| 
	
	 | 
 
 
	
	
	
	
		
			
			 
			27-12-2023, 23:19
			
			
		 | 
		
			 
#61
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jul 2012 
				
				
				
					Messaggi: 30,013
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
 
 
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Itachi
					 
				 
				Comunque non puoi dire che è scontata come cosa, sono validi anche altri punti di vista. 
Per fare un esempio, come discorso potrebbe essere in parte assimilabile a quello che si pensa per i paesi africani dove il problema è la mancanza di cibo. Li non è che la gente è semplicemente povera, muore di fame. 
Sai qual è la soluzione considerata migliore da molti? Non distribuire noi europei cibo ai paesi dove si muore di fame.  
Ti sembrerà disumano, ma dando loro cibo si sfavorirebbe il loro sviluppo e loro rimarrebbero nella loro condizione. 
Il rdc è un discorso molto diverso, e per me valido a maggior ragione in quanto tale quello che avevo scritto inizialmente. Questo solo per dire che le cose vanno valutate nella loro complessità e non linearmente, te non hai preso in considerazione il fatto che abbiamo un bilancio fortemente passivo ad esempio, che è un fatto molto importante. 
			
		 | 
	 
	 
 Va bene, allora diciamo che rispetto le opinioni altrui, sono legittime, ma assolutamente non la condivido e la ritengo anche poco etica. Così come il "non diamogli i pesci ma insegnamogli a pescare" perché si può fare l'uno e l'altro senza togliere il cibo di bocca a chi la fame ce l'ha adesso, e non fa in tempo ad imparare a pescare. 
Capisco il concetto da te espresso, dell'assistenzialismo che sarebbe deleterio in un'ottica più a lungo termine di sviluppo, ma non sono convinta che fare morire di inedia oggi per prosperare domani sia così scontato. E nemmeno etico.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			27-12-2023, 23:20
			
			
		 | 
		
			 
#62
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Aug 2023 
				
				
				
					Messaggi: 1,026
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Io non so quali possano essere ripercussioni con un sistema del genere, ma mi piace pensare ad un mondo dove l'estrema povertà sia quasi inesistente. Ovvero, chi non lavora possa sempre contare su un reddito anche molto basso ma che gli garantisca il necessario per sopravvivere e stare al coperto. Pure fosse in un monolocale minuscolo di 4 metri per 4, con energia limitata, un pasto al giorno... e un preservativo a settimana. In tal modo i datori di lavoro dovranno offrire un salario e un ambiente lavorativo conveniente per distorglierli da quella alternativa che comunque sarebbe da schifo ma probabilmente comunque migliore ad altre per molti. Si dice che così le persone cominceranno a non lavorare più ma secondo me paradossalmente succederebbe il contrario col tempo. Magari aumentando il grado di indipendenza aumenterebbe anche la voglia di incrementare il proprio tenore di vita, senza avere lo stress che se non fai qualsiasi lavoro schifoso rimani nella povertà assoluta, considerando che oggi oltre a quello c'è anche una miseria e solitudine generale a rendere grigie le prospettive di vita.  
 
Non so quanto sia realistica questa visione però, leggo che in Germania c'è un reddito di 500 euro, boh.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			27-12-2023, 23:21
			
			
		 | 
		
			 
#63
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Mar 2008 
				
				
				
					Messaggi: 14,134
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Il fatto che mia madre lavorasse alla procura non so se è stato un vantaggio nella mia vita..
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			27-12-2023, 23:22
			
			
		 | 
		
			 
#64
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jul 2012 
				
				
				
					Messaggi: 30,013
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Nightlights
					 
				 
				@claire noi siamo stati fortunati che un lavoro siamo riusciti a trovarlo ci sono altre persone in altre zone d'italia che non hanno questa fortuna 
			
		 | 
	 
	 
 Non c'entra assolutamente niente. 
Non ho denunciato illeciti, non sto in questa sede sindacando sulla gravità di quell'imbroglio né moralizzando in merito. Ma so chiaramente cosa é lecito e cosa no, è un discorso di principio, di termini. Non si può dire "non è un imbroglio".
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			27-12-2023, 23:24
			
			
		 | 
		
			 
#65
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Mar 2008 
				
				
				
					Messaggi: 14,134
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Claire un uomo che fa i brogli ti ci vuole così ti chiedi e stata più forte la carne o i miei principi
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			27-12-2023, 23:26
			
			
		 | 
		
			 
#66
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jul 2012 
				
				
				
					Messaggi: 30,013
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  vikingo
					 
				 
				e stata più forte la carne o i miei principi 
			
		 | 
	 
	 
 Questa me la scrivo su un post It e la attacco al frigo e la leggo ogni giorno
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			27-12-2023, 23:30
			
			
		 | 
		
			 
#67
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Oct 2014 
				
				
				
					Messaggi: 14,123
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  claire
					 
				 
				Non c'entra assolutamente niente. 
 
