|
|
23-10-2019, 21:29
|
#104801
|
Esperto
Qui dal: Aug 2013
Ubicazione: Trani
Messaggi: 9,419
|
Quote:
Originariamente inviata da incompresa88
Non si sceglie di farsi del male, si sta male e basta. Non si sceglie nemmeno quanto dura il nervoso. Non siamo tutti uguali. Io vedo che a molti le cose scivolano addosso, cose anche di una certa gravità, a me manda in crisi ogni minimo imprevisto. Che cosa avresti capito? Sono curiosa.
|
Bhe, sai e un po' complicato
Diciamo che se riesci a guardarti le prime 2 ore di sto video che condivido pienamente e guardarlo senza pregiudizi, capirlo fino in fondo (e dura eh io ti avviso ) e la stessa cosa di ciò che ho capito io stesso, quindi stessa cosa.
|
|
23-10-2019, 21:36
|
#104802
|
Banned
Qui dal: Feb 2019
Ubicazione: WindGap
Messaggi: 6,016
|
Ma il mal di ossa ...e' una cosa normale?ipocondria mode on
|
|
23-10-2019, 21:39
|
#104803
|
Esperto
Qui dal: Oct 2011
Messaggi: 4,449
|
Due giorni di fila che faccio gli esercizi da sola, oh che progressi
|
|
23-10-2019, 21:53
|
#104804
|
Esperto
Qui dal: Jul 2010
Ubicazione: 7th Heaven - Bassifondi settore 7, Midgar
Messaggi: 1,475
|
Quote:
Originariamente inviata da lonely heart
Due giorni di fila che faccio gli esercizi da sola, oh che progressi
|
Stabbene!! Continua cosi!!
|
|
23-10-2019, 22:08
|
#104805
|
Banned
Qui dal: Dec 2009
Ubicazione: Inferno
Messaggi: 2,707
|
Quote:
Originariamente inviata da Equilibrium
Bhe, sai e un po' complicato
Diciamo che se riesci a guardarti le prime 2 ore di sto video che condivido pienamente e guardarlo senza pregiudizi, capirlo fino in fondo (e dura eh io ti avviso ) e la stessa cosa di ciò che ho capito io stesso, quindi stessa cosa.
https://m.youtube.com/watch?v=evWvTAb1BIU&t=8418s
|
Ma che roba é?
|
|
23-10-2019, 22:17
|
#104806
|
Esperto
Qui dal: Oct 2011
Messaggi: 4,449
|
Oggi ho provato 5 maglioni e facevo schifo con tutti ci sono rimasta malissimo, devo smetterla di entrare in quel negozio che è tipo l'unico che mi mette meno ansia... La cosa positiva è che almeno risparmio
|
|
23-10-2019, 22:18
|
#104807
|
Esperto
Qui dal: Dec 2017
Ubicazione: Nel mondo virtuale
Messaggi: 2,694
|
Mi sono visto la prima puntata del collegio 4, un reality palesemente per la fascia 11-13 anni (ma io lo guardo lo stesso)
|
|
23-10-2019, 22:56
|
#104808
|
Esperto
Qui dal: Aug 2013
Ubicazione: Trani
Messaggi: 9,419
|
Quote:
Originariamente inviata da incompresa88
Ma che roba é?
|
Roba bona
Che o ti fa dormire o ti fa risvegliare
|
|
23-10-2019, 22:57
|
#104809
|
Esperto
Qui dal: Jul 2010
Ubicazione: 7th Heaven - Bassifondi settore 7, Midgar
Messaggi: 1,475
|
Contento ma senza più voce
|
|
23-10-2019, 22:59
|
#104810
|
Banned
Qui dal: Dec 2009
Ubicazione: Inferno
Messaggi: 2,707
|
Quote:
Originariamente inviata da Equilibrium
Roba bona
Che o ti fa dormire o ti fa risvegliare
|
Perfetta per dormire, direi. Proprio quello di cui avevo bisogno, visto che soffro di insonnia. Vediamo se funziona...
|
|
23-10-2019, 23:14
|
#104811
|
Banned
Qui dal: Apr 2015
Ubicazione: Ovunque ma non qui
Messaggi: 14,306
|
Forza interrrr
|
|
23-10-2019, 23:14
|
#104812
|
Esperto
Qui dal: Jul 2010
Ubicazione: 7th Heaven - Bassifondi settore 7, Midgar
Messaggi: 1,475
|
Quote:
Originariamente inviata da Masterplan92
Forza interrrr
|
Bellissime vittorieeeee
|
|
23-10-2019, 23:16
|
#104813
|
Banned
Qui dal: Apr 2015
Ubicazione: Ovunque ma non qui
Messaggi: 14,306
|
Quote:
Originariamente inviata da Kanon
Bellissime vittorieeeee
|
Seeee
|
|
23-10-2019, 23:19
|
#104814
|
Esperto
Qui dal: Apr 2012
Ubicazione: A volte in soffitta, a volte in cantina.
