|
|
03-01-2025, 18:43
|
#70921
|
Esperto
Qui dal: May 2014
Ubicazione: Marche
Messaggi: 4,111
|
Quote:
Originariamente inviata da juan
Non riesco ad accettare che dovrò cambiare casa e che perderò il lavoro. Non voglio rimanere a stagnare in casa aspettando l'inps che mi faccia entrare in categorie protette. Mi servono i soldi per i farmaci, la psicoterapia, lo psichiatra. I soldi sono un grosso problema. I miei genitori si sentono dei falliti.
|
I soldi sono un grosso problema, certo, ma non sempre rimane tale, talvolta è transitorio. Non hai forse detto che, coi mesi entrerai nelle categorie protette? E' un passo coraggioso, vedrai che qualcosa salta fuori, per certo.
Il mio consiglio, per quello che può valere, è cercare come puoi, con le energie che hai, di stare vicino ai tuoi. Non facile, in questo almeno ti capisco. Parti dalle piccole cose.
Per l'attesa, ora sai che ci sarà, invece di pensare al tubo del gas, potresti provare a prepararti ad essa, mh? Non farti cogliere alla sprovvista.
E porta pazienza se possono suonare come consigli banali, cerco solo d'immedesimarmi in te e spesso, le uniche scelte di fronti a problemi complicati, sono scelte molto basilari.
|
|
03-01-2025, 19:04
|
#70922
|
Esperto
Qui dal: Feb 2022
Messaggi: 923
|
Questo pomeriggio sono stata all'ufficio postale del mio paese e c'era un sacco di gente che ritirava la pensione d'invalidità. Una fila mai vista ed erano tutti pazzi e strani, c'era uno che faceva avanti e indietro, un'altra che accusava l'addetto di averle rubato i soldi 
Non sembrava la posta ma il centro psichiatria
La guardia giurata mi fissava, forse doveva capitare se anche io ero lì per la pensione
|
|
03-01-2025, 21:12
|
#70923
|
Esperto
Qui dal: May 2022
Messaggi: 1,618
|
Quote:
Originariamente inviata da SugarPhobic
Non hai forse detto che, coi mesi entrerai nelle categorie protette? E' un passo coraggioso, vedrai che qualcosa salta fuori, per certo.
|
Sì ma ho paura di venire ostacolato dalle istituzioni. I miei genitori fanno pressione perché secondo loro ho bisogno delle categorie protette, la mia psicologa ritiene sia una scelta giusta, io sento di averne bisogno però boh poi tutto sta nelle mani dell'INPS. Io metterò in chiaro che non voglio soldi dallo Stato, voglio solo poter lavorare con delle condizioni adatte alle mie difficoltà.
|
|
03-01-2025, 21:20
|
#70924
|
Esperto
Qui dal: Sep 2015
Ubicazione: Tír na nÓg
Messaggi: 14,257
|
Non capisco se i tentativi che sto facendo da qualche mese per aumentare la mia socialità nel virtuale siano sensati o semplicemente patetici.
Ricordo che c'era l'utente Antonius Block che una volta aveva scritto di un suo piano per socializzare via internet. Parlava di mettere sempre mi piace, di impegnarsi a commentare sempre gli interventi altrui, di rispondere ai commenti altrui e così via, insomma di intensificare al massimo l'interazione. Al tempo mi aveva colpito perché io sono molto inibito anche nel virtuale. Il suo mi sembrava un buon piano, io non avevo né avrei mai agito così. Mi chiedo però come a lui alla fine fosse andata la cosa.
