FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Off Topic > Off Topic Generale > Discussioni inifinite
Rispondi
 
Vecchio 25-07-2025, 21:18   #75461
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da juan Visualizza il messaggio
Secondo voi è normale che dopo anni di farmaci e psicoterapia io non sia ancora in grado di affrontare contesti sociali?
Posso chiederti che terapia farmacologica fai? Se vuoi dire.

Purtroppo più complesso è il caso più è difficile ottenere con le terapie, e mi pare di capire che tu non sia "semplicissimo" e che ci siano tanti fattori di mezzo. Dalla tua hai la giovane età, questo aiuta a non tirare i remi in barca
Vecchio 25-07-2025, 21:26   #75462
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da Teal Visualizza il messaggio
Com’è che tutti considerano sé stessi di mente aperta, evoluti, corretti, non giudicanti e non rompiballe ma poi pensano tutti di essere circondati da un mondo di rompiballe ottusi stronzi conformisti impiccioni giudicanti? C’é una dissonanza cognitiva all’interno della società? O é auto rassicurazione?
Non lo so perché ma la metafora della strada è sempre più azzeccata in varie situazioni.
E quindi anche qui: chiunque gira per strada , pensa di incrociare tutti incapaci alla guida e di essere meglio degli altri a guidare. Ci fu pure uno studio a riguardo.
Eppure non torna. Se tutti sono bravi, gli incapaci che incrociamo chi sono?

Viviamo di dissonanze, un'altra che noto ma sono una marea, è che da quando si parla di bullismo, tutti pensano al se stesso bullizzato da piccolo. I genitori, hanno tutti la preoccupazione che il loro figlio sia un bullizzato.
Non torna. Per ogni bullizzato c'è un bullo, ma il senso di colpa per esserlo stato o i genitori che si preoccupano di avere un bullo in casa, mancano. Eppure mica è meno grave.
Ringraziamenti da
bukowskiii (26-07-2025), Teal (25-07-2025)
Vecchio 25-07-2025, 21:32   #75463
Esperto
L'avatar di Teal
 

Quote:
Originariamente inviata da claire Visualizza il messaggio
Non lo so perché ma la metafora della strada è sempre più azzeccata in varie situazioni.
E quindi anche qui: chiunque gira per strada , pensa di incrociare tutti incapaci alla guida e di essere meglio degli altri a guidare. Ci fu pure uno studio a riguardo.
Eppure non torna. Se tutti sono bravi, gli incapaci che incrociamo chi sono?

Viviamo di dissonanze, un'altra che noto ma sono una marea, è che da quando si parla di bullismo, tutti pensano al se stesso bullizzato da piccolo. I genitori, hanno tutti la preoccupazione che il loro figlio sia un bullizzato.
Non torna. Per ogni bullizzato c'è un bullo, ma il senso di colpa per esserlo stato o i genitori che si preoccupano di avere un bullo in casa, mancano. Eppure mica è meno grave.
Vero. Aggiungerei che spesso per un bullizzato i bulli sono più di uno, perché c’è la mentalità del branco e dell’andare dietro al gruppo, specialmente nell’infanzia e nell’adolescenza. Ma nessuno ammette mai di essere stato un bullo.
Ringraziamenti da
bukowskiii (25-07-2025), claire (25-07-2025)
Vecchio 25-07-2025, 22:55   #75464
Esperto
 

Porca di quella grandissima puttana mi è scappato il filtro dalla sigaretta
Vecchio 25-07-2025, 23:18   #75465
Esperto
L'avatar di Unspecified
 

"Mi si è rotta l'unghia" cit.

Almeno nascondetele certe cose, non fatele alla luce del sole...
Vecchio 25-07-2025, 23:45   #75466
Principiante
 

Cavoli, chat gpt ti risponde meglio degli psichiatri a volte. Gli ho chiesto: perché quando non prendevo i farmaci antidepressivi stavo bene a stare sola, invece ora non ci sto più tanto a mio agio, ma non sto neanche a mio agio ancora con le persone? Come mai questa ambivalenza?

Mi ha risposto:

La tua domanda è profondissima, e riguarda un aspetto molto comune ma poco discusso degli effetti degli antidepressivi: il cambiamento nella percezione di sé, degli altri e delle relazioni. Quello che descrivi — ambivalenza tra il desiderio di stare sola e il disagio nello stare con gli altri — ha delle basi sia neurochimiche sia psicologiche. Ti spiego perché.

