|
|
14-05-2021, 08:22
|
#10201
|
Banned
Qui dal: Mar 2008
Messaggi: 2,010
|
speriamo in una giornata piu' tranquilla di ieri...
|
|
14-05-2021, 08:27
|
#10202
|
Banned
Qui dal: May 2017
Messaggi: 4,230
|
Quote:
Originariamente inviata da Sintra
Non sono capace, invado l'erba con le bottiglie, invado la corsia opposta, la macchina sbanda, meno male che era un parcheggio ;_;
|
Imparerai, non smettere di provare. Non è una cosa oggettivamente difficile, solo bisogna abituarsi e allenarsi affinché diventi un'attività automatica e non più innaturale.
|
|
14-05-2021, 08:59
|
#10203
|
Esperto
Qui dal: Jul 2012
Messaggi: 27,462
|
Quote:
Originariamente inviata da Dominic
Imparerai, non smettere di provare. Non è una cosa oggettivamente difficile, solo bisogna abituarsi e allenarsi affinché diventi un'attività automatica e non più innaturale.
|
La guida è un'attività oggettivamente complessa, entrano in gioco molte abilità in contemporanea di tipo cognitivo, visuo spaziale motorio prassico, di attenzione, concentrazione, memoria, se si hanno difficoltà in più aree coinvolte, oltre a un problema di ansia sociale o ansia di altro tipo, la guida non riesce. Non è per tutti guidare ma si vive lo stesso.
In bocca al lupo Sintra, spero ci riuscirai. Ma non sentirti sbagliata se non ce la farai. Sentiti bravissima se imparerai, perché NON è facile.
(Io avrei vissuto meglio la cosa se a suo tempo non mi avessero detto tutti "é facile/ci vuole pratica/non ci vuole niente/sei laureata e guidano gli analfabeti ", é stato deleterio, per questo ti scrivo così.)
|
|
14-05-2021, 09:25
|
#10204
|
Esperto
Qui dal: Jan 2021
Messaggi: 2,840
|
Coraggio. Oggi è finalmente venerdì.
|
|
14-05-2021, 10:09
|
#10205
|
Esperto
Qui dal: Apr 2012
Ubicazione: Mulholland dr.(Roma)
Messaggi: 16,300
|
Quote:
Originariamente inviata da Dominic
Imparerai, non smettere di provare. Non è una cosa oggettivamente difficile, solo bisogna abituarsi e allenarsi affinché diventi un'attività automatica e non più innaturale.
|
concordo, all'inizio la si vive proprio come innaturale, avevo anche problemi a girare in un parcheggio deserto e coordinarmi per mettere la freccia.
Per più di un anno da che ho preso la patente ho guidato con la paura e col terrore, anche perchè, avendo ansia a guidare, guidavo poco e sempre con la tensione addosso.
Poi, più si fa pratica, più diventa una attività meccanica in cui tutto si fa in modo automatico, senza pensarci più. Ma si, all'inizio è complicatissimo e ansiogeno.
|
|
14-05-2021, 10:16
|
#10206
|
Esperto
Qui dal: Jan 2013
Ubicazione: sono come una tigre in mezzo al mare ... cazzo ci fa una tigre in mezzo al mare ???????
Messaggi: 12,068
|
concordo anch'io è una questione di pratica (come credo tutto nella vita), io ero stato costretto a guidare trattori da mio padre circa gia da 14 anni, ma questo mi ha creato più problemi che altro, visto che ovviamente mi era stato insegnato male e avevo preso "brutte abitudini di guida" oltre che vari diciamo "traumi" vari ...
Quella che mi ricordo più impattante in assoluto credo sia stata l'abitudine che quando premevo il freno in automatico premevo anche la frizione (ovviamente nata da come guidavo prima) mi ricordo che l'istrutture continuava a lamentarsi di questa cosa, ma era più forte di me era tipo automatica nel mio modo di guidare, e anche se mi imponevo di non farlo non ci riuscivo...