Non ho denunciato illeciti, non sto in questa sede sindacando sulla gravità di quell'imbroglio né moralizzando in merito. Ma so chiaramente cosa é lecito e cosa no, è un discorso di principio, di termini. Non si può dire "non è un imbroglio". 
			
		 | 
	 
	 
 Vabbè ma non ti attaccare alla grammatica si è capito il senso di quello che voglio dire. È una cosa che tecnicamente si può fare e se una persona è in difficoltà non vedo perché debba rinunciare. D'altra parte il rdc è stato creato proprio per questo, per chi non riesce a trovare lavoro. Non stiamo parlando di gente milionaria stiamo parlando di gente a cui servono i soldi per campare.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			27-12-2023, 23:30
			
			
		 | 
		
			 
#68
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Aug 2023 
				
				
				
					Messaggi: 1,026
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Itachi
					 
				 
				Per fare un esempio, come discorso potrebbe essere in parte assimilabile a quello che si pensa per i paesi africani dove il problema è la mancanza di cibo. Li non è che la gente è semplicemente povera, muore di fame. 
Sai qual è la soluzione considerata migliore da molti? Non distribuire noi europei cibo ai paesi dove si muore di fame.  
Ti sembrerà disumano, ma dando loro cibo si sfavorirebbe il loro sviluppo e loro rimarrebbero nella loro condizione. 
			
		 | 
	 
	 
 Se sono a quel punto, hanno zero possibilità di progredire da sé. Quello che succederebbe (e succede) è che ci saranno i più forti che si danno alla criminalità e il cancro del degrado diventa ancora più cronico. Ho capito il discorso del "quello che non mi uccide mi rende più forte", quello che afferma che col pepe al culo le persone si danno una mossa, ma c'è una linea al di sotto della quale deve esserci per forza sussistenza per progredire. Se un gatto viene investito per strada ed è mezzo morto, non è ignorandolo che si salva, non ha abbastanza forze da sé per guarire e riprendersi. Di certo i paesi africani non sono in quelle condizioni perché sono coccolati dagli aiuti umanitari.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			27-12-2023, 23:44
			
			
		 | 
		
			 
#69
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Aug 2013 
				Ubicazione: Roma 
				
				
					Messaggi: 29,472
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Itachi
					 
				 
				Comunque non puoi dire che è scontata come cosa, sono validi anche altri punti di vista. 
Per fare un esempio, come discorso potrebbe essere in parte assimilabile a quello che si pensa per i paesi africani dove il problema è la mancanza di cibo. Li non è che la gente è semplicemente povera, muore di fame. 
Sai qual è la soluzione considerata migliore da molti? Non distribuire noi europei cibo ai paesi dove si muore di fame.  
Ti sembrerà disumano, ma dando loro cibo si sfavorirebbe il loro sviluppo e loro rimarrebbero nella loro condizione. 
Il rdc è un discorso molto diverso, e per me valido a maggior ragione in quanto tale quello che avevo scritto inizialmente. Questo solo per dire che le cose vanno valutate nella loro complessità e non linearmente, te non hai preso in considerazione il fatto che abbiamo un bilancio fortemente passivo ad esempio, che è un fatto molto importante. 
			
		 | 
	 
	 
 Cominciassero a fare meno figli. In alcuni paesi africani ne fanno in media 7 a coppia. IN MEDIA, significa che c'è pure chi ne fa 10-12. Mi fanno anche vedere in TV i bambini che muoiono di fame, e io gli devo fare i soldi.. mi devono fare pena? No, non me ne fanno. Se sopravvivono chiedessero ai padri perché sono così teste di cazzo ad aver messo al mondo 15 figli! E lo sapete perché li fanno i figli? Per garantirsi una sopravvivenza da vecchi?  Nooo, solo per far vedere ai vicini del villaggio quanto loro sono potenti e virili! Non contradditemi su questa cosa perché ho fatto delle ricerche e so di cosa parlo.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			27-12-2023, 23:48
			
			
		 | 
		
			 
#70
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Oct 2014 
				
				
				
