| 
	
	 | 
 
 
	
	
	
	
		
			
			 
			19-04-2014, 01:29
			
			
		 | 
		
			 
#81
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: May 2010 
				Ubicazione: Nervenleben. 
				
				
					Messaggi: 2,958
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
 
 
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Claudio93
					 
				 
				Finchè non saremo in grado di produrre così tanto da poter assicurare ad ogni essere umano, ad ogni famiglia, una quantità più che soddisfacente di ogni bene, dubito che si vorrà/potrà passare ad un sistema radicalmente diverso. 
			
		 | 
	 
	 
 Che non sarà altro che il comunismo. 
Perciò il capitalismo non è un male. Senza il capitalismo non la fai, la ricchezza per tutti.
 
E il capitalista non lo sa fare.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			19-04-2014, 01:58
			
			
		 | 
		
			 
#82
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Intermedio 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jan 2013 
				
				
				
					Messaggi: 263
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Dedalus
					 
				 
				Che non sarà altro che il comunismo. 
Perciò il capitalismo non è un male. Senza il capitalismo non la fai, la ricchezza per tutti. 
 
E il capitalista non lo sa fare. 
			
		 | 
	 
	 
 Uno stato comunista si? Solo uno stato iperefficiente potrebbe fare andare le cose meglio, in un sistema comunista. Abbiamo amministratori che non sanno neanche legiferare, e che potrebbero gestire meglio le risorse che spetta a loro di gestire, figurati se gli dovessimo affidare anche la produzione e la distribuzione di tutto il resto delle risorse!
 
Il vero comunismo non può che nascere da un monopolio mondiale, in cui c'è un solo produttore per ogni tipo di bene (in modo che ci sia appunto una concorrenza nulla) e una perfetta catena di distributori. 
Se non nasce così, da un'assoluta condizione di stabilità a livello mondiale, non può che derivare da dittatura, anche perché il comunismo non è altro che una notevole limitazione della nostra libertà economica.
 
C'è un altro punto: Per fare un esempio, finché esisteranno cose che costano 30 milioni di euro, assai pochi ricconi saranno disposti a rinunciare ai loro 10 milioni di euro annuali, nonostante ci siano famiglie che vivono con meno di 300 euro al mese per ogni componente; e inoltre, se togli le risorse ai ricchi, quei beni di lusso non potranno più essere acquistati, le imprese produttrici non investiranno più e non faranno guadagnare altre imprese da cui si riforniscono, e sarà un gran bel casino, anche per i lavoratori di tutte queste imprese. Sarebbe tutto da resettare e si potrebbe stare molto male per molti anni.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			19-04-2014, 02:02
			
			
		 | 
		
			 
#83
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: May 2010 
				Ubicazione: Nervenleben. 
				
				
					Messaggi: 2,958
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Ah ok.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			19-04-2014, 04:27
			
			
		 | 
		
			 
#84
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Nov 2012 
				
				
				
					Messaggi: 560
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Ogni dualità conduce alla schiavitù. Essendo la vita duale, schiavi nasciamo fin dalla nascita. 
 
Ma l'intelligenza umana può squarciare tale velo o attenuarne gli effetti guardando la realtà per quello che è, un tutt'uno, eliminando tutte le contrapposizioni che fanno il gioco di chi le sfrutta per comandare. 
 
Nel 2014 bisognerebbe essere arrivati alla consapevolezza dell'eliminazione di qualsiasi ideologia, capitalismo compreso. Sono tutte facce della stessa medaglia.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			19-04-2014, 09:54
			
			
		 | 
		
			 
#85
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: May 2013 
				
				
				
					Messaggi: 3,749
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Blur
					 
				 
				Io invece sono pro capitalismo ma quello che era presente agli inizi negli usa. Ma anche li ormai ci sono lobby e magagne varie 
			
		 | 
	 
	 
 intendi l'american dream dove chiunque può diventare qualcuno se si impegna? si come principio non è male ma il capitalismo moderno è solo un sistema che impedisce alle persone se non grandi capacità di crearsi una vita migliore. Sono state le banche a provocare la crisi e hanno ricevuto aiuti pubblici mentre la gente ha perso il lavoro e magari anche la casa. Sono sempre i poveri cristi a prenderla in quel posto ma non dico niente che non si sappia già. Il capitalismo è una merda (faccio un distinguo dal progresso umano e scientifico)
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			19-04-2014, 10:27
			
			
		 | 
		
			 
#86
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Oct 2009 
				Ubicazione: Veneto 
				
