FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Off Topic > Off Topic Generale > Discussioni inifinite
Rispondi
 
Vecchio 24-02-2025, 13:53   #72281
Esperto
L'avatar di Lost75
 

Quote:
Originariamente inviata da Unspecified Visualizza il messaggio
L'unica vera cura per l'ansia sociale è l'ubriachezza molesta, peccato abbia altri effetti negativi.
Non capisco perché non si studi una cura basandosi su questo metodo, magari creando una pillola che elimini gli effetti negativi dell'alcol, mantenendone quelli che positivi.
Probabilmente non interessa abbastanza...
Vero, io più sono ubriaco più sembro normale
Vecchio 24-02-2025, 13:55   #72282
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da varykino Visualizza il messaggio
ma poi ste patologie nn è che le noti in società , in giro , ste cose fanno male al soggetto interessato ma socialmente cambiano poco alle altre persone , molte volte nn se ne accorgono nemmeno che uno ha sti problemi , quindi è facile dire da fuori che nn c era niente etc...
Figurarsi un tempo.
Se uno era considerato "grave" si aprivano le porte dei manicomi ( e lì ce ne sarebbe da dire, quanti soggetti sani o comunque non pericolosi né gravi, ma scomodi ci sono vissuti.) e sennò campavi di merda ma campavi finché ce n'era. Non c'erano mica i forum dove lamentarsi che si sta male, il csm, i farmaci e la psicoterapia.
E idem le malattie fisiche.
Una volta lessi un libro di cui non mi sovviene l'autore, parlava della vita di circa un secolo fa, e diceva che le persone (chiaramente i poveri, i contadini, cioè la maggior parte), erano di due tipi: quelli che stavano bene e quindi la mattina iniziavano a lavorare e a fare le loro cose, e quelli che stavano male e si mettevano a letto ad aspettare che passi.
O passava o si aggravava e ciao.
Vecchio 24-02-2025, 13:59   #72283
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da Unspecified Visualizza il messaggio
L'unica vera cura per l'ansia sociale è l'ubriachezza molesta, peccato abbia altri effetti negativi.
Non capisco perché non si studi una cura basandosi su questo metodo, magari creando una pillola che elimini gli effetti negativi dell'alcol, mantenendone quelli che positivi.
Probabilmente non interessa abbastanza...
La pezza non può essere peggio del buco
Poi oh se sviluppano una molecola di alcool abbastanza sicura con meno collaterali e più benefici rispetto agli psicofarmaci e viene sintetizzata in una pillola testata scientificamente, ben venga.
Personalmente a passare dal reparto ansiosi a quello alcolisti non ci tengo proprio. Oltre che non mi piace per niente come mi comporto da ubriaca né tantomeno il post sbornia.
Preferisco altre vie, sia perché conosco per vie indirette i danni a vita dell'alcolismo ( la fs è cronica, non può essere curata con bevute una tantum, nel caso bisognerebbe bere ogni giorno) , sia per motivi personali. Compresa la via di tenermi la fs, tanto ho parecchi anni, i danni che doveva fare li ha fatti e ormai non sono reversibili, è mia sorella ormai, che resti qua dove è sempre stata, e amen. Una volta mi avrebbe avvantaggiata vivere senza FS, sianel quotidiano che sul lungo periodo e sugli eventi successi, ma adesso che ormai i danni sono fatti, preferirei togliermi altre disgrazie.
No quote.

Ultima modifica di claire; 24-02-2025 a 14:11.
Vecchio 24-02-2025, 14:08   #72284
Esperto
L'avatar di Keith
 

Quote:
Originariamente inviata da Crepuscolo Visualizza il messaggio
Perché hai detto che una volta non esisteva la sociofobia, non so se includevi pure la tua generazione o dicevi ancora prima.
Ma molto molto prima, non sono nato nel 1910
Vecchio 24-02-2025, 14:12   #72285
Esperto
L'avatar di Keith
 

Quote:
Originariamente inviata da Unspecified Visualizza il messaggio
L'unica vera cura per l'ansia sociale è l'ubriachezza molesta, peccato abbia altri effetti negativi.
Non capisco perché non si studi una cura basandosi su questo metodo, magari creando una pillola che elimini gli effetti negativi dell'alcol, mantenendone quelli che positivi.
Probabilmente non interessa abbastanza...
C'è già, sono le benzodiazepine.

