| 
	
	 | 
 
 
	
	
	
	
		
			
			 
			28-12-2023, 22:03
			
			
		 | 
		
			 
#81
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Mar 2008 
				
				
				
					Messaggi: 14,134
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
 
 
			Anche nel mio quartiere mi odiano ma è lì che ho costruito la mia forza dal disprezzo..
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			28-12-2023, 22:22
			
			
		 | 
		
			 
#82
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Oct 2013 
				
				
				
					Messaggi: 13,453
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Non fosse per la denatalità e la gravissima crisi demografica, ce la potremmo anche fare a risollevarci. Ma un popolo di anziani, cinto dai barbari, spaventato dai maomettani, che può fare? Possiamo fare gli albergatori grazie al turismo ma è una fine ridicola e grottesca. 
Io vedo altri paesi occidentali, anche loro in crisi di identità, però non così compromessi come noi. Solo il Giappone ha una situazione simile, ma perché per loro scelta non vogliono mischiarsi con gli immigrati  
Gli svedesi, i tedeschi, i francesi, gli americani, li vedi divertirsi da giovani però diventano adulti prima di noi e assicurano un ricambio tra le generazioni.  
Io spero in una nuova crescita ma da quando sono nato ho solo visto la crisi rispetto al boom economico. Chi è nato dopo l'89 praticamente ha visto solo il declino economico italiano  
 
Inviato dal mio moto g32 utilizzando Tapatalk
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			28-12-2023, 22:32
			
			
		 | 
		
			 
#83
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Mar 2008 
				
				
				
					Messaggi: 14,134
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Euridice non può più prendere nulla perché non è ne disabile ne anziana ne minorenne non vendette fumo..
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			28-12-2023, 22:48
			
			
		 | 
		
			 
#84
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jan 1970 
				
				
				
					Messaggi: 9,949
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Io spero nel reddito universale tanto non ha più senso andare a fare gli schiavi nel privato…
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			28-12-2023, 22:50
			
			
		 | 
		
			 
#85
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Oct 2014 
				
				
				
					Messaggi: 14,123
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Cristal
					 
				 
				È un controsenso, prendi il reddito da povero ma in famiglia si hanno più case. Dei poveri proprio strani questi 
			
		 | 
	 
	 
 Se lei vuole essere indipendente economicamente, non trova lavoro e ha questa possibilità è un opzione possibile solo quello volevo dire
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			28-12-2023, 23:22
			
			
		 | 
		
			 
#86
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Aug 2020 
				Ubicazione: Lombardia orientale 
				
				
					Messaggi: 953
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Ezp97
					 
				 
				Io spero nel reddito universale tanto non ha più senso andare a fare gli schiavi nel privato… 
			
		 | 
	 
	 
 L'importante però è che lo danno anche a chi ha accumulato dei risparmi e ha la casa di proprietà; a me personalmente va benissimo essere sostituito dall'intelligenza artificiale, però devono garantire anche a me un entrata fissa e uguale a tutti gli altri a prescindere da quello che ho guadagnato in precedenza.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			29-12-2023, 00:50
			
			
		 | 
		
			 
#87
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jun 2021 
				
				
				
					Messaggi: 778
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Nightlights
					 
				 
				Se lei vuole essere indipendente economicamente, non trova lavoro e ha questa possibilità è un opzione possibile solo quello volevo dire 
			
		 | 
	 
	 
 
Però a me sembra un po’ ingiusto salariare una persona senza che questa dia alcun contributo solo perché vuole essere indipendente e stare per cabbi suoi, non è fair, se proprio è devono essere altri i motivi.  
Se la mettevi solo sul lato teorico ok ma a me sembrava un consiglio serio.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			30-12-2023, 14:29
			
			
		 | 
		
			 
#88
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Sep 2016 
				
				
				
					Messaggi: 2,746
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Cristal
					 
				 
				Potrebbe impegnarsi in qualcosa che non sia fare la mignotta.  
Capisco il tuo discorso e sicuramente ha problemi mentali, l ho sempre detto. A parte questo mi sta sul cazzo è proprio una persona di merda 
			
		 | 
	 
	 
 E tra l'altro tra le tre che ha detto l'unica non illegale è proprio fare la ...
 
