| 
	
	 | 
 
 
	
	
	
	
		
			
			 
			07-10-2023, 18:18
			
			
		 | 
		
			 
#50861
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Dec 2010 
				Ubicazione: lombardia 
				
				
					Messaggi: 9,671
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
 
 
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  claire
					 
				 
				Oddio dipende da che testa ha, c'è gente di 25 anni ignorante e arretrata di mentalità, che non ha cognizione delle cose del mondo, i figli è meglio farli quando si hanno consapevolezze e cervello, quando gli si può trasmettere e insegnare qualcosa di buono, con l'esempio, con l'importanza alle cose giuste, quando si è stabili e assennati, meglio se realizzati non é che essere giovani è sinonimo di essere adeguati al ruolo. Si può essere giovani ma molto vecchi dentro, vecchi ma molto moderni di testa e spirito,con iniziativa, curiosità, vivacità intellettuale, un buon retroterra culturale . Le forze fisiche ...mah. Ci sono padri 25-30 enni nel pieno delle forze che non cambiano un pannolino e non si alzano la notte, che se ne fanno di tutte ste forze fisiche    poi i 45 enni non mi sembrano così decrepiti, ne fanno di cose, ci sono un sacco di nonni che tirano su tanti nipoti tenendoseli tutto il giorno, se li curano li portano a destra e manca sono pieni di energie fisiche, i vecchi di oggi non sono i vecchi di ieri col bastone e la gobba, le mie colleghe lavorano un sacco, poi fanno le nonne, fanno volontariato , accudiscono genitori novantenni, vanno in viaggio...  
			
		 | 
	 
	 
 Non è  questione  di forze o di essere decrepito, ma che DNA  si trasmette. E quello non fa che peggiore  con età.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			07-10-2023, 18:25
			
			
		 | 
		
			 
#50862
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Aug 2020 
				Ubicazione: Verona 
				
				
					Messaggi: 7,255
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  euridice_
					 
				 
				Infatti 
Conosco tante persone che hanno avuto figli a 20 anni e poi con i rispettivi padri matrimoni forzati, poi si sono lasciati e quei bambini come dei pacchi di qua e di là  
Meglio quando si sceglie bene la persona e quando sia ha una discreta stabilità per poterli occuparnese qualsiasi problema dovrebbero presentare 
			
		 | 
	 
	 
 Sono in molti a pensarla così, infatti bambini ne nascono sempre meno
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			07-10-2023, 18:26
			
			
		 | 
		
			 
#50863
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Oct 2013 
				
				
				
					Messaggi: 13,453
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Qwerty
					 
				 
				Non è  questione  di forze o di essere decrepito, ma che DNA  si trasmette. E quello non fa che peggiore  con età. 
			
		 | 
	 
	 
 Con tutto il rispetto, queste affermazioni sono opinioni tue e magari ci sarà qualche studio scientifico che hai letto ma si può trovare tutto il contrario di tutto su questi argomenti.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			07-10-2023, 18:36
			
			
		 | 
		
			 
#50864
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jul 2012 
				
				
				
					Messaggi: 30,016
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Varano
					 
				 
				Con tutto il rispetto, queste affermazioni sono opinioni tue e magari ci sarà qualche studio scientifico che hai letto ma si può trovare tutto il contrario di tutto su questi argomenti. 
			
		 | 
	 
	 
 Anche che fare figli troppo giovani è un rischio, e lo è sia per la salute fisica che per molti altri motivi, alla biologia non si scappa ma l'idea che i figli vanno fatti a 20 anni ormai culturalmente è in controtendenza perché le persone pensano prima a stabilizzarsi e realizzarsi, ed è giusto così, anche per i figli stessi oltre che per loro.Chi fa i figli oggi a 20 anni in genere è di livello socioculturale basso e i figli ne fanno le relative spese, con tutte le eccezioni del caso. 
Se avessi un figlio di certo non gli augurerei di fare figli intorno ai 20 anni, scelte sue, ma preferirei che prima raggiungesse una stabilità emotiva, economica e di realizzazione personale, che studiasse tanto e che facesse esperienze di vita e scelte libere che quando hai famiglia non puoi più permetterti.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		
			 
				  
				
					
						Ultima modifica di claire;  07-10-2023 a 18:47.
					