Aggiungo poi pure l'esame è stato traumatico, quello in parte a me mi ha premuto la frizione un paio di volte, io non trovandola più con il piede sono andato a cercarla sul freno mollando 2 diverse inchiodate (per fortuna dopo che mi avevano già dato la patente  ) ma da li ho avuto paura di guidare per un bel pò, poi costretto da mio padre piano piano ci ho preso la mano...
|
|
14-05-2021, 10:16
|
#10207
|
Esperto
Qui dal: Dec 2014
Ubicazione: Lombardia
Messaggi: 11,505
|
Il mio consiglio riguardo alla guida è di non caricare il problema di troppe responsabilità e significati, maggiori rispetto a ciò che semplicemente è: una capacità pratica relativa alla vita quotidiana, che molti hanno ma di cui molti fanno a meno.
È un'attività complessa, ma il nostro cervello ha delle capacità difficili da immaginare, e col tempo è in grado di rendere automatiche attività che, se venissero scomposte mentalmente nelle loro componenti, sembrerebbero ingestibili.
Sono convinto che imparare a guidare sia possibile per molte persone, ma è richiesta una certa capacità di abbandonare i freni e i pensieri e passare sopra all'ansia.
Non è assolutamente una cosa che o avviene in tempi rapidi oppure non avviene, i tempi possono essere molto lunghi a seconda della persona e della gradualità che riesce a dare.
Dovere a un certo punto rinunciare non è un problema, però è consigliabile prendersi tutto il tempo necessario, magari anche aspettando momenti personali migliori. Può essere anche un percorso lungo, non è necessario accelerare subito. Il momento propizio può arrivare successivamente. Io ci ho messo circa 10 anni per essere realmente sereno alla guida, e i fattori che hanno determinato ciò sono stati molteplici.
|
|
14-05-2021, 10:30
|
#10208
|
Esperto
Qui dal: Jul 2012
Messaggi: 27,462
|
Ma ragazzi allora tutto è questione di pratica.
Dipende, non è uguale per tutti, come niente è uguale per tutti, non si può pretendere che gli altri non banalizzino le nostre difficoltà personali se noi per primi non accettiamo che la nostra esperienza non è generalizzabile. In positivo e in negativo.
Una persona che ha fatto tanta pratica e non è riuscita, come dovrebbe sentirsi?
Come qualcuno che ci ha provato con tante ragazze e non ha mai concluso? Come chi fa tanti colloqui di lavoro e non viene mai preso, e chi ne ha fatti tre e ha il posto gli va a dire che basta insistere?
A me la titolare della scuola guida disse "non è facile per tutti" quando mi sono messa a piangere, e questo mi ha fatto sentire meglio dell'istruttore che diceva"sono sempre le stesse cose e non le impari mai, cosa ci vorrà mai per guidare, di cosa hai paura".
Non lo so se sono io che funziono diversamente, ma non c'è cosa peggio, per me, che quando ho una difficoltà gli altri mi dicano che facendo come ho fatto io (tanta pratica, in questo caso), loro ci sono riusciti e quindi deve essere così per tutti.
Non lo vedo come un incoraggiamento ma come un non accettare la difficoltà dell'altro, non ammettendo che ci possano essere altri casi. Ti annullano. Non ci riesci facendo come fanno tutti? (O spesso il doppio, il triplo...) Non esisti.
|
Ultima modifica di claire; 14-05-2021 a 10:37.
|
14-05-2021, 10:38
|
#10209
|
Banned
Qui dal: Apr 2020
Messaggi: 13,544
|
Mattinata piena
|
|
14-05-2021, 10:41
|
#10210
|
Esperto
Qui dal: Jul 2012
Messaggi: 27,462
|
Quote:
Originariamente inviata da badwolf
concordo anch'io è una questione di pratica (come credo tutto nella vita)...
|
No, la vita è molto più complessa di così.
La pratica è un tentativo, generalmente valido, con molte eccezioni.
Bastasse, non esisterebbero i problemi.
|
|
14-05-2021, 10:54
|
#10211
|
Banned
Qui dal: Apr 2020
Messaggi: 13,544
|
Negli ultimi giorni ho pochissima voglia di fare
|
|
14-05-2021, 11:01
|
#10212
|
Esperto
Qui dal: Oct 2012
Ubicazione: Piemonte
Messaggi: 536
|
La guida inizialmente è stato un mio vero tallone d'Achille.
