|
|
20-02-2023, 21:10
|
#38941
|
Esperto
Qui dal: Sep 2022
Ubicazione: Babilonia
Messaggi: 1,375
|
Quote:
Originariamente inviata da Hor
[pignolo mode on]
In realtà il riferimento è all'alfabeto tedesco, visto che l'autore è appunto tedesco.
[pignolo mode off]
La cosa intrigante sono state le contorsioni che le traduzioni nelle diverse lingue hanno dovuto fare per mantenere questa cosa della lettera iniziale di capitolo in capitolo, specie per le lingue, come la nostra, che non hanno parole che iniziano per "K" o per "W", che invece in tedesco sono comuni: in questi casi l'edizione italiana ha dovuto direttamente inventare una frase per inserirci la lettera giusta all'inizio. Ad es. ricordo che nel capitolo che inizia con la "K" l'edizione italiana ha scritto una cosa tipo: "Katsura. Atreyu sentiva profumo di Katsura...", mentre nell'edizione originale l'inizio è completamente diverso.
|
Sì, hai ragione. Ma si tratta comunque di 26 capitoli che ricalcano esattamente l'alfabeto inglese, e non 30 come le lettere dell'alfabeto tedesco.
|
|
20-02-2023, 21:11
|
#38942
|
Esperto
Qui dal: Nov 2014
Ubicazione: sotto il letto
Messaggi: 4,296
|
Quote:
Originariamente inviata da Stan Kezza
Una delle cose che adoro di quel libro è che ci sono tanti capitoli quante sono le lettere dell'alfabeto inglese (26), e ogni capitolo inizia esattamente con una parola che ha per iniziale le lettere in ordine alfabetico!
|
Quote:
Originariamente inviata da Hor
[pignolo mode on]
In realtà il riferimento è all'alfabeto tedesco, visto che l'autore è appunto tedesco.
[pignolo mode off]
La cosa intrigante sono state le contorsioni che le traduzioni nelle diverse lingue hanno dovuto fare per mantenere questa cosa della lettera iniziale di capitolo in capitolo, specie per le lingue, come la nostra, che non hanno parole che iniziano per "K" o per "W", che invece in tedesco sono comuni: in questi casi l'edizione italiana ha dovuto direttamente inventare una frase per inserirci la lettera giusta all'inizio. Ad es. ricordo che nel capitolo che inizia con la "K" l'edizione italiana ha scritto una cosa tipo: "Katsura. Atreyu sentiva profumo di Katsura...", mentre nell'edizione originale l'inizio è completamente diverso.
|
E' vero cavolo non l'avevo notato! Sì esattamente quella la frase per la K ho appena controllato.
|
|
20-02-2023, 21:31
|
#38943
|
Esperto
Qui dal: May 2019
Messaggi: 2,308
|
Entro la fine di questa settimana devo scegliere una cucina. E dalla prossima possono venire gli operatori a prendere le misure. Non mi va di girare, sono stanco di prendere decisioni, vorrei che qualcuno di competente la scegliesse per me.
|
|
20-02-2023, 21:51
|
#38944
|
Banned
Qui dal: Mar 2008
Messaggi: 14,136
|
Giovedì vado a Cagliari ho scelto la Sardegna alla fine clima più mite
|
|
20-02-2023, 21:54
|
#38945
|
Esperto
Qui dal: Jan 1970
Messaggi: 1,038
|
13 giorno di dieta. non mi sono ancora mangiata il tavolo quindi direi che sta andando bene.
|
|
20-02-2023, 22:28
|
#38946
|
Esperto
Qui dal: May 2014
Ubicazione: Bologna - Modena
Messaggi: 3,610
|
Quote:
Originariamente inviata da andrea0
Ha risposto con un semplice “si?”, non me l’aspettavo lol
|
Come procede la ricerca dei roids?
|
|
20-02-2023, 23:23
|
#38947
|
Banned
Qui dal: Jan 1970
Messaggi: 2,684
|
La maggior parte degli uomini si preoccupa della propria pancia e dell'anima degli altri, quando tutti dovremmo preoccuparci della nostra anima e della pancia degli altri.