(che ovviamente sconsiglio lo stesso)
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			30-12-2023, 14:44
			
			
		 | 
		
			 
#89
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jan 1970 
				
				
				
					Messaggi: 9,949
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Il lavoro manuale in senso arcaico è oramai una gran puttanata e lo dice uno che fa il giardiniere “part-time” e mi pagano minimo 10 euro l’ora ma ti spacchi il culo di brutto.  
Ben vengano redditi di sostegno, la vita è una sola e il sacrificio e il farsi in quattro sono stronzate.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			05-03-2024, 13:50
			
			
		 | 
		
			 
#90
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Feb 2023 
				
				
				
					Messaggi: 2,194
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			Il reddito di cittadinanza è stato abolito, ma balneari e ristoratori sono di nuovo all'attacco con la lagna che non trovano personale. Qual è la scusa, ora?   
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			05-03-2024, 13:58
			
			
		 | 
		
			 
#91
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Aug 2007 
				
				
				
					Messaggi: 24,838
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			La scusa è che l'economia di un paese non può reggersi sulla micro imprenditoria. 
Una persona vuole (e a ragione) avere un reddito stabile e continuato, non vuole guadagnare lavorando come un mulo per una sola stagione e non maturare nemmeno le credenziali per il sussidio di disoccupazione dopo.  
Anche i giovani. 
Anzi, soprattutto i giovani, che devono costruirsi una professionalità mediante la continuità lavorativa.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			05-03-2024, 15:20
			
			
		 | 
		
			 
#92
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Aug 2020 
				Ubicazione: Verona 
				
				
					Messaggi: 7,255
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  muttley
					 
				 
				La scusa è che l'economia di un paese non può reggersi sulla micro imprenditoria. 
Una persona vuole (e a ragione) avere un reddito stabile e continuato, non vuole guadagnare lavorando come un mulo per una sola stagione e non maturare nemmeno le credenziali per il sussidio di disoccupazione dopo.  
Anche i giovani. 
Anzi, soprattutto i giovani, che devono costruirsi una professionalità mediante la continuità lavorativa. 
			
		 | 
	 
	 
 Non ho ben capito cosa c'entra la micro imprenditoria con il discorso... 
 
È vero che è difficile trovare lavoratori stagionali, per via della natura discontinua del lavoro che viene offerto, ma questo è un problema che riguarda tutti i datori di lavoro che cercano stagionali, che siano micro imprese o, ad esempio, grandi catene alberghiere.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			05-03-2024, 15:24
			
			
		 | 
		
			 
#93
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jan 1970 
				
				
				
					Messaggi: 9,949
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Beh non è malissimo comunque io lavoro nel turismo se ben pagato però …ti fai 8 mesi di lavoro e 4 a casa in disoccupazione.  
Il problema è che ti danno 1000/1200€ per 8 mesi e poi a casa senza disoccupazione visti i contrattini part time che fanno.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			05-03-2024, 16:12
			
			
		 | 
		
			 
#94
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Aug 2007 
				
				
				
					Messaggi: 24,838
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Maffo
					 
				 
				Non ho ben capito cosa c'entra la micro imprenditoria con il discorso... 
			
		 | 
	 
	 
 La micro imprenditoria è il male   
Scherzo, ma non si può vivere solo di quella, non ha le risorse per investire sull'innovazione, non ha la risorse per stipendiare grandi masse di lavoratori, è spesso (almeno da noi) ricettacolo di evasione e lavoro nero.
 
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Daytona
					 
				 
				Ma no ma come? 
Dicono tutti che potremmo vivere di turismo e mangiando le eccellenze agroalimentari che ci invidia tutto il mondo, e mo arrivi tu a dirci che le microimprese a basso valore aggiunto non sono la forza di sto paese :V 
			
		 | 
	 
	 
 Mi sa che il Giappone ha un indotto maggiore dal turismo rispetto a noi, eppure investe soprattutto sull'elettronica di consumo   
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			05-03-2024, 16:19
			
			
		 | 
		
			 
#95
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Dec 2023 
				Ubicazione: Medellìn 
				
				
					Messaggi: 1,132
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			giusto per avere una misura a spanne (chi si sbatte per trovare dati più precisi è santo): Tra l'aprile '19 e il giugno '23 il reddito di cittadinanza è costato circa 31 miliardi allo Stato (due anni, quindi facciamo 16 miliardi all'anno ad occhio). nel 2023 i soli interessi sul debito pubblico sono costati allo Stato 78 miliardi, nel 2024 aumenteranno, si stima che nel 2026 sfonderanno i 100 miliardi. Ecco, il reddito di cittadinanza aveva molte criticità, ma secondo me è sacrosanto dare un aiuto a chi dimostra di averne bisogno (incentivandolo a non vivere di quello per il resto della vita). Altrimenti che dire, leviamo l'esenzione del ticket per i poveri, colpa loro se sono poveri, non contribuiscono... Molte persone si scagliano contro il reddito di cittadinanza. Non ho mai sentito volare una mosca sul fatto che nessuna misura fatta per ridurre il debito pubblico sia sostanzialmente diversa dal 'tagliamo di qua, tagliamo di là, palate di austerità, fottesega dei servizi essenziali'. E fa perdere 5 volte più soldi allo Stato che il rdc. Giusto per dire...
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			05-03-2024, 16:45
			
			
		 | 
		
			 
#96
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Sep 2022 
				
				
				
