|
|
26-04-2025, 13:22
|
#1
|
Esperto
Qui dal: Mar 2024
Ubicazione: Gotham City
Messaggi: 2,649
|
E basta parlare di sentimenti amore amicizia, parliamo di ciò che conta veramente nella vita. I soldi  (scherzo)
Voi che rapporto avete col denaro? Quanto ci siete attaccati? Siete tirchi, spendaccioni, risparmiatori, avidi, invidiate chi ne ha di più o guadagna di più?
Se il vostro reddito fosse più alto o se il saldo del vostro cc avesse uno o due zeri in più pensate che il vostro stile di vita cambierebbe?
Pensate che alcune persone siano troppo attaccate ai soldi? Io ad esempio non riesco a capire certa gente magari anziana con i milioni di euro che ti ammazzerebbe per pochi spiccioli. Capirei uno giovane o di mezza età, ma uno di 85 anni che ormai è arrivato al capolinea credo sia cosciente del fatto che a breve dovrà lasciarli tutti qua. Ad esempio avevo la mia vecchia titolare di 87 anni con un patrimonio mobiliare e immobiliare di parecchi milioni, era di una tirchiaggine assurda, una volte la macchinetta del caffè le ha fregato 40 centesimi, appena è arrivato quello per ricaricarla questa subito gli è piombata addosso chiedendo di essere risarcita, poi un'altra volta ero andato da un cliente per fare un lavoro, al casello autostradale la macchinetta non mi ha rilasciato la ricevuta (2,5 euro) la titolare mi aveva tirato su una storia dicendo che senza ricevuta non sa come farseli rimborsare dal cliente. Io ho risposto che poteva prenderseli dalla mio prossima busta paga e lo ha fatto veramente
|
|
26-04-2025, 14:17
|
#2
|
Intermedio
Qui dal: Jul 2022
Messaggi: 188
|
Io odio il denaro in quanto oggi siamo totalmente schiavi di esso.
Per i soldi si è disposti a tutto, mi viene veramente lo schifo se penso che un qualcosa che dovrebbe essere usato invece ci usa.
|
|
26-04-2025, 14:56
|
#3
|
Esperto
Qui dal: May 2014
Ubicazione: Marche
Messaggi: 4,169
|
Massi', parliamo di denaro! Avanti! Che è un argomento nuovo nuovo XD
Sono un uomo generoso senza nessun senso del denaro; non sono spendaccione, non credo di esserlo, purtuttavia spesso mi capita il 6 del mese a ritrovarmi a non avere i denaro (dopo aver pagato bollette e fatto il pieno all'auto) per mangiare. Questo cosa fa di me... suppongo l'Anticristo personificato della finanza.
Tra l'altro li vincolo da sempre in contante e amo la sensazione di estrarre le banconote dal mio portafogli, lo trovo elegante.
Si', è tutto molto caotico.
Ah, parlare di danaro lo trovo da cafoni, più spesso ho accusato persone a me vicine di essere diventate delle avide bottegaie per questo... cosa che ancora penso. E' un argomento delicato, in finis.
|
|
26-04-2025, 15:11
|
#4
|
Esperto
Qui dal: Dec 2005
Messaggi: 5,131
|
Premetto che il vero "valore" del denaro l ho capito solo a 28 anni quando ho iniziato a pagare il mutuo.
Prima ho avuto una vita di pochi sfarzi e pichi divertimenti da buon fobico. Quando chiedevo i soldi i miei me li davano,ma non perché mi viziavano....ma perché ne chiedevo talmente pochi che erano pure felice di darmeli. Erano felicissimi di pagarmi una cena a fuori o una vacanza (nei primi 20 anni successo una volta)visto che mi isolavo dal mondo.
Ho iniziato a lavorare dopo l università a 25 anni(prima solo lavoretti) e continuavo a non avere vita sociale e vivevo con i miei quindi quello che guadagnavo lo accantonavo,nemmeno lo guardavo il mio cc.
Ora i soldi mi piacciono,quando ho la possibilità faccio straordinari(il lavoro non mi pesa),non vivo per quelli ma mi piacciono. Sono parsimonioso: non ho auto costose,cerco di risparmiare quando è possibile ma non mi nego niente. Se mi invitano a cena fuori ci vado ma preferisco mangiare una pizza anziché andare a spendere 70€ per una cena perché mi sentirei un coglione,compro vestiti in saldo e la spesa prediligo alimenti in offerta facendo anche scorte quando possibile.
Mi piace risparmiare ed investire, la finanza è diventata una passione. Mi aggiorno giornalmente l,mi piace leggere e il mio risparmio è definito ad "altissimo rischio" , con questi ho estinto il mutuo e sto per comprare un altro appartamento per la famiglia.
