alta opinione di sé).
Molti li ho rincontrati brevemente e mi hanno trattato come una sfigata/ritardata/fallita, dall'alto del loro successo, altri probabilmente non hanno di me il più pallido ricordo.
Incontrarli di nuovo a distanza di anni mi ha fatto capire che non sono cambiati, né tantomeno hanno qualche forma di rimorso (anzi, probabilmente la maggior parte delle cose le hanno tranquillamente rimosse come granelli di sabbia).
Intanto sono io quella che è dovuta andare in terapia.
Purtroppo il karma non esiste, ma non mi vergogno affatto a dire che se capitassero a tutti loro le peggiori disgrazie sarei molto, ma molto felice!!!

Ultima modifica di Alessandra93; 28-08-2022 a 23:47.
Ringraziamenti da
Cioran (29-08-2022), enemyofthesun (29-08-2022)
Vecchio 01-09-2022, 17:02   #16
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da Alessandra93 Visualizza il messaggio
Purtroppo il karma non esiste, ma non mi vergogno affatto a dire che se capitassero a tutti loro le peggiori disgrazie sarei molto, ma molto felice!!!
Il karma esiste solo per chi vuole lui... ti mando un grosso abbraccio!!!
Vecchio 01-09-2022, 17:48   #17
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da Norlit Visualizza il messaggio
Il karma esiste solo per chi vuole lui... ti mando un grosso abbraccio!!!
Grazie
Purtroppo l'infanzia è un periodo cruciale della vita...è inutile raccontarsi le favole delle fenici che risorgono ancora più forti dalle proprie ceneri.
Chi ha avuto un'infanzia serena, piena di stimoli, insegnamenti, persone adulte che sanno educare in modo sano, amicizie ed esperienze, parte con 1000 marce in più.
L'infanzia è scientificamente un periodo finestra, in cui puoi imparare infinite cose diverse e gettare le basi della persona che sarai.
Chi ha avuto un'infanzia difficile e traumatica, e che non ha imparato tante cose in questo importantissimo periodo finestra, non potrà mai recuperarle in età adulta, neanche con tutto l'aiuto professionale e non del mondo: sono perse per sempre.
E più si cresce più i nodi vengono al pettine, sia sul lato puramente pratico che su quello psicologico, perché arriva la piena consapevolezza di tutto quello che ti sei perso e che non potrai mai provare, perché quegli anni ormai sono trascorsi.
E poi la consapevolezza schiacciante di tutta la fatica e la sofferenza che ti aspettano ancora, perché per ottenere qualcosa ci metterai molto più tempo e impegno, e spesso i tuoi tempi saranno troppo lunghi e, per quanto ti sforzi, arriverai sempre troppo tardi.
Come si dice: "piove sempre sul bagnato" e quella sensazione di essere indegno, inferiore, fatto male e solo al mondo non te la potrà mai togliere di dosso niente e nessuno, perché ci sei cresciuto insieme e fa ormai parte di te, come un braccio o una gamba.

Ultima modifica di Alessandra93; 01-09-2022 a 17:53.
Ringraziamenti da
andre71to (03-09-2022)
Vecchio 01-09-2022, 17:50   #18
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da Alessandra93 Visualizza il messaggio
Grazie
Purtroppo l'infanzia è un periodo cruciale della vita...è inutile raccontarsi le favole delle fenici che risorgono ancora più forti dalle proprie ceneri.
Chi ha avuto un'infanzia serena, piena di stimoli, insegnamenti, persone adulte che sanno educare in modo sano, amicizie ed esperienze, parte con 1000 marce in più.
L'infanzia è scientificamente un periodo finestra, in cui puoi imparare infinite cose diverse e gettare le basi della persona che sarai.
Chi ha avuto un'infanzia difficile e traumatica, e che non ha imparato tante cose in questo importantissimo periodo finestra, non potrà mai recuperarle in età adulta, neanche con tutto l'aiuto professionale e non del mondo: sono perse per sempre.
E più si cresce più i nodi vengono al pettine, sia sul lato puramente pratico che su quello psicologico, perché arriva la piena consapevolezza di tutto quello che ti sei perso e che non potrai mai provare, perché quegli anni ormai sono trascorsi.
E poi la consapevolezza schiacciante di tutta la fatica e la sofferenza che ti aspettano ancora, perché per ottenere qualcosa ci metterai molto più tempo e impegno, e spesso i tuoi tempi saranno troppo lunghi e, per quanto ti sforzi, arriverai sempre troppo tardi.
Come si dice: "piove sempre sul bagnato" e quella sensazione di essere indegno, inferiore, fatto male e solo al mondo non te la potrà mai togliere niente e nessuno perché ci sei cresciuto e fa ormai parte di te, come un braccio o una gamba.
Io ho avuto una bella infanzia, i problemi sono arrivati dopo...
Io sono la dimostrazione che anche una persona insospettabile può "crollare" durante l'adolescenza
Ringraziamenti da
Alessandra93 (01-09-2022)
Vecchio 01-09-2022, 18:04   #19
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da Norlit Visualizza il messaggio
Io ho avuto una bella infanzia, i problemi sono arrivati dopo...
Io sono la dimostrazione che anche una persona insospettabile può "crollare" durante l'adolescenza
Mi dispiace molto...
Certo, in qualsiasi momento della vita si può crollare purtroppo!
Anche l'adolescenza, anche se in modo molto diverso dall'infanzia, è comunque un periodo molto delicato.
La sfida in questo caso è passare dall'essere bambino all'essere piano piano adulto, che non è per niente facile nemmeno per chi parte senza particolari problemi pregressi e vive in un ambiente familiare ed esterno positivo e sicuro.
Non intendevo dire che chi ha avuto un'infanzia sana ha automaticamente la garanzia di non avere alcuna difficoltà in futuro.
Vecchio 01-09-2022, 18:11   #20
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da Alessandra93 Visualizza il messaggio
Mi dispiace molto...
Certo, in qualsiasi momento della vita si può crollare purtroppo!
Anche l'adolescenza, anche se in modo molto diverso dall'infanzia, è comunque un periodo molto delicato.
La sfida in questo caso è passare dall'essere bambino all'essere piano piano adulto, che non è per niente facile nemmeno per chi parte senza particolari problemi pregressi e vive in un ambiente familiare ed esterno positivo e sicuro.
Non intendevo dire che chi ha avuto un'infanzia sana ha automaticamente la garanzia di non avere alcuna difficoltà in futuro.
Esatto, ma nel mio caso la colpa è stata principalmente mia che non sapevo farmi rispettare (ed ero anche piuttosto strano), tu non avevi colpe purtroppo... , non immagino quanto sia stato difficile subire tutto ciò che hai elencato anche durante l'infanzia...
Ringraziamenti da
Alessandra93 (01-09-2022)
Rispondi


Discussioni simili a Incontri con i vostri ex compagni bulli
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Riportiamo le nostre esperienze con i siti di incontri. I miei consigli e i vostri Blur Amore e Amicizia 550 11-05-2015 12:04
I vostri genitori quante responsabilità hanno sui vostri problemi sociali? Van_Gogh Sondaggi 65 02-03-2015 20:20
non raccontate i vostri problemi, neanche ai vostri cari. Twilight991 SocioFobia Forum Generale 33 17-06-2012 21:33
Le ragazze dei vostri ex compagni.... dottorzivago Amore e Amicizia 23 30-04-2012 20:20
siete mai riusciti a vendicarvi dei vostri bulli orange Bullismo Forum 66 12-03-2011 11:37



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:40.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Powered by vBadvanced CMPS v3.2.2