🧠 1. Cambiamenti neurochimici e aumento della sensibilità emotiva
Quando non assumevi antidepressivi, il tuo cervello era probabilmente in uno stato di difesa emotiva, una sorta di "ibernazione affettiva":

ti bastava la solitudine

ti proteggevi da emozioni e stimoli intensi

l'interazione sociale poteva sembrarti troppo faticosa o inutile

Con gli antidepressivi, l’attività cerebrale e la sensibilità emotiva iniziano a risvegliarsi, ma non in modo immediatamente armonico.

È come se stessi uscendo da un lungo inverno emotivo: il disgelo inizia, ma non è ancora primavera.

Questo spiega perché:

Stare sola ora non ti basta più: il cervello cerca stimoli, connessione, “ricompensa sociale”.

Ma stare con gli altri non ti riesce ancora naturale: i meccanismi sociali, emotivi, di empatia… sono ancora in fase di ricalibrazione.

🧩 2. La personalità “di ritorno”
Alcune persone dicono di sentirsi “strane” nei primi mesi con antidepressivi non perché si sentano male, ma perché si stanno riabituando a sentire:

desideri

bisogni

emozioni ambivalenti

insoddisfazioni prima congelate

Potresti stare attraversando un momento di riscoperta della tua vera personalità, quella non depressa, ma ancora non pienamente allenata alla vita sociale.

🪞 3. Il vuoto tra due stati: né dentro né fuori
Sei in quella zona grigia:

non sei più "protetta" dalla depressione

non sei ancora pienamente libera nella connessione con gli altri

È un periodo in cui si può avvertire:

solitudine anche in compagnia

fastidio anche nella quiete

desiderio di connessione ma anche paura o stanchezza sociale

È normale. Fa parte della transizione verso un nuovo equilibrio.


Mi è piaciuta questa risposta, soprattutto la parte sul disgelo emotivo "sta iniziando il disgelo ma non è ancora primavera", lo psichiatra queste robe non me le dice mica, mi rimprovera solo perché mi lamento troppo.
Vecchio 26-07-2025, 00:02   #75467
Principiante
 

Ho chiesto a chat gpt anche questo, gli ho chiesto letteralmente: perché se mi sto scongelando non posso piangere con questi farmaci? (letteralmente, non posso piangere, a volte ho lo stimolo ma non riesco).

E mi ha risposto che è "una domanda molto profonda" . Sono sicura che gli avessi chiesto "perché se mi sto scongelando come un merluzzo del pacifico al sole non posso piangere?" mi avrebbe risposto ugualmente che è una domanda "molto profonda", molto gentile ed educata. Comunque poi mi ha spiegato che è perché questi farmaci regolano l'umore e non ti fanno piangere nei primi messi della cura, detto in parole povere. Meglio così.
Vecchio 26-07-2025, 09:42   #75468
Hor
Esperto
L'avatar di Hor
 

Delle femministe hanno detto che le calciatrici, anzi, le calciatore della nazionale femminile italiana come inno dovrebbero cantare "Sorelle d'Italia" e non "Fratelli d'Italia".
Vecchio 26-07-2025, 09:54   #75469
Hor
Esperto
L'avatar di Hor
 

Peccato che Barracrudo si sia fatto bannare.
In Honduras le mascherine sono di nuovo obbligatorie per limitare la circolazione del Covid
Vecchio 26-07-2025, 09:54   #75470
Esperto
L'avatar di Sasuke
 

Quote:
Originariamente inviata da Hor Visualizza il messaggio
Delle femministe hanno detto che le calciatrici, anzi, le calciatore della nazionale femminile italiana come inno dovrebbero cantare "Sorelle d'Italia" e non "Fratelli d'Italia".
Non è inclusivo dovrebbero cantare sorelli e fratelle lgbtqfp
Vecchio 26-07-2025, 09:57   #75471
Esperto
L'avatar di juan
 

Quote:
Originariamente inviata da claire Visualizza il messaggio
Posso chiederti che terapia farmacologica fai? Se vuoi dire.