Rabbi Yisroel Salanter.
|
|
20-02-2023, 23:41
|
#38948
|
Banned
Qui dal: Mar 2008
Messaggi: 14,136
|
Per quella frase sui gatti quella persona mi ha messo in croce,non mi piacciono i gatti cosa avrei mai detto di negativo..ho molta amarezza..per questo clima che dall estate e stato un aumentare,questo forum non ha raggiunto questi picchi degli ultimi mesi e io ci sono da anni e anni..devo riflettere e poi prendere una decisione
|
|
20-02-2023, 23:46
|
#38949
|
Esperto
Qui dal: Oct 2014
Messaggi: 13,088
|
Quote:
Originariamente inviata da Schlemiel
La maggior parte degli uomini si preoccupa della propria pancia e dell'anima degli altri, quando tutti dovremmo preoccuparci della nostra anima e della pancia degli altri.
Rabbi Yisroel Salanter.
|
E quindi dovresti fare beneficienza...se fossi miliardario magari sì...ma sono una persona comune quindi a un certo punto devo pensare anche alla mia, di pancia. E beneficienza ne ho fatta, e continuo a farla, nel mio piccolo ovvio...
Inviato dal mio SM-A137F utilizzando Tapatalk
|
|
20-02-2023, 23:50
|
#38950
|
Super Moderator
Qui dal: Jun 2018
Ubicazione: Divano
Messaggi: 4,949
|
Stasera sono molto in ansia, sono giorni che mia madre mi rivolge la parola solo per rimproverarmi a casaccio, ho accumulato molto stress
|
|
20-02-2023, 23:59
|
#38951
|
Banned
Qui dal: Jan 1970
Messaggi: 2,684
|
Quote:
Originariamente inviata da Nightlights
E quindi dovresti fare beneficienza...se fossi miliardario magari sì...ma sono una persona comune quindi a un certo punto devo pensare anche alla mia, di pancia. E beneficienza ne ho fatta, e continuo a farla, nel mio piccolo ovvio...
Inviato dal mio SM-A137F utilizzando Tapatalk
|
E' una massima mica l'ho citata pensando a te, io sono un poveraccio eppure qualche spicciolo di beneficienza riesco a farlo, non so dire di no.
Una massima del Talmud dice che :
Anche un povero che vive della carità degli altri dovrebbe compiere
atti di carità.
|
|
21-02-2023, 00:00
|
#38952
|
Esperto
Qui dal: Oct 2014
Messaggi: 13,088
|
Quote:
Originariamente inviata da Schlemiel
E' una massima mica l'ho citata pensando a te, io sono un poveraccio eppure qualche spicciolo di beneficienza riesco a farlo, non so dire di no.
Una massima del Talmud dice che :
Anche un povero che vive della carità degli altri dovrebbe compiere
atti di carità.
|
No ma ci ragiono per quello rispondo
Inviato dal mio SM-A137F utilizzando Tapatalk
|
|
21-02-2023, 00:12
|
#38953
|
Banned
Qui dal: Mar 2011
Messaggi: 5,467
|
Quote:
Originariamente inviata da Schlemiel
Anche un povero che vive della carità degli altri dovrebbe compiere
atti di carità.
|
Gli uomini hanno tutti la stessa dimensione e la stessa capacità per provare pena per altri, indipendentemente da quanto sono ricchi.
"Povero" è un aggettivo, non un nome. In altre parole, non avere fobia della povertà (magari perché il mondo che ti circonda ti disprezza) a un livello tale da dimenticarti chi sei.
|
|
21-02-2023, 00:24
|
#38954
|
Banned
Qui dal: Jan 1970
Messaggi: 2,684
|
Quote:
Originariamente inviata da Angus
Gli uomini hanno tutti la stessa dimensione e la stessa capacità per provare pena per altri, indipendentemente da quanto sono ricchi.
