FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Off Topic > Off Topic Generale
Chiudi la discussione
 
Vecchio 12-03-2012, 16:19   #1081
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da Ishtar Visualizza il messaggio
A me tocca e come quando mi chiedono 250 euro per andare da un parrucchiere.
A parte che in quel caso il servizio non è lo stesso, si va in due negozi diversi con due trattamenti diversi.

Comunque dicevo che se ti schieri contro una differenziazione, per coerenza dovresti schierarti anche contro l'altra.
Vecchio 12-03-2012, 16:21   #1082
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da Winston_Smith Visualizza il messaggio
A parte che in quel caso il servizio non è lo stesso, si va in due negozi diversi con due trattamenti diversi.

Comunque dicevo che se ti schieri contro una differenziazione, per coerenza dovresti schierarti anche contro l'altra.
Io mi sono semplicemente rassegnata i colpi di sole sono troppo costosi per me
Vecchio 12-03-2012, 16:25   #1083
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da Ishtar Visualizza il messaggio
Io mi sono semplicemente rassegnata i colpi di sole sono troppo costosi per me
Eh, ma vedi io pongo una questione di principio alla quale tu rispondi con battute.
Devo dedurne che quando a pagare di più sono gli uomini per te non è un problema, allora? Non deriva dalla stessa mentalità sessista che penalizza altre donne in altri campi? Due pesi e due misure?
Vecchio 12-03-2012, 16:28   #1084
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da Winston_Smith Visualizza il messaggio
Devo dedurne che quando a pagare di più sono gli uomini per te non è un problema, allora?
devi leggere quello che ha scritto, e li non c'è scritto niente di ciò.
Vecchio 12-03-2012, 16:29   #1085
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da Winston_Smith Visualizza il messaggio
Eh, ma vedi io pongo una questione di principio alla quale tu rispondi con battute.
Devo dedurne che quando a pagare di più sono gli uomini per te non è un problema, allora? Due pesi e due misure?
Come mi sono ritrovata in questa situazione scomoda????

Io faccio una media .... A me fregano su tutto quello che ha a che fare con la vanità e a voi fregano quando dovete portare a zonzo le vanitose....
Vecchio 12-03-2012, 16:31   #1086
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da lauretum Visualizza il messaggio
devi leggere quello che ha scritto, e li non c'è scritto niente di ciò.
Infatti ho fatto una domanda per darle la possibilità di spiegarsi, non ho proclamato verità armato di prove inconfutabili (cit.) e non ho attribuito il mio pensiero ad altri utenti come qualcun altro.

Quote:
Originariamente inviata da Ishtar Visualizza il messaggio
Io faccio una media .... A me fregano su tutto quello che ha a che fare con la vanità e a voi fregano quando dovete portare a zonzo le vanitose....
E non ti pare che sarebbe meglio che non ci fossero fregature né in un senso né nell'altro?
(a parte che gli sconti donna nei luoghi pubblici non li fanno solo alle donne vanitose)

Si può combattere il sessismo in un senso se non lo si combatte anche nell'altro?
Vecchio 12-03-2012, 16:32   #1087
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da Winston_Smith Visualizza il messaggio
Infatti ho fatto una domanda per darle la possibilità di spiegarsi, non ho proclamato verità armato di prove inconfutabili (cit.) e non ho attribuito il mio pensiero ad altri utenti come qualcun altro.
peccato per te che non ti sei fermato li, ma hai aggiunto:

"Non deriva dalla stessa mentalità sessista che penalizza altre donne in altri campi? Due pesi e due misure?"

sei già andato oltre, senza attendere la risposta. il tuo giudizio è già stato emesso.

come ti ho detto prima riguardo al sessismo:

giudica te stesso.
Vecchio 12-03-2012, 16:35   #1088
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da lauretum Visualizza il messaggio
peccato per te che non ti sei fermato li, ma hai aggiunto:

"Non deriva dalla stessa mentalità sessista che penalizza altre donne in altri campi? Due pesi e due misure?"

sei già andato oltre, senza attendere la risposta. il tuo giudizio è già stato emesso.

come ti ho detto prima riguardo al sessismo:

giudica te stesso.
Sono tutte domande. Il mio pensiero è che certe discriminazioni derivino dalla stessa matrice, e stavo appunto chiedendo a Ishtar se condivideva oppure se (come mi sembrava) ritenesse le due discriminazioni differenti e non comparabili.
Le tue conclusioni difettano di logica, fai dei salti mentali del tutto scollegati.