Cmq si, da ubriaco divento molto molto più social e simpatico. Ma dura poco, al massimo quelle 2 ore dopo la bevuta.
Vecchio 24-02-2025, 14:45   #72286
Esperto
L'avatar di Darby Crash
 

Quote:
Originariamente inviata da claire Visualizza il messaggio
Non lo so con certezza assoluta poiché non sono esperta nella storia della psicologia e psichiatria, ma anche se non ci fossero casi documentati, é perché mancavano anche le conoscenze e i criteri diagnostici.
Beh di depressione ora non ricordo la storia ma penso che le prime diagnosi siano antecedenti a tale data.
Quanto all'ansia sociale...beh, non ho certezze né ricordo quando è stata inserita nel DSM, di sicuro successivamente, ma non vedo per quale motivo non dovrebbe esserci stata
una volta, come tutte le altre patologie
Le patologie "moderne" sono quelle che abbisognano di cose che prima non c'erano per esistere, per esempio la dipendenza dai videogiochi(scusate non sarà una patologia ma non mi viene in mente altro al momento, spero si capisca il concetto, la dipendenza dalle slot machines, comunque prima c'erano altri giochi d'azzardo, se mi vengono in mente altri esempi poi edito. Il cancro mesotelioma pleurico per amianto non c'era prima della lavorazione dell'amianto, ecco. Magari c'erano già mesoteliomi ma con altre cause.). La socialità c'è sempre stata così
come i traumi e disfunzionalità infantili che comportano danni permanenti nella psiche delle persone. Pertanto mi viene facile pensare che esistesse prima, non vedo perché no.
la mia idea è che poteva esistere qualcosa di simile all'ansia sociale e alla depressione attuali, ma appunto soltanto simile, che si presentava con alcune diversità nelle forme e nei sintomi.
In assenza di fonti che ci confermino esplicitamente l'esistenza di queste patologie, dire con certezza che esistessero penso sia un po' una forzatura.

In fondo, i disturbi mentali possono anche essere visti come risposte disfunzionali all'ambiente che circonda l'individuo; quindi cambiando profondamente l'ambiente immagino cambino anche i tratti dei disturbi.
Vecchio 24-02-2025, 15:08   #72287
Esperto
L'avatar di varykino
 

Io per esempio se elimino l esperienza forum , cioè le storie raccontate qui , roba simile la fuori mai sentita , anche perché nessuno racconta ste cose o se le racconta lo fa solo superficialmente ..... L unico diciamo fenomeno " famoso" e' quello giapponese degli hikikkomori , che pure quello lo raccontano con 2 righe molte volte simuendolo con , gente che nn riesce a vivere e si chiude in casa ..... Senza internet probabilmente avremmo pensato tutti quanti di avere ste robe solo noi al mondo , sicuramente , quindi sentirsi ancora più strani e isolati dal mondo , nn che faccia piacere che altra gente sta messa così ma almeno sai cmq di essere ancora umano
Vecchio 24-02-2025, 17:56   #72288
Esperto
L'avatar di Wrong
 

Quote:
Originariamente inviata da Darby Crash Visualizza il messaggio
non dico che tu non abbia ragione, perché non so quale sia la verità. Ma come puoi sapere che la fobia sociale e la depressione esistessero ad esempio negli anni '30?
Le malattie mentali sono conosciute fin dall'antichità, basta fare una rapida ricerca su Wikipedia.
Vecchio 24-02-2025, 18:32   #72289
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da varykino Visualizza il messaggio
Io per esempio se elimino l esperienza forum , cioè le storie raccontate qui , roba simile la fuori mai sentita , anche perché nessuno racconta ste cose o se le racconta lo fa solo superficialmente ..... L unico diciamo fenomeno " famoso" e' quello giapponese degli hikikkomori , che pure quello lo raccontano con 2 righe molte volte simuendolo con , gente che nn riesce a vivere e si chiude in casa ..... Senza internet probabilmente avremmo pensato tutti quanti di avere ste robe solo noi al mondo , sicuramente , quindi sentirsi ancora più strani e isolati dal mondo , nn che faccia piacere che altra gente sta messa così ma almeno sai cmq di essere ancora umano
Ah io no, ho la fs che comunque è di nicchia infatti anche qui i diagnosticati sono ben pochi sul totale, ma poi è la situazione generale che mi aliena, pressoché nulla di quello che mi riguarda riguarda gli altri, o comunque una cosa sì e allte mille no, perciò sto alienata lo stesso.
Ovviamente parlo delle cose negative, se fossi" unica" come lo è un Elon Musk mi sentirei alienata in positivo e non credo sia così terribile, infatti alcuni dicono che è un alieno.
Stavo pensando a cosa si vince nell'aldilà con la raccolta dei mi dispiace e dei non so cosa dirti. Ah non c'è l'aldilà peccato, speravo di vincere il primo premio.
Vecchio 24-02-2025, 18:37   #72290
Esperto
L'avatar di cuginosmorfio
 

