FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Off Topic > Off Topic Generale > Discussioni inifinite
Rispondi
 
Vecchio 20-01-2024, 20:08   #56401
Esperto
L'avatar di froschio
 

Pensandoci devo dire che non sono molto koala
Vecchio 20-01-2024, 20:12   #56402
Hor
Esperto
L'avatar di Hor
 

Quote:
Originariamente inviata da froschio Visualizza il messaggio
Vedi che queste "grandi cose", magari non sempre, ma molto spesso sono fuffa.
Sì, ma io non la penso così, e non penso ci siano cose "fuffa" o "gusci vuoti" definibili in senso universale. Ognuno ha le sue cose grandi o piccole da seguire, non mi permetterei mai di giudicare gli obiettivi altrui o denigrarli come mi sembra stia facendo invece tu.
Le grandi cose a cui ho mirato nella mia vita non le giudicherei mai fuffa. Sono cose a cui tenevo, in alcuni casi anche moltissimo. E ci terrei ancora, se fossero raggiungibili. Semplicemente, vuoi per limiti miei vuoi per le circostanze del caso, le ho mancate. Un tempo ci soffrivo, ora meno perché il tempo è passato e il treno è andato oltre l'orizzonte. Ma non penso siano fuffa e soprattutto non credo di ritenermi in qualche modo "superiore" agli altri per il modo in cui ora mi rapporto alle cose rispetto al passato.
A ognuno il suo.
Vecchio 20-01-2024, 20:16   #56403
Hor
Esperto
L'avatar di Hor
 

Quote:
Originariamente inviata da Hitomi Visualizza il messaggio
i grandi obiettivi (che, occhio, non significa successo, ma possono essere mille cose diverse)
Ma può anche essere il successo, perché no? Cosa c'è di male a desiderarlo?
Quello che mi ha sempre infastidito della poetica delle piccole cose è la tendenza che vi ho spesso vista associata a creare una gerarchia universale tra obiettivi nobili (le cosiddette piccole cose) e ignobili (l'ambizione a raggiungere dei traguardi, ad ascendere) e giudicare di conseguenza gli individui. Tra l'altro una gerarchia a mio avviso conservatrice, visto che va a celebrare ciò che già si ha, la cosiddetta "semplicità" di solito associata al passato, e invita a giudicare male chi invece punta a migliorare, anche in senso materiale, la propria vita, arrivando così a celebrare la frustrazione del desiderio.
Ringraziamenti da
Varano (20-01-2024)
Vecchio 20-01-2024, 20:27   #56404
Esperto
L'avatar di Pablo Escoalbar
 

Quote:
Originariamente inviata da Hor Visualizza il messaggio
Una volta ero anch'io così e avevo anzi una forte avversione per la poetica delle piccole cose.
Ma da un certo punto in poi ho cominciato ad apprezzarle, a ricavare soddisfazione anche solo da una giornata serena, un buon pasto, l'aver fatto bene un lavoro. Non so perché sia successo, forse perché su molte "grandi cose" ormai mi sono rassegnato, o perché con l'età la morte si avvicina e mi dico che allora tanto vale cercare di godersi quel poco (a volte pochissimo) che c'è.
Mi capita spesso di assaporare piccoli istanti della vita, piccoli avvenimenti. Mi è sempre capitato. Non lo faccio capitare io, arriva da sè. Io la vedo così, le "grandi cose" in fondo sono solo un insieme di piccole cose a cui si assegna un nome speciale e una valenza significativa nell'autorappresentazione che si ha di "vita". Ma in fondo la vita la si vive tutta in un singolo istante, un singolo punto temporale che sta tra l'"appena successo" e lo "sta per accadere". Se non si riesce adapprezzare l'esistenza riflessa nelle piccole cose che troviamo qui e ora davanti a noi, è difficile che, anche arrivandoci, si riesca ad apprezzare le "grandi cose". Almeno, io ho osservato che funziono così. Tutte le grandi cose che ho raggiunto, pur permanendo, si sono sgonfiate velocemente rientrando nei ranghi delle piccole cose da apprezzare quotidianamente.

