FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Off Topic > Off Topic Generale > Discussioni inifinite
Rispondi
 
Vecchio 07-10-2023, 17:27   #51121
Esperto
L'avatar di Keith
 

Quote:
Originariamente inviata da Qwerty Visualizza il messaggio
Certo che una persona non è anziana in generale a 45 anni, ma lo è per diventare neogenitore o per cominciare ad andare a scuola con quelli di 6 anni ecc..
io infatti lo so che non li farò più, ma non mi preoccupa solo il DNA, bensì anche il fatto che non voglio che nell'età importante fra i 18 e i 30 anni si ritrovi un padre vecchio che non può aiutare i figli o peggio ancora che vada accudito.
Vecchio 07-10-2023, 18:00   #51122
Esperto
L'avatar di Wrong
 

Però anche diventare genitore giovanissimi, quando non si ha niente da offrire al figlio che magari è stato un incidente di percorso non è proprio il massimo ._.
Magari sarà sanissimo fisicamente ma con mille traumi mentali: meglio la salute fisica o mentale? Io non avendo nessuna delle 2 dico che è meglio avere la salute mentale.
Vecchio 07-10-2023, 18:04   #51123
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da Qwerty Visualizza il messaggio
Certo che una persona non è anziana in generale a 45 anni, ma lo è per diventare neogenitore o per cominciare ad andare a scuola con quelli di 6 anni ecc..
Oddio dipende da che testa ha, c'è gente di 25 anni ignorante e arretrata di mentalità, che non ha cognizione delle cose del mondo, i figli è meglio farli quando si hanno consapevolezze e cervello, quando gli si può trasmettere e insegnare qualcosa di buono, con l'esempio, con l'importanza alle cose giuste, quando si è stabili e assennati, meglio se realizzati non é che essere giovani è sinonimo di essere adeguati al ruolo. Si può essere giovani ma molto vecchi dentro, vecchi ma molto moderni di testa e spirito,con iniziativa, curiosità, vivacità intellettuale, un buon retroterra culturale . Le forze fisiche ...mah. Ci sono padri 25-30 enni nel pieno delle forze che non cambiano un pannolino e non si alzano la notte, che se ne fanno di tutte ste forze fisiche poi i 45 enni non mi sembrano così decrepiti, ne fanno di cose, ci sono un sacco di nonni che tirano su tanti nipoti tenendoseli tutto il giorno, se li curano li portano a destra e manca sono pieni di energie fisiche, i vecchi di oggi non sono i vecchi di ieri col bastone e la gobba, le mie colleghe lavorano un sacco, poi fanno le nonne, fanno volontariato , accudiscono genitori novantenni, vanno in viaggio...

Ultima modifica di claire; 07-10-2023 a 18:07.
Vecchio 07-10-2023, 18:10   #51124
Esperto
L'avatar di gaucho
 

