FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Off Topic > Off Topic Generale > Discussioni inifinite
Rispondi
 
Vecchio Oggi, 14:58   #76221
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da Unleash Visualizza il messaggio
Concordo, i vari subreddit sono molto più specifici, la ti puoi confrontare con chi davvero sa cosa sia una determinata sofferenza.
Un tempo anni fa questo posto mi aveva fatto bene e mi faceva piacere il confronto su temi specifici alla mia condizione, poi qualcosa è cambiato, tante persone con cui avevo in comune varie cose se ne sono andate dal forum.
Anche se mi sono iscritto solo quest’anno, in realtà il forum lo conosco da più di 15 anni e ricordo che allora era molto più frequentato. Poi ho l’impressione che in passato le discussioni fossero più incentrate sulla fobia sociale e sulle difficoltà ad essa legate, mentre oggi i temi più gettonati sembrano essere l’attualità e la politica, o comunque argomenti che poco hanno a che fare con la fobia sociale. Forse oggi gli utenti realmente fobici non sono poi così tanti.
Vecchio Oggi, 16:02   #76222
Esperto
L'avatar di silenzio
 

Quote:
Originariamente inviata da Sikerhoof Visualizza il messaggio
Anche se mi sono iscritto solo quest’anno, in realtà il forum lo conosco da più di 15 anni e ricordo che allora era molto più frequentato. Poi ho l’impressione che in passato le discussioni fossero più incentrate sulla fobia sociale e sulle difficoltà ad essa legate, mentre oggi i temi più gettonati sembrano essere l’attualità e la politica, o comunque argomenti che poco hanno a che fare con la fobia sociale. Forse oggi gli utenti realmente fobici non sono poi così tanti.
Forse invece, almeno per me, il forum un tempo era più frequentato perchè allora la società era fondamentalmente sana mentalmente ed emotivamente parlando. Problemi come l'incapacità di socializzare, l'ansia sociale, l'eccessiva timidezza, gli attacchi di panico, ecc., ecc. erano considerati appunto problemi, non erano considerati normalità. Ora invece in un modo che degrada velocemente verso comportamenti che non sono affatto normali ed esalta disturbi, paranoie, complessi come se fossero la vera normalità la gente non cerca nemmeno più di curarsi, non ritiene di essere malata, anzi, quanto più si è "bizzarri" e contorti tanto più si pensa di essere "cool", fighi.
Non è un bel segno questo perchè sono sempre problemi, è disagi ci sono sempre, solo che la società invece di curarli s'è arresa e ha deciso di farli diventare "normali".
Chisà che futuro ci aspetta, mamma mia!
Vecchio Oggi, 16:16   #76223
Esperto
L'avatar di Trinacria
 

Quote:
Originariamente inviata da silenzio Visualizza il messaggio
Forse invece, almeno per me, il forum un tempo era più frequentato perchè allora la società era fondamentalmente sana mentalmente ed emotivamente parlando. Problemi come l'incapacità di socializzare, l'ansia sociale, l'eccessiva timidezza, gli attacchi di panico, ecc., ecc. erano considerati appunto problemi, non erano considerati normalità. Ora invece in un modo che degrada velocemente verso comportamenti che non sono affatto normali ed esalta disturbi, paranoie, complessi come se fossero la vera normalità la gente non cerca nemmeno più di curarsi, non ritiene di essere malata, anzi, quanto più si è "bizzarri" e contorti tanto più si pensa di essere "cool", fighi.
Non è un bel segno questo perchè sono sempre problemi, è disagi ci sono sempre, solo che la società invece di curarli s'è arresa e ha deciso di farli diventare "normali".
Chisà che futuro ci aspetta, mamma mia!
A me sembra esattamente il contrario. Prima si faceva finta di niente e i problemi mentali venivano nascosti. Adesso si da molta più importanza alla salute mentale.

Credo che la diminuzione dell'utenza sia semplicemente dovuta al fatto che ormai i forum non vanno più di moda e si predilige altro, per esempio i social.
Vecchio Oggi, 16:30   #76224
Esperto
L'avatar di Mollusco
 

Quote:
Originariamente inviata da Trinacria Visualizza il messaggio
Adesso si da molta più importanza alla salute mentale.
A parole i malati vengono rispettati. Nei fatti, i depressi sono schifati uguale, gli amici li evitano.
Ringraziamenti da
Unleash (Oggi)
Vecchio Oggi, 17:13   #76225
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da Mollusco Visualizza il messaggio
A parole i malati vengono rispettati. Nei fatti, i depressi sono schifati uguale, gli amici li evitano.
Anch'io ho l’impressione che l’apertura della società verso i disagi psicologici sia in gran parte solo di facciata. Sì, se ne parla di più, è vero, però quando la sofferenza si manifesta concretamente nella vita di tutti i giorni, spesso chi ne è coinvolto viene ancora isolato o addirittura colpevolizzato.

