FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Off Topic > Off Topic Generale
Chiudi la discussione
 
Vecchio 03-02-2011, 21:29   #721
Esperto
L'avatar di QuantumLeap
 

Quote:
Originariamente inviata da krool Visualizza il messaggio
Guarda, non sono informato sull'argomento, ma non si puo' avere un atteggiamento di favore verso un intero genere solo per questo motivo. Riprendendo il tuo esempio, ti faccio sedere in quanto anziano (maschio o femmina che sia), non anziana. Come se essere donna equivalesse automaticamente ad essere debole e malata.
Infatti l'atteggiamento di favore a prescindere non piace nemmeno a me. Un vecchietto (non anziano, perché gli anziani sono solo persone di una certa età) può sicuramente avere più problemi di una vecchietta, anche se in genere il fisico delle donne è più fragile.
Quote:
Originariamente inviata da krool Visualizza il messaggio
Conosci le leggi del divorzio, vero? L'uomo è quasi sempre ridotto ad un povero mentecatto.
Non conosco i dettagli, ma so che gli alimenti deve passarli il coniuge più ricco, e se questo è quasi sempre l'uomo vuol dire che esiste ancora troppa disparità economica fra i sessi.
Quote:
Originariamente inviata da krool Visualizza il messaggio
Un lavoro per la "bella presenza" è più facile che lo troviate voi, c'è poco da scegliere.
Questo dimostra che nelle donne si apprezza di più la bellezza (perciò quelle brutte si attaccano) che l'intelligenza, e non la vedo una cosa di cui andare fiere!
Vecchio 03-02-2011, 23:03   #722
Esperto
L'avatar di krool
 

Quote:
Originariamente inviata da cristinapinti Visualizza il messaggio
Non conosco i dettagli, ma so che gli alimenti deve passarli il coniuge più ricco, e se questo è quasi sempre l'uomo vuol dire che esiste ancora troppa disparità economica fra i sessi.
Alla questione della disparità economica ho già risposto. Ma non è solo un discorso di alimenti. Nella quasi totalità dei casi l'uomo perde tutto: casa, famiglia, figli e buona parte di quel che guadagna. Infatti guarda caso sono spessissimo le donne a voler divorziare. Aggiungici i mezzucci che le ex mogli usano per non far vedere i figli agli ex mariti (li danno per malati, tipicamente), ed ecco la ricetta di un padre umiliato. Per non parlare delle accuse infamanti tipo quelle di violenze sessuali, ovviamente quasi sempre false.
Quote:
Questo dimostra che nelle donne si apprezza di più la bellezza (perciò quelle brutte si attaccano) che l'intelligenza, e non la vedo una cosa di cui andare fiere!
Ah, quindi avere la possibilità di fare dei lavori per la sola bella presenza sarebbe uno svantaggio? Comunque i mestieri per chi ha voglia di rimboccarsi le maniche non mancano, solo che difficilmente li fate (mi riferisco ai lavori usuranti).

Ultima modifica di krool; 03-02-2011 a 23:05.
Vecchio 04-02-2011, 01:42   #723
Avanzato
L'avatar di RainWillEnd
 

Madò cie burdeeeel
Vecchio 04-02-2011, 10:51   #724
Esperto
L'avatar di barclay
 

Quote:
Originariamente inviata da krool Visualizza il messaggio
Alla questione della disparità economica ho già risposto. Ma non è solo un discorso di alimenti. Nella quasi totalità dei casi l'uomo perde tutto
In effetti, ricordo d'aver letto un rapporto dell'ISTAT secondo cui il divorzio è una delle maggiori (*) cause d'impoverimento.

* Ho detto "una delle maggiori", non "la maggiore".
Vecchio 04-02-2011, 20:37   #725
Esperto
L'avatar di QuantumLeap
 

