FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Off Topic > Off Topic Generale
Chiudi la discussione
 
Vecchio 25-07-2011, 12:06   #901
Esperto
 

Vecchio 25-07-2011, 12:08   #902
Esperto
L'avatar di Moonwatcher
 

E' dai tempi della seconda elementare che non piango davanti a qualcun altro.
Vecchio 25-07-2011, 12:11   #903
Esperto
L'avatar di very90
 

Quote:
Originariamente inviata da qwerty Visualizza il messaggio
ma certo che cercano un uomo che le protegga, e la stessa cosa anche viceversa, verso il proprio uomo mi sembra naturale avere istinto protettivo.
Il problema è che questo bisogno di protezione viene associato quasi esclusivamente al sesso femminile.
Vecchio 25-07-2011, 12:13   #904
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da qwerty Visualizza il messaggio
ma certo che cercano un uomo che le protegga, e la stessa cosa anche viceversa, verso il proprio uomo mi sembra naturale avere istinto protettivo.
A te sembra così, alla maggioranza delle donne no, purtroppo, per i pregiudizi di cui parlavamo: "mica dovrò fargli da mamma?"
Vecchio 25-07-2011, 12:18   #905
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da Winston_Smith Visualizza il messaggio
A te sembra così, alla maggioranza delle donne no, purtroppo, per i pregiudizi di cui parlavamo: "mica dovrò fargli da mamma?"
se amo un uomo gli faro' da mamma,da amica,da amante e tutto quello che riesco per lui, e mi aspetto da lui la stessa cosa.
Vecchio 25-07-2011, 12:21   #906
Esperto
L'avatar di Moonwatcher
 

Io invece non la voglio una donna che mi faccia da madre, così come non mi sembra corretto che una donna cerchi un padre in un uomo. Inoltre non userei il termine "protezione" ma cura (o premura).
Vecchio 25-07-2011, 12:23   #907
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da moonwatcher Visualizza il messaggio
Io invece non la voglio una donna che mi faccia da madre, così come non mi sembra corretto che una donna cerchi un padre in un uomo. Inoltre non userei il termine "protezione" ma cura (o premura).
quello che intendevo che cercherei di esserci per tutto quello che lui avrebbe bisogno da me.
Vecchio 25-07-2011, 12:26   #908
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da qwerty Visualizza il messaggio
se amo un uomo gli faro' da mamma,da amica,da amante e tutto quello che riesco per lui, e mi aspetto da lui la stessa cosa.
Il discorso era che la maggioranza delle donne non la pensa come te, si è capito che tu sei diversa. Il pregiudizio però agisce sulla maggioranza delle persone.
Vecchio 25-07-2011, 12:27   #909
Esperto
L'avatar di very90
 

Quote:
Originariamente inviata da qwerty Visualizza il messaggio
se amo un uomo gli faro' da mamma,da amica,da amante e tutto quello che riesco per lui, e mi aspetto da lui la stessa cosa.
Diciamo che così è un po' esagerato
Anche a me la protezione piace, nel senso che se ho bisogno per qualsiasi motivo di lui, mi aspetto che per me ci sia e mi sia di sostegno. Ma questo dovrebbe valere anche per il contrario.
Intendere invece un rapporto amoroso come anche un rapporto madre/padre mi pare un po' troppo asfissiante.
Vecchio 25-07-2011, 12:30   #910
Esperto
L'avatar di JohnReds
 

Quote:
Originariamente inviata da Winston_Smith Visualizza il messaggio
Io non lo faccio perché ci sono in giro quelli come te che alimentano il pregiudizio e ridicolizzano quelli che piangono. Quell'immagine te la potevi proprio risparmiare, su un sito dove si raccolgono le debolezze di tanti uomini, ti sei comportato da bulletto.
E quanto alla protezione ricercata da parte delle ragazze, visto che è anche un elemento culturale, potrebbe essere un requisito meno stringente o meno diffuso se passasse il concetto che l'uomo non è, solo in quanto uomo, un supereroe da cui rifugiarsi nel momento del bisogno.
Io sono convinto che la stragrande maggioranza degli uomini che postano roba qui dentro sono persone che nella vita reale sono dei pezzi di ghiaccio. Con una grande capacità di sopportare e due palle così, molto più della media dei non timidi, che basta che una sera non possano uscire che cadono in depressione (sono così presuntuoso da includere te in questa categoria). La sofferenza rende forti. Quindi non ho fatto per niente il bullo.