					
				
			
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			07-10-2023, 18:46
			
			
		 | 
		
			 
#50865
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Oct 2014 
				
				
				
					Messaggi: 14,125
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Scenario lontanissimo da me quello del fare figli, si affronterà l'argomento quando (e se) ci saranno le condizioni adatte, un passo per volta. Ora come ora comunque non ne sento il bisogno. Di sicuro non mi verrà l'ossessione di figliare perché "il tempo corre". È proprio il presupposto giusto per combinare cazzate la fretta, pour moi.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			07-10-2023, 18:53
			
			
		 | 
		
			 
#50866
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Aug 2013 
				Ubicazione: Roma 
				
				
					Messaggi: 29,472
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Si ma pure questa cosa che bisogna garantire tutti gli agi e i livelli socioculturali ai figli, farli solo quando si è plurilaureati e iper-stabili.. boh, a me non mi convince. Onestamente vedo più persone depresse e disagiate nel ceto medio e medio-basso piuttosto che nella classe povera o operaia. Stesso dicasi i single. Avevo visto anche più fonti in merito, ma ora non le trovo.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			07-10-2023, 18:56
			
			
		 | 
		
			 
#50867
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Oct 2013 
				
				
				
					Messaggi: 13,453
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  claire
					 
				 
				Anche che fare figli troppo giovani è un rischio, e lo è sia per la salute fisica che per molti altri motivi, alla biologia non si scappa ma l'idea che i figli vanno fatti a 20 anni ormai culturalmente è in controtendenza perché le persone pensano prima a stabilizzarsi e realizzarsi, ed è giusto così, anche per i figli stessi oltre che per loro.Chi fa i figli oggi a 20 anni in genere è di livello socioculturale basso e i figli ne fanno le relative spese, con tutte le eccezioni del caso. 
Se avessi un figlio di certo non gli augurerei di fare figli intorno ai 20 anni, scelte sue, ma preferirei che prima raggiungesse una stabilità emotiva, economica e di realizzazione personale, che studiasse tanto e che facesse esperienze di vita e scelte libere che quando hai famiglia non puoi più permetterti. 
			
		 | 
	 
	 
 mi piacerebbe fossimo un paese dove le persone possano fare figli a 20 anni essendo già sistemati e istruiti, come era l'italia 30 anni fa
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			07-10-2023, 18:59
			
			
		 | 
		
			 
#50868
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Oct 2013 
				
				
				
					Messaggi: 13,453
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Keith
					 
				 
				Si ma pure questa cosa che bisogna garantire tutti gli agi e i livelli socioculturali ai figli, farli solo quando si è plurilaureati e iper-stabili.. boh, a me non mi convince. Onestamente vedo più persone depresse e disagiate nel ceto medio e medio-basso piuttosto che nella classe povera o operaia. Stesso dicasi i single. Avevo visto anche più fonti in merito, ma ora non le trovo. 
			
		 | 
	 
	 
 anche in cina si sono avvitati su questo nodo, oltre ai vari stati occidentali...a quanto pare la denatalità è una spirale inevitabile del progresso
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			07-10-2023, 19:01
			
			
		 | 
		
			 
#50869
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jul 2012 
				
				
				
					Messaggi: 30,016
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Keith
					 
				 
				Si ma pure questa cosa che bisogna garantire tutti gli agi e i livelli socioculturali ai figli, farli solo quando si è plurilaureati e iper-stabili.. boh, a me non mi convince. Onestamente vedo più persone depresse e disagiate nel ceto medio e medio-basso piuttosto che nella classe povera o operaia. Stesso dicasi i single. Avevo visto anche più fonti in merito, ma ora non le trovo. 
			
		 | 
	 
	 
 Oddio non cominciamo con la storia del povero felice... 
Mica ho detto che bisogna avere 3 master per fare un figlio si può essere pure operai ci mancherebbe, ma a 20 anni é più facile fare errori di inesperienza e inconsapevolezza, e meno strumenti culturali e formativi si hanno meno se ne trasmetteranno, non si trasmette solo la genetica ai figli. La genetica poi ha una miriade di fattori che se si sta a guardare non si figlia proprio, l'età è solo una delle tantissime variabili.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			07-10-2023, 19:03
			
			
		 | 
		
			 
#50870
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Aug 2013 
				Ubicazione: Roma 
				