Quote:
Originariamente inviata da krool Visualizza il messaggio
Alla questione della disparità economica ho già risposto. Ma non è solo un discorso di alimenti. Nella quasi totalità dei casi l'uomo perde tutto: casa, famiglia, figli e buona parte di quel che guadagna.
Se ci sono poche norme per la tutela dei padri divorziati è colpa di chi fa le leggi, non delle donne che chiedono il divorzio.
Quote:
Originariamente inviata da krool Visualizza il messaggio
Infatti guarda caso sono spessissimo le donne a voler divorziare.
Non credo che l'obiettivo delle femministe fosse quello di ottenere il divorzio per mandare i mariti in mezzo ad una strada, ma per rompere matrimoni infelici con uomini che magari le picchiavano o le tradivano.
Quote:
Originariamente inviata da krool Visualizza il messaggio
Aggiungici i mezzucci che le ex mogli usano per non far vedere i figli agli ex mariti (li danno per malati, tipicamente), ed ecco la ricetta di un padre umiliato.
Non ho mai detto che le donne si comportano sempre bene.
Quote:
Originariamente inviata da krool Visualizza il messaggio
Per non parlare delle accuse infamanti tipo quelle di violenze sessuali, ovviamente quasi sempre false.
Quasi sempre mi sembra un po' esagerato.
Quote:
Originariamente inviata da krool Visualizza il messaggio
Ah, quindi avere la possibilità di fare dei lavori per la sola bella presenza sarebbe uno svantaggio?
A parte il fatto che un minimo di competenza ci vuole sempre, anche nei lavori dove è richiesta la bella presenza, non sarebbe uno svantaggio se poi non contribuisse a creare il luogo comune secondo cui una donna basta che è bella, può fare tutto.
Quote:
Originariamente inviata da krool Visualizza il messaggio
Comunque i mestieri per chi ha voglia di rimboccarsi le maniche non mancano, solo che difficilmente li fate (mi riferisco ai lavori usuranti).
Quanti datori di lavoro conosci che assumerebbero donne muratori, minatori o facchini?
Vecchio 04-02-2011, 22:56   #726
Esperto
L'avatar di krool
 

Quote:
Originariamente inviata da cristinapinti Visualizza il messaggio
Se ci sono poche norme per la tutela dei padri divorziati è colpa di chi fa le leggi, non delle donne che chiedono il divorzio.
E chi ha detto "è colpa delle donne"? Casomai è colpa del femminismo.
Quote:
Non credo che l'obiettivo delle femministe fosse quello di ottenere il divorzio per mandare i mariti in mezzo ad una strada, ma per rompere matrimoni infelici con uomini che magari le picchiavano o le tradivano.
Ora invece mandano i mariti in mezzo ad una strada. Comunque anche le donne sono violente e tradiscono.
Quote:
Quasi sempre mi sembra un po' esagerato.
http://www.falseaccuse.it/2010/11/04...e_separazioni/
Quote:
A parte il fatto che un minimo di competenza ci vuole sempre, anche nei lavori dove è richiesta la bella presenza, non sarebbe uno svantaggio se poi non contribuisse a creare il luogo comune secondo cui una donna basta che è bella, può fare tutto.
Non è un luogo comune, che poi molte volte non siano gran bei lavori sono d'accordo, ma sempre meglio che essere disoccupati.
Quote:
Quanti datori di lavoro conosci che assumerebbero donne muratori, minatori o facchini?
Quante donne conosci che lo farebbero? No, perché a meno di lavori dove la forza fisica è tutto, sono proprio le donne a non voler fare certi lavori, tipo la camionista.
Vecchio 05-02-2011, 19:13   #727
Esperto
L'avatar di QuantumLeap
 

Quote:
Originariamente inviata da krool Visualizza il messaggio
E chi ha detto "è colpa delle donne"? Casomai è colpa del femminismo. Ora invece mandano i mariti in mezzo ad una strada.
Non è colpa delle femministe, ma dei giudici che affidano i figli solo alle madri: http://www.cafebabel.it/article/3329...-italiano.html
Quote:
Originariamente inviata da krool Visualizza il messaggio
Comunque anche le donne sono violente e tradiscono.
Mai detto il contrario.
Quote:
Originariamente inviata da krool Visualizza il messaggio
Pensavo ti riferissi alle accuse in generale e comunque, in questo caso, il 20% delle volte (che non è proprio pochissimo) sono vere.
Quote:
Originariamente inviata da krool Visualizza il messaggio
Non è un luogo comune
Oramai è talmente radicato che quasi tutti lo prendono per vero.
Quote:
Originariamente inviata da krool Visualizza il messaggio
Quante donne conosci che lo farebbero?
Sicuramente più dei datori di lavoro che le assumerebbero.
Quote:
Originariamente inviata da krool Visualizza il messaggio
No, perché a meno di lavori dove la forza fisica è tutto, sono proprio le donne a non voler fare certi lavori, tipo la camionista.
http://altrimondi.gazzetta.it/2010/0...oniste-al.html
Vecchio 05-02-2011, 20:57   #728
Esperto
L'avatar di krool
 