|
|
04-01-2025, 03:33
|
#70925
|
Esperto
Qui dal: Jul 2021
Messaggi: 836
|
L'ultimo barlume di libertà che gli arabi ebbero fu sotto noi romani, leggenda vuole che c ' è ancora chi si sgrilletta la patata penansando a marco tullio o Scipione, ai nostri avi, nord Africa et medio oriente patria nostra est, torneremo, cazzo se torneremo
|
|
04-01-2025, 14:53
|
#70926
|
Esperto
Qui dal: Feb 2023
Ubicazione: veGano
Messaggi: 2,507
|
8 giorni che sono bloccato, forse anche la bronchite sta scomparendo
|
|
04-01-2025, 14:57
|
#70927
|
Esperto
Qui dal: Aug 2007
Messaggi: 23,842
|
|
|
04-01-2025, 15:39
|
#70928
|
Esperto
Qui dal: Jan 2020
Ubicazione: Atlanta
Messaggi: 15,114
|
Quote:
Originariamente inviata da Syd90
8 giorni che sono bloccato, forse anche la bronchite sta scomparendo
|
Anche a te mal di schiena e manca respiro?
|
|
04-01-2025, 16:02
|
#70929
|
Esperto
Qui dal: Aug 2007
Messaggi: 23,842
|
Ne è passato di tempo da quel 1 gennaio 2009 in cui mi decisi ad iscrivermi a fb. Furono proprio due del forum a convincermi...ebbene si, una volta si facevano i capodanni tra forumisti.
|
|
04-01-2025, 16:27
|
#70930
|
Esperto
Qui dal: Feb 2023
Ubicazione: veGano
Messaggi: 2,507
|
Quote:
Originariamente inviata da gaucho
Anche a te mal di schiena e manca respiro?
|
ho preso l influenza dell abisso, mi ha sfiancato
|
|
04-01-2025, 18:02
|
#70931
|
Esperto
Qui dal: Jan 2020
Ubicazione: Atlanta
Messaggi: 15,114
|
|
|
04-01-2025, 18:06
|
#70932
|
Intermedio
Qui dal: Nov 2019
Messaggi: 238
|
Quote:
Originariamente inviata da Hor
Non capisco se i tentativi che sto facendo da qualche mese per aumentare la mia socialità nel virtuale siano sensati o semplicemente patetici.
Ricordo che c'era l'utente Antonius Block che una volta aveva scritto di un suo piano per socializzare via internet. Parlava di mettere sempre mi piace, di impegnarsi a commentare sempre gli interventi altrui, di rispondere ai commenti altrui e così via, insomma di intensificare al massimo l'interazione. Al tempo mi aveva colpito perché io sono molto inibito anche nel virtuale. Il suo mi sembrava un buon piano, io non avevo né avrei mai agito così. Mi chiedo però come a lui alla fine fosse andata la cosa.
|
Anch'io sono inibita nel virtuale (forse più che nel reale), ma credo dipenda anche dalla scarsa abitudine a utilizzarlo.
Volevo chiederti/vi: pensate che essere attivi sui social possa davvero aiutare a conoscere nuove persone o migliorare la socialità con persone che già si conoscono dal vivo?
Io da quel che vedo viene utilizzato per mostrare i fatti propri e spettegolare su quelli altrui. Ma se uno volesse utilizzarlo senza mostrare molto della propria vita, sarebbe comunque di qualche utilità per la socializzazione oppure è meglio rinunciare in partenza?
|
|
04-01-2025, 19:05
|
#70933
|
Esperto
Qui dal: Sep 2015
Ubicazione: Tír na nÓg
Messaggi: 14,257
|
Quote:
Originariamente inviata da Purple rain
Anch'io sono inibita nel virtuale (forse più che nel reale), ma credo dipenda anche dalla scarsa abitudine a utilizzarlo.
Volevo chiederti/vi: pensate che essere attivi sui social possa davvero aiutare a conoscere nuove persone o migliorare la socialità con persone che già si conoscono dal vivo?
Io da quel che vedo viene utilizzato per mostrare i fatti propri e spettegolare su quelli altrui. Ma se uno volesse utilizzarlo senza mostrare molto della propria vita, sarebbe comunque di qualche utilità per la socializzazione oppure è meglio rinunciare in partenza?
|
Io frequento da anni due social sui libri, quindi su un argomento ben definito e proprio questo dovrebbe aiutare a trovare persone affini, e ho sempre visto gli altri utenti socializzare tra loro in poco tempo, e poi partecipare a raduni, iniziative organizzate da gruppi di utenti e così via. Inutile dire che invece io, in ben 16 anni di frequentazione e utilizzo assiduo di questi due social, sono riuscito a conoscere solo un'altra persona con cui il rapporto è anche uscito dal virtuale.