Ultima modifica di Pablo Escoalbar; 20-01-2024 a 20:30.
Vecchio 20-01-2024, 20:36   #56405
Esperto
L'avatar di froschio
 

Quote:
Originariamente inviata da Hor Visualizza il messaggio
Ma può anche essere il successo, perché no? Cosa c'è di male a desiderarlo?
Quello che mi ha sempre infastidito della poetica delle piccole cose è la tendenza che vi ho spesso vista associata a creare una gerarchia universale tra obiettivi nobili (le cosiddette piccole cose) e ignobili (l'ambizione a raggiungere dei traguardi, ad ascendere) e giudicare di conseguenza gli individui. Tra l'altro una gerarchia a mio avviso conservatrice, visto che va a celebrare ciò che già si ha, la cosiddetta "semplicità" di solito associata al passato, e invita a giudicare male chi invece punta a migliorare, anche in senso materiale, la propria vita, arrivando così a celebrare la frustrazione del desiderio.
Per me non si tratta di obiettivi nobili o ignobili, ma piuttosto di ciò che funziona consistentemente e ciò che quasi non funziona, o funziona solo in maniera molto limitata. Ciò che funziona in termini del nostro benessere, cosa che definirei, per la maggioranza dei casi o casi non particolari, il vero successo. In questo senso credo che ci sia una gerarchia, ed è triste certe volte vedere persone che volgono lo sguardo sempre sulle grandi cose, quelle più comunemente definite tali, distraendosi magari dalle belle cose di fronte a sé. Poi chiaro, se si comincia ad avere una definizione soggettiva di cosa siano queste grandi cose, il discorso cade, ma nel tuo primo post pensavo tu ti fossi riferito a cose come una gran carriera, avere un successo estremo socialmente, tanti soldi, tanto successo con le donne, magari almeno un po' famoso, scrivere il signore degli anelli e partecipare a grande fratello e così via
Vecchio 20-01-2024, 20:38   #56406
Esperto
L'avatar di cuginosmorfio
 

Buon per chi riesce sinceramente ad apprezzare ed anche godere delle piccole cose quotidiane. Io ci devo provare giocoforza ed ovviamente non ci riesco.
Vecchio 20-01-2024, 20:40   #56407
Esperto
L'avatar di froschio
 

Io ad esempio ho avuto molti momenti in cui sapevo che tutto in torno a me mi suggeriva di prendere una pausa e goire per un attimo, che effettivamente erano dei momenti belli, ma le mie fisime mentali me lo impedivano. Bruttissima sensazione quando sai qual è la strada da prendere ed essere bloccato da...boh. Spiriti invisibili.
Vecchio 20-01-2024, 20:51   #56408
Hor
Esperto
L'avatar di Hor
 

Quote:
Originariamente inviata da froschio Visualizza il messaggio
avere un successo estremo socialmente, tanti soldi, tanto successo con le donne, magari almeno un po' famoso, scrivere il signore degli anelli e partecipare a grande fratello e così via
Delle cose che hai elencato non mi dispiacerebbe o, ormai dovrei dire, non mi sarebbe dispiaciuto avere soldi, la fama e scrivere un libro al livello di Il signore degli anelli (anche se completamente diverso, visto che non condivido le idee di Tolkien).
Partecipare al Grande Fratello non mi interessa ma non penso chi si senta realizzato nel farlo sia una persona peggiore di me o di altri.
Vecchio 20-01-2024, 20:57   #56409
Hor
Esperto
L'avatar di Hor
 

Oggi ho letto un articolo femminista in cui si parlava di narrativa e per i personaggi femminili veniva usato il termine "la personaggia". Finora io l'ho sempre usato ironicamente, ma a quanto pare c'è chi lo fa sul serio.
Vecchio 20-01-2024, 21:08   #56410
Esperto
L'avatar di froschio
 