Quote:
Originariamente inviata da cristinapinti Visualizza il messaggio
Non è colpa delle femministe, ma dei giudici che affidano i figli solo alle madri: http://www.cafebabel.it/article/3329...-italiano.html
E questi giudici che favoriscono quasi sempre le madri non sono femministi? Poi fossero solo i figli...
Quote:
Mai detto il contrario.
Meno male, qualcuno è stato salvato dal rincoglionimento mediatico sulla violenza, tradimento e quant'altro prettamente maschili.
Quote:
Pensavo ti riferissi alle accuse in generale e comunque, in questo caso, il 20% delle volte (che non è proprio pochissimo) sono vere.
L'80% delle accuse sono false!!! A me pare moltissimo!
Quote:
Oramai è talmente radicato che quasi tutti lo prendono per vero.
Del vero c'è.
Quote:
Sicuramente più dei datori di lavoro che le assumerebbero.
http://altrimondi.gazzetta.it/2010/0...oniste-al.html
Ci stiamo incartando su un dettaglio. Potrei citarti altri mestieri usuranti e/o pericolosi che le donne per prime non vogliono fare.
Vecchio 05-02-2011, 21:10   #729
Esperto
L'avatar di krool
 

Quote:
Originariamente inviata da Mangetsu69 Visualizza il messaggio
Le donne sono più forti psicologicamente degli uomini, e non so se dipenda da questi fattori, che per me sono scarsi e quasi irrilevanti, tranne per quelli sentimentali, che comunque possono darti delle mazzate pazzesche.
Mi era sfuggita questa. Questa è la tipica cazzata femminista.
Vecchio 05-02-2011, 21:29   #730
Esperto
L'avatar di Labocania
 

Perché è stata riesumata questa discussione?
Vecchio 05-02-2011, 21:37   #731
Esperto
L'avatar di krool
 

Nessuno vi obbliga a sminuire certe tematiche. Poi che la discussione originaria fosse banalotta è un altro discorso.
Vecchio 05-02-2011, 22:25   #732
Esperto
L'avatar di Warlordmaniac
 

Vorrei complimentarmi con Krool per la gestione del flame, dal punto di vista sia dei contenuti che della forma.
Vecchio 05-02-2011, 23:25   #733
Esperto
L'avatar di Labocania
 

Quote:
Originariamente inviata da cristinapinti Visualizza il messaggio
Non ho mai detto che le donne si comportano sempre bene.
Quasi sempre mi sembra un po' esagerato.
Il privilegio è evidente nel momento in cui decidono di comportarsi male...

Quante le cause per l'affidamento dei figli nelle quali l'avvocato concorda con la donna senza scrupoli un bel racconto di molestie sessuali.
Vecchio 06-02-2011, 01:57   #734
Esperto
L'avatar di QuantumLeap
 

Quote:
Originariamente inviata da krool Visualizza il messaggio
E questi giudici che favoriscono quasi sempre le madri non sono femministi?
Il vero femminismo è quello che rivendica la parità dei sessi, perciò questi giudici sono retrogradi perché considerano la madre come l'unica responsabile dell'educazione dei figli.
Quote:
Originariamente inviata da krool Visualizza il messaggio
L'80% delle accuse sono false!!! A me pare moltissimo!
E infatti lo è.
Quote:
Originariamente inviata da krool Visualizza il messaggio
Potrei citarti altri mestieri usuranti e/o pericolosi che le donne per prime non vogliono fare.
Spesso è perché si sottovalutano o si sentirebbero a disagio in un ambiente maschile.
Vecchio 06-02-2011, 03:35   #735
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da krool Visualizza il messaggio
Mi era sfuggita questa. Questa è la tipica cazzata femminista.
Fidati è la verità, e ti assicuro che """odio""" le femministe quanto te.
Vecchio 06-02-2011, 12:52   #736
Esperto
L'avatar di krool
 