Mai avuto istinti paterni in più di 30 anni di vita, questa è una delle mie certezze fateli pure voi per mantenerli prima e farvi mettere in ospizio poi quando non servite più.
Vecchio 07-10-2023, 18:15   #51125
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da Wrong Visualizza il messaggio
Però anche diventare genitore giovanissimi, quando non si ha niente da offrire al figlio che magari è stato un incidente di percorso non è proprio il massimo ._.
Magari sarà sanissimo fisicamente ma con mille traumi mentali: meglio la salute fisica o mentale? Io non avendo nessuna delle 2 dico che è meglio avere la salute mentale.
Anche bambini nati da genitori troppo giovani corrono rischi maggiori
Quote:
Difetti congeniti: i bambini nati da madri di età inferiore ai 20 anni hanno un rischio maggiore di sviluppare difetti congeniti, ovvero anomalie strutturali o funzionali presenti alla nascita.
Basso peso alla nascita:*i bambini nati da madri di età inferiore ai 20 anni hanno un rischio maggiore di nascere con un peso inferiore al normale. Il basso peso alla nascita può aumentare il rischio di problemi di salute, come malattie cardiovascolari e diabete.
Problemi di sviluppo: i bambini nati da madri di età inferiore ai 20 anni hanno un rischio maggiore di sviluppare problemi di sviluppo, come ritardo mentale e disturbi dell'apprendimento.
In conclusione sia età troppo giovane che quella troppo avanzata aumenta probabilità sia di problemi fisici che mentali.
Vecchio 07-10-2023, 18:18   #51126
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da claire Visualizza il messaggio
Oddio dipende da che testa ha, c'è gente di 25 anni ignorante e arretrata di mentalità, che non ha cognizione delle cose del mondo, i figli è meglio farli quando si hanno consapevolezze e cervello, quando gli si può trasmettere e insegnare qualcosa di buono, con l'esempio, con l'importanza alle cose giuste, quando si è stabili e assennati, meglio se realizzati non é che essere giovani è sinonimo di essere adeguati al ruolo. Si può essere giovani ma molto vecchi dentro, vecchi ma molto moderni di testa e spirito,con iniziativa, curiosità, vivacità intellettuale, un buon retroterra culturale . Le forze fisiche ...mah. Ci sono padri 25-30 enni nel pieno delle forze che non cambiano un pannolino e non si alzano la notte, che se ne fanno di tutte ste forze fisiche poi i 45 enni non mi sembrano così decrepiti, ne fanno di cose, ci sono un sacco di nonni che tirano su tanti nipoti tenendoseli tutto il giorno, se li curano li portano a destra e manca sono pieni di energie fisiche, i vecchi di oggi non sono i vecchi di ieri col bastone e la gobba, le mie colleghe lavorano un sacco, poi fanno le nonne, fanno volontariato , accudiscono genitori novantenni, vanno in viaggio...
Non è questione di forze o di essere decrepito, ma che DNA si trasmette. E quello non fa che peggiore con età.
Vecchio 07-10-2023, 18:25   #51127
Esperto
L'avatar di Maffo
 

Quote:
Originariamente inviata da euridice_ Visualizza il messaggio
Infatti
Conosco tante persone che hanno avuto figli a 20 anni e poi con i rispettivi padri matrimoni forzati, poi si sono lasciati e quei bambini come dei pacchi di qua e di là
Meglio quando si sceglie bene la persona e quando sia ha una discreta stabilità per poterli occuparnese qualsiasi problema dovrebbero presentare
Sono in molti a pensarla così, infatti bambini ne nascono sempre meno
Vecchio 07-10-2023, 18:26   #51128
Esperto
L'avatar di Varano
 

Quote:
Originariamente inviata da Qwerty Visualizza il messaggio
Non è questione di forze o di essere decrepito, ma che DNA si trasmette. E quello non fa che peggiore con età.
Con tutto il rispetto, queste affermazioni sono opinioni tue e magari ci sarà qualche studio scientifico che hai letto ma si può trovare tutto il contrario di tutto su questi argomenti.
Ringraziamenti da
claire (07-10-2023)
Vecchio 07-10-2023, 18:36   #51129
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da Varano Visualizza il messaggio
Con tutto il rispetto, queste affermazioni sono opinioni tue e magari ci sarà qualche studio scientifico che hai letto ma si può trovare tutto il contrario di tutto su questi argomenti.
Anche che fare figli troppo giovani è un rischio, e lo è sia per la salute fisica che per molti altri motivi, alla biologia non si scappa ma l'idea che i figli vanno fatti a 20 anni ormai culturalmente è in controtendenza perché le persone pensano prima a stabilizzarsi e realizzarsi, ed è giusto così, anche per i figli stessi oltre che per loro.Chi fa i figli oggi a 20 anni in genere è di livello socioculturale basso e i figli ne fanno le relative spese, con tutte le eccezioni del caso.
Se avessi un figlio di certo non gli augurerei di fare figli intorno ai 20 anni, scelte sue, ma preferirei che prima raggiungesse una stabilità emotiva, economica e di realizzazione personale, che studiasse tanto e che facesse esperienze di vita e scelte libere che quando hai famiglia non puoi più permetterti.

