| 
	
		|     |  |  
	
	
	
	
		|  29-01-2012, 17:16 | #1 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Nov 2011 Ubicazione: Dentro la mia testa 
					Messaggi: 1,457
				      | 
			
 
 
			Quali libri leggevate(o vi leggevano)?? 
Io ne avrei veramente tantissimi da citare...ne metto alcuni che mi sono rimasti nel cuore... 
CLASSICI: 
-Il giornalino di Gian Burrasca di Vamba 
-Pippi Calzelunghe e I fratelli Cuordileone di Astrid Lindgren 
-Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare di Sepulveda(ce lo lessero a scuola...ma prima ancora me lo lesse mia madre)
 
Poi leggevo un sacco i libri del battello a vapore...i più belli:
 
UN FOLLETTO A RIGHE
   
AUGH!STELLA CADENTE
   
E I MIEI DUE MITI INFANTILI:CAPITAN MUTANDA E INkIOSTRIK!!!
     
Alle scuole medie passai a leggere i piccoli brividi con mio cugino....bellissimi!!
		 |  
|  |  
	
	
		|  29-01-2012, 17:25 | #2 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: May 2011 Ubicazione: ˜°º  ÌŞĦţäŖ  º°˜ 
					Messaggi: 1,967
				      | 
			
			Non mi leggeva niente nessuno, e io non leggevo nulla.    |  
|  |  
	
	
		|  29-01-2012, 18:00 | #3 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Nov 2010 
					Messaggi: 6,527
				      | 
			
			Da non dimenticare anche questo qui del Battello a vapore:   |  
|  |  
	
	
		|  29-01-2012, 18:08 | #4 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Oct 2010 
					Messaggi: 8,236
				      |  |  
|  |  
	
	
		|  29-01-2012, 18:11 | #5 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Oct 2011 
					Messaggi: 2,673
				      | 
			
			Ehm... io devo partecipare a questa discussione, dato che le altre mi stanno facendo grattare(e non mi riferisco al topic sulla cremazione..) 
Da piccolo non leggevo e non mi veniva letto.. ero "supermaturo", fosse stato per me sarei andato in giro in giacca e cravatta! 
Al massimo vedevo i cartoni, o ascoltavo le audiocassette con i classici quando stavo a letto malato..
 
Fortunatamente mi sono rifatto da grande.   
Ed ecco alcuni dei miei preferiti, ve li consiglio molto:
Il piccolo principe 
- non c'è bisogno di commentare.. "se vuoi un amico, addomesticami!"
Mio nonno era un ciliegio , di Angela Nanetti (un cognome un destino) 
- libro semplice, sentimentale e ovviamente divertente. Una difesa a spada tratta della simbologia degli affetti.
Flon-flon e musetta , di Elzbieta 
- poco conosciuto, una perla. Poche pagine illustrate che spiegano senza retoriche e non lasciando spazio a repliche  
(ebbene si, in questo caso è un bene) perché la guerra è IL MALE
Che rabbia! , di Mirelle D'Allance 
- libro illustrato anche questo, mostra come funziona la rabbia in maniera semplice e geniale.  
Il procedimento vale anche per gli adulti ovviamente..!
		 |  
| 
				 Ultima modifica di Allocco;  29-01-2012 a 18:21.
 |  
	
	
		|  29-01-2012, 18:19 | #6 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Nov 2011 Ubicazione: Dentro la mia testa 
					Messaggi: 1,457
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da bunker   |  GIANNI RODARI LO ADORO!!!!!! 
Ma ho iniziato a leggerlo tipo due annetti fa...   |  
|  |  
	
	
		|  29-01-2012, 18:25 | #7 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Nov 2011 Ubicazione: Dentro la mia testa 
					Messaggi: 1,457
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Allocco  Ehm... io devo partecipare a questa discussione, dato che le altre mi stanno facendo grattare(e non mi riferisco al topic sulla cremazione..) 
Io da piccolo non leggevo e non mi veniva letto.. ero supermaturo, fosse stato per me sarei andato in giro in giacca e cravatta! 
Al massimo vedevo i cartoni, o ascoltavo le audiocassette con i classici quando stavo a letto malato..
 
