Quote:
Originariamente inviata da Patatrac!
Qual' è per voi il momento peggiore della giornata? Mattina, pomeriggio, sera, notte? Non rispondete 24 ore su 24, non vale!
Per me è la mattina appena svegliato, sempre se ho dormito durante la notte altrimenti è peggio la notte con un tormento interminabile che mi perseguita la mente. Si il momento peggiore è la mattina il più delle volte, appena svegliato fino inizio/metà mattinata, la maggior parte dei giorni mi sveglio di pessimo umore, vedo tutto nero, ogni mattina l'impatto con la realtà è pesante da accettare, tutti i problemi e casini mi attraversano la mente come i titoli di coda di un film. Poi il traffico per strada mentre mi reco al lavoro condisce tutto ciò, poi appena arrivato sul posto di lavoro sono evitante al massimo, non mi va di salutare nessuno, spesso per raggiungere il mio posto faccio percorsi dove so di non incrociare nessuno. Mi infastidisce tutto, spero sempre che nessuno mi rivolga la parola. Comunque se qualcuno saluta o mi rivolge la parola mi sforzo sempre di essere cordiale perchè giustamente è un problema mio e non voglio farlo pesare agli altri. Alcuni a cui ho parlato di questa cosa mi hanno risposto che il motivo è che la mattina mi sveglio solo senza nessuna accanto  boooh, può essere, o forse potrebbe essere anche peggio, chi lo sa. La gente spara tante cazzate...
Poi fortunatamente verso le 9:30 l'umore inizia un pò a migliorare e tra alti e bassi si arriva a sera. Poi vado a dormire sperando di dormire e che non arrivi mai mattina. Buonanotte.
|
Il mio momento peggio è sempre stata la mattina e lo è da sempre, sia quando ero single che ora che sono fidanzata; il fatto di non avere qualcuno accanto secondo me può essere solo una delle tante motivazioni soggettive, ma non valida per tutti.
Per me la mattina è un brusco schiaffo con la realtà di tutti i giorni come hai detto te, dove devo affrontare faccia a faccia tutti i casini della vita, fra cui il lavoro (ora ne ho trovato uno che mi ha delusa subito e sto resistendo per non dare le dimissioni): ogni volta che suona la sveglia rimango ferma 5/10 minuti nel letto senza alcuna voglia di alzarmi e mi tiro giù con fatica.
Questa modalità da crisi mistica si allevia intorno all'ora di pranzo, quando ormai sono sveglia da ore, e tutto sommato, riesco a godermi anche la giornata se è andato tutto bene; non so come mai ho questo approccio così ansioso costantemente (me lo spiego quando devo andare in un posto di lavoro che angoscia, ma non quando il posto mi piace o quando non lavoro proprio).
Però poi, durante la notte, quando sento che si avvicina il momento della sveglia perdo il sonno e rimango per almeno due o tre ore in un ansioso dormiveglia fino alla sveglia