Ultima modifica di claire; 07-10-2023 a 18:47.
Ringraziamenti da
Wrong (07-10-2023)
Vecchio 07-10-2023, 18:46   #51130
Esperto
L'avatar di Nightlights
 

Scenario lontanissimo da me quello del fare figli, si affronterà l'argomento quando (e se) ci saranno le condizioni adatte, un passo per volta. Ora come ora comunque non ne sento il bisogno. Di sicuro non mi verrà l'ossessione di figliare perché "il tempo corre". È proprio il presupposto giusto per combinare cazzate la fretta, pour moi.
Vecchio 07-10-2023, 18:53   #51131
Esperto
L'avatar di Keith
 

Si ma pure questa cosa che bisogna garantire tutti gli agi e i livelli socioculturali ai figli, farli solo quando si è plurilaureati e iper-stabili.. boh, a me non mi convince. Onestamente vedo più persone depresse e disagiate nel ceto medio e medio-basso piuttosto che nella classe povera o operaia. Stesso dicasi i single. Avevo visto anche più fonti in merito, ma ora non le trovo.
Vecchio 07-10-2023, 18:56   #51132
Esperto
L'avatar di Varano
 

Quote:
Originariamente inviata da claire Visualizza il messaggio
Anche che fare figli troppo giovani è un rischio, e lo è sia per la salute fisica che per molti altri motivi, alla biologia non si scappa ma l'idea che i figli vanno fatti a 20 anni ormai culturalmente è in controtendenza perché le persone pensano prima a stabilizzarsi e realizzarsi, ed è giusto così, anche per i figli stessi oltre che per loro.Chi fa i figli oggi a 20 anni in genere è di livello socioculturale basso e i figli ne fanno le relative spese, con tutte le eccezioni del caso.
Se avessi un figlio di certo non gli augurerei di fare figli intorno ai 20 anni, scelte sue, ma preferirei che prima raggiungesse una stabilità emotiva, economica e di realizzazione personale, che studiasse tanto e che facesse esperienze di vita e scelte libere che quando hai famiglia non puoi più permetterti.
mi piacerebbe fossimo un paese dove le persone possano fare figli a 20 anni essendo già sistemati e istruiti, come era l'italia 30 anni fa
Vecchio 07-10-2023, 18:59   #51133
Esperto
L'avatar di Varano
 

Quote:
Originariamente inviata da Keith Visualizza il messaggio
Si ma pure questa cosa che bisogna garantire tutti gli agi e i livelli socioculturali ai figli, farli solo quando si è plurilaureati e iper-stabili.. boh, a me non mi convince. Onestamente vedo più persone depresse e disagiate nel ceto medio e medio-basso piuttosto che nella classe povera o operaia. Stesso dicasi i single. Avevo visto anche più fonti in merito, ma ora non le trovo.
anche in cina si sono avvitati su questo nodo, oltre ai vari stati occidentali...a quanto pare la denatalità è una spirale inevitabile del progresso
Vecchio 07-10-2023, 19:01   #51134
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da Keith Visualizza il messaggio
Si ma pure questa cosa che bisogna garantire tutti gli agi e i livelli socioculturali ai figli, farli solo quando si è plurilaureati e iper-stabili.. boh, a me non mi convince. Onestamente vedo più persone depresse e disagiate nel ceto medio e medio-basso piuttosto che nella classe povera o operaia. Stesso dicasi i single. Avevo visto anche più fonti in merito, ma ora non le trovo.
Oddio non cominciamo con la storia del povero felice...
Mica ho detto che bisogna avere 3 master per fare un figlio si può essere pure operai ci mancherebbe, ma a 20 anni é più facile fare errori di inesperienza e inconsapevolezza, e meno strumenti culturali e formativi si hanno meno se ne trasmetteranno, non si trasmette solo la genetica ai figli. La genetica poi ha una miriade di fattori che se si sta a guardare non si figlia proprio, l'età è solo una delle tantissime variabili.
Vecchio 07-10-2023, 19:03   #51135
Esperto
L'avatar di Keith
 