"Povero" è un aggettivo, non un nome. In altre parole, non avere fobia della povertà (magari perché il mondo che ti circonda ti disprezza) a un livello tale da dimenticarti chi sei.
|
Condivido la prima parte, non ho capito la seconda
|
|
21-02-2023, 00:46
|
#38955
|
Banned
Qui dal: Mar 2011
Messaggi: 5,467
|
Quote:
Originariamente inviata da Schlemiel
Condivido la prima parte, non ho capito la seconda 
|
Volevo dire che la povertà può essere vissuta in modo fobico, come se i poveri fossero disprezzabili e condannati a una solitudine o a una persecuzione intollerabile. Questo rende ciechi, nel senso che ci si dimentica di essere chi si è, la propria dignità e cosa si prova. Un po' come succede per la mancanza di esperienze o la verginità su questo forum... Vergine o povero sono aggettivi, caratteristiche, e non "un modo di essere", ovvero un nome.
La massima che hai citato mi pare voler raddrizzare questo eventuale problema, spingendo a non identificarsi con la propria povertà e a ricordare di essere molto di più.
|
Ultima modifica di Angus; 21-02-2023 a 00:49.
|
21-02-2023, 00:49
|
#38956
|
Banned
Qui dal: Jan 1970
Messaggi: 2,684
|
Quote:
Originariamente inviata da Angus
Volevo dire che la povertà può essere vissuta in modo fobico, come se i poveri fossero disprezzabili e condannati a una solitudine o a una persecuzione intollerabile. Questo rende ciechi, nel senso che ci si dimentica di essere chi si è, la propria dignità e cosa si prova. Un po' come succede per la mancanza di esperienze o la verginità su questo forum...
|
Beh in effetti i poveri o presunti tali spesso vengono spesso disprezzati, nel senso di chi fa lavori umili e guadagna poco.
|
|
21-02-2023, 00:54
|
#38957
|
Banned
Qui dal: Mar 2011
Messaggi: 5,467
|
Quote:
Originariamente inviata da Schlemiel
Beh in effetti i poveri o presunti tali spesso vengono spesso disprezzati, nel senso di chi fa lavori umili e guadagna poco.
|
Sì, ma un conto è essere disprezzati da altre persone, un altro considerarsi ontologicamente disprezzabili. Nel primo caso è un giudizio umano doloroso, nel secondo un giudizio assoluto che manda nel panico.
|
|
21-02-2023, 01:00
|
#38958
|
Banned
Qui dal: Mar 2011
Messaggi: 5,467
|
Quote:
Originariamente inviata da Angus
Sì, ma un conto è essere disprezzati da altre persone, un altro considerarsi ontologicamente disprezzabili. Nel primo caso è un giudizio umano doloroso, nel secondo un giudizio assoluto che manda nel panico.
|
Nel primo caso si conserva il senso della propria dignità e del proprio valore, nel secondo non si esce di casa dalla vergogna.
|
|
21-02-2023, 01:07
|
#38959
|
Banned
Qui dal: Jan 1970
Messaggi: 2,684
|
Quote:
Originariamente inviata da Angus
Nel primo caso si conserva il senso della propria dignità e del proprio valore, nel secondo non si esce di casa dalla vergogna.
|
Ho sofferto di entrambi i casi per tutta la vita fino a poco tempo fa, ma fino a quando si è responsabili delle proprie azioni c'è futuro, se si cambia.
|
|
21-02-2023, 02:22
|
#38960
|
Esperto
Qui dal: Feb 2022
Ubicazione: Tomobiki
Messaggi: 1,054
|
Quote:
Originariamente inviata da anahí
Lol sono a pagina 14 ed è già la cosa più trash che abbia mai letto. Sono sconvolta e la protagonista sembra uscita dalla immaginazione di un redpillato. Sembra una parabola sull'importanza di LMS
|
Non si può non conoscere la letteratura rosa.
Io ti consiglio di approfondire l'opera di Anna Premoli, di cui ho letto Ti prego lasciati odiare.
Per me ha rappresentato il disvelamento della psiche femminea.
|
|
 |
|
|