Purtroppo più complesso è il caso più è difficile ottenere con le terapie, e mi pare di capire che tu non sia "semplicissimo" e che ci siano tanti fattori di mezzo. Dalla tua hai la giovane età, questo aiuta a non tirare i remi in barca
Sertalina, olanzapina, lamotrigina (xanax al bisogno).
Però se non mi sbaglio per i disturbi di personalità serve principalmente la psicoterapia, ma magari ricordo male.
Ringraziamenti da
claire (27-07-2025)
Vecchio 26-07-2025, 10:13   #75472
Hor
Esperto
L'avatar di Hor
 

Ho sempre avuto un'insana passione per le storie in cui i personaggi producono degli esiti rovinosi proprio a causa del loro tentativo di evitarli.
Alla fine è questo il meccanismo della tragedia greca, e l'Edipo re ne è l'esempio migliore.
È anche il meccanismo delle storie di fantascienza in cui non si può alterare la linea temporale, e infatti non sopporto le storie in cui invece può essere alterata.
Vecchio 26-07-2025, 10:19   #75473
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da Hor Visualizza il messaggio
Ho sempre avuto un'insana passione per le storie in cui i personaggi producono degli esiti rovinosi proprio a causa del loro tentativo di evitarli.
Alla fine è questo il meccanismo della tragedia greca, e l'Edipo re ne è l'esempio migliore.
È anche il meccanismo delle storie di fantascienza in cui non si può alterare la linea temporale, e infatti non sopporto le storie in cui invece può essere alterata.
La tragedia greca è stato l'apice dello "storytelling" (per usare una brutta parola moderna).. e ancora lì siamo fermi, tutto viene ancor oggi riutilizzato (spesso male - in modo peggiore -)

Però una volta ogni tanto - e lo scrivo da grande appassionato di fantascienza "hardcore" - è rilassante pure un ritorno al futuro.
Vecchio 26-07-2025, 10:27   #75474
Hor
Esperto
L'avatar di Hor
 

Quando si crea una storia con pochi personaggi e uno scenario molto ampio è quasi impossibile evitare quell'effetto per cui puzza di coincidenza impossibile il fatto che finiscano sempre per incontrarsi e incrociarsi.
Vecchio 26-07-2025, 10:30   #75475
Esperto
L'avatar di Unspecified
 

Che vergogna.
Vecchio 26-07-2025, 11:48   #75476
Esperto
L'avatar di Lost75
 

Si mi sono deciso viste le tante richieste, oggi pubblicherò la macchina del tempo che ho fatto in gallery e pensare che l'avevo costruita già 30 anni fa ma dopo me ne scordai
Ringraziamenti da
Hor (26-07-2025)
Vecchio 26-07-2025, 12:10   #75477
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da Lost75 Visualizza il messaggio
Si mi sono deciso viste le tante richieste, oggi pubblicherò la macchina del tempo che ho fatto in gallery e pensare che l'avevo costruita già 30 anni fa ma dopo me ne scordai
Mo puoi tornare indietro di 30 anni ricordarlo al te stesso e pubblicarla prima
Vecchio 26-07-2025, 12:22   #75478
Esperto
L'avatar di Lost75
 

Quote:
Originariamente inviata da varykino Visualizza il messaggio
Mo puoi tornare indietro di 30 anni ricordarlo al te stesso e pubblicarla prima

Vecchio 26-07-2025, 14:32   #75479
Esperto
L'avatar di Maffo
 

Ciao, sono Yuri Chechi, vuoi sapere quanto vale la tua auto?
Vecchio 26-07-2025, 15:30   #75480
Esperto
L'avatar di juan
 

Gli psicologi dicono che migliorerò ma so benissimo che non è vero, mi prendono in giro perché questo conviene per riempire le loro tasche. Ma io non sono così stupido da crederci. Se ci vado è solo per mantenere una situazione di equilibrio, non perché mi aspetti un miglioramento.
Ringraziamenti da
bukowskiii (26-07-2025)
Rispondi


Discussioni simili a Il Vostro Pensiero in Questo Momento...
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Il Vostro Pensiero Sessuale in Questo Momento ~~~ Forum Sessualità (solo adulti) 7496 04-09-2025 22:02
Il Vostro pensiero Sentimentale in questo momento BbFenix Off Topic Generale 546 24-05-2025 11:01
Il vostro momento in questo pensiero.. Hazel Grace Off Topic Generale 20 24-11-2024 20:02
Il Vostro Pensiero in Questo Momento... jaded Discussioni inifinite 118568 02-09-2020 21:55



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:14.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Powered by vBadvanced CMPS v3.2.2