Quote:
Originariamente inviata da Hor Visualizza il messaggio
Delle cose che hai elencato non mi dispiacerebbe o, ormai dovrei dire, non mi sarebbe dispiaciuto avere soldi, la fama e scrivere un libro al livello di Il signore degli anelli (anche se completamente diverso, visto che non condivido le idee di Tolkien).
Partecipare al Grande Fratello non mi interessa ma non penso chi si senta realizzato nel farlo sia una persona peggiore di me o di altri.
Ok ma quello che intendo è che queste cose saranno per lo più strumentali alle vere cose che danno soddisfazione. I soldi in sé non sono nulla, altrimenti non ci sarebbero suicidi tra i ricconi. E le cose di valore non si possono nemmeno semplicemente comprare. In contrasto definirei cose di valore come: sostenersi ed essere indipendenti, non necessariamente tanti soldi; scrivere un libro per piacere di esprimersi, quindi anche se il libro non sarà della scala di quello di Tolkien è comunque valido; buoni amici che durano e non milioni di seguaci; un partner speciale con cui condividere la vita e non continuo sesso vuoto; Una giornata di sole, parlando con zio Beppe fuori al balcone, e non per forza cenare col CEO di Stugazz Corporation. Questo discorso tutto per dire non che i secondi sono necessariamente ignobili ma spesso sono luccicanti e distraggono da altre cose che sono altrettanto se non più importanti, per quanto meno uniche. Che poi, e lo dico senza esperienza perché grandi cose non le ho mai fatte ovviamente, ma credo che per raggiungerle bisogna dapprima apprezzare e godersi appieno quelle piccole, andando passo per passo e mattone per mattone.
Vecchio 20-01-2024, 21:24   #56411
Hor
Esperto
L'avatar di Hor
 

Quote:
Originariamente inviata da froschio Visualizza il messaggio
Ok ma quello che intendo è che queste cose saranno per lo più strumentali alle vere cose che danno soddisfazione. I soldi in sé non sono nulla, altrimenti non ci sarebbero suicidi tra i ricconi. E le cose di valore non si possono nemmeno semplicemente comprare. In contrasto definirei cose di valore come: sostenersi ed essere indipendenti, non necessariamente tanti soldi; scrivere un libro per piacere di esprimersi, quindi anche se il libro non sarà della scala di quello di Tolkien è comunque valido; buoni amici che durano e non milioni di seguaci; un partner speciale con cui condividere la vita e non continuo sesso vuoto; Una giornata di sole, parlando con zio Beppe fuori al balcone, e non per forza cenare col CEO di Stugazz Corporation. Questo discorso tutto per dire non che i secondi sono necessariamente ignobili ma spesso sono luccicanti e distraggono da altre cose che sono altrettanto se non più importanti, per quanto meno uniche. Che poi, e lo dico senza esperienza perché grandi cose non le ho mai fatte ovviamente, ma credo che per raggiungerle bisogna dapprima apprezzare e godersi appieno quelle piccole, andando passo per passo e mattone per mattone.
Continuo ancora a vedere nel tuo discorso un giudizio tra cose di valore "vere" e cose di valore "false" o comunque di marca inferiore, tra una cosiddetta "sostanza" (gli amici) e una cosiddetta "superficialità" (i follower) discorso che non mi appartiene anche se so essere molto comune.
Ci possono essere anche persone per cui avere di per sé un ricco conto in banca che si accumula di mese in mese può essere fonte di grande soddisfazione o che trovano se stesse e si sentono in armonia praticando la sessualità come mero esercizio fisico.
Se a loro va bene così non vedo perché giudicarle inferiori o carenti o superficiali o vuote (o magari persino vedere in loro una qualche devianza o patologia come a volte si tende a fare, insomma che abbiano qualcosa che non va) rispetto a chi usa i soldi come strumento per ottenere altro o a chi ritiene che il sesso vada bene solo se c'è di mezzo anche il sentimento.

