| 
	
	 | 
 
 
	
	
	
	
		
			
			 
			29-03-2023, 20:40
			
			
		 | 
		
			 
#40521
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Oct 2013 
				
				
				
					Messaggi: 13,453
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
 
 
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  idk
					 
				 
				No, da babbi è andare a lavorare da vecchi, qui Macron ha proprio forzato la mano, un governo di minoranza che decide di saltare il voto parlamentare pur di portare a casa questa riforma delle pensioni invisa alla stragrande maggioranza dei cittadini merita l'insurrezione popolare. 
 
Macron dice che ci sono 3 modi per risolvere il sistema delle pensioni: 
1. Abbassare le pensioni attuali (non si può) 
2. Alzare le tasse agli attivi 
3. Alzare l'età pensionabile  
 
Al che il giornalista gli chiede perché non alzare le tasse alle aziende “Ehh ma non funziona così oggi sono gli attivi che pagano le tasse per i pensionati" 
 
I soldi come al solito ci sono, ma quelli nelle tasche giuste non si possono mai toccare perché è sempre il ceto medio che deve prenderlo in culo, quindi fanno bene i francesi. 
			
		 | 
	 
	 
 non lo so, se vai a tassare le multinazionali o i settori che hanno fatto extraprofitti con la pandemia ad esempio, sai che succede? questi delocalizzano o ti licenziano il 20% del personale per vendetta, che sarebbero migliaia di lavoratori. anche un'ipotetica patrimoniale sui super ricchi causerebbe soltanto un fuggi fuggi. abbiamo visto in italia quando hanno provato a introdurla...ci mettono poco i ricconi a cambiare paese, tanto coi soldi vivi bene ovunque
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			29-03-2023, 20:46
			
			
		 | 
		
			 
#40522
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Sep 2022 
				
				
				
					Messaggi: 1,043
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Varano
					 
				 
				non lo so, se vai a tassare le multinazionali o i settori che hanno fatto extraprofitti con la pandemia ad esempio, sai che succede? questi delocalizzano o ti licenziano il 20% del personale per vendetta, che sarebbero migliaia di lavoratori. anche un'ipotetica patrimoniale sui super ricchi causerebbe soltanto un fuggi fuggi. abbiamo visto in italia quando hanno provato a introdurla...ci mettono poco i ricconi a cambiare paese, tanto coi soldi vivi bene ovunque 
			
		 | 
	 
	 
 Il problema é che al giorno d’oggi le politiche fiscali per essere efficaci devono essere globali, altrimenti con i capitali che si spostano da un paese all’altro con un click bastano pochissimi paradisi fiscali per attrarli e fottere tutti gli altri. Vale anche per la delocalizzazione dei posti di lavoro. 
Diciamolo: che mondo di merda  
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			29-03-2023, 21:00
			
			
		 | 
		
			 
#40523
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Sep 2015 
				Ubicazione: R'lyeh 
				
				
					Messaggi: 15,539
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Magari sbaglio, ma che io sappia, però, non è che si possano ricavare tutti questi soldi col prelievo fiscale dalle fasce più ricche della popolazione. I ricchi sono ricchi, ma sono pochi. È proprio una questione di numeri, il grosso lo si ottiene sempre tassando il bacino più ampio della popolazione, che alla fine è la classe media. Quindi alla fine la questione torna sempre all'inizio: è opportuno (oltre che giusto) aumentare il carico fiscale sulla classe media per mantenere una parte della popolazione inattiva (i pensionati) che col tempo sarà inevitabilmente sempre più ampia?
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			29-03-2023, 21:07
			
			
		 | 
		
			 
#40524
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Sep 2022 
				
				
				
					Messaggi: 1,043
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Più che le fasce ricche potrebbe essere utile tassare i mega profitti delle grandi aziende, o le transazioni finanziarie sopra un certo livello (la “Tobin Tax”), ed impedire la possibilità di sedi fiscali fasulle per eludere le tasse. Ma appunto, servirebbero politiche globali.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			29-03-2023, 21:30
			
			
		 | 
		
			 
#40525
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Aug 2013 
				Ubicazione: Roma 
				
				
					Messaggi: 29,472
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Teal
					 
				 
				Ovviamente anche le pensioni sono commisurate alla ricchezza del paese. In Italia ci sono molte pensioni bassissime frutto di molti anni lavorati senza contributi, la piaga del nero e del sommerso in altri paesi morde meno, quindi hanno pensioni mediamente più alte.  
Si può naturalmente essere in disaccordo ma definire “follia” e “cattiveria” lavorare fino a 64 anni quando in Italia le attuali leggi prevedono la pensione di vecchiaia a 67 mi sembra esagerato.  
Ci sono le deroghe per i lavori usuranti comunque, anche se la discussione su quali effettivamente questi siano sarebbe infinita. 
Quando si parla di “media” a 83 si tratta appunto di “media”. Mica tutti ci arrivano, ma milioni di persone la superano quell’età, anche abbondantemente. 
			
		 | 
	 
	 
 si, secondo me è cattiveria. oggi si può campare anche fino a 90 anni, e fino agli 80 anni puoi anche stare in condizioni più che buone, ma per il mondo del lavoro  odierno, quindi molto faticoso e competitivo , dopo i 50 anni sei vecchietto ma ancora riesci ad andare avanti benino, ma dopo i 60 sei letteralmente un vecchio bacucco. puoi guidare la macchina, fare viaggi, fare sport, fare anche figli se vuoi, ma il lavoro vero è un'altra cosa.
 