Per quanto riguarda i social più generici, io utilizzo solo Facebook, sono su X ma non lo uso quasi, mentre Instagram non ce l'ho. Su Facebook ho frequentato a lungo, ma solo da lurker, un gruppo a tema fumettistico, e anche lì ho visto gente che socializzava senza problemi, si sono anche formate coppie e alcune sono pure arrivate al matrimonio.
La mia conclusione è che purtroppo anche i social network funzionano per socializzare per chi è già predisposto e capace a farlo. Se parti con dei problemi nella vita reale, questi si manifesteranno anche nella realtà virtuale.
|
|
04-01-2025, 19:34
|
#70934
|
Esperto
Qui dal: May 2014
Ubicazione: Marche
Messaggi: 4,111
|
Quote:
Originariamente inviata da juan
Sì ma ho paura di venire ostacolato dalle istituzioni. I miei genitori fanno pressione perché secondo loro ho bisogno delle categorie protette, la mia psicologa ritiene sia una scelta giusta, io sento di averne bisogno però boh poi tutto sta nelle mani dell'INPS. Io metterò in chiaro che non voglio soldi dallo Stato, voglio solo poter lavorare con delle condizioni adatte alle mie difficoltà.
|
La legge 68 è stata concepita per questo non temere, riuscire a lavorare a condizioni sopportabili, anche se penso che, per come è il mondo del lavoro, dovrebbe essere applicata in massa.
Detto questo, se ti appoggi a un CSM, se hai già dei professionisti e una cura farmacologica e qualche incartamento, non vedo perché dovrebbero ostacolarti al contrario, credo tu possa stare davvero tranquillo.
E apprezzo molto il tuo desiderio di fare, cosa non da poco.
Solo le tempistiche sai che sono un po' lunghe, poi la stessa eventuale ricerca di un lavoro (pur nella 68) richiederà tempo...
|
|
04-01-2025, 19:40
|
#70935
|
Esperto
Qui dal: Aug 2013
Ubicazione: Roma
Messaggi: 28,719
|
Quote:
Originariamente inviata da muttley
ebbene si, una volta si facevano i capodanni tra forumisti.
|
E adesso perché non si fanno più? Si sono tutti trovati la morosa?
|
|
04-01-2025, 20:21
|
#70936
|
Esperto
Qui dal: Aug 2007
Messaggi: 23,842
|
Quote:
Originariamente inviata da Keith
E adesso perché non si fanno più? Si sono tutti trovati la morosa? 
|
E' colpa degli immigrati che si sono presi tutte le fobicotte
|
|
04-01-2025, 20:40
|
#70937
|
Esperto
Qui dal: Jun 2020
Ubicazione: Lazio
Messaggi: 9,735
|
Ma chi se ne frega della politica che tanto non conta più nulla
|
|
04-01-2025, 20:56
|
#70938
|
Esperto
Qui dal: Jan 2020
Ubicazione: Atlanta
Messaggi: 15,114
|
Quote:
Originariamente inviata da muttley
E' colpa degli immigrati che si sono presi tutte le fobicotte
|
Oltre a diventare ingegneri, dottori e risanare i conti dell’INPS con i loro contributi
|
|
04-01-2025, 22:57
|
#70939
|
Esperto
Qui dal: Mar 2024
Ubicazione: Gotham City
Messaggi: 2,509
|
|
|
04-01-2025, 23:01
|
#70940
|
Esperto
Qui dal: Aug 2011
Ubicazione: Cintura di Castità
Messaggi: 8,264
|
Quote:
Originariamente inviata da Lost75
Il prossimo mese sarò cinquantenne   non voglio 
|
Vecchietto.. ti regalerò un bastone.. regalo multiuso
|
|
 |
|
|