Bocciato una volta sia alla teoria che alla pratica non ho toccato l'auto per tre anni dopo aver preso la patente. Poi i miei mi hanno comprato una ford fiesta usata e ho iniziato con piccoli tragitti (casa-stazione per andare all'università).
Ho poi iniziato ad usarla un po' di più fino al paese vicino, ma parcheggiavo sempre lontano dal centro per evitare il traffico, e poi mi facevo comunque 1/2 km a piedi.
Il primo vero viaggio lungo è stato da dove abito (zona Lago Maggiore) a Piacenza, tutto fatto in strada normale e Statale per paura dell'autostrada!
Non so quale sia il tuo/vostro blocco ma il mio nasceva non dalla paura di fare gli incidenti, ma dalla paura del giudizio degli altri se fossi andato troppo piano, avessi sbagliato una curva o un parcheggio. Questo mi poneva sempre in una condizione di tensione costante che mi portava a commettere sbagli.
Quindi più la pratica più che abituarmi ai meccanismi della macchina mi ha aiutato a cambiare la percezione dei problemi che mi facevo, perchè guidando poi ho visto gente che guidava decisamente peggio di me e non si faceva problemi e da li, piano-piano, ho iniziato a non preoccuparmi di quello che pensavano gli altri. Vado piano? Superami! Sbaglio un parcheggio? Eh va bè, farò qualche manovra in più a tutti capita di sbagliare.
|
|
14-05-2021, 11:13
|
#10213
|
Esperto
Qui dal: Jan 2013
Ubicazione: sono come una tigre in mezzo al mare ... cazzo ci fa una tigre in mezzo al mare ???????
Messaggi: 12,068
|
Quote:
Originariamente inviata da claire
No, la vita è molto più complessa di così.
La pratica è un tentativo, generalmente valido, con molte eccezioni.
Bastasse, non esisterebbero i problemi.
|
non voglio offendere nessuno e non voglio risultare odioso per quello che ti sto scrivendo...
Ritengo che il problema in generale possa essere l'approccio alle cose... (a eventuali disturbi che lo impediscano chiedo scusa, non ci avevo pensato)
La prima volta che sono stato messo di fronte alla guida me la ricordo ancora, mio padre mi mise sul trattore (neanche in mezzo a un fottuto prato, praticamente sotto casa dove potevo fare danni ovunque), mi raccontò qualche cosa qua e la di cui ricordo poco o nulla, ricordo solo una cosa alla fine mi disse adesso guida li andai nel panico piu totale fui sgridato e tante altre cose ...
cazzo bastava che si fosse spiegato meglio da prima guarda ti insegno a guidare, saliamo insieme andiamo in un prato ti faccio vedere come si fa e tante altre belle cose che mi avrebbero aiutato molto meglio non messo su un trattore da solo con 2 nozioni in croce di cui neanche avevo realizzato il perchè me le diceva fino a che mi disse alla fine adesso guida e poi urla, forse avrò avuto 10 anni (di preciso non ricordo so che era sicuramente prima dei 13/14, se mi sforzo di dare una collocazione temporale dubito che andavo alle medie)
c'è approccio e approccio all'apprendimento delle cose e alla realizzazione delle cose, forse non hai ancora trovato il tuo modo giusto di farle ... , se poi ci sono disturbi che te lo impediscono mi scuso non ci ho pensato forse perchè sono solo un inguaribile ottimista ...
|
|
14-05-2021, 11:37
|
#10214
|
Esperto
Qui dal: Jan 2021
Messaggi: 2,298
|
Se penso che sono in questa situazione a causa di quattro stronzi...mi viene voglia di fare una strage. Ho perso 10 anni della mia vita, che poi i danni si ripercuotono anche sul futuro, in tutti gli ambiti....quelli invece se la spassano. Altro che psicologi/ psichiatri, solo la vendetta riuscirebbe a farmi stare meglio.