Messaggi: 6,898
|
In una lectio magistralis tenuta all’università di Torino, nel giugno del 2015, Umberto Eco scatenò un ampio dibattito pubblico affermando: “I social media danno diritto di parola a legioni di imbecilli che prima parlavano solo al bar dopo un bicchiere di vino, senza danneggiare la collettività. Venivano subito messi a tacere, mentre ora hanno lo stesso diritto di parola di un Premio Nobel. È l’invasione degli imbecilli“. Molti furono coloro che insorsero contro quella che ritennero un’arrogante manifestazione di cultura élitaria da parte del Maestro, non avendo neppure percepito il senso di quella sua semplice constatazione, tesa a stigmatizzare piuttosto il fatto che, per ripetere la metafora di Alex Horowitz, il cittadino del ventunesimo secolo somiglia sempre più a una fulminea lepre della tecnologia, la quale si comporta e comunica come una tartaruga dell’etica, cioè disconosce o ignora volontariamente i limiti e i rischi etico-dialogici delle opportunità tecniche offertegli dagli strumenti avanzatissimi che ha in mano, senza perciò migliorare la qualità di ciò che ci scambia. In ogni caso, simili scomposte e chiassose reazioni sono sintomatiche esse stesse d’imbecillità, intesa questa come condizione umana di cui si hanno continue manifestazioni su scala anche vasta e nei campi più disparati, vita politica compresa, diffusa statisticamente in modo uniforme nel tempo e nello spazio, senza distinzioni di titolo di studio, di professione, di reddito; con alcune concentrazioni statistiche, tuttavia, di cui sarebbe interessante ricercare ragioni e modalità di sviluppo.
Bisogna stare attenti agli indizi, perché gli imbecilli sono pericolosi, molto di più dei mascalzoni, perché se non ci fossero tanti imbecilli in giro non sarebbe così facile trovare un furbone che li seduce. Non sempre, per individuarli, basta l’aspetto fisico, poiché spesso esibiscono facce convincenti, fronti inutilmente spaziose, tratti d’eleganza, magari posticcia. Più significativi i tic verbali e le frasi fatte: se afferma che il liberalismo è di sinistra; se parla della famiglia e della religione, della scuola e dei bambini, tirando fuori i “valori”; se dice che Roberto Benigni ha avvicinato il pubblico alla Divina commedia, o che Luciano Pavarotti i giovani alla lirica; se pensa di dissimulare una patente mutazione genetica definendola un mero ribilanciamento; beh, questi sono indizi gravi d’imbecillità, ma ancora insufficienti, da soli, per una definizione della categoria, generale e dettagliata a un tempo. Occorre, dunque, rivolgere altrove lo sguardo.
Una ricerca dei sintomi di imbecillità catalogati in passato, condotta in ambito filosofico, lascia francamente delusi: tutti i grandi interrogativi dell’uomo, quali la morte, l’esistenza e l’essenza, la vita, l’essere e il non essere, hanno trovato spazio in vasti sistemi interpretativi; non anche, però, l’imbecillità, che il suo filosofo lo sta ancora aspettando. Ciò non significa, comunque, che diversi pensatori non abbiano girato intorno alla questione; che almeno talvolta non l’abbiano sfiorata. Si pensi, per esempio, a Platone: cosa sarebbe il suo celebre mito della caverna nella Repubblica, se non la storia di una banda d’imbecilli, che scambiano lucciole per lanterne? E che dire di Cartesio? Cos’è il suo “Cogito, ergo sum”, se non una macchina da guerra contro l’imbecillità? Non s’è mai visto, infatti, un imbecille che pensa, là dove, invece, li si sente continuamente esclamare: “Non ci avevo pensato”. E il dubbio che Cartesio pone al centro della propria dimostrazione, non è forse l’esatto opposto dell’approccio tipico dell’imbecille? Sottolineò, in proposito, Voltaire che “il dubbio non è piacevole, ma la certezza è ridicola. Solo gli imbecilli sono sicuri di ciò che dicono”.
È paradossale, insomma, che l’imbecillità nella teoria filosofica sia niente, quando basta interessarsi alla storia per rendersi conto, invece, di come ne fioriscano gli esempi. Si pensi a Luigi XVI che nel suo diario del 14 luglio 1789 aveva annotato: “Oggi niente…”. Ma si sa, con i re non c’è da stupirsi: nulla v’è di peggio del ‘figlio di’ che succede al padre, basti vedere i danni che subiscono le aziende quando il junior eredita l’impero senza averne le competenze.