					Messaggi: 14,123
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Keith
					 
				 
				Cominciassero a fare meno figli. In alcuni paesi africani ne fanno in media 7 a coppia. IN MEDIA, significa che c'è pure chi ne fa 10-12. Mi fanno anche vedere in TV i bambini che muoiono di fame, e io gli devo fare i soldi.. mi devono fare pena? No, non me ne fanno. Se sopravvivono chiedessero ai padri perché sono così teste di cazzo ad aver messo al mondo 15 figli! E lo sapete perché li fanno i figli? Per garantirsi una sopravvivenza da vecchi? Nooo, solo per far vedere ai vicini del villaggio quanto loro sono potenti e virili! Non contradditemi su questa cosa perché ho fatto delle ricerche e so di cosa parlo. 
			
		 | 
	 
	 
 Andassero li ad educarli, cazzo in Cina e Giappone mettono il controllo delle nascite non vedo perché non possono farlo in Africa. Non vedo perché poi devo aiutarli io che sono qua che lo stato mi toglie già soldi dalla busta paga in partenza. Eccheccazzo.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			27-12-2023, 23:50
			
			
		 | 
		
			 
#71
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Aug 2013 
				Ubicazione: Roma 
				
				
					Messaggi: 29,472
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Nightlights
					 
				 
				Andassero li ad educarli, cazzo in Cina e Giappone mettono il controllo delle nascite non vedo perché non possono farlo in Africa. Non vedo perché poi devo aiutarli io che sono qua che lo stato mi toglie già soldi dalla busta paga in partenza. Eccheccazzo. 
			
		 | 
	 
	 
 Io non aiuto proprio nessuno, già mi tolgono 800 euro al mese dallo stipendio, più tutti i soldi che verso di IVA.. più di 1000 euro al mese mi tolgono.. sto a posto con la coscienza.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			27-12-2023, 23:53
			
			
		 | 
		
			 
#72
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jun 2021 
				
				
				
					Messaggi: 778
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  froschio
					 
				 
				Se sono a quel punto, hanno zero possibilità di progredire da sé. Quello che succederebbe (e succede) è che ci saranno i più forti che si danno alla criminalità e il cancro del degrado diventa ancora più cronico. Ho capito il discorso del "quello che non mi uccide mi rende più forte", quello che afferma che col pepe al culo le persone si danno una mossa, ma c'è una linea al di sotto della quale deve esserci per forza sussistenza per progredire. Se un gatto viene investito per strada ed è mezzo morto, non è ignorandolo che si salva, non ha abbastanza forze da sé per guarire e riprendersi. Di certo i paesi africani non sono in quelle condizioni perché sono coccolati dagli aiuti umanitari. 
			
		 | 
	 
	 
 
Guarda, era un discorso che avevo letto un anno fa manco mi ricordavo da chi, ricordo che mi aveva stupito il fatto che a dirlo era proprio una economista cresciuta in uno di quei paesi, ti lascio il link se vuoi leggere  https://www.ilgiornale.it/news/aiuti...ll-africa.html
Comunque non avevo espresso un opinione di approvazione riguardo questo, anzi, non ne ero per nulla convinto mentre lo dicevo, avevo fatto affidamento solo sulla memoria di sapere che fosse un’economista africana a dirlo. L’ho detto principalmente per sottolineare il fatto che che le cose possono essere più complicate di come sembrano o apparire paradossali.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			27-12-2023, 23:59
			
			
		 | 
		
			 
#73
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jun 2021 
				
				
				
					Messaggi: 778
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Keith
					 
				 
				Cominciassero a fare meno figli. In alcuni paesi africani ne fanno in media 7 a coppia. IN MEDIA, significa che c'è pure chi ne fa 10-12. Mi fanno anche vedere in TV i bambini che muoiono di fame, e io gli devo fare i soldi.. mi devono fare pena? No, non me ne fanno. Se sopravvivono chiedessero ai padri perché sono così teste di cazzo ad aver messo al mondo 15 figli! E lo sapete perché li fanno i figli? Per garantirsi una sopravvivenza da vecchi? Nooo, solo per far vedere ai vicini del villaggio quanto loro sono potenti e virili! Non contradditemi su questa cosa perché ho fatto delle ricerche e so di cosa parlo. 
			