|
|
14-05-2021, 11:41
|
#10215
|
Esperto
Qui dal: Oct 2011
Messaggi: 4,547
|
Basta Valerio, basta con queste gag, impazziscooofkdlgldgk
|
|
14-05-2021, 11:44
|
#10216
|
Esperto
Qui dal: Jan 2020
Ubicazione: Atlanta
Messaggi: 15,365
|
Che palle sta società di urlatori
|
|
14-05-2021, 12:33
|
#10217
|
Esperto
Qui dal: Aug 2019
Ubicazione: Milano
Messaggi: 3,166
|
Grazie a tutti per le risposte
Ieri era la mia seconda guida (la prima vera guida con l'istruttore ce l'ho settimana prossima). Mi ero demoralizzata tantissimo anche perché c'era mia mamma a "insegnarmi", mi urlava contro e mi ha messo panico.
Quote:
Originariamente inviata da claire
(Io avrei vissuto meglio la cosa se a suo tempo non mi avessero detto tutti "é facile/ci vuole pratica/non ci vuole niente/sei laureata e guidano gli analfabeti ", é stato deleterio, per questo ti scrivo così.)
|
Quote:
Originariamente inviata da claire
A me la titolare della scuola guida disse "non è facile per tutti" quando mi sono messa a piangere, e questo mi ha fatto sentire meglio dell'istruttore che diceva"sono sempre le stesse cose e non le impari mai, cosa ci vorrà mai per guidare, di cosa hai paura".
|
Anch'io funziono così. Se mi dicono "è difficile" sono più rilassata e poi quando ci riesco mi sento gasata. Se mi dicono "è facile, ce la fanno tutti" sento che devo farcela per forza, pena essere una merda, e infatti poi mi sento tale (credo sia il pensiero winstoniano e antimuttleyano, se non sbaglio). Al tempo stesso è positivo sapere di chi ha avuto difficoltà e poi perseverando ce l'ha fatta, significa che se mi impegno potrei farcela anch'io c:
|
|
14-05-2021, 12:36
|
#10218
|
Esperto
Qui dal: Aug 2019
Ubicazione: Milano
Messaggi: 3,166
|
Quote:
Originariamente inviata da Gummo
In assenza di segnali di precedenza mi sembra che chiunque possa passare a seconda dei diversi punti di vista.
|
In assenza di segnali si dovrebbe dare la precedenza a destra
Quote:
Originariamente inviata da Gummo
Insomma non devi sapere come si guida ma devi anche essere bravo alla ruota della fortuna. 
|
Sì infatti! Io li avrei uccisi tutti ://
|
|
14-05-2021, 12:42
|
#10219
|
Esperto
Qui dal: Aug 2019
Ubicazione: Milano
Messaggi: 3,166
|
Quote:
Originariamente inviata da Gummo
Yup sulla precedenza a destra e sembra qualcosa di ovvio e logico.
Poi però negli esempi si mette a fare mille considerazioni sulle traiettorie degli autoveicoli e questo mi manda nel pallone. E lí la storia della precedenza a destra non mi aiuta più.
Poi mi viene da chiedermi: ma davvero le persone all'incrocio si mettono a verificare la traiettoria che seguiranno gli altri veicoli? Bah
Io in realtà sono saltato a quel capitolo perché mi incuriosiva, magari studiandolo più approfonditamente riuscirò a trovare la logica.
|
Eh sì, bisogna valutare la direzione/traiettoria, il punto in cui le due macchine si incrociano, non il punto da cui partono.
|
|
14-05-2021, 12:54
|
#10220
|
Esperto
Qui dal: Aug 2019
Ubicazione: Milano
Messaggi: 3,166
|
Quote:
Originariamente inviata da Gummo
Grazie Sintra  All'esame di teoria vi penserò cari autofobici , poi vi faccio sapere
A me la classica immagine pittoresca dell'andare in giro di sera ascoltando musica rilassa molto, però fra l'immaginario e il fare c'è di mezzo il mare, chissà come mi sentirò alla guida di un mezzo.
|
Ho finito i ringrazia (da ieri :// ). Sì facci sapere! c:
Io se mai imparerò a guidare, non ci crederò mai che ho imparato a guidare :')
|
|
 |
|
|