Per esempio, dovresti spiegarmi il sessismo delle mie affermazioni indove cavolo sta.
Vecchio 12-03-2012, 17:12   #1089
Esperto
L'avatar di Fallitoperenne
 

Quote:
Originariamente inviata da Winston_Smith Visualizza il messaggio
Non ho mai detto che lo facciano sempre in tutta Italia.
Certo è che lo sconto per gli uomini non lo fanno mai, e quindi è già una differenza. Quanto ti costa ammetterlo? Io non ho problemi ad ammettere che esistono situazioni in cui mediamente le donne trovano più svantaggi.
http://www.bda.unict.it/Pagina/It/Er.../11/3639_.aspx

http://www.workinsapiens.com/2012/01...#axzz1ouphjrdL


potrei linkarti un altro migliaio di link del genere che hanno a che fare anche con altre categorie.
non mi sembra si parli solo di studentesse.

ehm,forse non è proprio come dici tu eh
Vecchio 12-03-2012, 17:14   #1090
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da Fallitoperenne Visualizza il messaggio
http://www.bda.unict.it/Pagina/It/Er.../11/3639_.aspx

http://www.workinsapiens.com/2012/01...#axzz1ouphjrdL


potrei linkarti un altro migliaio di link del genere che hanno a che fare anche con altre categorie.
non mi sembra si parli solo di studentesse.

ehm,forse non è proprio come dici tu eh
Purtroppo io scrivo tanto e qualche mio post va perso nel tempo come lacrime nella pioggia (cit.)

Quote:
Originariamente inviata da Winston_Smith Visualizza il messaggio
Ancora non mi hai spiegato perchè si dovrebbe trattare di casualità. Una casualità, guarda caso, che gira sempre da una parte (mai visti ingressi omaggio e riduzioni in qualsivoglia luogo pubblico per gli uomini tout court, al massimo per qualche categoria particolare di uomini).
Una cosa è fare lo sconto per gli uomini (o per le donne), un'altra è farlo per gli studenti (o le studentesse).
Vecchio 12-03-2012, 17:19   #1091
Esperto
L'avatar di Fallitoperenne
 

e se io ti presentassi altre categorie,come per esempio le coppie etero?
io ti potrei dimostrare che a seconda del luogo e a seconda del marketing,ci sono categorie di uomini che beneficiano di questi sconti e altri no.
come per esempio mi è toccato vedere che donne cesse al cinema non hanno usufruito degli stessi sconti (in pratica una mia cugina e delle sue amiche) mentre altre si nella stessa serata e per lo stesso film.
Oppure io in generale ti potrei rispondere che quello che tu chiami sessismo per me è marketing,giacchè facendo un esempio in un altro ambito,non si parla di sessismo per quanto riguarda le assicurazioni perchè ci sono dati che indicano che le donne fanno molti meno chilometri con la macchina rispetto agli uomini e quindi a parità di capacità di guida faranno meno incidenti.
eppure non si parla di sessimo.
così come gli ingressi alla discoteca.tu invece parlidi sessismo.ma il sessismo è ben altro
Vecchio 12-03-2012, 17:26   #1092
Esperto
L'avatar di Fallitoperenne
 

ma la legge non prevede l'intrusione del pubblico in maniera massiccia nel privato.
Se io domani diciamo ho un negozio di scarpe e voglio mettere sconti solo per i bambini io lo posso fare.
Badate bene a vedere quali sono i veri privilegi.

