|
|
30-06-2025, 14:12
|
#74721
|
|
Esperto
Qui dal: Feb 2023
Ubicazione: veGano
Messaggi: 2,822
|
Quote:
Originariamente inviata da juan
Chi non lavora può permetterselo.
|
9 utenti su 10
Ma poi dai, possibile che dove vivete non ci sia una zona dove c è un pò d aria? Una piscina comunale?
|
|
|
30-06-2025, 14:17
|
#74722
|
|
Esperto
Qui dal: Feb 2023
Ubicazione: veGano
Messaggi: 2,822
|
Un parchetto? Una piscinetta gonfiabile?
|
|
|
30-06-2025, 14:18
|
#74723
|
|
Esperto
Qui dal: Feb 2023
Ubicazione: veGano
Messaggi: 2,822
|
Comunque oggi fa davvero caldo
|
|
|
30-06-2025, 14:19
|
#74724
|
|
Esperto
Qui dal: Feb 2023
Ubicazione: veGano
Messaggi: 2,822
|
Cazzo non mi sento sollevato nel dirlo, boh
|
|
|
30-06-2025, 14:30
|
#74725
|
|
Esperto
Qui dal: Sep 2018
Messaggi: 2,753
|
Mi manca tanto la droga in questi giorni, FA TROPPO CALDO per ubriacarmi
|
|
|
30-06-2025, 15:06
|
#74726
|
|
Esperto
Qui dal: May 2019
Messaggi: 2,604
|
Caldo, cicale, umidità e scroti pregni di sudore. La vita è dura ragazzi.
|
|
|
30-06-2025, 15:47
|
#74727
|
|
Esperto
Qui dal: Feb 2023
Ubicazione: veGano
Messaggi: 2,822
|
Ma io volevo il caldoh
il caldoooooooooooooooooooooh
|
|
|
30-06-2025, 15:58
|
#74728
|
|
Banned
Qui dal: Feb 2019
Ubicazione: WindGap
Messaggi: 6,171
|
Quote:
Originariamente inviata da Trinacria
Più fastidioso del caldo trovo la gente che si lamenta del caldo. Lo capisco ma mi da comunque molto fastidio. Lamentarsi di continuo di cose che non si possono cambiare la trovo una grande perdita di tempo e uno spreco inutile di energie.
|
lamentarsi di chi si lamenta non è uno spreco inutile di energie?
|
|
|
30-06-2025, 16:12
|
#74729
|
|
Esperto
Qui dal: Oct 2014
Messaggi: 14,182
|
Quote:
Originariamente inviata da bukowskiii
Mi manca tanto la droga in questi giorni, FA TROPPO CALDO per ubriacarmi 
|
A me non tanto perché il thc quando fa così caldo mi abbassa la pressione se fumo poi non combino più un cazzo
|
|
|
30-06-2025, 16:27
|
#74730
|
|
Banned
Qui dal: Aug 2012
Ubicazione: Banned
Messaggi: 19,739
|
Quote:
Originariamente inviata da Trinacria
Più fastidioso del caldo trovo la gente che si lamenta del caldo. Lo capisco ma mi da comunque molto fastidio. Lamentarsi di continuo di cose che non si possono cambiare la trovo una grande perdita di tempo e uno spreco inutile di energie.
|
Ne abbiamo così tante di energie che possiamo buttarle anche così  ..... Cmq tutto volendo è una perdita di tempo , anche vivere
|
|
|
30-06-2025, 16:28
|
#74731
|
|
Esperto
Qui dal: Dec 2024
Ubicazione: Skynet
Messaggi: 898
|
Voglio lamentarmi di chi non si lamenta del caldo.
|
|
|
30-06-2025, 16:42
|
#74732
|
|
Esperto
Qui dal: Jul 2012
Messaggi: 30,106
|
Se lamentarsi di cose che non si possono cambiare è uno spreco di energie, vorrei sapere di cosa è lecito lamentarsi.
Trovo meno sensato lamentarsi qualora si possa fare qualcosa sul problema, lì si che si sta perdendo del tempo che potrebbe essere impiegato per la soluzione.
|
|
Ultima modifica di claire; 30-06-2025 a 18:52.
|
30-06-2025, 17:31
|
#74733
|
|
Esperto
Qui dal: Mar 2024
Ubicazione: Gotham City
Messaggi: 3,486
|
Ragazzi, qua invece di lamentarci e basta per il caldo penso che potremmo provare a fare la danza della pioggia
|
|
|
30-06-2025, 17:34
|
#74734
|
|
Avanzato
Qui dal: May 2024
Messaggi: 462
|
Oppure per chi ne è dotato immergere lo scroto flaccido e grondante in una bacinella d'acqua ghiacciata. Non dovrebbero esserci controindicazioni, al massimo qualche eiaculazione meno densa e poderosa del solito.
