|
|
26-10-2022, 12:47
|
#32421
|
Banned
Qui dal: May 2017
Messaggi: 4,272
|
Perché guida è ambigenere, come autista, cantante, erede. Anche presidente lo è, infatti non si sta discutendo di chiamarla presidenta o presidentessa ma se metterci davanti l'articolo femminile.
A parte che tanti sostantivi declinati al femminile suonano strani solo perché non ci siamo abituati. Dottoressa, pittrice e scrittrice non ci suonano strani ma sindaca sì ad esempio.
Ma poi perché non andrebbe chiamata la presidente? È una donna. Le utenti di questo forum sono gli utenti?
|
|
26-10-2022, 13:06
|
#32422
|
Banned
Qui dal: Sep 2022
Messaggi: 490
|
alla fine ho seguito il consiglio di Charlotte e, x scrivere piu' serenamente in questo forum che mi piace molto, ho deciso di mettere in "ignore" la bellezza di 23 utenti..  proprio una persona senza vie di mezzo, ci dicono dalla regia..
|
|
26-10-2022, 13:16
|
#32423
|
Esperto
Qui dal: Mar 2014
Messaggi: 4,071
|
Quote:
Originariamente inviata da Jasmine
alla fine ho seguito il consiglio di Charlotte e, x scrivere piu' serenamente in questo forum che mi piace molto, ho deciso di mettere in "ignore" la bellezza di 23 utenti..  proprio una persona senza vie di mezzo, ci dicono dalla regia..
|
Hahaha madonna, io sono abbastanza tentata di fare qualcosa di simile ma allo stesso tempo la curiosità è troppa per adesso
|
|
26-10-2022, 13:43
|
#32424
|
Esperto
Qui dal: Feb 2018
Messaggi: 4,936
|
Non sopporto più gli occhiali, ogni 2 ore tocca ripulirli dalla polvere. I prodotti anti-polvere funzionano davvero? Non intendo i liquidi per pulire le lenti, che sostengono tutti di essere anti-statici, ma non funzionano affatto.
|
|
26-10-2022, 13:45
|
#32425
|
Esperto
Qui dal: Nov 2009
Ubicazione: Regno dei fini
Messaggi: 1,862
|
Quote:
Originariamente inviata da anahí
Hahaha madonna, io sono abbastanza tentata di fare qualcosa di simile ma allo stesso tempo la curiosità è troppa per adesso
|
Se fai il logout puoi vedere tutto credo… i messaggi privati però no…
|
|
26-10-2022, 15:09
|
#32426
|
Esperto
Qui dal: Sep 2018
Messaggi: 2,505
|
Quote:
Originariamente inviata da Unspecified
Non sopporto più gli occhiali, ogni 2 ore tocca ripulirli dalla polvere. I prodotti anti-polvere funzionano davvero? Non intendo i liquidi per pulire le lenti, che sostengono tutti di essere anti-statici, ma non funzionano affatto.
|
Stesso snervante problema, si passa la giornata a pulirli e sono sempre sporchi.
|
|
26-10-2022, 15:28
|
#32427
|
Esperto
Qui dal: Dec 2015
Messaggi: 1,463
|
il nuovo lavoro mi sta distruggendo, tra telefonate, rapporto con i colleghi, persone di tutti i tipi che arrivano a fanno domande
è troppo per uno come me con problemi e ansie nei rapporti umani
|
|
26-10-2022, 15:31
|
#32428
|
Esperto
Qui dal: Apr 2010
Messaggi: 11,706
|
Quote:
Originariamente inviata da Hor
Se "la guida", che è un termine femminile, può essere usato anche per gli uomini e nessuno pretende di essere chiamato "il guida" o "il guido" allora anche "il presidente" può essere usato anche per le donne senza che sia modificato in "la presidente" o "la presidenta". O no?
|
"La" presidente non è una forma in italiano corretto? Chiedo perché non so.
A scuola ho sempre usato "la" preside per indicare la figura femminile a capo della scuola.
|
|
26-10-2022, 17:21
|
#32429
|
Esperto
Qui dal: Sep 2015
Ubicazione: Tír na nÓg
Messaggi: 14,258
|
Quote:
Originariamente inviata da Dominic
Perché guida è ambigenere, come autista, cantante, erede.
|
Non proprio.
"Guida" è sempre femminile, infatti si dice "la guida è andat a via" e non "la guida è andat o via". Invece si dice "l'autista è andat o via" se è maschio e "l'autista è andat a" via se è femmina.
|
|
26-10-2022, 19:13
|
#32430
|
Super Moderator
Qui dal: Jun 2018
Ubicazione: Divano
Messaggi: 4,949
|
Mia madre mi parlava del figlio di conoscenti: "è andato a lavorare fuori e ha trovato solo una stanza in affitto, neanche un appartamento, che scomodità".
Le ho risposto: "ma tu non sei quella che quando io parlo di andare a lavorare fuori, dice che un appartamento me lo sogno e che al massimo mi dovrò prendere una stanza?"
Non vedo l'ora di potermi allontanare da questo regno delle incongruenze  sono talmente abituati a mentire che non si ricordano più la verità
|
Ultima modifica di dystopia; 26-10-2022 a 19:15.
|
26-10-2022, 19:38
|
#32431
|
Banned
Qui dal: Jun 2019
Ubicazione: Negaverso
Messaggi: 6,140
|
@dystopia
|
|
26-10-2022, 19:42
|
#32432
|
Esperto
Qui dal: Sep 2015
Ubicazione: Tír na nÓg
Messaggi: 14,258
|
Domani pomeriggio passo a ritirare il pacco.