Quote:
Originariamente inviata da Darby Crash Visualizza il messaggio
la mia idea è che poteva esistere qualcosa di simile all'ansia sociale e alla depressione attuali, ma appunto soltanto simile, che si presentava con alcune diversità nelle forme e nei sintomi.
In assenza di fonti che ci confermino esplicitamente l'esistenza di queste patologie, dire con certezza che esistessero penso sia un po' una forzatura.
Franz Kafka è il sociofobico depresso fatto&finito. Probabilmente avrebbe considerato troppo allegro pure 'sto forum ed i suoi utenti

A Virginia Wolf -poveraccia- gli intelligentoni dell'epoca provarono a curare la sua depressione estraendole 3(!!) denti. E non migliorò di certo...e nemmeno il suo sorriso

Così scriveva:

"The depression of a return from Rodmell is always acute. Perhaps this continued temperature – I have lost three teeth in vain – may be some sort of cause for my ups & downs [..] I’m so cross. Three teeth pulled out that might have lasted a lifetime, and temperature still up. Next they’ll cut out my tonsils, and then I suppose adenoids, and then appendix, and then — what comes next?”

e poi ci sono li hikkikomori che si lamentano in camera tra tv, videogiochi, pc, netflix & cibo spazzatura

Ultima modifica di cuginosmorfio; 24-02-2025 a 18:46.
Vecchio 24-02-2025, 18:46   #72291
Esperto
L'avatar di Darby Crash
 

Quote:
Originariamente inviata da Wrong Visualizza il messaggio
Le malattie mentali sono conosciute fin dall'antichità, basta fare una rapida ricerca su Wikipedia.
fin qui siamo d'accordo. Il punto è che non conosciamo la natura delle malattie mentali dei secoli passati, per cui potrebbero essere state significativamente diverse dalle attuali. Le fonti che abbiamo sono decisamente deboli per fare diagnosi a distanza di secoli
Vecchio 24-02-2025, 18:48   #72292
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da Darby Crash Visualizza il messaggio
la mia idea è che poteva esistere qualcosa di simile all'ansia sociale e alla depressione attuali, ma appunto soltanto simile, che si presentava con alcune diversità nelle forme e nei sintomi.
In assenza di fonti che ci confermino esplicitamente l'esistenza di queste patologie, dire con certezza che esistessero penso sia un po' una forzatura.

In fondo, i disturbi mentali possono anche essere visti come risposte disfunzionali all'ambiente che circonda l'individuo; quindi cambiando profondamente l'ambiente immagino cambino anche i tratti dei disturbi.
Boh bisognerebbe analizzare fonti e sintomi. Un attacco di panico nella Roma antica o nel 2025 credo abbia gli stessi sintomi. Non vedo perché una volta non dovrebbe esserci stata l'ansia sociale, poi oh, chi lo sa, ma non la vedo una patologia legata ai tempi, usi e costumi.
Sulle patologie ripeto, bisognerebbe cercare le fonti che descrivono i sintomi, ma non è lavoro mio.
Sui numeri impossibile determinare se avevano più incidenza una volta o adesso per ragioni ovvie.
Come quelli che dicono che una volta non c'erano i tumori...ma chi è che andava a farsi le analisi e le tac e faceva indagini statistiche. La mortalità era più di adesso, le cause , chissà. Tumori di sicuro ne sono stati trovati nelle fonti e reperti, fare un raffronto di dati di incidenza non è possibile.
Sicuramente adesso ci sono studi che correlano i tumori a certe modernità, inquinamento in primis, ma del passato che vuoi che si sappia...qualcosa, ma non è possibile fare raffronti.
Vecchio 24-02-2025, 18:49   #72293
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da varykino Visualizza il messaggio
Io per esempio se elimino l esperienza forum , cioè le storie raccontate qui , roba simile la fuori mai sentita , anche perché nessuno racconta ste cose o se le racconta lo fa solo superficialmente ..... L unico diciamo fenomeno " famoso" e' quello giapponese degli hikikkomori , che pure quello lo raccontano con 2 righe molte volte simuendolo con , gente che nn riesce a vivere e si chiude in casa ..... Senza internet probabilmente avremmo pensato tutti quanti di avere ste robe solo noi al mondo , sicuramente , quindi sentirsi ancora più strani e isolati dal mondo , nn che faccia piacere che altra gente sta messa così ma almeno sai cmq di essere ancora umano
Immagino di sì.
Per me no, ma per altri è così, tanti gruppi di supporto virtuali nascono per questo e credo funzionino positivamente in tal senso. Ad esempio chessò, hai un figlio con una malattia rara, ti senti solo perché non conosci proprio nessuno che vive la tua situazione, ma poi scopri tramite internet che altri genitori hanno figli con questo problema, e parlandosi o anche solo sentendo testimonianze ci si sente meno soli.
Non solo per cercare soluzioni perché non sempre ci sono , e nell'esempio in oggetto spesso più che sperare nella ricerca e
incentivarla, non si può fare molto altro, se non accettare le cose, ma magari fare il percorso insieme ad altri è meglio che da soli.