				
					Messaggi: 5,615
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Selenio
					 
				 
				 Il capitalismo è una merda (faccio un distinguo dal progresso umano e scientifico) 
			
		 | 
	 
	 
 non puoi fare un distinguo con il progresso scientifico perche il progresso scientifico cosi veloce è stato un effetto del capitalismo
 
il capitalismo è una merda? il benessere nella società occidentale da chi è stato portato? preferivi allora i tipi di società dei secoli precedenti? quali?
 
per ora il capitalismo si è rivelato come il tipo di società meno peggio. Se tu ne conosci di migliori dimmele pure
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			19-04-2014, 10:44
			
			
		 | 
		
			 
#87
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Apr 2010 
				
				
				
					Messaggi: 11,980
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Blur
					 
				 
				non puoi fare un distinguo con il progresso scientifico perche il progresso scientifico cosi veloce è stato un effetto del capitalismo 
 
il capitalismo è una merda? il benessere nella società occidentale da chi è stato portato? preferivi allora i tipi di società dei secoli precedenti? quali? 
 
per ora il capitalismo si è rivelato come il tipo di società meno peggio. Se tu ne conosci di migliori dimmele pure 
			
		 | 
	 
	 
 La sanità pubblica e la scuola pubblica non sono conquiste del capitalismo.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			19-04-2014, 10:56
			
			
		 | 
		
			 
#88
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: May 2013 
				
				
				
					Messaggi: 3,749
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			figurati che io non credo neanche nel sistema del denaro... il progresso è stato raggiunto grazie al merito di studiosi. Il denaro con cui sono state finanziate le ricerche è solo un mezzo perchè viviamo in una società basata sul denaro ma si sarebbe ad es. potuto ottenere lo stesso risultato se si vivesse in una società dove l'obiettivo è il benessere comune. E' interessante ad es. il paese del Bhutan con la sua "felicità interna lorda". 
 
http://it.wikipedia.org/wiki/Felicit%C3%A0_interna_lorda 
 
"Il Dalai Lama è un convinto sostenitore della FIL. A questo proposito ha dichiarato: «Come buddhista, sono convinto che il fine della nostra vita è quello di superare la sofferenza e di raggiungere la felicità. Per felicità però non intendo solamente il piacere effimero che deriva esclusivamente dai piaceri materiali. Penso ad una felicità duratura che si raggiunge da una completa trasformazione della mente e che può essere ottenuta coltivando la compassione, la pazienza e la saggezza. Allo stesso tempo, a livello nazionale e mondiale abbiamo bisogno di un sistema economico che ci aiuti a perseguire la vera felicità. Il fine dello sviluppo economico dovrebbe essere quello di facilitare e di non ostacolare il raggiungimento della felicità».
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			19-04-2014, 11:09
			
			
		 | 
		
			 
#89
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Aug 2013 
				Ubicazione: nel pozzo senza fondo del relativismo 
				
				
					Messaggi: 3,515
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Selenio
					 
				 
				figurati che io non credo neanche nel sistema del denaro... il progresso è stato raggiunto grazie al merito di studiosi. Il denaro con cui sono state finanziate le ricerche è solo un mezzo perchè viviamo in una società basata sul denaro ma si sarebbe ad es. potuto ottenere lo stesso risultato se si vivesse in una società dove l'obiettivo è il benessere comune. 
E' interessante ad es. il paese del Bhutan con la sua "felicità interna lorda".
 http://it.wikipedia.org/wiki/Felicit..._interna_lorda
"Il Dalai Lama è un convinto sostenitore della FIL. A questo proposito ha dichiarato: «Come buddhista, sono convinto che il fine della nostra vita è quello di superare la sofferenza e di raggiungere la felicità. Per felicità però non intendo solamente il piacere effimero che deriva esclusivamente dai piaceri materiali. Penso ad una felicità duratura che si raggiunge da una completa trasformazione della mente e che può essere ottenuta coltivando la compassione, la pazienza e la saggezza. Allo stesso tempo, a livello nazionale e mondiale abbiamo bisogno di un sistema economico che ci aiuti a perseguire la vera felicità. Il fine dello sviluppo economico dovrebbe essere quello di facilitare e di non ostacolare il raggiungimento della felicità».  
			
		 | 
	 
	 
 il denaro, creato per risolvere i problemi dell'uomo, ha risolto i pochi problemi che doveva risolvere all'epoca ma ha portato l'incalcolabile quantità di problemi che abbiamo oggi 
certo, forse molte scoperte fatte ultimamente sono state portate dalla corsa al rinnovamento fatta dagli imprenditori per guadagnare sempre più soldi 
ma, così come siamo arrivati oggi, che si muore di fame se non si han soldi per pagarsi da mangiare, e che mezzo mondo muore di fame ed è sfruttato perchè non ha i soldi per mantenere una certa "dignità", siamo al limite che il denaro è diventato più importante della vita della gente
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			19-04-2014, 11:54
			
			
		 | 
		
			 
#90
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Aug 2012 
				
				
				
