Quote:
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  chrissolo
					 
				 
				La democrazia ha evidentemente fallito: come scriveva M.me Adelaide qualche post fa, il limite della democrazia è il livello di consapevolezza che ha il suo popolo. Senza la consapevolezza, l'impegno, la statura etica, la cultura di chi vota.. anche il voto come strumento per scegliere i propri rappresentanti non serve a niente. 
 
Vedi berlusconi, uno degli uomini che ha avuto più largo consenso in questo paese in cui nessuno vuole responsabilità ma favoritismi. 
 
 
Il problema non è più manco il sistema politico o forma di governo.. è la gente.. l'individualismo.. la totale mancanza di senso concreto alla parola stessa... "società". 
			
		 | 
	
	
 Sono d'accordo. 
Aggiungo che oggi la "sovranità" non appartiene al popolo, ma per una serie di ragioni economiche, politiche ecc. ecc. appartiene alle banche e ai mercati internazionali. Entità come il Fondo Monetario Internazionale sono oggi più potenti di molti stati, anche europei e, se vogliono, possono gettare nel baratro l'economia di molti stati, come è già successo più volte nella storia recente. 
Quello che è successo in Portogallo poco tempo fa, il referendum greco di Luglio ne sono un lampante esempio.
Tuttavia la democrazie laica rimane ancora la migliore società, o almeno la meno peggio.