E si invidio chi ha più soldi,mi piacerebbe avere uno stipendio di 1000€ in più, ora prendo 2000€ circa. Se fosse più alto spingerei Ancor di più negli investimenti per provare ad arrivare ad una stabilì economica alta per permettermi qualche spes ai più (viaggi,auto e svaghi vari). Una cosa che comincerei a fare è andare a sciare (ormai è diventato per ricchi)
In Italia parlare di soldi è un tabù...chissà perché
|
|
26-04-2025, 16:04
|
#5
|
Esperto
Qui dal: Jul 2012
Messaggi: 27,271
|
Buono.
|
|
26-04-2025, 16:19
|
#6
|
Esperto
Qui dal: Nov 2009
Messaggi: 8,343
|
Sono prudente, evito di fare il passo più lungo della gamba. Non ho chissà quale attaccamento ai soldi, però so quanto sono importanti.
|
|
26-04-2025, 16:23
|
#7
|
Esperto
Qui dal: Nov 2010
Ubicazione: Dove non vorrei stare
Messaggi: 1,144
|
Io sono "tirchio", ho paura del futuro dove i soldi mi serviranno per curarmi per qualcosa, o per altro..o dove avrò una pensione da fame (se ci arrivo)
In realtà non ho piacere a spendere denaro...spendo solo per mangiare, pagare mutuo e altre estorsioni legalizzate (bollette, tasse ecc...)..
il denaro è il mezzo per accedere ala vita ma non avendo interesse per la vita i soldi restano lì..e li tiro fuori per cause forzate...
mi fanno spesso la battuta del più ricco del cimitero, ma che ci posso fare se non mi interessa spendere e spandere?
che poi ricco non sono...ricchi hanno altre entrate, permettendosi viaggi e tanto altro..
|
|
26-04-2025, 16:30
|
#8
|
Esperto
Qui dal: Jul 2012
Messaggi: 27,271
|
La gente che ha una discreta situazione economica e comunque è persa dietro ai soldi e pensa sempre ai soldi e sogna ricchezze non mi piace. Giustifico ovviamente chi ha difficoltà ( non cercate) , lì è ovvio pensarci. Beh non tanto ovvio, è sempre relativo, la fame è fame, ma al netto di questo c'è chi vive con l'essenziale materialmente e non si sente mancante di niente, non ha l'ansia dell'accumulo e i sogni di ricchezze. Ci sono delle basi che più o meno valgono per tutti, da lì in poi tutto è relativo.
|
|
26-04-2025, 16:52
|
#9
|
Esperto
Qui dal: Jun 2024
Messaggi: 1,073
|
molto distaccato, il che è sempre stato positivo ma ultimamente la relazione sta prendendo una deriva non troppo simpatica
|
|
26-04-2025, 16:55
|
#10
|
Esperto
Qui dal: Aug 2020
Ubicazione: Verona
Messaggi: 6,676
|
Quote:
Originariamente inviata da Lost75
E basta parlare di sentimenti amore amicizia, parliamo di ciò che conta veramente nella vita. I soldi 
|
Giustissimo 👍
|
|
26-04-2025, 18:14
|
#11
|
Esperto
Qui dal: Aug 2013
Ubicazione: Roma
Messaggi: 28,766
|
Quote:
Originariamente inviata da Gufetto
Io sono "tirchio", ho paura del futuro dove i soldi mi serviranno per curarmi per qualcosa, o per altro..o dove avrò una pensione da fame (se ci arrivo)
In realtà non ho piacere a spendere denaro...spendo solo per mangiare, pagare mutuo e altre estorsioni legalizzate (bollette, tasse ecc...)..
il denaro è il mezzo per accedere ala vita ma non avendo interesse per la vita i soldi restano lì..e li tiro fuori per cause forzate...
mi fanno spesso la battuta del più ricco del cimitero, ma che ci posso fare se non mi interessa spendere e spandere?
che poi ricco non sono...ricchi hanno altre entrate, permettendosi viaggi e tanto altro..
|
Io come te. Mi devo organizzare per la vecchiaia visto che rimarrò solo al mondo.
Tanto di spendere non mi serve, tanto non mi interessa niente.
|
|
26-04-2025, 18:31
|
#12
|
Esperto
Qui dal: Sep 2007
Ubicazione: Nord
Messaggi: 13,167
|
Troppo buono, mi rimane sempre attaccato qualsiasi cosa faccio, poche spese inutili e acquisti azzeccati al giusto prezzo, però non sono contento vorrei spendere con più leggerezza, mi piacerebbe fare più spese di impulso e non sempre super ragionate, me li godrei di più.
|
|
26-04-2025, 21:21
|
#13
|
Esperto
Qui dal: Nov 2010
Ubicazione: Dove non vorrei stare
Messaggi: 1,144
|
Alla fine lavoro e guadagno ma non trovo piacere nel guadagnare...il costo della roba è sporporzionato rispetto al suo valore, spendi centinaia di euro per delle cazzatine, dei mobiletti...poi la gente che ti frega, quelli che ti chiedono centinaia di euro per lavori, idraulico, muratore, falegname, giardiniere, e poi lavorano da cani e fanno peggio che meglio..alla fine veramente la quasi totalità di uno stipendio è letteralmente buttata. Non si riesce a mettere mai da parte nulla e ci si sente sempre con l'acqua alla gola...anche con 10.000€ sul conto
Leggo gente con famiglia, che va in vacanza...passo davanti a delle agenzie e ti chiedono 2000€ di vacanza..mi viene un po' l'angoscia a pensare di spednere tutto d'un botto quelle cifre...