Ultima modifica di claire; 24-02-2025 a 18:54.
Vecchio 24-02-2025, 18:51   #72294
Esperto
L'avatar di Darby Crash
 

Quote:
Originariamente inviata da claire Visualizza il messaggio
Boh bisognerebbe analizzare fonti e sintomi. Un attacco di panico nella Roma antica o nel 2025 credo abbia gli stessi sintomi. Non vedo perché una volta non dovrebbe esserci stata l'ansia sociale, poi oh, chi lo sa, ma non la vedo una patologia legata ai tempi, usi e costumi.
Sulle patologie ripeto, bisognerebbe cercare le fonti che descrivono i sintomi, ma non è lavoro mio.
Sui numeri impossibile determinare se avevano più incidenza una volta o adesso per ragioni ovvie.
Come quelli che dicono che una volta non c'erano i tumori...ma chi è che andava a farsi le analisi e le tac e faceva indagini statistiche. La mortalità era più di adesso, le cause , chissà. Tumori di sicuro ne sono stati trovati nelle fonti e reperti, fare un raffronto di dati di incidenza non è possibile.
Sicuramente adesso ci sono studi che correlano i tumori a certe modernità, inquinamento in primis, ma del passato che vuoi che si sappia...qualcosa, ma non è possibile fare raffronti.
sospendo il giudizio. Se avessi qui davanti a me un libro di storia dei disturbi psichici dall'antichità a oggi mi metterei a leggerlo perché mi avete fatto venire la curiosità
Vecchio 24-02-2025, 18:53   #72295
Esperto
L'avatar di Darby Crash
 

Quote:
Originariamente inviata da cuginosmorfio Visualizza il messaggio
e poi ci sono li hikkikomori che si lamentano in camera tra tv, videogiochi, pc, netflix & cibo spazzatura
male male. invece di stare tra netflix e cibo spazzatura bisognerebbe mettersi a scrivere come Kafka, Woolf e Hor
Vecchio 24-02-2025, 19:00   #72296
Esperto
L'avatar di cuginosmorfio
 

Quote:
Originariamente inviata da Darby Crash Visualizza il messaggio
sospendo il giudizio. Se avessi qui davanti a me un libro di storia dei disturbi psichici dall'antichità a oggi mi metterei a leggerlo perché mi avete fatto venire la curiosità
io tempo fa lèssi questo: Emarginati, matti e bizzarri nel Medioevo

https://www.ibs.it/emarginati-matti-.../9788891080455


Quote:
Originariamente inviata da Darby Crash Visualizza il messaggio
male male. invece di stare tra netflix e cibo spazzatura bisognerebbe mettersi a scrivere come Kafka, Woolf e Hor
Ed il nostro Hor sa pure disegnare
Ringraziamenti da
Darby Crash (24-02-2025)
Vecchio 24-02-2025, 19:10   #72297
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da Darby Crash Visualizza il messaggio
sospendo il giudizio. Se avessi qui davanti a me un libro di storia dei disturbi psichici dall'antichità a oggi mi metterei a leggerlo perché mi avete fatto venire la curiosità
Fai ricerche e facci sapere.
Vecchio 24-02-2025, 19:15   #72298
Esperto
L'avatar di cuginosmorfio
 

@Wrong

stasera su rai4 alle 23:00 trasmettono di nuovo "double impact" mentre alle 21:10 sul 20 c'è Steven Seagal che mena i rastoni giamaicani in "programmato per uccidere". Seratona!
Vecchio 24-02-2025, 19:34   #72299
Esperto
L'avatar di gaucho
 

Non voglio urtare nessuno ma non sopporto il cliente medio dell’ Ipercoop
Vecchio 24-02-2025, 20:04   #72300
Esperto
L'avatar di cosechenonho
 

Quote:
Originariamente inviata da gaucho Visualizza il messaggio
Non voglio urtare nessuno ma non sopporto il cliente medio dell’ Ipercoop
E che ti ha fatto? Sempre che non ci sia un riferimento che non colgo
Rispondi


Discussioni simili a Il Vostro Pensiero in Questo Momento...
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Il Vostro Pensiero Sessuale in Questo Momento ~~~ Forum Sessualità (solo adulti) 7338 05-05-2025 12:11
Il Vostro pensiero Sentimentale in questo momento BbFenix Off Topic Generale 531 25-02-2025 14:06
Il vostro momento in questo pensiero.. Hazel Grace Off Topic Generale 20 24-11-2024 20:02
Il Vostro Pensiero in Questo Momento... jaded Off Topic Generale 118568 02-09-2020 21:55



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:10.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Powered by vBadvanced CMPS v3.2.2