Per ora posso dire che questa trafila mi sta suscitando meno ansia che attendere il corriere a casa.
|
|
26-10-2022, 20:55
|
#32433
|
Super Moderator
Qui dal: Jun 2018
Ubicazione: Divano
Messaggi: 4,949
|
Quote:
Originariamente inviata da Clover
@dystopia 
|
Grazie
|
|
26-10-2022, 20:56
|
#32434
|
Esperto
Qui dal: Sep 2022
Ubicazione: Babilonia
Messaggi: 1,375
|
Quote:
Originariamente inviata da Hor
Domani pomeriggio passo a ritirare il pacco.
Per ora posso dire che questa trafila mi sta suscitando meno ansia che attendere il corriere a casa.
|
Ottimo.
|
|
26-10-2022, 20:57
|
#32435
|
Esperto
Qui dal: Sep 2022
Ubicazione: Babilonia
Messaggi: 1,375
|
I cantanti, le rockstar, sono sempre giovani e belli.
Anche se adesso sono dei vecchi panzoni.
|
|
26-10-2022, 21:06
|
#32436
|
Esperto
Qui dal: Dec 2014
Ubicazione: Lombardia
Messaggi: 11,583
|
Quote:
Originariamente inviata da Hor
..
|
Non ho seguito nel dettaglio la tua spiegazione sull'argomento, però devo dire che secondo me sicuramente poter andare a un punto di ritiro è meno "ansiogeno" (posto che i motivi di ansia o di fastidio sono sempre molto personali). Sei tu a decidere quando andare, come inserire nella tua giornata il ritiro, invece che essere in "balia" dei tempi del corriere (oltre al fatto che chi non lavora da casa ha anche il problema della reperibilità: per me ad esempio è impossibile far arrivare pacchi a casa).
Per il punto di ritiro, l'unico motivo di dubbio che personalmente ho è che non capisco se sarei convenzionalmente tenuto ad acquistare qualcosa (ad esempio se si tratta di un'edicola). Però le volte che ho ritirato così, l'edicolante non ha mai dato alcun accenno al fatto che avrei potuto acquistare qualche suo articolo. Lo avrei capito. Avrebbe potuto dirmi il classico "le serve altro'". Mai fatto.
|
|
26-10-2022, 21:07
|
#32437
|
Esperto
Qui dal: Jul 2009
Messaggi: 699
|
Ormai non resta che abbandonarmi ai sogni...almeno questi, non possono esserci negati...
|
|
26-10-2022, 21:14
|
#32438
|
Super Moderator
Qui dal: Jun 2018
Ubicazione: Divano
Messaggi: 4,949
|
Quote:
Originariamente inviata da Blue Sky
Per il punto di ritiro, l'unico motivo di dubbio che personalmente ho è che non capisco se sarei convenzionalmente tenuto ad acquistare qualcosa (ad esempio se si tratta di un'edicola). Però le volte che ho ritirato così, l'edicolante non ha mai dato alcun accenno al fatto che avrei potuto acquistare qualche suo articolo. Lo avrei capito. Avrebbe potuto dirmi il classico "le serve altro'". Mai fatto.
|
In alcuni casi mi ponevo lo stesso dubbio e una volta comprai una piccola cosa per il disturbo ma non è una regola. L'ho scoperto acquistando su Vinted, ho messo come punto di ritiro un negozio vicino casa mia e loro non mi hanno mai chiesto niente. Quindi non sei in torto. Comunque chiedere non nuoce, dato che dipende dal servizio. Per quanto riguarda Vinted sono certa, perché sei tu stesso a pagare la consegna, infatti c'è un sovrapprezzo.
|
|
26-10-2022, 21:18
|
#32439
|
Esperto
Qui dal: Sep 2015
Ubicazione: Tír na nÓg
Messaggi: 14,258
|
Quote:
Originariamente inviata da Blue Sky
Non ho seguito nel dettaglio la tua spiegazione sull'argomento, però devo dire che secondo me sicuramente poter andare a un punto di ritiro è meno "ansiogeno" (posto che i motivi di ansia o di fastidio sono sempre molto personali). Sei tu a decidere quando andare, come inserire nella tua giornata il ritiro, invece che essere in "balia" dei tempi del corriere (oltre al fatto che chi non lavora da casa ha anche il problema della reperibilità: per me ad esempio è impossibile far arrivare pacchi a casa).
|
Ci ho pensato oggi e ho concluso che quel che fa la differenza è proprio la possibilità di controllare la situazione. Quindi quello che dici è corretto.
Quote:
Per il punto di ritiro, l'unico motivo di dubbio che personalmente ho è che non capisco se sarei convenzionalmente tenuto ad acquistare qualcosa (ad esempio se si tratta di un'edicola). Però le volte che ho ritirato così, l'edicolante non ha mai dato alcun accenno al fatto che avrei potuto acquistare qualche suo articolo. Lo avrei capito. Avrebbe potuto dirmi il classico "le serve altro'". Mai fatto.
|
Ma io penso che chi fa da punto di ritiro riceva direttamente un compenso da parte di Amazon... non penso lo faccia per beneficienza. Quindi anche se chi passa a ritirare un pacco non compra niente non dovrebbe essere un problema.
|
|
26-10-2022, 21:29
|
#32440
|
Esperto
Qui dal: Dec 2014
Ubicazione: Lombardia
Messaggi: 11,583
|
Quote:
Originariamente inviata da Hor
Ma io penso che chi fa da punto di ritiro riceva direttamente un compenso da parte di Amazon... non penso lo faccia per beneficienza. Quindi anche se chi passa a ritirare un pacco non compra niente non dovrebbe essere un problema.
|
Sì è così. Credo comunque che loro diano questa disponibilità non solo per il compenso di Amazon, che immagino non sia granché, ma nella speranza che comunque, entrando persone nel negozio, queste possano comprare, o comunque conoscere l'esercizio.
|
|
 |
|
|