Secondo me bisognerebbe fare delle attente valutazioni ad personam. Esami e valutazioni approfondite sui singoli soggetti. Poiché ci sono persone che possono fare i muratori anche fino a 70 anni e invece altra gente che ha patologie o invecchiamento precoce e quindi a 58-60 anni li devi pensionare. Solo che un tal modo di valutare è troppo soggetto a impicci e corruzione.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			29-03-2023, 22:19
			
			
		 | 
		
			 
#40526
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jan 1970 
				
				
				
					Messaggi: 9,949
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Beati i figli di papà
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			29-03-2023, 22:23
			
			
		 | 
		
			 
#40527
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Mar 2011 
				
				
				
					Messaggi: 5,466
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Stasera mi sento proprio solo. Ma riesco a conviverci meglio del solito.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			29-03-2023, 22:36
			
			
		 | 
		
			 
#40528
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Mar 2011 
				
				
				
					Messaggi: 5,466
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  spezzata
					 
				 
				Buon per te. Io non ci riuscirò mai. 
			
		 | 
	 
	 
 Ti auguro che sia vero il contrario e che decida di provarci. Una solitudine in cui sei tu stessa a volerti bene.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			29-03-2023, 22:50
			
			
		 | 
		
			 
#40529
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Mar 2011 
				
				
				
					Messaggi: 5,466
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  spezzata
					 
				 
				Ha un che di triste. 
L' idea di essere l'unica ad volermi bene sembra essere una prospettiva ancora peggiore.  
Ti ringrazio comunque. 
			
		 | 
	 
	 
 Perché l'unica? E' un punto di partenza per incontrare altri. Comunque:   
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			29-03-2023, 23:18
			
			
		 | 
		
			 
#40530
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Mar 2011 
				
				
				
					Messaggi: 5,466
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  spezzata
					 
				 
				Conosco bene "l'impara ad amare te stessa e poi amerai gli altri".. la psicologia è piena di questo tipo di insegnamenti. Su di me non hanno mai funzionato. Le uniche volte che sono stata quello che potrebbe considerarsi "più vicina" a volermi bene è sempre stato quando ho avuto quel leggero tepore che un'altra persona è capace di darti. Il resto è sempre stata fuffa. 
Io purtroppo funziono al contrario. 
			
		 | 
	 
	 
 Penso sia una cosa difficile da capire e a cui arrivare. In forma di insegnamento, è una formuletta etica priva di valore, su questo sono d'accordo.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			30-03-2023, 00:02
			
			
		 | 
		
			 
#40531
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Mar 2011 
				
				
				
					Messaggi: 5,466
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Artemis_90
					 
				 
				Già il fatto di desiderare qualcuno che ti voglia bene significa volersi bene, se non ti volessi bene non te fregherebbe niente di essere amata da qualcuno, penseresti va beh pazienza, sono una pezza, non mi merito niente e nessuno. 
			
		 | 
	 
	 
 Ottimo ragionamento   
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			30-03-2023, 00:10
			
			
		 | 
		
			 
#40532
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Mar 2011 
				
				
				
					Messaggi: 5,466
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  spezzata
					 
				 
				 
Che poi chiariamoci, quello che ti dicono sempre tutti, "imparare ad amare sé stessi per essere amati" sottopone una persona già molto fragile a uno stress immane che spesso la porta a fingersi ciò che non è per ricevere anche solo delle briciole di quell'amore che agli altri viene dato solo perché la loro autostima e la loro vita non è caduta letteralmente in pezzi a un punto tale di non ritorno. 
 
Poi, per quel che riguarda me, qualunque lavoro di accettazione verso me stessa può essere fatto quando certe condizioni attorno a me, condizioni sulle quali non ho potere, cambieranno. E quando queste cambieranno io sarò fin troppo fragile, vecchia, malata e sola per poter anche solo avere l'energia di fare qualcosa. 
			
		 | 
	 
	 
 No, ma sulle esortazioni ad amarsi sono d'accordo con te, non sono un granché. Soprattutto quando la persona che le fa mostra di non rispettarti.
 