Quote:
Originariamente inviata da Varano Visualizza il messaggio
anche in cina si sono avvitati su questo nodo, oltre ai vari stati occidentali...a quanto pare la denatalità è una spirale inevitabile del progresso
E infatti poi quando si ragiona così che tutti devono studiare e fare la vita smeralda allora poi inizia la decadenza. Anche per i cinesi sta iniziando. Appena sono diventati ricchi sono subito decaduti.
Vecchio 07-10-2023, 19:06   #51136
Esperto
L'avatar di Keith
 

Quote:
Originariamente inviata da claire Visualizza il messaggio
Oddio non cominciamo con la storia del povero felice...
Non è una storia, è realtà. gli indicatori di infelicità prevalgono negli stati più ricchi come giappone, finlandia, etc. Poi possiamo pure contestare le statistiche, per carità, qui tutto si può fare .
Vecchio 07-10-2023, 19:07   #51137
Esperto
L'avatar di Varano
 

Quote:
Originariamente inviata da Keith Visualizza il messaggio
E infatti poi quando si ragiona così che tutti devono studiare e fare la vita smeralda allora poi inizia la decadenza. Anche per i cinesi sta iniziando. Appena sono diventati ricchi sono subito decaduti.
dovremmo semplicemente copiare paesi più avanzati come scandinavi, tedeschi e francesi. non serve inventarsi niente, loro fanno il doppio dei figli non perché abbiano chissà quali valori...sono le politiche a sostegno delle donne e delle famiglie a venire meno.
Vecchio 07-10-2023, 19:09   #51138
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da Keith Visualizza il messaggio
Non è una storia, è realtà. gli indicatori di infelicità prevalgono negli stati più ricchi come giappone, finlandia, etc. Poi possiamo pure contestare le statistiche, per carità, qui tutto si può fare .
Ah beh ma se pensate che sareste più felici da poveri, licenziatevi e donate tutto come san francesco e andate a vivere nei cartoni in stazione io no.
Non sono neanche di quelli che pensano che i soldi fanno la felicità e che il modello turbo capitalista neoliberista dei bisogni indotti sia il migliore possibile , però semplicemente se la povertà portasse gioia sarebbero tutti disoccupati e senzatetto.

Ultima modifica di claire; 07-10-2023 a 19:12.
Vecchio 07-10-2023, 19:10   #51139
Esperto
L'avatar di Nightlights
 

Poi grave errore quello di vedere il fare figli come un obiettivo personale, un traguardo; senza aver pensato molto ma molto bene a tutto il contesto in cui cresce, se è sano stabile ecc. Perché uno sul momento si sente adulto e ok ma se le fondamenta sono marce le conseguenze ricadono tutte sul bambino, sono loro che subiscono tutto.
Vecchio 07-10-2023, 19:12   #51140
Esperto
L'avatar di Crepuscolo
 

Quote:
Originariamente inviata da Keith Visualizza il messaggio
Non è una storia, è realtà. gli indicatori di infelicità prevalgono negli stati più ricchi come giappone, finlandia, etc. Poi possiamo pure contestare le statistiche, per carità, qui tutto si può fare .
Ma non è mica vero...
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Indi...tà_del_pianeta
Ringraziamenti da
Hor (09-10-2023)
Rispondi


Discussioni simili a Il Vostro Pensiero in Questo Momento...
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Il Vostro Pensiero Sessuale in Questo Momento ~~~ Forum Sessualità (solo adulti) 7331 07-04-2025 23:42
Il Vostro pensiero Sentimentale in questo momento BbFenix Off Topic Generale 531 25-02-2025 14:06
Il vostro momento in questo pensiero.. Hazel Grace Off Topic Generale 20 24-11-2024 20:02
Il Vostro Pensiero in Questo Momento... jaded Off Topic Generale 118568 02-09-2020 21:55



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:47.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Powered by vBadvanced CMPS v3.2.2