Quote:
Originariamente inviata da Warlordmaniac Visualizza il messaggio
Vorrei complimentarmi con Krool per la gestione del flame, dal punto di vista sia dei contenuti che della forma.
Sono lusingato, davvero, ma non esageriamo.
Quote:
Originariamente inviata da cristinapinti
Il vero femminismo è quello che rivendica la parità dei sessi, perciò questi giudici sono retrogradi perché considerano la madre come l'unica responsabile dell'educazione dei figli.
Il femminismo si è allargato fin troppo, sfociando in attacchi misandrici gratuiti (male-bashing), leggi discriminanti, svalutazione della figura maschile e "miti" femministi che sono vere e proprie bufale, tipo quella che la prima causa di morte per le donne è la violenza maschile.
Quote:
Originariamente inviata da cristinapinti
Spesso è perché si sottovalutano o si sentirebbero a disagio in un ambiente maschile.
Ne dubito, le donne hanno sempre preferito altri tipi di lavori. Infatti guarda caso la quasi totalità dei morti sul lavoro sono uomini; per quasi totalità intendo percentuali superiori al 95% (dato che se fosse specchiato sarebbe sbattuto quotidianamente su tutti i mezzi di comunicazione e informazione, come simbolo di società retrograda e maschilista).

Qui viene spiegato molto bene:
Quote:
La «formula delle occupazioni femminili»
Le donne costituiscono attualmente il 15-30 per cento di una minoranza di professionisti altamente specializzati e profumatamente pagati, come per esempio avvocati e medici. Ma le professioni che occupano oltre il 90 per cento di donne quasi sempre hanno in comune almeno sette delle seguenti otto caratteristiche. La combinazione delle otto caratteristiche rende il lavoro estremamente desiderabile, tanto desiderabile che un datore di lavoro ha ampia possibilità di scelta tra i numerosi candidati e pertanto non ha bisogno di offrire stipendi elevati.
• Possibilità di «chiudere» psicologicamente alla fine della giornata (differenza tra un’impiegata e un avvocato)
• Sicurezza fisica (differenza tra receptionist e vigile del fuoco)
• Lavoro in ambiente chiuso (differenza tra segretaria e spazzino)
• Poco rischioso (differenza tra archivista e imprenditore)
• Orario comodo o flessibile (differenza tra infermiera e medico)
• Nessuna richiesta di trasferimento (differenza tra segretaria di una società e dirigente di una societ&#224
• Gratificazione rispetto alla preparazione (differenza tra professionista che si occupa dell’infanzia e minatore)
• Contatto con il pubblico in un ambiente gradevole (differenza tra cameriera in un ristorante e camionista).
E questa formula delle occupazioni femminili si applica a oltre il 90 per cento delle professioni femminili – receptionist, segretarie, professioniste che si occupano dell’infanzia, infermiere e commesse o direttrici di reparto nei grandi magazzini.
Da : "Il mito del potere maschile", di Warren Farrell
Quote:
Originariamente inviata da Mangetsu69
Fidati è la verità, e ti assicuro che """odio""" le femministe quanto te.
A me non risulta.
Vecchio 06-02-2011, 20:11   #737
Esperto
L'avatar di QuantumLeap
 