Però... però ti dico anche che la capacità di amarsi emerge naturalmente, fa parte della natura degli uomini. Non è qualcosa che si decide di fare (come in "devi imparare ad amare te stessa") ma che si fa automaticamente, come respirare. A volte però questa potenzialità resta ingabbiata, inespressa - anche se preme per uscire. A volte siamo noi a non volerla esprimere, o a dire di non possederla - a non volerla mostrare - per motivi che secondo me sono sempre molto importanti e degni di attenzione.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			30-03-2023, 00:30
			
			
		 | 
		
			 
#40533
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Feb 2018 
				
				
				
					Messaggi: 5,271
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Essere inutili è molto meglio di essere utili ma non resi utili (utilizzati).
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			30-03-2023, 10:24
			
			
		 | 
		
			 
#40534
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Nov 2009 
				
				
				
					Messaggi: 9,360
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Artemis_90
					 
				 
				Già il fatto di desiderare qualcuno che ti voglia bene significa volersi bene, se non ti volessi bene non te fregherebbe niente di essere amata da qualcuno, penseresti va beh pazienza, sono una pezza.. 
			
		 | 
	 
	 
 .. non ne sono del tutto convinta. 
A volte i desideri sono impossibili (nel breve o - ahimè - lungo periodo) per tutta una serie di ragioni e pertanto resta solo la via della pazienza aka "pietra sopra".  
Ti vuoi bene ma hai una visione chiara della realtà, dei limiti e non puoi fare nulla pur desiderando una determinata cosa. 
Però questa è solo una piccola (e rara) sfumatura, di base condivido il tuo discorso   
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		
			 
				  
				
					
						Ultima modifica di Xchénnpossoreg?;  30-03-2023 a 10:27.
					
					
				
			
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			30-03-2023, 10:29
			
			
		 | 
		
			 
#40535
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jan 1970 
				
				
				
					Messaggi: 2,684
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Xchénnpossoreg?
					 
				 
				.. non ne sono del tutto convinta. 
A volte i desideri sono impossibili (nel breve o - ahimè - lungo periodo) per tutta una serie di ragioni e pertanto resta solo la via della pazienza aka "pietra sopra".  
Ti vuoi bene ma hai una visione chiara della realtà, dei limiti e non puoi fare nulla pur desiderando una determinata cosa. 
Però questa è solo una piccola (e rara) sfumatura, di base condivido il tuo discorso    
			
		 | 
	 
	 
 Si potrebbe pensare che ha fatto indigestione di Leibniz senza leggerlo   
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			30-03-2023, 11:17
			
			
		 | 
		
			 
#40536
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Apr 2013 
				
				
				
					Messaggi: 15,541
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			“ — Servono cinque dadi per giocare a Yatzy! 
— ...E sticatzy? ”
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		
			 
				  
				
					
						Ultima modifica di ~~~;  30-03-2023 a 11:52.
					
					
				
			
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			30-03-2023, 11:51
			
			
		 | 
		
			 
#40537
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Mar 2014 
				
				
				
					Messaggi: 4,229
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			In ambito intellettuale, per esempio accademico o anche a scuola, c'è questa opposizione tra essere talentuosi ed essere diligenti che usiamo per valutare se qualcuno ha attitudine intellettuale e di che tipo, che secondo me è tanto tanto gendered. I maschi tendono ad essere visti come talentuosi che mancano di diligenza e le femmine vice-versa. Poi spesso finisce per essere davvero così, c'è nesso causale in entrambe le direzioni. Almeno dal pochissimo che ho visto nelle mie esperienze di insegnamento, ma anche da studentessa guardandomi attorno. Poi la mia esperienza è molta poca, quindi forse non è così, ma la sensazione è abbastanza forte 
 
x fav x carità nn la prendete come una roba ideologizzata, né patriarcato cattivo né donne stupide, solo riflessione onesta
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		
			 
				  
				
					
						Ultima modifica di anahí;  30-03-2023 a 11:55.
					
					
				
			
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			30-03-2023, 12:59
			
			
		 | 
		
			 
#40538
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jul 2021 
				
				
				
					Messaggi: 856
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Oggi consegne a tiburtino terzo mamma mia che brutta zona... qua davvero sembra il bronx...
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			30-03-2023, 13:27
			
			
		 | 
		
			 
#40539
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: May 2022 
				
				
				
					Messaggi: 1,002
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Non ho mai capito bene che si intende con "amare se stessi". Mi sembra una di quelle espressioni che vogliono dire tutto e niente, come pure "lavorare su se stessi" e simili.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			30-03-2023, 13:42
			
			
		 | 
		
			 
#40540
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Dec 2014 
				Ubicazione: Milano 
				
				
					Messaggi: 5,574
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Amare se stessi dovrebbe significare innanzitutto prendersi cura di sé come se fossimo un'altra persona a cui dover badare. 
 
Quindi, darsi delle regole di base sulla salute, l'igiene e la cura di sé: il sonno regolare, spesso trascurato, l'alimentazione sana, un minimo di base di attività fisica, la cura del proprio aspetto e la pulizia. 
 
Magari per molti sono cose scontate ma quando uno è in grave depre tutti questi fondamentali vanno a farsi benedire, rendendo l'uscire dalla depre ancora più difficile di quanto già non sia. 
 
Questa è la base, poi "amare se stessi" può sicuramente voler dire anche tante altre cose, ma non è una frase così vuota secondo me. Solo apparentemente.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
 
	
		  | 
	
	
		
		
		 | 
	
 
 
	
	
 
 
 
	
	
		
	
	
 
			 |