|
|
|
30-06-2025, 17:42
|
#74735
|
|
Esperto
Qui dal: Sep 2015
Ubicazione: R'lyeh
Messaggi: 15,632
|
Quote:
Originariamente inviata da whatever83
La scienza non dà certezze assolute e potrebbe non essere in grado di catturare l'intera esistenza, ma per quanto riguarda le basi biologiche della coscienza i progressi fatti lasciano davvero poche speranze (o timori) che essa possa permanere o tornare dopo la morte del cervello. Saresti in grado anche solo di immaginare come questo potrebbe accadere?
|
Cosa ne pensi della teoria del "cervello come radio"?
|
|
|
30-06-2025, 18:09
|
#74736
|
|
Intermedio
Qui dal: Nov 2021
Messaggi: 190
|
Quote:
Originariamente inviata da Hor
Cosa ne pensi della teoria del "cervello come radio"?
|
Non ne avevo mai sentito parlare, ho dovuto chiedere lumi a ChatGPT. Mi pare comunque si tratti di una versione di dualismo, che è una posizione difficilmente sostenibile. Infatti con la mia domanda presupponevo l'adesione al materialismo, quindi chiedevo di immaginare un processo fisico che spiegasse la permanenza o il ritorno della coscienza dopo la morte.
|
|
|
30-06-2025, 18:17
|
#74737
|
|
Banned
Qui dal: Mar 2014
Messaggi: 4,229
|
Quote:
Originariamente inviata da whatever83
La scienza non dà certezze assolute e potrebbe non essere in grado di catturare l'intera esistenza, ma per quanto riguarda le basi biologiche della coscienza i progressi fatti lasciano davvero poche speranze (o timori) che essa possa permanere o tornare dopo la morte del cervello. Saresti in grado anche solo di immaginare come questo potrebbe accadere?
|
ma per esempio gli stessi pattern di attivazione dei neuroni che si mandano impulsi elettrici tra loro potrebbero essere replicati su un altro substrato non per forza quello biologico. è circa quella che viene chiamata tesi dell'IA forte. a livello puramente teorico
ciò che mi sono sempre chiesta io è fino a che punto ha senso dire che un tale pattern stia effettivamente "venendo calcolato" da un certo substrato materiale. mettiamo il caso che riesci a dimostrare che i pattern di accendimento e spegnimento di tutte le piccole luci che vedi quando guardi l'italia dallo spazio di notte sono esattamente isomorfi al pattern di attivazione delle sinapsi tue nel momento in cui stai per morire. direbbero i fautori dell'IA forte che quel sistema è cosciente, e persino che sei tu? so che siamo fuori di vari ordini di grandezza ma è per far capire. tra l'altro john searle* aveva ideato degli esperimenti mentali simili come parodia per confutare IA forte (cosa che però non ha fatto, appunto ne ha solo fatto una parodia). ma se il diverso substrato materiale fosse solo...una replica dei neuroni originali precisissima ma creata ex novo in laboratorio, allora penso che la risposta di chi sostiene AI forte sarebbe "sì, questo cervello è a tutti gli effetti cosciente".
spero si capisca quello che intendo perché è da tantissimo che non leggo nulla di questo e mi sto esprimendo in modo super vago ma c'è dietro una vera domanda che non dipende dalla confusione sulle basi di neurologia
*edit, NO non era lui, sono quasi certa ne parlasse ma l'esperimento a cui mi riferivo era di Ned Block, e basato su un computer costruito con carta igienica e sassi (per parodiare la macchina di turing con una striscia di carta con caselle quadrate in cui c'è o non c'è un punto nero)
|
|
Ultima modifica di anahí; 30-06-2025 a 18:36.
|
30-06-2025, 18:22
|
#74738
|
|
Banned
Qui dal: Mar 2014
Messaggi: 4,229
|
ah sì, era stato anche coniato il termine "sciovinismo del carbonio" per criticare la tesi secondo cui un sistema può essere cosciente solo se ciò di cui è fatto materialmente è qualcosa di basato sul carbonio, qualcosa di ""naturale""
|
|
|
30-06-2025, 18:33
|
#74739
|
|
Esperto
Qui dal: Jul 2012
Messaggi: 30,106
|
Quote:
Originariamente inviata da juan
Chi non lavora può permetterselo.
|
No.
Complimenti per l'empatia , mi raccomando poi pretendetela per i poveri fobici.
|
|
|
30-06-2025, 18:46
|
#74740
|
|
Esperto
Qui dal: Aug 2020
Ubicazione: Verona
Messaggi: 7,281
|
CaluriaSociale.com
|
|
|
 |
|
|