Io non voglio il diritto di piangere, semmai vorrei il diritto che certe caratteristiche non siano considerate debolezze, ma aspetti del carattere.
Vorrei che se una persona non ha voglia di strusciarsi con tutte le ragazze che trova in una discoteca non sia uno sfigato né un coglione, ma una persona che preferisce un approccio diverso e meno da scimmia.
E che una persona che non fa 10mila battute cretine al minuto non sia una persona "timida", ma semplicemente una persona che preferisce la qualità alla quantità.
Voglio che sia rispettata la diversità: perché se rimane il paradigma che una persona introversa è una persona con delle debolezze che va supportata e aiutata come un bambino, siamo punto e a capo.

Ultima modifica di JohnReds; 25-07-2011 a 12:33.
Vecchio 25-07-2011, 12:32   #911
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da very90 Visualizza il messaggio
Diciamo che così è un po' esagerato
Anche a me la protezione piace, nel senso che se ho bisogno per qualsiasi motivo di lui, mi aspetto che per me ci sia e mi sia di sostegno. Ma questo dovrebbe valere anche per il contrario.
Intendere invece un rapporto amoroso come anche un rapporto madre/padre mi pare un po' troppo asfissiante.
infatti ho scritto che mi aspetto la stessa cosa. comunque non intendevo di fare genitori uno ad altro,ma esserci sempre uno per altro e aiutarci a vicenda.
Vecchio 25-07-2011, 12:37   #912
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da JohnReds Visualizza il messaggio
Io sono convinto che la stragrande maggioranza degli uomini che postano roba qui dentro sono persone che nella vita reale sono dei pezzi di ghiaccio. Con una capacità di sopportare e due palle così, molto più della media dei non timidi, che basta che una sera non possano uscire che cadono in depressione. Quindi non ho fatto proprio il bulletto.
E che c'entra? Adesso, ammesso che uno abbia una maggiore capacità di sopportazione, è più legittimo ridicolizzarlo per questo?

Quote:
Originariamente inviata da JohnReds Visualizza il messaggio
Io non voglio il diritto di piangere, semmai vorrei il diritto che certe caratteristiche non siano considerate debolezze, ma aspetti del carattere.
Per piangere si intende appunto mostrare le proprie debolezze e i propri stati d'animo negativi in pubblico, cosa che per gli uomini rientra in uno stereotipo negativo particolare...quello che hai postato tu con quell'immagine.

Quote:
Originariamente inviata da JohnReds Visualizza il messaggio
Voglio che sia rispettata la diversità: perché se rimane il paradigma che una persona introversa è una persona con delle debolezze che va supportata e aiutata come un bambino, siamo punto e a capo.
Stai facendo confusione: io non ho parlato di aiutare come un bambino, né di introversione. Il dover fare da "madre" lo temono quelle ragazze che rifuggono la debolezza negli uomini, ma anche quello è un pregiudizio.
Io dicevo solo che non va ridicolizzato chi esterna in pubblico le proprie debolezze.
Vecchio 25-07-2011, 12:39   #913
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da JohnReds Visualizza il messaggio
La sofferenza rende forti. Quindi non ho fatto per niente il bullo.


Vecchio 25-07-2011, 12:52   #914
Esperto
L'avatar di JohnReds
 

Quote:
Originariamente inviata da Winston_Smith Visualizza il messaggio
E' un dato di fatto, credo, che avere vissuto un certo tipo di esperienze "indurisce". A volte può spezzare (il troppo stroppia), però dagli interventi che ho letto nella mia lunga permanenza in questo sito, mi sono fatto un'idea eroica di buona parte dei suoi utenti.