Fortunatamente mi sono rifatto da grande.   
Ed ecco alcuni dei miei preferiti, ve li consiglio molto:
Il piccolo principe 
- non c'è bisogno di commentare.. "se vuoi un amico, addomesticami!"
Mio nonno era un ciliegio , di Angela Nanetti (un cognome un destino) 
- libro semplice, sentimentale e ovviamente divertente. Una difesa a spada tratta della simbologia degli affetti.
Flon-flon e musetta , di Elzbieta 
- poco conosciuto, una perla. Poche pagine illustrate che spiegano senza retoriche e non lasciando spazio a repliche  
(ebbene si, in questo caso è un bene) perché la guerra è IL MALE
Che rabbia! , di Mirelle D'Allance 
- libro illustrato anche questo, mostra come funziona la rabbia in maniera semplice e geniale.  
Il procedimento vale anche per gli adulti ovviamente..! |  Le audiocassette anche io!!  
Io i libri "infatili" che ho letto in età "adulta",oltre a Rodari come già detto.. 
Sono stati: 
-Anche io Il piccolo principe 
-Coraline 
-C'è nessuno? 
-Fiabe romene di magia 
-Lo hobbit 
-Le avventure di Alice nel paese delle meraviglie 
...............e poi....................amo alla follia Pinocchio....
		 |  
|  |  
	
	
		|  29-01-2012, 18:27 | #8 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Nov 2011 Ubicazione: Dentro la mia testa 
					Messaggi: 1,457
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Bourée  Belli i libri dell'infanzia!! Credo mi leggessero libri fin da piccina... comunque, il primo di cui ho memoria è Pinocchio. Poi ne avevo una infinità che ho letto da me (forse le leggevo io a mia sorella)... le fiabe dei fratelli Grimm, Andersen, de La fontaine, Perrault e chi più ne ha più ne metta! In seconda elementare mi regalarono Il libro degli errori, C'era due volte il barone Lamberto e le Favole al telefono di Rodari che mi accompagnano ancora oggi! Poi ci son stati Il Piccolo Principe e tutti i classici d'avventura (Zanna bianca, Viaggio al centro della Terra, etc etc etc...).
 E poi, e poi... c'erano le Fiabe Sonore (A mille ce n'è nel mio cuore di fiabe da narrar... da narrar!). In un mercatino dell'antiquariato ho trovato i vecchi vinili... che belli!
 |  Lo stavo giusto scrivendo Pinocchio....sono stata pure un paio di volte a Vernante...il paese coi murales della storia e la tomba e la casa di Collodi....
		 |  
|  |  
	
	
		|  29-01-2012, 18:28 | #9 |  
	| Avanzato 
				 
				Qui dal: Dec 2011 
					Messaggi: 323
				      | 
			
			io leggevo piccoli brividi, una collana simile di cui però non ricordo il nome e...geronimo stilton   
poi tra i miei preferiti vi era
  
e..
   
e le avventure di Sandokan!
		 |  
|  |  
	
	
		|  29-01-2012, 19:50 | #10 |  
	| Avanzato 
				 
				Qui dal: Aug 2011 Ubicazione: Milano 
					Messaggi: 462
				      | 
			
			I primi tre in assoluto appena iniziai a leggere e scrivere (e di cui ho ancora memoria) 
In ordine:
       |  
|  |  
	
	
		|  29-01-2012, 20:19 | #11 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Jul 2011 Ubicazione: Erewhon 
					Messaggi: 9,076
				      | 
			
			Da piccolo piccolo nessuno mi leggeva niente   
Poi, insieme a mia sorella, ho letto Pinocchio  
Le prime letture fatte da solo sono state alle scuole elementari: Il libro della giungla  di Kipling, Robinson Crusoe  di Defoe e L'isola del tesoro  di Stevenson. 
Mi piaceva molto leggere (mi piace ancora, ovviamente) e continuai a farlo anche alle medie con i romanzi che mi prestavano gli insegnanti.
		 |  
|  |  
	
	
		|  29-01-2012, 20:31 | #12 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Jan 2011 
					Messaggi: 1,038
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Carlien  io leggevo piccoli brividi, una collana simile di cui però non ricordo il nome [...] |  
Indimenticabili i piccoli brividi, ne avevo una quarantina! 
La collana simile era forse "La strada della paura"? I racconti erano sempre di R.L. Stine.
		 |  
| 
				 Ultima modifica di Taxi driver;  31-01-2012 a 17:55.
 |  
	
	
		|  29-01-2012, 20:35 | #13 |  
	| Avanzato 
				 
				Qui dal: Dec 2011 
					Messaggi: 323
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Taxi driver  Indimenticabili i piccoli brividi, ne avevo una quarantina!La collana simile era forse "La strada della paura"? I racconti erano sempre di R.L. Stine.
 |  mi sono appena ricordata, no, non era quella, si chiamava "i brividosi" xD
		 |  
|  |  
	
	
		|  29-01-2012, 20:55 | #14 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Mar 2011 Ubicazione: bardo 
					Messaggi: 4,367
				      | 
			
