FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Off Topic > Off Topic Generale > Discussioni inifinite
Rispondi
 
Vecchio 26-07-2024, 21:15   #65861
Esperto
L'avatar di Nightlights
 

Arriveranno ste cazzo di ferie. Mi sono rotto i coglioni. Si tratta di tenere duro naltra settimana e mezza.
Vecchio 26-07-2024, 21:19   #65862
Esperto
L'avatar di varykino
 

che figata la cerimonia d apertura dei giochi a parigi
Vecchio 26-07-2024, 21:22   #65863
Esperto
L'avatar di Nightlights
 

Quote:
Originariamente inviata da varykino Visualizza il messaggio
che figata la cerimonia d apertura dei giochi a parigi
Ma notredame è perennemente in ristrutturazione? Pure quando andai a Parigi tipo vent'anni fa la stavano ristrutturando
Vecchio 26-07-2024, 21:28   #65864
Esperto
L'avatar di varykino
 

Quote:
Originariamente inviata da Nightlights Visualizza il messaggio
Ma notredame è perennemente in ristrutturazione? Pure quando andai a Parigi tipo vent'anni fa la stavano ristrutturando
eh beh nn è come ristrutturare un condominio ...... ricordo cmq che per ricostruirla hanno fatto affidamento al modello 3d creato per assassin creed visto che era stato creato con i laser ed era praticamente identico , poco prima che succedesse quel bordello
Vecchio 26-07-2024, 21:28   #65865
Esperto
L'avatar di Xchénnpossoreg?
 

Quote:
Originariamente inviata da Nightlights Visualizza il messaggio
Ma notredame è perennemente in ristrutturazione? Pure quando andai a Parigi tipo vent'anni fa la stavano ristrutturando
Eh, i lavori andranno avanti ancora per un po'.. maledetto incendio
Vecchio 26-07-2024, 21:41   #65866
Esperto
L'avatar di Nightlights
 

Ho un bel ricordo di quel viaggio a Parigi, anche se ci andai che ero piuttosto malandato (avevo la bronchite).
Era Febbraio, e ricordo che quando salimmo in cima alla torre Eiffel tremavo dal freddo.
Credo di non aver mai patito in vita mia il freddo come quella volta.
Però ho comunque un bel ricordo, è una città in cui i vari quartieri sono quasi delle città dentro la città. Ricordo che c'erano delle differenze abissali tra un quartiere e l'altro. Ce n'è per tutti i gusti.
Vecchio 26-07-2024, 21:55   #65867
Esperto
L'avatar di cosechenonho
 

Quote:
Originariamente inviata da Nightlights Visualizza il messaggio
Ho un bel ricordo di quel viaggio a Parigi, anche se ci andai che ero piuttosto malandato (avevo la bronchite).
Era Febbraio, e ricordo che quando salimmo in cima alla torre Eiffel tremavo dal freddo.
Credo di non aver mai patito in vita mia il freddo come quella volta.
Però ho comunque un bel ricordo, è una città in cui i vari quartieri sono quasi delle città dentro la città. Ricordo che c'erano delle differenze abissali tra un quartiere e l'altro. Ce n'è per tutti i gusti.
Parigi… ci sono stata un paio di volte, mi ricordo il museo d’Orsay
Vecchio 26-07-2024, 21:58   #65868
Esperto
L'avatar di Nightlights
 

Quote:
Originariamente inviata da cosechenonho Visualizza il messaggio
Parigi… ci sono stata un paio di volte, mi ricordo il museo d’Orsay
Io mi ricordo in particolare il Louvre i magazzini lafayette e gli champs elysees.
Però il mio preferito è il quartiere latino, pieno di bancarelle e di artisti di strada.
Vecchio 26-07-2024, 23:34   #65869
Esperto
L'avatar di Teal
 

Cerimonia di apertura olimpica diversa dalle solite, meno centrata sullo stadio (anzi, per niente) e sugli atleti ma invece distribuita nella città con vari spezzoni. In generale così così, tanti momenti noiosi e inutili, però carina l’idea della parata delle nazioni sulle barche e buon finale con la mongolfiera, invenzione francese, e Celine Dion riapparsa dopo anni di oblio a causa della sua malattia
Vecchio 26-07-2024, 23:37   #65870
Esperto
L'avatar di varykino
 

bella , a me è piaciuta tantissimo .... anche volendo una "testata" all europa di orban e a chi lo segue politicamente parlando ..... na bella ventata di pace e inclusione
Vecchio 27-07-2024, 09:11   #65871
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da Nightlights Visualizza il messaggio
Io mi ricordo in particolare il Louvre i magazzini lafayette e gli champs elysees.
Però il mio preferito è il quartiere latino, pieno di bancarelle e di artisti di strada.
Liberte