					Messaggi: 2,224
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			muttley muttley muttley.... ma ce l'hai un'alternativa al capitalismo?
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			19-04-2014, 12:03
			
			
		 | 
		
			 
#91
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Oct 2011 
				
				
				
					Messaggi: 2,635
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Selenio
					 
				 
				intendi l'american dream dove chiunque può diventare qualcuno se si impegna? si come principio non è male ma il capitalismo moderno è solo un sistema che impedisce alle persone se non grandi capacità di crearsi una vita migliore. Sono state le banche a provocare la crisi e hanno ricevuto aiuti pubblici mentre la gente ha perso il lavoro e magari anche la casa. Sono sempre i poveri cristi a prenderla in quel posto ma non dico niente che non si sappia già. Il capitalismo è una merda (faccio un distinguo dal progresso umano e scientifico) 
			
		 | 
	 
	 
 Quoto ma preciso che non sono state solo le banche, sono stati il sistema finanziario nel suo complesso e i suoi attori, a provocare la crisi. 
Il capitalismo, specie globalizzato e finanziarizzato, tira fuori oltre a un certo progresso anche il peggio del peggio che questa razza sciagurata abbia da offrire, quindi è un sistema che creata la ricchezza sufficiente per tutti (e c'è già) va abbandonato in favore di un sistema che la redistribuisca.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			19-04-2014, 12:05
			
			
		 | 
		
			 
#92
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Nov 2012 
				
				
				
					Messaggi: 1,308
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Mah....il capitalismo é il male ? Il socialismo é il male ? 
 
Si entrambi lo sono se sono sistemi privi di contrappesi, secondo me...... 
 
Ad esempio il capitalismo se lasciato a briglie sciolte porta col tempo quel che stiamo vivendo.... 
 
.... pochi ricchi arroganti che si rotolano nei soldi come maiali nel loro sterco.....che ridono facendo spallucce dei loro sottoposti che lavorano 10 ore per 900€ e non riescono a mantenere la famiglia...... 
 
.....il socialismo dove é stato applicato, in pochi anni é diventato una semplice oligarchia.....dissimile dal capitalismo in qualche presupposto non applicato solamente.... 
 
......etica.....é la parola che manca in entrambi i sistemi, ed é l'unico concetto che secondo me può abbinato ad un sistema depurarlo delle sue storture ....
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			19-04-2014, 12:08
			
			
		 | 
		
			 
#93
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Oct 2011 
				
				
				
					Messaggi: 2,635
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  kasper-me
					 
				 
				Ad esempio il capitalismo se lasciato a briglie sciolte porta col tempo quel che stiamo vivendo.... 
			
		 | 
	 
	 
 Non bastano le briglie, servono delle vere e proprie catene. E non si risolverebbe comunque il problema dell'enorme ricchezza maldistribuita.
 
Il sistema neoliberista ha provato a mettere un freno al mercato, ma la realtà è che i regolamentati hanno conquistato i regolatori.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			19-04-2014, 15:34
			
			
		 | 
		
			 
#94
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jul 2013 
				
				
				
					Messaggi: 632
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Claudio93
					 
				 
				Cosa c'è di male nel capitalismo? Perché dare la colpa ad un oggetto (astratto, tra l'altro), cioè al sistema capitalismo e non agli uomini che vi operano dietro? Dubito assai che il comunismo sia considerabile un'alternativa, già per l'abolizione del diritto di proprietà e per l'affidamento della gestione di ogni bene allo Stato. 
 
Finchè non saremo in grado di produrre così tanto da poter assicurare ad ogni essere umano, ad ogni famiglia, una quantità più che soddisfacente di ogni bene, dubito che si vorrà/potrà passare ad un sistema radicalmente diverso. Ed è chiaramente già assai difficile che questo accada. 
 
E comunque in realtà, soprattutto in Europa, più che in America, vige un sistema di capitalismo misto a socialismo, visto che sono tanti gli interventi a favore delle fasce più disagiate della popolazione e si interviene nel sistema economico senza lasciarlo ad una selvaggia concorrenza di mercato. Praticamente siamo molto meno capitalisti oggi che nei decenni e nei secoli scorsi! 
			
		 | 
	 
	 
 Cosa c'è di male nel capitalismo? Chiedilo agli africani, ricordati che si sta parlando di capitalismo nel suo complesso e non di capitalismo applicata a una sola nazione (che anche in italia sta cominciando a far danni, ma questo è un'altro discorso..)
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			19-04-2014, 15:35
			
			
		 | 
		
			 
#95
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jul 2013 
				
				
				
					Messaggi: 632
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Wrong
					 
				 
				La sanità pubblica e la scuola pubblica non sono conquiste del capitalismo. 
			
		 | 
	 
	 
  
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			19-04-2014, 15:35
			
			
		 | 
		
			 
#96
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: May 2010 
				Ubicazione: Nervenleben. 
				