Alla fine,dovete capire che qui non ancora viviamo nel mondo di Orwell per cui ogni qualvolta ci sia un minimo di soggettività in gioco,ci saranno giudizi parziali,trattamenti parziali,privilegi,svantaggi,vantaggi.

Il vero sessismo esiste quando una persona,a parità di capacità di un'altra,viene ritenuta non in grado di svolgere un compito perchè di un sesso particolare o in virtù di quel sesso viene ritenuta inferiore.
Che c'entra il sessismo con gli sconti al cinema?

Si potrebbe parlare di sessismo invece con gli affitti nelle zone universitarie,in cui in alcuni casi ci sono posti letto solo per donne perchè si pensa che gli uomini per il fatto di essere uomini siano più disordinati delle donne.
chiaro il concetto?

Ultima modifica di Fallitoperenne; 12-03-2012 a 17:33.
Vecchio 12-03-2012, 17:33   #1093
Banned
 

Ma perchè quando si va allo stadio, e ci sono i sconti e tessere per le famiglie, non ci indignamo? Quando i bambini e anziani al cinema o alle giostre o musei, hanno il biglietto ridotto? Buttare sempre tutto sul riscatto delle donne, mi sembra quantomeno ossessivo..
Se altre donne la vedono diversamente benissimo, ma io non devo certo sentirmi in colpa, perchè non me ne frega una beata mazza.
Vecchio 12-03-2012, 17:34   #1094
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da Fallitoperenne Visualizza il messaggio
e se io ti presentassi altre categorie,come per esempio le coppie etero?
io ti potrei dimostrare che a seconda del luogo e a seconda del marketing,ci sono categorie di uomini che beneficiano di questi sconti e altri no.
come per esempio mi è toccato vedere che donne cesse al cinema non hanno usufruito degli stessi sconti (in pratica una mia cugina e delle sue amiche) mentre altre si nella stessa serata e per lo stesso film.
Non ho mai detto che le differenziazioni siano di un solo tipo.
Ma le une non compensano le altre.

Quote:
Originariamente inviata da Fallitoperenne Visualizza il messaggio
Oppure io in generale ti potrei rispondere che quello che tu chiami sessismo per me è marketing,giacchè facendo un esempio in un altro ambito,non si parla di sessismo per quanto riguarda le assicurazioni perchè ci sono dati che indicano che le donne fanno molti meno chilometri con la macchina rispetto agli uomini e quindi a parità di capacità di guida faranno meno incidenti.
eppure non si parla di sessimo.
così come gli ingressi alla discoteca.tu invece parlidi sessismo.ma il sessismo è ben altro
La mentalità di base è sessista. Il fine per cui vengano fatte certe offerte è commerciale, ma il ragionamento che sta alla base e le partorisce deriva da una mentalità sessista.

Quote:
Originariamente inviata da Fallitoperenne Visualizza il messaggio
io sul dizionario ho trovato che studenti è il maschile plurale di studente.
ma forse sono dei rettiliani non degli esseri umani
Io ho studiato insiemistica, e mi pare che l'insieme degli studenti di sesso maschile sia strettamente incluso in quello degli esseri umani di sesso maschile, così come quello delle studentesse rispetto alle donne. Cerchiamo di non far finta di non capire quando scrivo, please.

Quote:
Originariamente inviata da Bourée Visualizza il messaggio
Vorrei ricordare che:

Art. 3

Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali. [...]

Al di là della Costituzione però, non credete (e mi rivolgo alle donne) che dovreste essere voi (noi) a non voler certe differenze di trattamento in qualsiasi situazione (dalla discoteca, ai musei passando, perché no, dall'ippodromo)?
Riesco a comprendere che, a seguito di banalissimi studi di mercato, alcuni esercizi possano utilizzare sconti e riduzioni per attrarre il maggior numero possibile di clientela, ma non lo trovo giusto onestamente (né quando sono a favore delle donne, né quando sono a favore degli uomini).