					Messaggi: 1,043
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			Per quanto su molti altri temi abbia un’opinione molto negativa su questo governo, l’assegno di inclusione, che ha sostituito il RDC, mi sembra una misura più razionale e sostenibile. 
Poi sui dati e sui piagnistei dei datori di lavoro che non trovano si può discutere all’infinito, ad esempio sui Legacy Media ai quali qua giustamente crediamo poco (cit.) si trovano anche altre versioni, vedi qui  https://tg24.sky.it/economia/2023/08...ori-stagionali anche se risale a qualche mese fa.
 
Penso che i veri problemi siano i salari, che in Italia sono al palo da troppo tempo e negli ultimi anni hanno subito una mazzata per colpa dell’inflazione, e un cambiamento culturale delle nuove generazioni, che sembrano meno disposte a fare turni serali e festivi, magari hanno anche ragione. Spero peró che vengano superate idee tipo “un laureato non può fare il cameriere” etc.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		
			 
				  
				
					
						Ultima modifica di Teal;  05-03-2024 a 17:04.
					
					
				
			
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			05-03-2024, 16:48
			
			
		 | 
		
			 
#97
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Sep 2022 
				
				
				
					Messaggi: 1,043
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Certo é anche vero che comunque su questi temi si ragiona nel breve o massimo nel medio periodo, perché in futuro con l’esplosione dell’AI moltissimi lavori spariranno quindi una qualche forma di sostegno economico diffuso andrá pensata.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			05-03-2024, 17:19
			
			
		 | 
		
			 
#98
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Dec 2023 
				Ubicazione: Medellìn 
				
				
					Messaggi: 1,132
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Teal
					 
				 
				Per quanto su molti altri temi abbia un’opinione molto negativa su questo governo, l’assegno di inclusione, che ha sostituito il RDC, mi sembra una misura più razionale e sostenibile. 
Poi sui dati e sui piagnistei dei datori di lavoro che non trovano si può discutere all’infinito, ad esempio sui Legacy Media ai quali qua giustamente crediamo poco (cit.) si trovano anche altre versioni, vedi qui  https://tg24.sky.it/economia/2023/08...ori-stagionali anche se risale a qualche mese fa.
 
Penso che i veri problemi siano i salari, che in Italia sono al palo da troppo tempo e negli ultimi anni hanno subito una mazzata per colpa dell’inflazione, e un cambiamento culturale delle nuove generazioni, che sembrano meno disposte a fare turni serali e festivi, magari hanno anche ragione. Spero peró che vengano superate idee tipo “un laureato non può fare il cameriere” etc.  
			
		 | 
	 
	 
 chissà come mai un governo illuiminato di questo calibro non pensa a introdurre un livello di salario minimo   
Poi non capisco bene il rapporto tra le aspettative lavorative delle nuove generazioni e la riduzione del potere d'acquisto della media salariale
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			05-03-2024, 17:32
			
			
		 | 
		
			 
#99
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Sep 2022 
				
				
				
					Messaggi: 1,043
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Pablo Escoalbar
					 
				 
				chissà come mai un governo illuiminato di questo calibro non pensa a introdurre un livello di salario minimo   
Poi non capisco bene il rapporto tra le aspettative lavorative delle nuove generazioni e la riduzione del potere d'acquisto della media salariale  
			
		 | 
	 
	 
 Sul salario minimo siamo d’accordo, ci vorrebbe una legge.
 
La questione dei salari e delle nuove generazioni non sono correlate ma concorrono, con altri fattori, alla carenza di manodopera in certi settori. Il primo é un problema italiano il secondo più ampio (problema poi, mah, mentalità che cambia diciamo)
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			05-03-2024, 20:08
			
			
		 | 
		
			 
#100
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Mar 2024 
				Ubicazione: Gotham City 
				
				
					Messaggi: 3,486
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Giusto se a beneficiarne sono quelli che ne hanno veramente bisogno e non i furbi come stesso si è visto
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
 
	
		  | 
	
	
		
		
		 | 
	
 
 
	
	
 
 
 
	
	
		
	
	
 
			 |