			Io ricordo solo la piccola talpa in città.
		 |  
|  |  
	
	
		|  29-01-2012, 21:25 | #15 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Nov 2011 Ubicazione: Dentro la mia testa 
					Messaggi: 1,457
				      | 
			
			Un altro libro stupendo che mi è venuto in mente,e che a mio avviso si dovrebbe leggere anche da adulti :   |  
|  |  
	
	
		|  29-01-2012, 22:59 | #16 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Feb 2010 
					Messaggi: 9,731
				      | 
			
			Bel topic! 
Oltre ai vari titoli celebri( Sherlock Holmes, Alice etc., Isola del tesoro, Huckleberry Finn, Oliver Twist etc.), le raccolte di fiabe, Piccoli brividi etc. ricordo con piacere questo libro:
   
Sto cercando attraverso il solito google - con tutte le combinazioni di parole estratte dalle nubi che avvolgono la mia memoria - di ricordare il titolo di un  libro che mi appassionò in maniera straordinaria e mi regalò piacevolissime ore di lettura, ma non riesco proprio a recuperare il titolo. I protagonisti erano animali domestici e da fattoria che attraversavano in barca un'Inghilterra abbandonata dagli uomini dopo una portentosa alluvione.
 
Un altro libro:
   |  
|  |  
	
	
		|  30-01-2012, 00:07 | #17 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jul 2008 
					Messaggi: 4,959
				      | 
			
			Non è un libro, ma nella mia infanzia leggevo sopratutto quantità industriali di "topolino"!
		 |  
|  |  
	
	
		|  30-01-2012, 00:28 | #18 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Mar 2011 
					Messaggi: 5,466
				      | 
			
			Nessuno ha ancora nominato "Diana, Cupido e il commendatore", di Bianca Pitzorno, autrice semplicemente adorabile (ai miei occhi di bambino, almeno).   
L'ho letto in un periodo di poco successivo all'infanzia, ma lo nomino comunque: "La forza di chi è solo", di Bryce Courtney. Romanzo di formazione ambientato in Australia, ricco di personaggi profondi e paesaggi immensi, tra boxe, ferrovieri e botanica. Lo dovrebbero leggere tutti i fobici, per imparare che la vita a volte va semplicemente presa a pugni.
 
(Non trovo un'immagine dell'edizione che lessi io)
		 |  
| 
				 Ultima modifica di Angus;  30-01-2012 a 00:36.
 |  
	
	
		|  30-01-2012, 00:47 | #19 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Mar 2011 
					Messaggi: 5,466
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Labocania  Bel topic! 
Oltre ai vari titoli celebri( Sherlock Holmes, Alice etc., Isola del tesoro, Huckleberry Finn, Oliver Twist etc.), le raccolte di fiabe, Piccoli brividi etc. ricordo con piacere questo libro:
  |  A proposito di conigli...
 
"L'anno della lepre", di Arto Paasilinna. Freddo, libertà, animali, cibo. Semplicemente meraviglioso ^_^
   |  
|  |  
	
	
		|  30-01-2012, 01:02 | #20 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Nov 2011 Ubicazione: Dentro la mia testa 
					Messaggi: 1,457
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Angus  Nessuno ha ancora nominato "Diana, Cupido e il commendatore", di Bianca Pitzorno, autrice semplicemente adorabile (ai miei occhi di bambino, almeno).   
L'ho letto in un periodo di poco successivo all'infanzia, ma lo nomino comunque: "La forza di chi è solo", di Bryce Courtney. Romanzo di formazione ambientato in Australia, ricco di personaggi profondi e paesaggi immensi, tra boxe, ferrovieri e botanica. Lo dovrebbero leggere tutti i fobici, per imparare che la vita a volte va semplicemente presa a pugni.
 
(Non trovo un'immagine dell'edizione che lessi io) |  Ecco dove l'avevo già sentito questo nome...contribui' a creare "L'albero azzurro"(Dodò)...mi sa proprio che leggerò qualcosa di suo...
		 |  
|  |  
	
		|  |  |  
 
 
 
	
	
		
	
	
 |