|
|
08-02-2021, 20:41
|
#6801
|
Esperto
Qui dal: Sep 2015
Ubicazione: Tír na nÓg
Messaggi: 14,437
|
Questo pomeriggio non ho combinato quasi niente. 
Se vado avanti così, rischio di finire di nuovo nel tunnel dello spreco di tempo...
|
|
08-02-2021, 20:45
|
#6802
|
Banned
Qui dal: Apr 2020
Messaggi: 13,544
|
Ora divano e camomilla
|
|
08-02-2021, 20:50
|
#6803
|
Esperto
Qui dal: Sep 2015
Ubicazione: Tír na nÓg
Messaggi: 14,437
|
Da venerdì torna il freddo. 
Per fortuna dovrebbe essere l'ultimo colpo di coda, e immagino che dopo sarà tutta una risalita delle temperature fino alla primavera.
|
|
08-02-2021, 21:25
|
#6804
|
Esperto
Qui dal: Sep 2015
Ubicazione: Tír na nÓg
Messaggi: 14,437
|
Sto pensando di riprendere a scrivere un diario.
No, non qui sul forum. Un diario personale, per conto mio. L'ho tenuto a lungo dalla terza media in poi, ma poi a un certo punto ho smesso, e questo ha coinciso con l'inizio del mio periodo di isolamento: mi pareva non avessi più nulla da dire nemmeno a me stesso e poi stando chiuso in casa mancavano fatti rimarchevoli che meritassero di essere segnati per iscritto. Ma adesso, non so perché, sento di nuovo l'impulso di scrivere un diario. Ho bisogno di confrontarmi con me stesso, in maniera intima, su diversi pensieri. Non so se sia un segno positivo o negativo... se sia il segno del progressivo tracollo o di un nuovo risveglio.
Boh, vedremo se l'impulso si tradurrà in qualcosa di concreto oppure no.
|
|
08-02-2021, 21:26
|
#6805
|
Esperto
Qui dal: Dec 2014
Ubicazione: Lombardia
Messaggi: 11,505
|
Quote:
Originariamente inviata da Masterplan92
So inquietanti ste giornate sempre più lunghe..che palle 
|
Devo dire che io sono tra quelli che pensano l'opposto. Ad esempio ho appena letto il messaggio di Hor, che sottoscrivo sicuramente.
Io amo vedere il sole, il tramonto alle 21:30, e anche di notte amo vedere il cielo limpido.
Vorrei chiedere che cosa non piace nel fatto che le giornate si allunghino.
Forse il fatto che il sole evoca attività estroverse all'aperto? oppure è che il buio piace con il suo fascino avvolgente?
Spero che la mia domanda non sia fastidiosa. Non voglio mettermi dalla parte di chi "non capisce", vorrei solo comprendere meglio il punto di vista diverso dal mio
|
|
08-02-2021, 22:39
|
#6806
|
Esperto
Qui dal: Aug 2016
Ubicazione: Bologna
Messaggi: 8,116
|
Quote:
Originariamente inviata da Blue Sky
Devo dire che io sono tra quelli che pensano l'opposto. Ad esempio ho appena letto il messaggio di Hor, che sottoscrivo sicuramente.
Io amo vedere il sole, il tramonto alle 21:30, e anche di notte amo vedere il cielo limpido.
Vorrei chiedere che cosa non piace nel fatto che le giornate si allunghino.
Forse il fatto che il sole evoca attività estroverse all'aperto? oppure è che il buio piace con il suo fascino avvolgente?
Spero che la mia domanda non sia fastidiosa. Non voglio mettermi dalla parte di chi "non capisce", vorrei solo comprendere meglio il punto di vista diverso dal mio 
|
Per esempio, a me dà fastidio in quanto ipersensibile alla luce.
Vorrei vivere sempre al buio.
|
|
09-02-2021, 00:14
|
#6807
|
Esperto
Qui dal: Dec 2014
Ubicazione: Lombardia
Messaggi: 11,505
|
Quote:
Originariamente inviata da Silent Bob
...
|
Quote:
Originariamente inviata da JR_Reloaded
...
|
Vi ringrazio per avermi risposto
Rispondo all'ultimo spunto.
Devo dire che, paradossalmente, ricordo tanta ansia provata nelle ore buie, e non posso dire che nella mia mente il buio sia associato alla quiete e la luce all'ansia.
