|
|
19-09-2025, 08:40
|
#76361
|
Esperto
Qui dal: Aug 2007
Messaggi: 24,626
|
Basta con questi cumunisti che diffondono odio e violenza
|
|
19-09-2025, 17:31
|
#76362
|
Esperto
Qui dal: Sep 2015
Ubicazione: R'lyeh
Messaggi: 15,298
|
La paranoia può amplificarsi con l'età? Mi sembra di star peggiorando, e poi arrivo pure a chiedermi se questa paura di peggiorare non sia essa stessa una paranoia...
|
|
19-09-2025, 17:49
|
#76363
|
Esperto
Qui dal: Jun 2024
Messaggi: 1,622
|
|
|
19-09-2025, 17:58
|
#76364
|
Esperto
Qui dal: Dec 2024
Ubicazione: Skynet
Messaggi: 728
|
Quote:
Originariamente inviata da Hor
La paranoia può amplificarsi con l'età? Mi sembra di star peggiorando, e poi arrivo pure a chiedermi se questa paura di peggiorare non sia essa stessa una paranoia...
|
Permettimi di dirti che hai affrontato un periodo molto stressante, magari è dovuto a questo. Aspetta a vedere se con serenità ti senti così.
|
|
19-09-2025, 18:17
|
#76365
|
Esperto
Qui dal: Sep 2015
Ubicazione: R'lyeh
Messaggi: 15,298
|
Quote:
Originariamente inviata da Axolotl~
Permettimi di dirti che hai affrontato un periodo molto stressante, magari è dovuto a questo. Aspetta a vedere se con serenità ti senti così.
|
In realtà è una cosa che procede da diverso tempo. Temo sia semplicemente l'età che avanza con la consapevolezza che si diventa sempre più fragili.
|
|
19-09-2025, 18:24
|
#76366
|
Esperto
Qui dal: Sep 2015
Ubicazione: R'lyeh
Messaggi: 15,298
|
Quando devo scrivere qualcosa che reputo importante, tendo a rimandare e anche di parecchio, perché finisco per sentirmi come sovrastato dal compito che devo affrontare. È qualcosa che mi càpita praticamente da sempre. Quando al secondo anno di università ho avuto la mia prima cosa importante da scrivere su una rivista, ricordo che avevo rimandato di parecchî giorni per questo motivo, finendo per fare tutto all'ultimo momento, tra l'altro con risultati discutibili.
In realtà è un fenomeno che vivo in termini anche più generali. Se qualcosa che devo affrontare si carica in senso emotivo tendo a evitarla, anche se è qualcosa che mi piace molto, anzi, più mi piace più rischio di evitare. È qualcosa di diverso dall'evitare le cose sgradevoli o spiacevoli o ansiogene. Sempre all'università per molto tempo ho evitato di far pratica di conversazione coi madrelingua della lingua che stavo studiando, anche se avrei voluto molto farlo, proprio perché caricavo emotivamente l'evento, sentivo che mi sovrastava, e alla fine evitavo.
|
|
19-09-2025, 18:25
|
#76367
|
Esperto
Qui dal: May 2014
Messaggi: 4,511
|
Quote:
Originariamente inviata da Hor
La paranoia può amplificarsi con l'età? Mi sembra di star peggiorando, e poi arrivo pure a chiedermi se questa paura di peggiorare non sia essa stessa una paranoia...
|
Ci sono diversi fattori soggettivi, non riesco a darti una risposta che davvero possa aiutarti.
Si', determinati disturbi SE non trattati si cronicizzano e tendono a peggiorare ma non tutti e bisogna vedere se questa persona non si cura.
Non credo sia il tuo caso.
Come detto dall'anfibio che mangia la pizza, hai affrontato in modo invidiabile un problema non da poco, lascia calmare le acque un attimo. Mh?
|
Ultima modifica di SugarPhobic; Ieri a 07:21.
|
19-09-2025, 18:36
|
#76368
|
Esperto
Qui dal: Dec 2024
Ubicazione: Skynet
Messaggi: 728
|
A proposito di "oh Ggesù"
|
|
19-09-2025, 19:16
|
#76369
|
Esperto
Qui dal: Aug 2022
Messaggi: 4,648
|
Quote:
Originariamente inviata da Hor
La paranoia può amplificarsi con l'età? Mi sembra di star peggiorando, e poi arrivo pure a chiedermi se questa paura di peggiorare non sia essa stessa una paranoia...
|
uno come te fissato con la morte, andrà peggiorando al 90% delle probabilità (non dico 99% per lasciarti un po' di ottimismo).
|
|
19-09-2025, 22:59
|
#76370
|
Esperto
Qui dal: Jun 2022
Messaggi: 2,051
|
devo comprare un pc nuovo, mai comprato, quei 2 0 3 avuti finora me li hanno regalati . Sono completamente ignorante in materia (e non solo ahah), non so minimamente cosa considerare quando si deve procedere con un acquisto del genere. Entrerò nel negozio e dirò 'voglio un computer', punto. Pure se andassi a comprare il pane direi qualcosa in più, tipo che lo voglio integrale, cosa che non si può estendere ai computer.