Non ricaviamo tutti soddisfazione dalle stesse cose e non vedo perché alcuni debbano pensare che quella proprie siano "vere" rispetto a quelle altrui che sarebbero "false". Inoltre anche la strumentalità delle cose è relativa.

Ultima modifica di Hor; 20-01-2024 a 21:26.
Ringraziamenti da
spezzata (20-01-2024)
Vecchio 20-01-2024, 21:39   #56412
Esperto
L'avatar di Maffo
 

Quote:
Originariamente inviata da Hor Visualizza il messaggio
Oggi ho letto un articolo femminista in cui si parlava di narrativa e per i personaggi femminili veniva usato il termine "la personaggia". Finora io l'ho sempre usato ironicamente, ma a quanto pare c'è chi lo fa sul serio.
Mi ricorda il dibattito "il ministro" vs "la ministra"
Vecchio 20-01-2024, 21:46   #56413
Esperto
L'avatar di cuginosmorfio
 

Quote:
Originariamente inviata da Maffo Visualizza il messaggio
Mi ricorda il dibattito "il ministro" vs "la ministra"
Dibattito abbastanza specioso: se è femminile, andrebbe declinata al femminile. A parte quando venga richiesto il contrario.
Vecchio 20-01-2024, 21:46   #56414
Hor
Esperto
L'avatar di Hor
 

Quote:
Originariamente inviata da Maffo Visualizza il messaggio
Mi ricorda il dibattito "il ministro" vs "la ministra"
Coerentemente dovremmo dire "il persono" quando ci si rivolge a una persona uomo: "Luigi è un bravo persono".
Ringraziamenti da
Maffo (20-01-2024)
Vecchio 20-01-2024, 22:09   #56415
Banned
 

Spezzata mi dispiace tanto spero possa ottenere almeno una parte di ciò che vuoi.
Ringraziamenti da
spezzata (20-01-2024)
Vecchio 20-01-2024, 22:14   #56416
Esperto
L'avatar di Pablo Escoalbar
 

Quote:
Originariamente inviata da Hor Visualizza il messaggio
Oggi ho letto un articolo femminista in cui si parlava di narrativa e per i personaggi femminili veniva usato il termine "la personaggia". Finora io l'ho sempre usato ironicamente, ma a quanto pare c'è chi lo fa sul serio.
mmai...finchè la crusca non mi obbligherà col fucile. Poi nel colloquiale ognuno faccia ciò che vuole. Un sistema linguistico è indissolubilmente legato alla società, chi vuol cambiare qualcosa si adoperi nella società, non nelle grammatiche.

Ma poi, ad esempio cosa dovrebbero fare i tedeschi che hanno anche il neutro, tagliarsi la lingua?
Vecchio 20-01-2024, 22:15   #56417
Esperto
L'avatar di Keith
 

Quote:
Originariamente inviata da Hor Visualizza il messaggio
Basta una giornata di pieno Sole come oggi e il mio umore torna decente.
Però non posso dipendere così tanto da quello che si vede o meno in cielo.
Anche io. Oggi sto meglio. quando c'è il cielo grigio sto male e ho sonno. Purtroppo la metereopatia non è riconosciuta come malattia, eppure è abbastanza invalidante.
Vecchio 20-01-2024, 22:17   #56418
Esperto
L'avatar di froschio
 

Quote:
Originariamente inviata da Hor Visualizza il messaggio
Se a loro va bene così non vedo perché giudicarle inferiori o carenti o superficiali o vuote (o magari persino vedere in loro una qualche devianza o patologia come a volte si tende a fare, insomma che abbiano qualcosa che non va) rispetto a chi usa i soldi come strumento per ottenere altro o a chi ritiene che il sesso vada bene solo se c'è di mezzo anche il sentimento.

Non ricaviamo tutti soddisfazione dalle stesse cose e non vedo perché alcuni debbano pensare che quella proprie siano "vere" rispetto a quelle altrui che sarebbero "false". Inoltre anche la strumentalità delle cose è relativa.
No vabè non mi riferivo alle persone ma più alle cose, che comunque, ripeto, non è che siano negative o necessariamente una perdita di tempo se incoraggiate in un certo modo.