Per come mi sono abituato io a vivere le giornate (è sicuramente una cosa soggettiva), io ricordo un po' la sera come il momento più ansioso. Ripensando a quando, da bambino, dovevo finire i compiti prima di andare a scuola, la sera era il momento in cui le ore erano finite: non c'era più possibilità per fare molto, e al più si poteva rammaricarsi, piagnucolare e sperare che il giorno dopo le cose andassero bene. Finché c'è il sole ho l'idea che le cose possano succedere, che ci sia ancora tempo per riprendere il controllo. Non è ancora il momento di andare a dormire con tutti i rimpianti e l'ansia per il giorno dopo.
Quando facevo l'università, il giorno prima di un esame andavo a dormire alle 21.30/22, e mi svegliavo alle 4 della mattina. Motivo? volevo evitare la sensazione ansiosa della sera. Volevo andare a dormire sapendo che il giorno dopo avrei avuto ancora 3, 4 ore per studiare e ripassare. Volevo essere sveglio, non sopportavo quel mix di sonno e ansia che spesso la sera porta con sè (almeno per me).
Successivamente, penso che alla "luce" si siano associate tante idee piacevoli della mia vita. Dallo sport, all'immaginario della campagna e degli spazi aperti, col sole basso e luminoso che ti porta a stringere gli occhi, il verde e l'azzurro che sono i miei colori preferiti.
Anche l'immaginario del periodo estivo non mi crea fastidio, anzi. Probabilmente da bambino ho vissuto alcune pause estive piacevoli con i miei cugini, forse uscire da una routine ansiosa come quella della scuola mi faceva stare bene.
Ancora oggi provo simpatia, ad esempio, per l'immaginario del punk rock californiano che andava di moda qualche anno fa.
E' vero, il calo dà un gran fastidio. Su quello nessuna discussione.
|
|
09-02-2021, 00:31
|
#6808
|
Esperto
Qui dal: Apr 2011
Ubicazione: Ovest Alpi
Messaggi: 2,107
|
a me piace l'allungarsi delle giornate, mi mette un po' più di ottimismo e speranza.... oltre poi al fatto che tra non molti mesi si potranno di nuovo fare diverse attività all'aria aperta (e di conseguenza anche l'umore ne risente in positivo, è tutta una catena).
ultimamente il periodo invernale mi fa cadere in depressione, quest'anno poi i mesi appena trascorsi sono stati particolarmente duri tra un mio problema personale (che finalmente si è un po' risolto), limitazioni per covid (tra l'altro qui siamo rimasti in zona rossa per quasi 2 mesi) e con il "buio" invernale che non ha fatto che peggiorare il mio stato d'animo....(inoltre qua abbiamo avuto tantissime giornate con cielo grigio e coperto)
|
|
09-02-2021, 01:27
|
#6809
|
Banned
Qui dal: Jul 2014
Messaggi: 7,101
|
A me il buio piace quando devo / voglio dormire ovvero tenere gli occhi chiusi. La mattina presto mi può dar fastidio l'arrivo della luce da fuori perché magari vorrei dormire ancora. Ma nel momento in cui devo stare sveglio ovviamente (vale per tutti) ho bisogno di un minimo di illuminazione per poter orientarmi, muovermi, fare cose o semplicemente avere gli occhi aperti. Per cui il confronto non è tanto tra luce e buio, perché nell'oscurità profonda chiaramente si sarebbe come ciechi, ma tra luce naturale ed artificiale, e in effetti io preferisco la prima proprio perché è quella che ci è fornita gratuitamente e incessantemente da madre natura e rappresenta una fonte ancestrale di sicurezza, e, se parliamo nello specifico del sole, anche di vita, che permette di distendere lo sguardo su ampi spazi e apprezzare paesaggi ed orizzonti. Istintivamente, per ragioni appunto di memoria "storica" dell'umanità e di quasi tutti gli esseri viventi, la collego a un qualcosa di rassicurante, che allonta i pericoli, i limiti e le incertezze che in tempi remoti nascondeva ancor di più la notte.
A volte penso a come poteva essere quest'ultima quando non esisteva l'illuminazione. A come trascorrevano le tante ore di buio e come le vivevano gli uomini antichi, che al massimo potevano avere la disponibilità di qualche fiaccola. Era un mondo completamente privo di luce, al massimo quella lunare, come sono anche adesso molte aree non illuminate dalla rete elettrica: ma allora era tutta una fetta di mondo nell'oscurità, le uniche eccezioni potevano essere dei falò o delle fiamme in genere, e non ci si poteva aprire grandi "spazi di luci" con quei mezzi.
|
|
09-02-2021, 07:58
|
#6810
|
Banned
Qui dal: Apr 2020
Messaggi: 13,544
|
Dormito abbastanza bene
|
|
09-02-2021, 08:25
|
#6811
|
Banned
Qui dal: Apr 2020
Messaggi: 13,544
|
Altra giornata piena di cose da fare , tra lavoro e commissioni
|
|
09-02-2021, 09:20
|
#6812
|
Esperto
Qui dal: Apr 2012
Ubicazione: Mulholland dr.(Roma)
Messaggi: 16,308
|
vorrei tanto essere a melbourne, invece che qui in attesa di cominciare a lavorare.