Il bello è che ho lavorato qualche anno come sviluppatore, ok che è un lavoro più su software che su hardware, ma neanche in quell'ambito ero / sono messo bene, tanto che ho dovuto cambiare campo lavorativo. Tra me e me mi definivo 'programm-attore'
|
|
19-09-2025, 23:38
|
#76371
|
Esperto
Qui dal: Feb 2023
Messaggi: 1,941
|
Quote:
Originariamente inviata da sagoma
devo comprare un pc nuovo, mai comprato, quei 2 0 3 avuti finora me li hanno regalati . Sono completamente ignorante in materia (e non solo ahah), non so minimamente cosa considerare quando si deve procedere con un acquisto del genere. Entrerò nel negozio e dirò 'voglio un computer', punto. Pure se andassi a comprare il pane direi qualcosa in più, tipo che lo voglio integrale, cosa che non si può estendere ai computer.
Il bello è che ho lavorato qualche anno come sviluppatore, ok che è un lavoro più su software che su hardware, ma neanche in quell'ambito ero / sono messo bene, tanto che ho dovuto cambiare campo lavorativo. Tra me e me mi definivo 'programm-attore'
|
Sei fortunato perché oggi basta che scrivi su Google: miglior portatile per fare "una certa cosa" , e ti esce un elenco di PC tutti ottimi e di tutti i prezzi. Puoi ordinarlo pure su Amazon. Io personalmente eviterei di entrare in uno store fisico e chiedere a un commesso, perché spesso ti capita gente che non ti consiglia al meglio, vuoi per pigrizia vuoi per incompetenza
|
|
19-09-2025, 23:57
|
#76372
|
Esperto
Qui dal: Jun 2022
Messaggi: 2,051
|
Quote:
Originariamente inviata da Hassell
Sei fortunato perché oggi basta che scrivi su Google: miglior portatile per fare "una certa cosa" , e ti esce un elenco di PC tutti ottimi e di tutti i prezzi. Puoi ordinarlo pure su Amazon. Io personalmente eviterei di entrare in uno store fisico e chiedere a un commesso, perché spesso ti capita gente che non ti consiglia al meglio, vuoi per pigrizia vuoi per incompetenza
|
sono rimasto indietro anche su questo, quello che devo comprare do per scontato che lo debba fare recandomi fisicamente in negozio, poi fino a qualche giorno fa abitavo in un posto dove non potevano consegnarmi a domicilio
|
|
19-09-2025, 23:58
|
#76373
|
Esperto
Qui dal: Jun 2022
Messaggi: 2,051
|
Quote:
Originariamente inviata da sagoma
devo comprare un pc nuovo, mai comprato, quei 2 0 3 avuti finora me li hanno regalati . Sono completamente ignorante in materia (e non solo ahah), non so minimamente cosa considerare quando si deve procedere con un acquisto del genere. Entrerò nel negozio e dirò 'voglio un computer', punto. Pure se andassi a comprare il pane direi qualcosa in più, tipo che lo voglio integrale, cosa che non si può estendere ai computer.
Il bello è che ho lavorato qualche anno come sviluppatore, ok che è un lavoro più su software che su hardware, ma neanche in quell'ambito ero / sono messo bene, tanto che ho dovuto cambiare campo lavorativo. Tra me e me mi definivo 'programm-attore'
|
2 o 3, non 203 ovviamente
|
|
Ieri, 00:23
|
#76374
|
Esperto
Qui dal: Jun 2022
Messaggi: 2,051
|
in quell'altro topic ho letto che fa schifo lavorare ed è per questo che si viene pagati. Riformulando direi che è un peso non indifferente da sopportare in generale il lavoro specialmente per chi ha certi problemi psichici, sul fatto che si venga ripagati per questo ovviamente concordo. Ma a me non bastano i soldi, se poi devo stare comunque male. Vorreri essere ricambiato anche col poter stare meno a contatto con situazioni stressanti tipiche dell'ambiente di lavoro, e con le persone che quasi sempre hanno a che vedere con questi momenti di tensione, così come con le difficoltà mie personali che provo nel fare il lavoro. Questo ovviamente richiederebbe che però rinunci a una parte dello stipendio, perchè la somma chiaramente non può aumentare a parità di impegno o risultati da parte mia. Anche se in realtà con condizioni più favorevoli potrei raggiungere risultati maggiori e quindi anche il compenso avrebbe senso che aumenti  Non sono sicuro che riuscirei comunque a produrre di più, le mie difficoltà hanno anche origini molto interne, indipendentemente dal contesto esterno.