Per dirla con Pino Aprile, se “l’intelligenza, per le società umane, è sabbia negli ingranaggi”, che rischia di fare inceppare i meccanismi, “l’acume, o semplicemente il buon senso, portano confusione”; ciò spiega la gran quantità d’imbecilli chiamati a ricoprire ruoli decisivi, eppur capaci di calarsi subito nella parte, i quali, forse convinti del cataclisma che di lì a poco scateneranno, si sentono in obbligo di pronunciare almeno una frase memorabile. Fortunatamente, la pochezza dei molti è controbilanciata dalla genialità di alcuni, si pensi a Mao Tsetung, il “libretto rosso” delle cui massime, ancora pargolo pieno d’ambizioni, vidi, in fotografia, agitare, ma mai leggere, da folle oceaniche. Quale messe d’insegnamenti! Quale concentrato di sapere! A ogni pagina una sensazionale scoperta; il frutto di una sapienza millenaria. Spigolo: “Se il partito non applica una politica giusta, applica una politica errata”; “Se non si applica una politica consapevolmente, la si applica ciecamente”; “Dove la scopa non arriva, la polvere da sola non se ne va”. Tutte verità sacrosante! “Quali sono i nostri amici e quali i nostri nemici? Ecco un problema che nella guerra ha un’importanza capitale”.
Giustissimo: sarebbe dolorosissimo credere d’aver vinto e accorgersi,dopo il combattimento, d’aver sbaragliato gli amici anziché i nemici. “Tra gli scopi della guerra, la distruzione delle forze nemiche è lo scopo principale”, profonda verità: sarebbe un errore bombardare il proprio esercito e circondare di affettuose attenzioni l’esercito nemico. “È del tutto falso asserire che prevalgano gli errori, quando prevalgono i successi”, l’asserzione è un po’ audace; anche peggio sarebbe asserire, però, che prevalgano i successi, quando prevalgono gli errori.
Fonte: IlFattoQuotidiano.it
Collegamento diretto alla pagina: https://www.ilfattoquotidiano.it/201...cilli/2498746/
|
|
23-10-2019, 23:43
|
#104815
|
Banned
Qui dal: Mar 2019
Messaggi: 1,226
|
Onore a chi ha letto tutto l'articolo
|
|
23-10-2019, 23:56
|
#104816
|
Esperto
Qui dal: Jul 2010
Ubicazione: 7th Heaven - Bassifondi settore 7, Midgar
Messaggi: 1,475
|
Quote:
Originariamente inviata da Architeuthis-
Notare l'altezza .
|
ne saranno felici le Tinderine
|
|
24-10-2019, 00:04
|
#104817
|
Banned
Qui dal: Apr 2013
Ubicazione: Milano
Messaggi: 14,714
|
il dente del giudizio mi da un fastidio, ne ho ancora 3. Non ho avuto più la forza di toglierli perché toglierne uno è stata la cosa più brutta che ho mai subìto, tutto perché non li ho tolti quando era tempo di toglierli e ora sono dei veri e propri dentoni tutti formati . Ora quello sinistro è mezzo ricoperto dalla gengiva che si è tipo gonfiata e mi sento male alla gola. Che merda
|
|
24-10-2019, 00:06
|
#104818
|
Esperto
Qui dal: Jul 2010
Ubicazione: 7th Heaven - Bassifondi settore 7, Midgar
Messaggi: 1,475
|
Quote:
Originariamente inviata da Hazel Grace
il dente del giudizio mi da un fastidio, ne ho ancora 3. Non ho avuto più la forza di toglierli perché toglierne uno è stata la cosa più brutta che ho mai subìto, tutto perché non li ho tolti quando era tempo di toglierli e ora sono dei veri e propri dentoni tutti formati . Ora quello sinistro è mezzo ricoperto dalla gengiva che si è tipo gonfiata e mi sento male alla gola. Che merda
|
a me ancora non sono usciti, e spero che mai lo faranno
Ma immagino sia na cosa terribile
|
|
24-10-2019, 00:10
|
#104819
|
Banned
Qui dal: Apr 2013
Ubicazione: Milano
Messaggi: 14,714
|
Quote:
Originariamente inviata da Kanon
a me ancora non sono usciti, e spero che mai lo faranno
Ma immagino sia na cosa terribile
|
beato te, sono una vera rogna. A parte che toglierli costa un casino di soldi, nel privato sono almeno sui 100 l'uno. Comunque si, non crescono mai decentemente, spingono fuori e fanno infezione
|
|
24-10-2019, 00:38
|
#104820
|
Esperto
Qui dal: Apr 2012
Ubicazione: A volte in soffitta, a volte in cantina.
Messaggi: 6,898
|
Quote:
Originariamente inviata da Ciasty
Onore a chi ha letto tutto l'articolo
|
Grazie
|
|
|
|
|