La società sembra essere più consapevole sul piano teorico, ma i comportamenti concreti spesso raccontano un’altra storia.
Vecchio Oggi, 18:19   #76226
Principiante
 

Se ripenso a quando ero adolescente, erano venuti a sapere che ero seguito dalla neuropsichiatria infantile all'epoca, e venivo chiamato disabile.
Ora sentendo mia cugina molti nella sua scuola e in classe sono considerati bene anche se DSA, in generale c'è più accettazione, ma nel mondo adulto i depressi veri, sono considerati un peso, delle persone svogliate e con la testa tra le nuvole (cose dette a me ora a 28 anni).
Vecchio Oggi, 18:26   #76227
Esperto
L'avatar di juan
 

Quote:
Originariamente inviata da Hor Visualizza il messaggio
Chiedi direttamente alle biblioteche del tuo comune e ti diranno loro cosa accettano e come.
Comunque ultimamente le biblioteche accettano molto di rado donazioni, perché c'è un sacco di gente che cerca di disfarsi di libri e non sanno più come sistemarli.
Per dire, nel mio comune accettano solo libri che parlano della storia del territorio, gli altri li rimandano indietro, e poi c'è la biblioteca per ragazzi che accetta fumetti in dono, ma è un caso eccezionale perché l'hanno appena creata e hanno gli scaffali vuoti.
Allora tanto vale buttarli. Potrei metterli su ebay, magari a qualcuno interessano Bianca come il latte rossa come il sangue, Ma le stelle quante sono, Farenheit 451, Se questo è un uomo, il diario di Anna Frank, il deserto dei tartari. Tutta roba che ho preso per la scuola, però trasferendomi devo fare una cernita e non posso tenere roba solo come ricordo del passato.
Vecchio Oggi, 18:28   #76228
Esperto
L'avatar di Nightlights
 

Più che altro è che molte persone hanno un idea molto stereotipata di cosa sia una depressione (posso parlare a titolo personale solo di quella e non di altri disturbi perché non ne ho sofferto in modo serio).
Purtroppo pensano che sia una cosa pericolosa verso gli altri invece generalmente una persona depressa vuole male innanzitutto a se stessa, e fa brutti pensieri verso sé stessa.
Ha un costante senso di colpa verso sé stessa, che si riflette in paura verso gli altri che innesca un isolamento e poi è tutta una reazione a catena.
Va bè lascio stare i pipponi psicologici anche perché sono pesanti da leggere comunque per farla breve riconosco che una persona quando è in depressione può essere molto "impegnativa" da frequentare, perché può avere convinzione totalmente errate e distorte dal disturbo stesso verso le altre persone (comprese familiari e gente che gli ha sempre voluto bene)
Vecchio Oggi, 18:42   #76229
Hor
Esperto
L'avatar di Hor
 

A ogni stagione tra gli anime recenti che escono sono sempre meno quelli che mi interessano.
Ormai non sono più in sintonia con la stragrande maggioranza degli anime contemporanei, e non è una questione di preferirei "quelli dei miei tempi", sono semplicemente cambiati i gusti e i generi del fruitore medio, e io non ci rientro più. Comunque ogni tanto qualcosa di interessante trovo, ma è molto raro.
Vecchio Oggi, 19:16   #76230
Esperto
L'avatar di Teach83
 

L'idea del depresso pericoloso è veicolata dai mass media, perchè fa sempre notizia: padre depresso si suicida con tutta la famiglia.... madre depressa affoga la bambina nella vasca, ecc..

Parallelamente ci sono le notizie meno allarmanti e meno acchiappa click, come per es. l'artista/sportivo famoso depresso o presunto tale che fa "una pausa" e si ritira momenaneamente dalle scene.

Con il primo esempio si crea paura e incredulità, mentre con il secondo si tende generalmente ad empatizzare, anche se poi ci sono i commenti "eh... ma c'ha la grana, come fa ad essere depressoh !" E così via.
Entra poi in gioco il fattore antipatia/invidia sociale.
Ringraziamenti da
bukowskiii (Oggi)
Vecchio Oggi, 19:19   #76231
Hor
Esperto
L'avatar di Hor
 

Comunque noto che anche qui se si parla di problemi mentali, si dà per scontato sia depressione.
Ma ne esistono anche altri, e di vario tipo, magari anche più "invisibili", che permettono di condurre un'esistenza apparentemente normale.
Rispondi


Discussioni simili a Il Vostro Pensiero in Questo Momento...
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Il Vostro Pensiero Sessuale in Questo Momento ~~~ Forum Sessualità (solo adulti) 7498 07-09-2025 22:12
Il Vostro pensiero Sentimentale in questo momento BbFenix Off Topic Generale 546 24-05-2025 11:01
Il vostro momento in questo pensiero.. Hazel Grace Off Topic Generale 20 24-11-2024 20:02
Il Vostro Pensiero in Questo Momento... jaded Discussioni inifinite 118568 02-09-2020 21:55



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:41.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Powered by vBadvanced CMPS v3.2.2