Di recente ho scoperto che mia madre ha problemi di soldi, non le rimane niente sul conto ed a volte ha dovuto chiedere soldi a mia sorella  Non so come finirà...
|
|
26-04-2025, 21:59
|
#14
|
Esperto
Qui dal: Aug 2012
Ubicazione: Banned
Messaggi: 18,545
|
brutto rapporto , nel senso che nn mi piace spendere e quando lo faccio sto piu male che bene , nn ricordo mai d aver comprato qualcosa , anche che volevo tantissimo, ed essermela goduta veramente per piu di 2 giorni senza poi il sopraggiungere di sensi di colpa ..... ormai nella mia testa qualsiasi cosa spendo, bene o male sono soldi che sto togliendo per un panino dell ipotetico me che stazionerà sui marciapiedi da vecchio ..... sta visione ce l ho circa dai 18 anni in poi .... so consapevole poi che è una visione sbagliatissima , e nn ha molto senso , probabilmente è dettata dal fatto che nn ho mai guadagnato uno stipendio in grado di pagare tutto quello che ho , ed essere indipendente ..... per fortuna cmq mi interessano poco le "cose"
|
Ultima modifica di varykino; 26-04-2025 a 22:18.
|
26-04-2025, 22:15
|
#15
|
Esperto
Qui dal: Aug 2020
Ubicazione: Piemonte orientale
Messaggi: 757
|
Di me dicono che io sia tirchio, ma non mi sembra di essere così attaccato ai soldi.
In genere cerco di non spendere soldi per cose che non servono, preferisco risparmiarli nel caso in cui mi servano in futuro piuttosto che sprecarli
|
|
Ieri, 11:33
|
#16
|
Esperto
Qui dal: Mar 2024
Ubicazione: Gotham City
Messaggi: 2,649
|
Una volta si diceva che l'unico vantaggio di essere fobico è che risparmi molti soldi, vale anche per voi?
|
|
Ieri, 11:36
|
#17
|
Esperto
Qui dal: Feb 2023
Messaggi: 1,532
|
Anche a me vengono i sensi di colpa quando spendo, se devo comprare qualcosa di un certo valore ci penso sempre per mesi. Davvero un brutto vivere.
|
|
Ieri, 12:03
|
#18
|
Esperto
Qui dal: Aug 2012
Ubicazione: Banned
Messaggi: 18,545
|
Quote:
Originariamente inviata da Hassell
Anche a me vengono i sensi di colpa quando spendo, se devo comprare qualcosa di un certo valore ci penso sempre per mesi. Davvero un brutto vivere.
|
ripensandoci , il motivo nn riesco a capirlo , perchè non mi mancano i soldi per fare qualsiasi cosa praticamente , il problema nn è nemmeno un basso stipendio , assenza di stipendio o uno stipendio da milionario , so proprio fatto cosi , nn mi crea piacere spendere per qualcosa che nn sia cibo o bevande  ..... c è sempre una voce dentro di me che dice " si si compra pure ma tanto lo sai che non ti serve realmente e tolti i 5 min di euforia non resta nulla" , fondamentalmente nn mi serve niente di materiale e quel poco che compro so benissimo che serve solamente come sfizio per abbattere la noia , magari giornaliera ..... sta cosa nn ha mai aiutato nell ottica di "aspirazione verso qualcosa" ..... c ho l anima del barbone da sempre c è poco da fare , sta cosa ha sia pro che contro cmq ..... mi viene da pensare che da giovane ha molti contro perchè la spinta per guadagnare per avere qualcosa da giovane magari ti fa smuovere , per esempio lavorare per comprarsi la macchina o cose cosi .... da vecchio magari ci saranno dei pro visto che cmq mi basta l essenziale per vivere
|
Ultima modifica di varykino; Ieri a 12:08.
|
Ieri, 12:09
|
#19
|
Esperto
Qui dal: Jul 2012
Messaggi: 27,271
|
Quote:
Originariamente inviata da Lost75
Una volta si diceva che l'unico vantaggio di essere fobico è che risparmi molti soldi, vale anche per voi?
|
No. Avrei più soldi se non fossi fobica.
E li spenderei allo stesso modo.
|
|
Ieri, 12:13
|
#20
|
Esperto
Qui dal: Aug 2018
Messaggi: 8,307
|
Quote:
Originariamente inviata da Lost75
Una volta si diceva che l'unico vantaggio di essere fobico è che risparmi molti soldi, vale anche per voi?
|
Quindi basta essere fobici per risparmiare soldi, non serve neanche lavorare. Bello, sono ricco
|
|
 |
|
|