				
					Messaggi: 29,472
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Varano
					 
				 
				anche in cina si sono avvitati su questo nodo, oltre ai vari stati occidentali...a quanto pare la denatalità è una spirale inevitabile del progresso 
			
		 | 
	 
	 
 E infatti poi quando si ragiona così che tutti devono studiare e fare la vita smeralda allora poi inizia la decadenza. Anche per i cinesi sta iniziando. Appena sono diventati ricchi sono subito decaduti.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			07-10-2023, 19:06
			
			
		 | 
		
			 
#50871
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Aug 2013 
				Ubicazione: Roma 
				
				
					Messaggi: 29,472
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  claire
					 
				 
				Oddio non cominciamo con la storia del povero felice... 
			
		 | 
	 
	 
 Non è una storia, è realtà. gli indicatori di infelicità prevalgono negli stati più ricchi come giappone, finlandia, etc. Poi possiamo pure contestare le statistiche, per carità, qui tutto si può fare .
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			07-10-2023, 19:07
			
			
		 | 
		
			 
#50872
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Oct 2013 
				
				
				
					Messaggi: 13,453
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Keith
					 
				 
				E infatti poi quando si ragiona così che tutti devono studiare e fare la vita smeralda allora poi inizia la decadenza. Anche per i cinesi sta iniziando. Appena sono diventati ricchi sono subito decaduti. 
			
		 | 
	 
	 
 dovremmo semplicemente copiare paesi più avanzati come scandinavi, tedeschi e francesi. non serve inventarsi niente, loro fanno il doppio dei figli non perché abbiano chissà quali valori...sono le politiche a sostegno delle donne e delle famiglie a venire meno.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			07-10-2023, 19:09
			
			
		 | 
		
			 
#50873
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jul 2012 
				
				
				
					Messaggi: 30,016
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Keith
					 
				 
				Non è una storia, è realtà. gli indicatori di infelicità prevalgono negli stati più ricchi come giappone, finlandia, etc. Poi possiamo pure contestare le statistiche, per carità, qui tutto si può fare . 
			
		 | 
	 
	 
 Ah beh ma se pensate che sareste più felici da poveri, licenziatevi e donate tutto come san francesco e andate a vivere nei cartoni in stazione    io no. 
Non sono neanche di quelli che pensano che i soldi fanno la felicità e che il modello turbo capitalista  neoliberista dei bisogni indotti sia il migliore possibile , però semplicemente se la povertà portasse gioia sarebbero tutti disoccupati e senzatetto.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		
			 
				  
				
					
						Ultima modifica di claire;  07-10-2023 a 19:12.
					
					
				
			
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			07-10-2023, 19:10
			
			
		 | 
		
			 
#50874
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Oct 2014 
				
				
				
					Messaggi: 14,125
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Poi grave errore quello di vedere il fare figli come un obiettivo personale, un traguardo; senza aver pensato molto ma molto bene a tutto il contesto in cui cresce, se è sano stabile ecc. Perché uno sul momento si sente adulto e ok ma se le fondamenta sono marce le conseguenze ricadono tutte sul bambino, sono loro che subiscono tutto.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			07-10-2023, 19:12
			
			
		 | 
		
			 
#50875
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Aug 2018 
				
				
				
					Messaggi: 8,739
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Keith
					 
				 
				Non è una storia, è realtà. gli indicatori di infelicità prevalgono negli stati più ricchi come giappone, finlandia, etc. Poi possiamo pure contestare le statistiche, per carità, qui tutto si può fare . 
			
		 | 
	 
	 
 Ma non è mica vero... 
 https://it.m.wikipedia.org/wiki/Indi...tà_del_pianeta
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			07-10-2023, 19:17
			
			
		 | 
		
			 
#50876
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Aug 2013 
				Ubicazione: Roma 
				
