| 
	
		|     |  |  
	
	
	
	
		|  30-01-2012, 10:33 | #21 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jul 2011 
					Messaggi: 3,267
				      | 
			
 
 
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Aliena90  Un altro libro stupendo che mi è venuto in mente,e che a mio avviso si dovrebbe leggere anche da adulti :  |  Prima o poi lo leggerò. L'abbiamo letto a turno in classe alle elementari, solo che quando gli altri leggevano io fantasticavo per conto mio, così mi ricordo pochissimo.
		 |  
|  |  
	
	
		|  30-01-2012, 10:34 | #22 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jul 2011 
					Messaggi: 3,267
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Angus  A proposito di conigli... 
"L'anno della lepre", di Arto Paasilinna. Freddo, libertà, animali, cibo. Semplicemente meraviglioso ^_^
  |     
Il mio scrittore preferito.    |  
|  |  
	
	
		|  30-01-2012, 10:39 | #23 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jul 2011 
					Messaggi: 3,267
				      | 
			
			Da piccolo leggevo molto poco, principalmente fumetti. 
C'era comunque un testo in 4 tomi, che sfogliavo tutti i giorni anche quando non sapevo ancora leggere, ho trovato le foto in internet, per me si tratta di una bibbia del cinofilo, ogni tanto lo sfoglio ancora oggi.
   |  
|  |  
	
	
		|  30-01-2012, 16:42 | #24 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jan 2012 
					Messaggi: 2,839
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Aliena90  CLASSICI:-Il giornalino di Gian Burrasca di Vamba
 -Pippi Calzelunghe e I fratelli Cuordileone di Astrid Lindgren
 
 Poi leggevo un sacco i libri del battello a vapore...i più belli:
 |  da piccina piccina mia mamma mi leggeva Cenerentola...l'adoravo... 
poi con mia sorella di poco più piccola Gli Aristogatti con l'audio-cassetta...
 
il primo in assoluto che ho letto da sola deve essere stato "l'occhio del lupo" del Battello a vapore...ricordo anche Inkiostrik per cui stravedevo  
e anche uno che mi sembra fosse "le indagini della mano nera" o qualcosa di simile...
 
solo + avanti sono arrivati il Piccolo Principe e molti altri...
		 |  
|  |  
	
	
		|  30-01-2012, 17:10 | #25 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Nov 2011 Ubicazione: Dentro la mia testa 
					Messaggi: 1,457
				      | 
			
			Ho messo mano sugli scatoloni in cantina....sono saltate fuori altre due perle..    (Mia cugina più grande faceva danza..e io quando lessi questo libro mi feci prestare le sue vecchie paperine per ballare..)    |  
|  |  
	
	
		|  30-01-2012, 17:11 | #26 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Nov 2011 Ubicazione: Dentro la mia testa 
					Messaggi: 1,457
				      | 
			
			Ops....scusate la confusione..bè si capisce no?   |  
|  |  
	
	
		|  03-02-2012, 22:36 | #27 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Nov 2010 Ubicazione: Emilia Romagna 
					Messaggi: 830
				      |  |  
|  |  
	
	
		|  03-02-2012, 22:40 | #28 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Nov 2010 
					Messaggi: 6,527
				      | 
			
			Il diario di Anna Frank anch'io l'ho letto quando ero abbastanza giovane. Poi l'ho riletto in seguito.
		 |  
|  |  
	
	
		|  03-02-2012, 22:53 | #29 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jun 2009 Ubicazione: Oceania, Pista Uno 
					Messaggi: 64,240
				      | 
			
			Bel topic, complimenti. 
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da JohnReds  Non è un libro, ma nella mia infanzia leggevo sopratutto quantità industriali di "topolino"! |  Anch'io, ce li ho ancora nella casa avita.
 
Inoltre:
         
E poi naturalmente non poteva mancare l'Opera Universale dell'Umanità: le prime parole sacre sono apparse ai miei occhi su un vecchio libro di liceo di mia madre rilegato alla bell'e meglio, e ho cominciato a leggerle già verso la fine delle elementari.
		 |  
|  |  
	
	
		|  03-02-2012, 23:36 | #30 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Nov 2010 
					Messaggi: 6,527
				      | 
			