Egalite

Mascellee squadratee (pronunciato alla francese)
Vecchio 27-07-2024, 09:58   #65872
Esperto
L'avatar di muttley
 

La Francia in mano ai terroristi, ai musulmani, ai fanatici, agli estremisti politici di ogni colore...Paris is no longer Paris, diceva il buon Donald...è vero secondo voi?

Vecchio 27-07-2024, 10:03   #65873
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da muttley Visualizza il messaggio
La Francia in mano ai terroristi, ai musulmani, ai fanatici, agli estremisti politici di ogni colore...Paris is no longer Paris, diceva il buon Donald...è vero secondo voi?

Molto meglio Londra.
Vecchio 27-07-2024, 10:59   #65874
Esperto
L'avatar di sparatemi
 

Quote:
Originariamente inviata da Teal Visualizza il messaggio
Cerimonia di apertura olimpica diversa dalle solite, meno centrata sullo stadio (anzi, per niente) e sugli atleti ma invece distribuita nella città con vari spezzoni. In generale così così, tanti momenti noiosi e inutili, però carina l’idea della parata delle nazioni sulle barche e buon finale con la mongolfiera, invenzione francese, e Celine Dion riapparsa dopo anni di oblio a causa della sua malattia
a me è piaciuta proprio perchè non era la solita scaletta, peccato solo per i cronisti rai che non si tappavano quella fogna anticipavano quello che sarebbe successo, parlavano sopra le canzoni che facevano in diretta e avranno detto circa 5 milioni di volte che pioveva
Vecchio 27-07-2024, 11:17   #65875
Esperto
 

Non l'ho vista tutta dall'inizio alla fine ma da quel che ho visto mi è piaciuta.
Però son stati proprio sfigati col tempo, mamma mia quanto pioveva...

Per la gioia degli anti-LGBT+ una bella drag queen barbuta e un uomo con le collant in primo piano

Molto toccante la parte con la ragazza che ha cantato Imagine su quella specie di isolotto con il piano che andava in fiamme
Vecchio 27-07-2024, 11:20   #65876
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da cosechenonho Visualizza il messaggio
Parigi… ci sono stata un paio di volte, mi ricordo il museo d’Orsay
Io sono stato a Parigi questo marzo, al museo d'Orsay il quadro che mi è rimasto più impresso (l'ho riconosciuto subito) è stato la vecchia del film Mr Bean l'ultima catastrofe (Quello che lui ci starnutisce sopra, mette l'acquaragia e ridisegna la faccia )
Vecchio 27-07-2024, 11:42   #65877
Super Moderator
 

Ho letto una cosa interessante:

In passato l'uomo era abituato a fare affidamento su elementi esterni incrollabili per sapere chi era e cosa doveva fare (credenze pagane, fenomeni fisici e atmosferici considerati espressione di volontà divina, religione con il suo sistema di concetti), e questo dava un forte senso di sicurezza riguardo al ruolo e al destino di ciascuno, anche se questa sicurezza era dovuta in gran parte ad una situazione di chiusura e di non comunicazione con l'esterno.

Con il passare del tempo questo sistema di certezze e dogmi è stato smantellato ed è per questo che l'uomo moderno è spesso assalito dal dubbio in modo anche patologico (non sa quale sia il suo ruolo, né il suo destino, non si conosce, cade nello sconforto), proprio perché oggi non ci sono certezze tali come quelle del passato, e il dubbio come fonte di conoscenza, come sistema di pensiero e indagine, viene portato all'esasperazione e rende le persone ansiose e depresse.