Sapere di avere tutto un pomeriggio e una serata a veder partite, girando da un campo all'altro a cercare quella più interessante. Godermi il silenzio solo spezzettato dal suono della pallina e dei punti.
Vedere intorno a me gente tranquilla, senza mascherina, seduta vicina, che passa una normale giornata senza dover essere a casa per il coprifuoco, come dovrebbe essere.
Altrove la gente vive e vive serena, qui, tutto un mondo a parte.
|
|
09-02-2021, 11:08
|
#6813
|
Avanzato
Qui dal: Dec 2020
Ubicazione: piemonte
Messaggi: 434
|
,
|
Ultima modifica di sconfitto; 21-01-2022 a 18:03.
|
09-02-2021, 11:29
|
#6814
|
Esperto
Qui dal: Sep 2015
Ubicazione: Tír na nÓg
Messaggi: 14,437
|
L'ex compagna del liceo che mi ha scritto sabato e a cui avevo risposto mi ha risposto oggi a sua volta. Devo ancora capire se mi abbia contattato solo per sfruttarmi per ottenere delle informazioni, o se voglia effettivamente mantenere una comunicazione... In ogni caso io già provo un misto di ansia, antipatia, noia e impulso a evitare, tutte quelle cose che hanno fatto arenare nel corso del tempo quasi tutti i rapporti umani che avevo. Vediamo come va a finire stavolta.
|
|
09-02-2021, 12:06
|
#6815
|
Esperto
Qui dal: Jan 2019
Ubicazione: Provincia di Bologna
Messaggi: 5,299
|
A me sinceramente l'allungarsi delle giornate invernali non mi crea nessun fastidio e adoro la notte, il problema sono invece le giornate uggiose grigie in pieno giorno... mi deprimono.
Odio il grigio... a parte il bianco candido della nabbia fitta, la nebbia è magica. Ci si perde al suo interno...la amo.
Quello che odio è la luce sintetica dei neon: a scuola mi dava malessere. Infatti a casa preferisco il buio e una fioca luce caldo ambrata di un abatjour.
Nei supermercati la luce artificiale mi fa girare la testa dopo 15 minuti, peggio della confusione.
La luce dei lampadari la accendo raramente, per esempio se ci sono ospiti ( quando mai...) oppure se perdo qualcosa in giro o devo montare/riparare qualcosa urgentemente di sera.
In pratica la sera sono come in una cripta vampiresca 😁
|
Ultima modifica di Teach83; 09-02-2021 a 12:09.
|
09-02-2021, 12:14
|
#6816
|
Esperto
Qui dal: Sep 2015
Ubicazione: Tír na nÓg
Messaggi: 14,437
|
Cosa aspetto che arrivino la primavera e il bel tempo a fare, se poi me ne starò comunque chiuso in casa come tutto il resto dell'anno?
|
|
09-02-2021, 12:20
|
#6817
|
Esperto
Qui dal: Aug 2020
Ubicazione: Cosenza
Messaggi: 2,085
|
Quote:
Originariamente inviata da JR_Reloaded
Sbaglio o è la prima volta che un introverso è a capo del governo? 
|
Monti? Prodi? Dini? Andreotti? Tutti estroversoni
|
|
09-02-2021, 12:34
|
#6818
|
Esperto
Qui dal: Sep 2015
Ubicazione: Tír na nÓg
Messaggi: 14,437
|
Gente che ti cerca solo quando ha bisogno di qualcosa... bah.
|
|
09-02-2021, 12:48
|
#6819
|
Esperto
Qui dal: Jan 2021
Messaggi: 2,845
|
Ho delle cose da fare a lavoro ma non le so fare. Mi sento troppo stupida e mi da fastidio dover chiedere sempre a qualcuno.
|
|
09-02-2021, 12:49
|
#6820
|
Esperto
Qui dal: Jan 2013
Ubicazione: sono come una tigre in mezzo al mare ... cazzo ci fa una tigre in mezzo al mare ???????
Messaggi: 12,068
|
Quote:
Originariamente inviata da Trinacria
Ho delle cose da fare a lavoro ma non le so fare. Mi sento troppo stupida e mi da fastidio dover chiedere sempre a qualcuno.
|
Nessuno nasce imparato...
sforzati e chiedi, è una cosa normale.
|
|
 |
|
|