Scrivo alle donne... fino a quando si continuerà ad accettare la disparità di trattamento (soprattutto quella a nostro favore), non si sarà mai davvero libere dal sessismo. Se io fossi appassionata di ippica, sarei offesa da un simile trattamento... la mia passione, dunque, vale meno di quella di un uomo? devo essere incentivata con abbattimenti di costi per capirci qualcosa di corse e ostacoli? I privilegi non li voglio, non voglio le quote rosa (che sono un modo per premiare il demerito), non voglio sconti e non voglio neanche il posto a sedere se salgo un un bus... abbiamo tutto ciò che serve per dimostrare di essere pari. I privilegi ci tolgono questa possibilità.
Clap, clap (solo eliminerei la parola privilegi perché in certi casi mi sembra sproporzionata).

Quote:
Originariamente inviata da Fallitoperenne Visualizza il messaggio
ma la legge non prevede l'intrusione del pubblico in maniera massiccia nel privato.
Una cosa è quello che prevede la legge, un'altra è quello che è dettato da una mentalità sessista. Se spesso si ragiona pensando che le donne vanno "incentivate" a fare qualcosa, è anche un retaggio della mentalità che vuole la donna soggetto passivo che deve essere spronata e trascinata dall'uomo, se no da sola non si muove. Fossi una donna, sarei la prima a incazzarmici.
Vecchio 12-03-2012, 17:37   #1095
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da Ishtar Visualizza il messaggio
Ma perchè quando si va allo stadio, e ci sono i sconti e tessere per le famiglie, non ci indignamo?
Quando i bambini e anziani al cinema o alle giostre o musei, hanno il biglietto ridotto?
Anch'io m'incazzo quando al supermercato non trovo le confezioni per i single ^^

Quote:
Originariamente inviata da Ishtar Visualizza il messaggio
Buttare sempre tutto sul riscatto delle donne, mi sembra quantomeno ossessivo..
Se altre donne la vedono diversamente benissimo, ma io non devo certo sentirmi in colpa, perchè non me ne frega una beata mazza.
Colpevole no. Ma non ti sembra contraddittorio scagliarsi contro una mentalità che vuole le donne come soggetto passivo solo quando ciò comporta svantaggi materiali per le donne? (non sto dicendo che sia il tuo caso, anche se mi piacerebbe capirlo)
Una femminista che si cucca un ingresso omaggio è incoerente, per dire.
Vecchio 12-03-2012, 17:38   #1096
Esperto
L'avatar di Fallitoperenne
 

Quote:
Originariamente inviata da Winston_Smith Visualizza il messaggio
Non ho mai detto che le differenziazioni siano di un solo tipo.
Ma le une non compensano le altre.



La mentalità di base è sessista. Il fine per cui vengano fatte certe offerte è commerciale, ma il ragionamento che sta alla base e le partorisce deriva da una mentalità sessista.



Io ho studiato insiemistica, e mi pare che l'insieme degli studenti di sesso maschile sia strettamente incluso in quello degli esseri umani di sesso maschile, così come quello delle studentesse rispetto alle donne. Cerchiamo di non far finta di non capire quando scrivo, please.



Clap, clap (solo eliminerei la parola privilegi perché in certi casi mi sembra sproporzionata).



Una cosa è quello che prevede la legge, un'altra è quello che è dettato da una mentalità sessista. Se spesso si ragiona pensando che le donne vanno "incentivate" a fare qualcosa, è anche un retaggio della mentalità che vuole la donna soggetto passivo che deve essere spronata e trascinata dall'uomo, se no da sola non si muove. Fossi una donna, sarei la prima a incazzarmici.

dimostrami che la mentalità di base è sessista.dimostrami per esempio che gli sconti al cinema per le donne siano frutto di una mentalità sessista.
ho la vaga sensazione che non ci riuscirai.

