FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Off Topic > Off Topic Generale > Amore e Amicizia
Rispondi
 
Vecchio Oggi, 12:03   #21
Esperto
L'avatar di Sickle
 

Quote:
Originariamente inviata da Sasuke Visualizza il messaggio
Al giorno d'oggi è sempre più romantico perché se dura significa che è vero amore mentre prima era soprattutto un contratto.
a me sembra il contrario... una volta si sposavano e nel 90% dei casi stavano assime tutta la vita... e molto spesso si arrivava vergini al matrimonio...

adesso invece si sposano per convenienza dopo una vita di scopazzamenti vari e spesso e volentieri continuano a tradirsi anche dopo il matrimonio...

poi divorziano, si risposano, poi divorziano di nuovo e così via... io non ci vedo niente di romantico nei matrimoni d oggi...
Vecchio Oggi, 12:31   #22
Esperto
L'avatar di SugarPhobic
 

Quote:
Originariamente inviata da Sickle Visualizza il messaggio
...
adesso invece si sposano per convenienza dopo una vita di scopazzamenti vari e spesso e volentieri continuano a tradirsi anche dopo il matrimonio...

poi divorziano, si risposano, poi divorziano di nuovo e così via... io non ci vedo niente di romantico nei matrimoni d oggi...
Mh, può accadere, ma come al solito la trovo una generalizzazione apocalittica.
Non sempre è cosi', stai guardando una sfaccettatura della cosa.
Vecchio Oggi, 13:44   #23
Esperto
 

quale sarebbe la convenienza per cui ci si sposa?

mi fanno sbellicare certe affermazioni, tipo la mia preferita è l'evergreen che si fanno i figli per "egoismo"
Vecchio Oggi, 13:47   #24
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da Sickle Visualizza il messaggio
a me sembra il contrario... una volta si sposavano e nel 90% dei casi stavano assime tutta la vita... e molto spesso si arrivava vergini al matrimonio...

adesso invece si sposano per convenienza dopo una vita di scopazzamenti vari e spesso e volentieri continuano a tradirsi anche dopo il matrimonio...

poi divorziano, si risposano, poi divorziano di nuovo e così via... io non ci vedo niente di romantico nei matrimoni d oggi...
Un tempo non si divorziava non perché i matrimoni fossero più felici, ma perché era vietato dalla legge e socialmente impensabile. Molte coppie restavano insieme per forza, anche se infelici o violente. La “verginità” era più un’imposizione sociale che romanticismo. Oggi chi si sposa lo fa per scelta, non per obbligo: se un matrimonio dura, vale di più proprio perché è libero.
Vecchio Oggi, 14:03   #25
Esperto
L'avatar di Mollusco
 

Quote:
Originariamente inviata da Sikerhoof Visualizza il messaggio
Un tempo non si divorziava non perché i matrimoni fossero più felici, ma perché era vietato dalla legge e socialmente impensabile. Molte coppie restavano insieme per forza, anche se infelici o violente. La “verginità” era più un’imposizione sociale che romanticismo. Oggi chi si sposa lo fa per scelta, non per obbligo: se un matrimonio dura, vale di più proprio perché è libero.
Se ti riferisci a un secolo fa, si'. Ma le coppie per esempio che si sono sposate negli anni '70, come per esempio i miei genitori, divorziavano molto meno di oggi nonostante la legge glielo permettesse. E questo per via di una mentalita' diversa, piu' disposta al sacrificio e piu' incline a dare valore al costruire una famiglia rispetto al piacere momentaneo.
Ringraziamenti da
Sickle (Oggi)
Vecchio Oggi, 14:12   #26
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da Mollusco Visualizza il messaggio
Se ti riferisci a un secolo fa, si'. Ma le coppie per esempio che si sono sposate negli anni '70, come per esempio i miei genitori, divorziavano molto meno di oggi nonostante la legge glielo permettesse. E questo per via di una mentalita' diversa, piu' disposta al sacrificio e piu' incline a dare valore al costruire una famiglia rispetto al piacere momentaneo.
È vero che negli anni ’70 i divorzi erano meno frequenti, ma non solo per "mentalità": le donne avevano meno indipendenza economica e forti pressioni sociali a restare anche in matrimoni infelici. Oggi non è questione di "piacere momentaneo", ma di libertà: chi resta insieme lo fa per scelta, non per obbligo, e questo dà più valore al legame.
Vecchio Oggi, 14:37   #27
Esperto
L'avatar di Mollusco
 

Quote:
Originariamente inviata da Sikerhoof Visualizza il messaggio
Oggi non è questione di "piacere momentaneo", ma di libertà: chi resta insieme lo fa per scelta, non per obbligo, e questo dà più valore al legame.
Puo' darsi che il piacere momentaneo non spieghi tutte le casistiche, ma sta di fatto che questa interpretazione della liberta' si lega a un minore senso di responsabilita', soprattutto quando ci sono di mezzo dei bambini. Gli adulti di oggi sono meno in grado di assumersi la responsabilita' delle proprie azioni, non sanno piu' sopportare le conseguenze di scelte che magari si sono rivelate non ideali, sono perfezionisti e capricciosi. Non voglio necessariamente colpevolizzarli, ci siamo dentro tutti, me compreso, ma chiamiamo le cose con il loro nome. Non facciamo passare per liberta' quella che e' una mancanza.
Ringraziamenti da
Sickle (Oggi)
Rispondi


Discussioni simili a Il matrimonio è romantico?
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Un bacio romantico (non alla francese) alleny82 Amore e Amicizia 17 14-11-2016 03:47
Consumismo sentimentale e ciance di un romantico in estinzione... LucaNiiJieni Amore e Amicizia 19 31-05-2013 14:36
Non v'è nulla di romantico in una dichiarazione! Labocania Amore e Amicizia 41 09-05-2012 19:04
spero capiti a tutti noi/il video più romantico per me amarlena Amore e Amicizia 51 24-04-2012 16:51
cuore romantico, ma parole/testa? cancellato3663 Amore e Amicizia 5 23-03-2009 14:22



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:49.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Powered by vBadvanced CMPS v3.2.2