Quote:
Originariamente inviata da krool Visualizza il messaggio
Il femminismo si è allargato fin troppo, sfociando in attacchi misandrici gratuiti (male-bashing), leggi discriminanti, svalutazione della figura maschile e "miti" femministi che sono vere e proprie bufale, tipo quella che la prima causa di morte per le donne è la violenza maschile.
In questi casi non si tratta più di femminismo, che non ha mai approvato nessun tipo di prevaricazione.
Quote:
Originariamente inviata da krool Visualizza il messaggio
Le donne costituiscono attualmente il 15-30 per cento di una minoranza di professionisti altamente specializzati e profumatamente pagati
Perciò il 70-85% di questi professionisti sono uomini, che di conseguenza godono di maggior prestigio, potere, ricchezza e stima sociale.
Quote:
Originariamente inviata da krool Visualizza il messaggio
Ma le professioni che occupano oltre il 90 per cento di donne quasi sempre hanno in comune almeno sette delle seguenti otto caratteristiche.
• Possibilità di «chiudere» psicologicamente alla fine della giornata (differenza tra un’impiegata e un avvocato)
E l'impiegata, magari, ha rinunciato alla carriera perché incompatibile con la gestione della casa e dei figli, di cui continuano ad occuparsi più spesso le donne.
Quote:
Originariamente inviata da krool Visualizza il messaggio
• Sicurezza fisica (differenza tra receptionist e vigile del fuoco)
Le donne italiane hanno un'altezza media di 162 cm e il vigile del fuoco deve essere alto almeno 165 cm.
Quote:
Originariamente inviata da krool Visualizza il messaggio
• Lavoro in ambiente chiuso (differenza tra segretaria e spazzino)
Non è detto che lavorare in un ambiente chiuso sia meglio.
Quote:
Originariamente inviata da krool Visualizza il messaggio
• Poco rischioso (differenza tra archivista e imprenditore)
• Nessuna richiesta di trasferimento (differenza tra segretaria di una società e dirigente di una societ&#224
Si tratta pur sempre di "lavori meno importanti", quindi meno pagati e più a rischio di demansionamento.
Quote:
Originariamente inviata da krool Visualizza il messaggio
• Orario comodo o flessibile (differenza tra infermiera e medico)
In Italia gli infermieri sono tutto tranne che privilegiati (e il fatto che le infermiere siano di più non è perciò positivo per le donne), tant'è che ne mancano 60.000. http://www.infermierincazzati.it
Quote:
Originariamente inviata da krool Visualizza il messaggio
• Gratificazione rispetto alla preparazione (differenza tra professionista che si occupa dell’infanzia e minatore)
Dell'infanzia possono occuparsi benissimo anche gli uomini, solo che non ne hanno voglia, infatti il liceo pedagogico è una scuola scelta quasi sempre da ragazze.
Quote:
Originariamente inviata da krool Visualizza il messaggio
• Contatto con il pubblico in un ambiente gradevole (differenza tra cameriera in un ristorante e camionista).
Un ristorante, un negozio o un bar possono anche essere ambienti gradevoli, ma chi ci lavora si trova spesso a dover gestire una marea di clienti, magari pure maleducati e rompiscatole; perciò rischiano lo stress dal contatto con l'utenza, come una maestra che si ritrova in classe con una trentina di bambini capricciosi e urlanti.

Ultima modifica di QuantumLeap; 06-02-2011 a 20:19.
Vecchio 06-02-2011, 20:18   #738
Avanzato
 

Ma scusa tanto cristina, stai parlando in un forum di fobici sociali e non credo proprio che qui dentro ci sia un direttore d'azienda o che faccia un lavoro di prestigio dove guadagna una montagna di soldi.
Gli uomini in passato sono stati anche dei valorosi condottieri o degli imperatori per cui mi pare straovvio che tra una donna con una forte personalità e un uomo con le stesse caratteristiche caratteriali è meglio essere uomo, ma tra una donna fobica e un uomo fobico non so se è tanto meglio essere uomini.

Ultima modifica di pascal73; 06-02-2011 a 20:29.
Vecchio 06-02-2011, 20:30   #739
Esperto
L'avatar di QuantumLeap
 

Quote:
Originariamente inviata da pascal73 Visualizza il messaggio
tra una donna fobica e un uomo fobico non so se è tanto meglio essere uomini.
Finché non lo sai sono d'accordo, ma qui sono praticamente tutti convinti che una donna timida o fobica abbia sempre più privilegi di un uomo come lei.
Vecchio 06-02-2011, 20:59   #740
Banned
 



che meravigli sta discussione

e poi vengono aperti topic come siamo misogini? e tutti votano assolutamente no

forse andrebbe riconsiderata cos'è la discriminazione in base alle categorie...
Chiudi la discussione


Discussioni simili a I privilegi delle donne
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
l'amico delle donne mariobross Amore e Amicizia 103 07-09-2013 15:16
Il sito delle donne QuantumLeap Off Topic Generale 6 07-12-2009 02:11
il corpo delle donne in tv psiche86 Off Topic Generale 23 17-11-2009 13:56
Cosa odio delle donne Alucard Off Topic Generale 70 30-07-2008 16:38
fobia delle donne osservatore Off Topic Generale 3 15-10-2007 23:07



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:42.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Powered by vBadvanced CMPS v3.2.2