Beh allora la metto così come ultimo ragionamento: se si potesse scegliere l'una o l'altra cosa, tra il saper apprezzare i piaceri più comuni e l'inseguire e raggiungere i grandi sogni (quelli comunemente considerati tali), e ci fossero un tot di molte persone a fare quella scelta e a viverne le conseguenze per una decade, secondo me si potrebbe vedere chiaramente di quanto i primi saranno, in media, più felici dei secondi, e quindi vedere di quanto avere quella capacità abbia più valore. Almeno secondo me è quello che vedrei, secondo te?

La mia è una discriminazione basata su ciò che funziona di più e più a lungo per un essere umano. O meglio, per me quella componente è una che semplicemente sta più alla base della piramide delle nostre necessità, e una base solida poi da struttura e senso a quello che sta sopra. Almeno è come la vedo io

Il problema, per me, è come fare a godere questo presente e queste piccole cose, avere quella serenità e pulizia di mente che ti lascia accettare e assorbire la realtà circostante così com'è. Ed è così da molto tempo e molte opportunità sono passate.
Vecchio 20-01-2024, 22:26   #56419
Esperto
L'avatar di Pablo Escoalbar
 

"Viene e va
è come al cinema, è mattina ma mi attivo tra
un paio di ore perché prima c'è il dolore e qua
il male mo' si ripropone con più identità
perciò mentre avanzo nel romanzo scanso avversità
è un modo scomodo e finiremo crocifissi come scrissi
perché quando il male ha il sopravvento
io divento il cane più violento quindi
per settimane mi arrovento tra personaggi tinti e lindi
potremmo essere come Mork e Mindy
se solo capissi che ci facciamo dominare dagli istinti
se solo aprissi il cuore, faresti tesoro di
quanto ristoro ti danno coloro che hanno poesia nel sonoro
irroro il terreno con più amore che posso
sebbene spesso mi porti il fastidio addosso
non è un problema grave, lo so, infatti tra un po'
sarà passato del tutto
anche se sono distrutto"

Ultima modifica di Pablo Escoalbar; 20-01-2024 a 22:29.
Vecchio 20-01-2024, 22:38   #56420
Esperto
L'avatar di Maffo
 

Quote:
Originariamente inviata da Pablo Escoalbar Visualizza il messaggio
mmai...finchè la crusca non mi obbligherà col fucile. Poi nel colloquiale ognuno faccia ciò che vuole. Un sistema linguistico è indissolubilmente legato alla società, chi vuol cambiare qualcosa si adoperi nella società, non nelle grammatiche.

Ma poi, ad esempio cosa dovrebbero fare i tedeschi che hanno anche il neutro, tagliarsi la lingua?
Parlando di neutro ...
Ultimamente ci sono anche le lotte delle persone non binary, e mi ricordo di aver letto un articolo in cui si proponeva di troncare l' ultima lettera delle parole per declinarle al neutro...

Ad esempio il modello diventa modell* e l'asterisco non si pronuncia... Non mi ricordo che articolo si usa però... Oppure si può usare la "u" come nel dialetto sardo e dire modellu

C'è da divertirsi
Rispondi


Discussioni simili a Il Vostro Pensiero in Questo Momento...
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Il Vostro Pensiero Sessuale in Questo Momento ~~~ Forum Sessualità (solo adulti) 7497 27-10-2025 15:39
Il Vostro pensiero Sentimentale in questo momento BbFenix Off Topic Generale 553 24-10-2025 06:53
Il vostro momento in questo pensiero.. Hazel Grace Off Topic Generale 20 24-11-2024 20:02
Il Vostro Pensiero in Questo Momento... jaded Discussioni inifinite 118568 02-09-2020 21:55



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:19.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Powered by vBadvanced CMPS v3.2.2