		 | 
	 
	 
 
“Sterilizzare milioni di indiani e africani” cit.
 
scherzo eh ahahaha è una perla per chi si ricorda. Così  senza aver letto di nulla sono d’accordo con quello che hai scritto, chi caxxo glielo fa fare di figliare così tanto
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			28-12-2023, 02:13
			
			
		 | 
		
			 
#74
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Feb 2023 
				
				
				
					Messaggi: 2,194
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Keith
					 
				 
				 Non contradditemi su questa cosa perché ho fatto delle ricerche e so di cosa parlo. 
			
		 | 
	 
	 
 Fare ricerche è importante, si viene a conoscenza delle cose, ma altrettanto importante è capire, per non giudicare frettolosamente.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			28-12-2023, 03:34
			
			
		 | 
		
			 
#75
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Aug 2023 
				
				
				
					Messaggi: 1,026
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Itachi
					 
				 
				L’ho detto principalmente per sottolineare il fatto che che le cose possono essere più complicate di come sembrano o apparire paradossali. 
			
		 | 
	 
	 
 Oh, capito, sono d'accordo. Lo sono spesso.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			28-12-2023, 06:49
			
			
		 | 
		
			 
#76
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Aug 2023 
				
				
				
					Messaggi: 841
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			In Italia, per ottenere il Reddito di Cittadinanza (RDC) sono richiesti determinati criteri di ammissibilità. Questi includono: 
 
Residenza in Italia: è necessario essere residenti legalmente in Italia per almeno due anni prima di presentare la domanda per il RDC. 
 
Patrimonio immobiliare: non si deve possedere immobili, all'infuori della casa di abitazione principale, con un valore superiore a € 30.000. Ad esempio se hai un veicolo intestato difficilmente starai sotto questa soglia. 
 
Patrimonio finanziario: non si deve possedere conti correnti, depositi bancari, titoli o altre attività finanziarie il cui valore superi € 6.000 per un singolo individuo o € 10.000 per una famiglia. 
 
Reddito familiare: il reddito familiare deve essere inferiore a determinate soglie, basate sulla composizione del nucleo familiare. 
 
Punti critici a mio avviso 
 
Mancanza di incentivazione al lavoro, il sistema attribuisce un reddito minimo garantito senza condizioni o requisiti di lavoro. Questo scoraggia i beneficiari a cercare attivamente un'occupazione e favorisce la dipendenza dal sussidio statale. 
 
Il reddito di cittadinanza non prende in considerazione il merito o il contributo attivo al benessere della società. Uno dei principi fondamentali di un sistema di welfare dovrebbe essere la ricompensa del lavoro e dello sforzo individuale. Il reddito di cittadinanza, invece, fornisce un sostegno uguale a tutti i beneficiari, indipendentemente dalle loro azioni o impegno. 
 
Il sistema non fornisce adeguati incentivi per aiutare i beneficiari a diventare autonomi finanziariamente. Non vengono offerti programmi di formazione o assistenza per aumentare le competenze professionali o favorire l'occupazione.  
 
Modelli RDC migliori dell'italiano 
 
Il modello svedese: In Svezia, esiste un sostegno finanziario chiamato "alloggio di base" che è garantito a tutti i cittadini e residenti permanenti. Il programma offre una somma fissa mensile per coprire i costi di base come cibo, alloggio, vestiti e trasporti. 
 
Il modello svizzero: In Svizzera, viene proposto un reddito di base incondizionato che garantisce un sostegno finanziario a tutti i cittadini, indipendentemente dalle loro condizioni economiche. Questo reddito permetterebbe alle persone di soddisfare le loro esigenze di base e dare loro la libertà di perseguire altre attività come l'istruzione o il lavoro volontario. 
 
Il modello danese: In Danimarca, esiste un modello di "sostegno sociale garantito" che assicura un reddito di base ai cittadini che non possono guadagnare un reddito sufficiente da soli. Il programma si focalizza anche sull'inclusione sociale e sulle opportunità occupazionali. 
 