				
					Messaggi: 29,472
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Varano
					 
				 
				dovremmo semplicemente copiare paesi più avanzati come scandinavi, tedeschi e francesi. non serve inventarsi niente, loro fanno il doppio dei figli non perché abbiano chissà quali valori...sono le politiche a sostegno delle donne e delle famiglie a venire meno. 
			
		 | 
	 
	 
 Indubbiamente anche qui dovrebbero dare gli asili gratis e il lavoro alle donne. Però il problema secondo me è anche sociale. L'Italia non sta passando un buon momento, per carità nessuno lo passa, però la vedo proprio male. All'estero ancora trovi qualche persona semplice, normale, gioiosa.. qui la gente pensa solo ad ingozzarsi di cibo e picchiarsi per le strade per fare i video.  
Non vedo che la gente ha voglia di fare i figli, si pensa molto a se stessi a cercare il partner iper-perfettissimo/a. Forse con le politiche di assistenza alle madri passi da una natalità di 1.3 anziché 1.2, ma solo perché qualcuno che ha già un figlio poi ti fa anche il secondo, ma il problema è che c'è tanta gente che ne ha zero e resterebbe cmq a zero.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			07-10-2023, 19:17
			
			
		 | 
		
			 
#50877
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jul 2012 
				
				
				
					Messaggi: 30,016
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Nightlights
					 
				 
				Poi grave errore quello di vedere il fare figli come un obiettivo personale, un traguardo; senza aver pensato molto ma molto bene a tutto il contesto in cui cresce, se è sano stabile ecc. Perché uno sul momento si sente adulto e ok ma se le fondamenta sono marce le conseguenze ricadono tutte sul bambino, sono loro che subiscono tutto. 
			
		 | 
	 
	 
 Eh ma quello sono, anche io faccio fatica ma mi adeguo a questo: i figli di fanno per sé, per motivi personali, un figlio che non è nato non chiede di venire al mondo. 
Lo accetto, basta hche non  dicano che sei egoista se non li fai perché "se nessuno li fa chi paga le pensioni?" Come se chi li ha fatti l' avesse deciso pensando ai contributi INPS del resto della nazione    e come se chi non li fa sia necessariamente un edonista dedito solo al proprio divertimento e piacere personale, magari uno senza figli fa un sacco di volontariato e di opere buone e quello coi figli é un arraffone senza scrupoli che pensa solo a casa sua.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		
			 
				  
				
					
						Ultima modifica di claire;  07-10-2023 a 19:19.
					
					
				
			
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			07-10-2023, 19:19
			
			
		 | 
		
			 
#50878
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Mar 2014 
				
				
				
					Messaggi: 4,229
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Eracle
					 
				 
				Le fobichine dovrebbero tenere un diario dei loro coiti e pubblicarli regolarmente sul forum. Per rispetto degli altri utenti. 
			
		 | 
	 
	 
 Con allegata certificazione che tale incontro è stato approvato dalla commissione di fobiasociale. Sempre per rispetto
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			07-10-2023, 19:19
			
			
		 | 
		
			 
#50879
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Aug 2013 
				Ubicazione: Roma 
				
				
					Messaggi: 29,472
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Crepuscolo
					 
				 
				
			
		 | 
	 
	 
 ma non questo indice di felicità, questo lo conosco, tiene conto di tutto, anche la ricchezza, e ti credo che da noi è alto, parlo proprio di felicità intesa come tono dell'umore
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			07-10-2023, 19:24
			
			
		 | 
		
			 
#50880
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Dec 2010 
				Ubicazione: lombardia 
				
				
					Messaggi: 9,671
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Il mio discorso, e studi allegati non era finalizzato  a convincervi di figliare a 20 anni, ma far notare che sarebbe  meglio farlo entro 30, poi se qualcuno  vuole averlo a tutti i costi dopo, liberissimo  di farlo, ma c'è anche opzione  che se si nota che si ha superato  una certa età  si potrebbe anche rinunciarci o adottare uno già  esistente, tanto la terra  è  già  sovrappopolata, non ce necessità  che ci si accanisce sul moltiplicarsi anche oltre una certa età.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
 
	
		  | 
	
	
		
		
		 | 
	
 
 
	
	
 
 
 
	
	
		
	
	
 
			 |