			Ma nessuno leggeva i fumetti di Braccio di Ferro poi?   
Io ne ho diversi di Topolino, anche Diabolik, ma di Braccio di Ferro ne ho una marea. Ovviamente tutti ancora conservati.
		 |  
|  |  
	
	
		|  03-02-2012, 23:41 | #31 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jun 2010 Ubicazione: Near Rome 
					Messaggi: 11,492
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da very90  Ma nessuno leggeva i fumetti di Braccio di Ferro poi?   
Io ne ho diversi di Topolino, anche Diabolik, ma di Braccio di Ferro ne ho una marea. Ovviamente tutti ancora conservati. |  QUalcuno ne ho letto io.... 
Mi ricordo un numero dove c'era anche maradona se non sbaglio...  , ma era un numero di parecchi anni fa....tu sei troppo giovane non credo lo avrai...
		 |  
|  |  
	
	
		|  03-02-2012, 23:56 | #32 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jun 2009 Ubicazione: Oceania, Pista Uno 
					Messaggi: 64,240
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da very90  Ma nessuno leggeva i fumetti di Braccio di Ferro poi?   
Io ne ho diversi di Topolino, anche Diabolik, ma di Braccio di Ferro ne ho una marea. Ovviamente tutti ancora conservati. |  Qualcuno ne ho letto anch'io, mi pare me li avesse comprati mia nonna (o mia zia). Ma di Topolino ero un lettore regolare, ogni settimana fino a 12 anni.
		 |  
|  |  
	
	
		|  16-02-2012, 01:09 | #33 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Apr 2011 
					Messaggi: 1,068
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Winston_Smith  Il-Giornalino-Di-Gianburrasca |  Pure io.
 
Sono tanti i libri che mi vengono in mente, ad esempio:
 
Piccoli investigatori (mi sono letta tutta la serie, se non ricordo male)
   
Piccoli brividi (durante un certo periodo ero proprio fissata)
   
La magica casa sull'albero (  ) 
   |  
|  |  
	
	
		|  16-02-2012, 01:40 | #34 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Apr 2011 
					Messaggi: 1,068
				      |  |  
| 
				 Ultima modifica di nymphe;  16-02-2012 a 01:46.
 |  
	
	
		|  10-03-2012, 22:48 | #35 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Feb 2012 
					Messaggi: 749
				      | 
			
			leggevo i piccoli brividi stephen king frankestein e dracula già da piccolina,e quando li prendevo in biblioteca mi guardavano sempre male   |  
|  |  
	
	
		|  10-03-2012, 22:58 | #36 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Aug 2009 Ubicazione: Sicilia (Prov. AG.) 
					Messaggi: 1,611
				      | 
			
			Indimenticabili... scegli la tua avventura!Link immagine  della collezzione 
Vampiro express è stato il primo, ma sono durati poco, perchè se li sono fregati tutti dalla biblioteca scolastica. Ci sono rimasto malissimo.
		 |  
| 
				 Ultima modifica di AloneInTheDARK;  10-03-2012 a 23:00.
 |  
	
	
		|  10-03-2012, 23:40 | #37 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Oct 2010 
					Messaggi: 8,236
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da AloneInTheDARK  Indimenticabili... scegli la tua avventura!Link immagine  della collezzione 
Vampiro express è stato il primo, ma sono durati poco, perchè se li sono fregati tutti dalla biblioteca scolastica. Ci sono rimasto malissimo. |  mondadori   |  
|  |  
	
	
		|  10-03-2012, 23:45 | #38 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Mar 2011 Ubicazione: Paris, Rue de la Merde 
					Messaggi: 4,503
				      | 
			
			Kipling, Verne, L'isola del tesoro, La famosa invasione degli orsi in Sicilia di Buzzati. E i mitici Librigame.
		 |  
|  |  
	
	
		|  26-03-2012, 20:10 | #39 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Mar 2012 
					Messaggi: 12,323
				      | 
			
			-Geronimo Stilton-V come Valentina
 -Il giornalino di Gian Burrasca
 -L'incredibile storia di Lavinia
 -SOS Amica cercasi
 -La collana dei brividosi e dei piccoli brividi in generale
 -HARRY POTTER
 Bei tempi **
 |  
|  |  
	
	
		|  27-03-2012, 00:33 | #40 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jan 2012 Ubicazione: Asti 
					Messaggi: 1,630
				      | 
			
			I primi libri di cui ho memoria sono i romanzi di Roald Dahl, ricordo ancora le copertine gialle. Me li leggeva la mamma prima di andare a letto e poi successivamente li rilessi io tutti di un fiato. Giusto per citare qualche titolo:Agura trat, Matilde, Il Libro delle Storie di Fantasmi, Il GGG, Streghe, La fabbrica di cioccolato..
 |  
|  |  
	
		|  |  |  
 
 
 
	
	
		
	
	
 |