Inoltre se come dici tu spesso si dice che le donne vanno incentivate a fare qualcosa,io ti potrei rispondere che spesso ciò non è dovuto a una mentalità sessista,ma al semplice fatto che occorre più gente che lavora per aumentare il profitto e dato che il lavoro femminile fuori casa era ancora un sentiero inesplorato,stanno cercando di sfruttare anche ciò per aumentare i profitti.
Vecchio 12-03-2012, 17:38   #1097
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da Bourée Visualizza il messaggio
Detto ciò vogliamo parlare delle quote rose? è un vero privilegio quello o anche lì è markenting? è giusto che in un concorso pubblico ci debba essere una percentuale di posti da assegnare in base al sesso? e se in una specifica occasione fossero più bravi tutti gli uomini (o tutte le donne, ovvio)?
Riclap clap.
Solo il merito deve decidere, non il sesso (ovviamente questo deve valere sempre).
Vecchio 12-03-2012, 17:39   #1098
Esperto
L'avatar di Fallitoperenne
 

Quote:
Originariamente inviata da Bourée Visualizza il messaggio
Mi sembrava di aver scritto esattamente che è una questione di marketing per esercizi commerciali, discoteche e robe varie... ma che non è giusto (qualsiasi sia il meccanismo che motiva la riduzione).

A ogni modo, ogni forma di "discrimazione" per sesso è una forma di sessismo (mi sembra scontato). Mi puoi dire che la discrimazione fatta sul costo di un biglietto non è altrettanto significativa come altre forme, ma non si stava facendo una analisi sulla "gravità", quanto sull'essenza.

Detto ciò vogliamo parlare delle quote rose? è un vero privilegio quello o anche lì è markenting? è giusto che in un concorso pubblico ci debba essere una percentuale di posti da assegnare in base al sesso? e se in una specifica occasione fossero più bravi tutti gli uomini (o tutte le donne, ovvio)?
come ho detto,non bisogna vedere il sessismo ovunque,però quello delle quote rosa è un caso lampante di sessismo.
ma non certo il costo dei biglietti al cinema.
Vecchio 12-03-2012, 17:40   #1099
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da Fallitoperenne Visualizza il messaggio
dimostrami che la mentalità di base è sessista.dimostrami per esempio che gli sconti al cinema per le donne siano frutto di una mentalità sessista.
ho la vaga sensazione che non ci riuscirai.
Perché si pensa che le donne non escano quasi mai di casa se non accompagnate almeno da un uomo. O per quale altro motivo?

Quote:
Originariamente inviata da Fallitoperenne Visualizza il messaggio
Inoltre se come dici tu spesso si dice che le donne vanno incentivate a fare qualcosa,io ti potrei rispondere che spesso ciò non è dovuto a una mentalità sessista,ma al semplice fatto che occorre più gente che lavora per aumentare il profitto e dato che il lavoro femminile fuori casa era ancora un sentiero inesplorato,stanno cercando di sfruttare anche ciò per aumentare i profitti.
In questo caso si parla di tempo libero, non di lavoro. It's different.
Vecchio 12-03-2012, 17:44   #1100
Esperto
L'avatar di Fallitoperenne
 

Quote:
Originariamente inviata da Winston_Smith Visualizza il messaggio
Perché si pensa che le donne non escano quasi mai di casa se non accompagnate almeno da un uomo. O per quale altro motivo?
non è detto.
ti potrei rispondere ad esempio che alle donne piace vedere più i film da casa perchè non gli piace il casino presente nei cinema.
Oppure che nei cinema spesso c'è qualche pervertito.
Oppure semplicemente che i bagni nei cinema siano più sporchi e alle donne non va di usare bagni poco puliti.

E anche nel caso fosse vera la tua risposta,tu mi dovresti sempre dimostrare che è sessista.
dove sarebbe la discriminazione?
Chiudi la discussione


Discussioni simili a I privilegi delle donne
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
l'amico delle donne mariobross Amore e Amicizia 103 07-09-2013 15:16
Il sito delle donne QuantumLeap Off Topic Generale 6 07-12-2009 02:11
il corpo delle donne in tv psiche86 Off Topic Generale 23 17-11-2009 13:56
Cosa odio delle donne Alucard Off Topic Generale 70 30-07-2008 16:38
fobia delle donne osservatore Off Topic Generale 3 15-10-2007 23:07



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:41.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Powered by vBadvanced CMPS v3.2.2