Il modello finlandese: In Finlandia, è stato avviato un esperimento di reddito di base universale nel 2017. L'esperimento ha coinvolto un gruppo selezionato di disoccupati, che hanno ricevuto un sostegno finanziario mensile senza restrizioni o obblighi di cercare lavoro. L'obiettivo era testare se un reddito di base avrebbe migliorato il benessere, l'occupazione e la partecipazione sociale. 
 
Il modello olandese: i Paesi Bassi hanno implementato una forma di reddito di cittadinanza chiamata "benefici di base" che offre un ammontare mensile fisso a chiunque risieda nel paese e sia considerato in stato di bisogno. Il programma è stato introdotto per semplificare il sistema di sicurezza sociale e garantire una maggiore sicurezza economica per tutti.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			28-12-2023, 09:33
			
			
		 | 
		
			 
#77
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Apr 2012 
				Ubicazione: Mulholland dr.(Roma) 
				
				
					Messaggi: 16,844
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Keith
					 
				 
				Cominciassero a fare meno figli. In alcuni paesi africani ne fanno in media 7 a coppia. IN MEDIA, significa che c'è pure chi ne fa 10-12. Mi fanno anche vedere in TV i bambini che muoiono di fame, e io gli devo fare i soldi.. mi devono fare pena? No, non me ne fanno. Se sopravvivono chiedessero ai padri perché sono così teste di cazzo ad aver messo al mondo 15 figli! E lo sapete perché li fanno i figli? Per garantirsi una sopravvivenza da vecchi? Nooo, solo per far vedere ai vicini del villaggio quanto loro sono potenti e virili! Non contradditemi su questa cosa perché ho fatto delle ricerche e so di cosa parlo. 
			
		 | 
	 
	 
 come dice hassel, ok fare ricerche, poi vanno anche capite però  
dato che ripeti spesso questa cosa e non arrivi a capire il concetto basilare che il numero dei figli è quasi sempre inversamente proporzionale alla richezza di un paese. 
Infatti si fanno tanti figli nei paesi del terzo mondo e non è un caso. 
Le cause sono molteplici ( poi puoi anche dire che tu hai letto che in alcune tribù magari si fa anche per mostrare il proprio status ma non è la causa principale ), scarsa educazione sessuale, convinzione che la prole garantirà assistenza nella vecchiaia e che può essere una forza lavoro.  
C'è poi da considerare che si fanno tanti figli ma nella povertà c'è anche una grande mortalità infantile.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			28-12-2023, 10:17
			
			
		 | 
		
			 
#78
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Feb 2022 
				Ubicazione: Tomobiki 
				
				
					Messaggi: 1,056
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Ma non è stato abolito dall' anno prossimo? 
Dovrebbe esserci il reddito di inclusione adesso
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			28-12-2023, 10:26
			
			
		 | 
		
			 
#79
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jul 2012 
				
				
				
					Messaggi: 30,013
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  zoe666
					 
				 
				come dice hassel, ok fare ricerche, poi vanno anche capite però  
dato che ripeti spesso questa cosa e non arrivi a capire il concetto basilare che il numero dei figli è quasi sempre inversamente proporzionale alla richezza di un paese. 
Infatti si fanno tanti figli nei paesi del terzo mondo e non è un caso. 
Le cause sono molteplici ( poi puoi anche dire che tu hai letto che in alcune tribù magari si fa anche per mostrare il proprio status ma non è la causa principale ), scarsa educazione sessuale, convinzione che la prole garantirà assistenza nella vecchiaia e che può essere una forza lavoro.  
C'è poi da considerare che si fanno tanti figli ma nella povertà c'è anche una grande mortalità infantile.  
			
		 | 
	 
	 
 Che poi lui è un fautore del ritorno all'idilliaca "società di una volta " e guarda con invidia ai paesi meno sviluppati "dove la vita è più semplice" "una donna per ogni uomo timido"... Bello prendere solo quello che fa comodo e buttare nel secchio il resto puntando il dito contro chi se la passa peggio. Come d'altra parte fanno con la questione dai privilegi di genere.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			28-12-2023, 11:20
			
			
		 | 
		
			 
#80
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Mar 2008 
				
				
				
					Messaggi: 14,134
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			E l'era dell uomo timido i campioni introversi.sinner bagnaia..una nuova restaurazione ne gioverebbe tutti
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
 
	
		  | 
	
	
		
		
		 | 
	
 
 
	
	
 
 
 
	
	
		
	
	
 
			 |