Quindi se non ho la possiblità di guadagnare in altro modo investendo pochissimo altro tempo (non ne ho mai abbastanza già così), l'unica è ricorrere a un part time, con un ulteriore lavoro in autonomia a parte. Ma non so come concretizzare le poche e confuse ipotesi che avrei a riguardo.
No... niente, scarabocchiamo questo post appena scritto, visto che se ho problemi comunque a concetrarmi su un'attivita in generale per limiti miei mentali, non potrebbe funzionare neanche tramite attività di tipo autonomo.
Resterebbe l'ipotesi di lavoro manuale, ma quello proprio non lo sopporterei, fisicamente prima di tutto
|
Ultima modifica di sagoma; Ieri a 00:28.
|
Ieri, 06:57
|
#76375
|
Esperto
Qui dal: Jul 2012
Messaggi: 29,433
|
Stavo vedendo un video ben argomentato sull'intraducibilità di simpatico/antipatico in inglese.
E la tizia dice una cosa importantissima, ossia che lingue diverse descrivono il mondo in maniera diversa.
Pertanto non sarò mai per la lingua unica. Una lingua che tutti possano comprendere per comunicare ok, se è l'inglese, sia. Dobbiamo capirci e avere un terreno comune di dialogo.
Ma le altre lingue devono rimanere.
I dialetti pure , mi si dia della venetaccia indipendentista, ma è solo che essendo io cresciuta nel bilinguismo con madrelingua veneta, non riesco a pensare solo in italiano, non tutto è traducibile e ci sono espressioni o termini che solo col dialetto rendono il concetto. Sono due mondi semantici, e abolire qualsiasi lingua é tagliare via pezzi di pensiero e di descrizione della realtà.
Ora io lo dico per le due lingue che so, ma vale per tutte.
Bisognerebbe studiarle tutte.
Non si può, allora almeno non aboliamo le lingue madri.
|
|
Ieri, 08:42
|
#76376
|
Esperto
Qui dal: Feb 2023
Messaggi: 1,941
|
I vari popoli sono diversi proprio per la lingua. Il motivo principale per cui c'è diffidenza e paura nei confronti dei migranti che parlano arabo, è proprio l'incomprensione.
Avevo pensato varie volte di studiare l'arabo, sono certo che aiuterebbe.
|
|
Ieri, 08:47
|
#76377
|
Esperto
Qui dal: Apr 2012
Ubicazione: Mulholland dr.(Roma)
Messaggi: 16,721
|
trovo che sage sia una delle parole più belle in inglese.
|
|
Ieri, 10:28
|
#76378
|
Esperto
Qui dal: Dec 2015
Messaggi: 1,558
|
Non abbassano gli stipendi, aumentano il prezzo dei beni. Con i soldi che ci fai? ci acquisti beni e servizi, questi ultimi sono raddoppiati, triplicati, che significa? che il potere d'acquisto si e' abbassato, come se avessero abbassato gli stipendi da 1500 a 800 al mese. All'inizio con scuse banali, la guerra, il covid ecc. pero' alla fine sti prezzi son rimasti cosi e ci rimarranno a vita.
Morale della favola, giocano con i prezzi, giocano con i nostri salari, giocano con il nostro tempo, ergo, a mio avviso, meglio evitare di passare la vita a cercare di arricchirsi, ad inseguire il denaro, a desiderare il materiale, perche' poi qualcuno si sveglia e decide che i tuoi anni venduti, il tuo tempo speso facendo sacrifici ora non esiste piu'. Godersi la vita giorno per giorno, cercare di essere realizzati e sereni con quel poco che si ha.
Soprattutto godersi il tempo libero e non avere rimpianti.
|
|
Ieri, 10:34
|
#76379
|
Esperto
Qui dal: Aug 2018
Messaggi: 8,660
|
Quote:
Originariamente inviata da Hassell
I vari popoli sono diversi proprio per la lingua. Il motivo principale per cui c'è diffidenza e paura nei confronti dei migranti che parlano arabo, è proprio l'incomprensione.
Avevo pensato varie volte di studiare l'arabo, sono certo che aiuterebbe.
|
Il motivo principale è la cultura e la religione differenti. Pure se senti parlare un finlandese non capisci niente ma in genere la popolazione ha meno diffidenza rispetto agli arabi.
|
|
Ieri, 17:25
|
#76380
|
Esperto
Qui dal: Sep 2015
Ubicazione: R'lyeh
Messaggi: 15,298
|
Domani viaggio in giornata per andare a trovare la mia amica.
Due ore di treno di andata e due di ritorno. È da gennaio che non vado io da lei, mentre lei è stata qui per incoraggiarmi poco prima che io cominciassi le terapie in ospedale.
Ovviamente tanta ansia per possibili problemi coi treni, tipo guasti o ritardi mostruosi. Per fortuna non ci sono coincidenze da prendere.
Spero comunque di passare una giornata piacevole e soprattutto che mi faccia staccare un po' dalle tante preoccupazioni che ho.
|
|
 |
|
|