Anche perché in passato la mobilità sociale era scarsa se non pari a zero, ad esempio nel sistema feudale c'era una rigida separazione sociale (oratores, bellatores, laboratores) e chiunque sapeva esattamente cos'era e cosa sarebbe stato, e la cultura era veicolata dalla religione.
Invece al giorno d'oggi c'è fin troppa possibilità di "trasformismo" e questo non porta grande beneficio (basti pensare che ci sono persone di 30 anni passati che ancora "non sanno cosa sono" e ne soffrono, e la loro famiglia e anche la società li rigettano, appunto perché sono adulti e ancora non hanno né ruolo né collocazione, e girano senza meta, e sono adulti trattati come bambini, perché non sono autonomi, non sono né carne né pesce). Devo approfondire questa cosa però secondo me ha molto senso. Il fatto che si possa essere ciò che si vuole, che si possa cambiare faccia e identità di continuo e a piacimento, viene rappresentata apparentemente come una cosa positiva, come espressione di "libertà", però secondo me, se portata all'esasperazione, fa più danni che altro. Praticamente puoi essere, in astratto, così tante cose, che alla fine non sei nulla di definibile e ti viene l'angoscia.
Vecchio 27-07-2024, 11:44   #65878
Esperto
L'avatar di cosechenonho
 

Se lo dice il “buon Donald” poi too segni!

Ultima modifica di cosechenonho; 27-07-2024 a 13:08.
Vecchio 27-07-2024, 11:53   #65879
Esperto
L'avatar di Keith
 

Quote:
Originariamente inviata da dystopia Visualizza il messaggio
Ho letto una cosa interessante:

In passato l'uomo era abituato a fare affidamento su elementi esterni incrollabili per sapere chi era e cosa doveva fare (credenze pagane, fenomeni fisici e atmosferici considerati espressione di volontà divina, religione con il suo sistema di concetti), e questo dava un forte senso di sicurezza riguardo al ruolo e al destino di ciascuno, anche se questa sicurezza era dovuta in gran parte ad una situazione di chiusura e di non comunicazione con l'esterno.

Con il passare del tempo questo sistema di certezze e dogmi è stato smantellato ed è per questo che l'uomo moderno è spesso assalito dal dubbio in modo anche patologico (non sa quale sia il suo ruolo, né il suo destino, non si conosce, cade nello sconforto), proprio perché oggi non ci sono certezze tali come quelle del passato, e il dubbio come fonte di conoscenza, come sistema di pensiero e indagine, viene portato all'esasperazione e rende le persone ansiose e depresse.

Anche perché in passato la mobilità sociale era scarsa se non pari a zero, ad esempio nel sistema feudale c'era una rigida separazione sociale (oratores, bellatores, laboratores) e chiunque sapeva esattamente cos'era e cosa sarebbe stato, e la cultura era veicolata dalla religione.
Invece al giorno d'oggi c'è fin troppa possibilità di "trasformismo" e questo non porta grande beneficio (basti pensare che ci sono persone di 30 anni passati che ancora "non sanno cosa sono" e ne soffrono, e la loro famiglia e anche la società li rigettano, appunto perché sono adulti e ancora non hanno né ruolo né collocazione, e girano senza meta, e sono adulti trattati come bambini, perché non sono autonomi, non sono né carne né pesce). Devo approfondire questa cosa però secondo me ha molto senso. Il fatto che si possa essere ciò che si vuole, che si possa cambiare faccia e identità di continuo e a piacimento, viene rappresentata apparentemente come una cosa positiva, come espressione di "libertà", però secondo me, se portata all'esasperazione, fa più danni che altro. Praticamente puoi essere, in astratto, così tante cose, che alla fine non sei nulla di definibile e ti viene l'angoscia.
Esatto. Il mondo di oggi è fantastico per chi è coraggioso, flessibile, energico. Ma la maggior parte della gente è tranquilla, abitudinaria e ha bisogno di certezze, punti fermi.
Per questi ragazzi eterni adolescenti non c'è un'obiettivo, complice anche lo stato e la società che non riescono a costruirti un percorso.
Ringraziamenti da
Varano (27-07-2024)
Vecchio 27-07-2024, 12:00   #65880
Esperto
 

Fortunatamente non ho visto la cerimonia
Rispondi


Discussioni simili a Il Vostro Pensiero in Questo Momento...
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Il Vostro Pensiero Sessuale in Questo Momento ~~~ Forum Sessualità (solo adulti) 7331 07-04-2025 23:42
Il Vostro pensiero Sentimentale in questo momento BbFenix Off Topic Generale 531 25-02-2025 14:06
Il vostro momento in questo pensiero.. Hazel Grace Off Topic Generale 20 24-11-2024 20:02
Il Vostro Pensiero in Questo Momento... jaded Off Topic Generale 118568 02-09-2020 21:55



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:03.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Powered by vBadvanced CMPS v3.2.2