Quote:
Originariamente inviata da Winston_Smith Visualizza il messaggio
E che c'entra? Adesso, ammesso che uno abbia una maggiore capacità di sopportazione, è più legittimo ridicolizzarlo per questo?
[...]
Per piangere si intende appunto mostrare le proprie debolezze e i propri stati d'animo negativi in pubblico, cosa che per gli uomini rientra in uno stereotipo negativo particolare...quello che hai postato tu con quell'immagine.
[...]
Stai facendo confusione: io non ho parlato di aiutare come un bambino, né di introversione. Il dover fare da "madre" lo temono quelle ragazze che rifuggono la debolezza negli uomini, ma anche quello è un pregiudizio.
Io dicevo solo che non va ridicolizzato chi esterna in pubblico le proprie debolezze.
Non è che faccio confusione, è che per me la "liberalizzazione del pianto" non serve a niente...guarda la tv: chi può permettersi la frignata facile? il figo dawson. I nerd di big bang theory o rj berger non piangono mai.
Poi forse sono influenzato dalla mia visione molto "giapponese", che detesta le esternazioni troppo plateali..tu forse sei influenzato dalla tua visione napoletana
(e in questo caso non mi permetto di dire che una è migliore dell'altra: semplicemente sono diverse, e ognuno ha il suo stile)
Vecchio 25-07-2011, 12:55   #915
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da JohnReds Visualizza il messaggio
E' un dato di fatto, credo, che avere vissuto un certo tipo di esperienze "indurisce". A volte può spezzare (il troppo stroppia), però dagli interventi che ho letto nella mia lunga permanenza in questo sito, mi sono fatto un'idea eroica di buona parte dei suoi utenti.
Beato il paese che non ha bisogno di eroi (cit.)

Quote:
Originariamente inviata da JohnReds Visualizza il messaggio
Non è che faccio confusione, è che per me la "liberalizzazione del pianto" non serve a niente...guarda la tv: chi può permettersi la frignata facile? il figo dawson. I nerd di big bang theory o rj berger non piangono mai.
Anche questo fa parte dello stereotipo e del pregiudizio, come lo stesso termine "frignata".
Vecchio 25-07-2011, 13:00   #916
Esperto
L'avatar di JohnReds
 

Quote:
Originariamente inviata da Winston_Smith Visualizza il messaggio
Anche questo fa parte dello stereotipo e del pregiudizio, come lo stesso termine "frignata".
Appunto, lo stereotipo rimane sempre. Sia che l'uomo abbia il diritto di piangere, sia che non lo abbia, la discriminazione rimane: quindi non è lì che bisogna lavorare.
Si, lo ammetto, ho usato il termine frignata proprio perché non sono un amante di quella manifestazione emotiva.
Vecchio 25-07-2011, 13:05   #917
Esperto
L'avatar di Moonwatcher
 

Secondo me dovrebbero cmq anche piangere un po' meno le donne, invece di usare il pianto come arma emotiva (nessun riferimento a mie colleghe è puramente casuale ).
Vecchio 25-07-2011, 13:24   #918
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da JohnReds Visualizza il messaggio
Appunto, lo stereotipo rimane sempre.
Eh, ma se lo contrasti, invece di postare immagini ridicolizzanti, non rimane
Vecchio 25-07-2011, 14:11   #919
Esperto
L'avatar di very90
 

Quote:
Originariamente inviata da moonwatcher Visualizza il messaggio
Secondo me dovrebbero cmq anche piangere un po' meno le donne, invece di usare il pianto come arma emotiva (nessun riferimento a mie colleghe è puramente casuale ).
Io piango quanto mi pare e piace, quando ne ho il bisogno, anche spesso
Vecchio 25-07-2011, 14:28   #920
Esperto
L'avatar di Moonwatcher
 

Quando ne hai il bisogno è un conto, ma a me pare che qualche volta alcune donne più che avere bisogno di piangere, piangano o fingano di piangere per usare il pianto per ispirare certi sentimenti (commozione, pietismo).
Chiudi la discussione


Discussioni simili a I privilegi delle donne
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
l'amico delle donne mariobross Amore e Amicizia 103 07-09-2013 15:16
Il sito delle donne QuantumLeap Off Topic Generale 6 07-12-2009 02:11
il corpo delle donne in tv psiche86 Off Topic Generale 23 17-11-2009 13:56
Cosa odio delle donne Alucard Off Topic Generale 70 30-07-2008 16:38
fobia delle donne osservatore Off Topic Generale 3 15-10-2007 23:07



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:42.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Powered by vBadvanced CMPS v3.2.2