				
					Messaggi: 2,958
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Novak
					 
				 
				... creata la ricchezza sufficiente per tutti (e c'è già) 
			
		 | 
	 
	 
 Non mi pare.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			19-04-2014, 15:48
			
			
		 | 
		
			 
#97
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Oct 2011 
				
				
				
					Messaggi: 2,635
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Dedalus
					 
				 
				Non mi pare. 
			
		 | 
	 
	 
 In occidente.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			19-04-2014, 17:10
			
			
		 | 
		
			 
#98
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Nov 2012 
				
				
				
					Messaggi: 1,308
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Selenio
					 
				 
				figurati che io non credo neanche nel sistema del denaro... il progresso è stato raggiunto grazie al merito di studiosi. Il denaro con cui sono state finanziate le ricerche è solo un mezzo perchè viviamo in una società basata sul denaro ma si sarebbe ad es. potuto ottenere lo stesso risultato se si vivesse in una società dove l'obiettivo è il benessere comune. E' interessante ad es. il paese del Bhutan con la sua "felicità interna lorda". 
http://it.wikipedia.org/wiki/Felicit..._interna_lorda
"Il Dalai Lama è un convinto sostenitore della FIL. A questo proposito ha dichiarato: «Come buddhista, sono convinto che il fine della nostra vita è quello di superare la sofferenza e di raggiungere la felicità. Per felicità però non intendo solamente il piacere effimero che deriva esclusivamente dai piaceri materiali. Penso ad una felicità duratura che si raggiunge da una completa trasformazione della mente e che può essere ottenuta coltivando la compassione, la pazienza e la saggezza. Allo stesso tempo, a livello nazionale e mondiale abbiamo bisogno di un sistema economico che ci aiuti a perseguire la vera felicità. Il fine dello sviluppo economico dovrebbe essere quello di facilitare e di non ostacolare il raggiungimento della felicità».  
			
		 | 
	 
	 
 Penso sia questa la chiave.....
 
....il ns. sistema attuale ha confuso il mezzo con il fine......il denaro che permette migliori condizioni di vita e quindi più felicità (relativa e nel pensiero occidentale)...
 
....con il fine cioè la felicità in se, che appunto é ben lontana dall'avere denaro anche secondo me.
 
Ho viaggiato un po' in paesi che sono considerati 3' mondo....India, Cuba, Thailandia sempre fuori dai circuiti turistici, con la ex di turno, zaino in spalla....ho visto molto spesso un'umanità molto povera in termini economici; ma molto più felice e meno "incarognita" col prossimo.....
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			19-04-2014, 19:39
			
			
		 | 
		
			 
#99
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Dec 2013 
				Ubicazione: toscanaccio 
				
				
					Messaggi: 14,218
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Novak
					 
				 
				Quoto ma preciso che non sono state solo le banche, sono stati il sistema finanziario nel suo complesso e i suoi attori, a provocare la crisi. 
Il capitalismo, specie globalizzato e finanziarizzato, tira fuori oltre a un certo progresso anche il peggio del peggio che questa razza sciagurata abbia da offrire, quindi è un sistema che creata la ricchezza sufficiente per tutti (e c'è già) va abbandonato in favore di un sistema che la redistribuisca. 
			
		 | 
	 
	 
 puoi  avere  ragione , ma senza capitalismo non si crea  ricchezza coem è  dimostrato  da  paesi  poveri come  l'Italia che hanno avuto un boom col  capitalismo anni  50-60  
e  paesi  ricchi com me l'unione  sovietica condannati alla miseria con un sistema  socialista 
(inutlie parlare dell'Italia di oggi perché entrano in gioco altre  variabili : euro , tecnologia , classe  poilitica  etc..)
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			19-04-2014, 19:59
			
			
		 | 
		
			 
#100
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jun 2013 
				
				
				
					Messaggi: 653
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Come disse la Luxemburg "Socialismo o barbarie" se ci va bene, altrimenti distruzione assicurata, le risorse prima o poi finiranno e allora sarà la fine....
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
 
	
		  | 
	
	
		
		
		 | 
	
 
 
	
	
 
 
 
	
	
		
	
	
 
			 |