FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Off Topic > Off Topic Generale
Rispondi
 
Vecchio 09-05-2025, 20:42   #1
Intermedio
 

Ho letto di un interessante esperimento condotto nel 1951 da un certo Solomon Asch, che voleva dimostrare l'influenza del gruppo sulle decisioni individuali. In pratica degli studenti dovevano identificare, tra tre linee di lunghezza variabile, quella corrispondente alla lunghezza di una linea standard, mentre erano osservati dagli altri.

In questo contesto tutti i partecipanti eccetto uno, erano complici dell'esperimento e deliberatamente fornivano la stessa risposta errata. I risultati evidenziarono che il soggetto dello studio pur essendo consapevole dell’errore collettivo, tendeva a conformarsi al giudizio errato del gruppo per evitare il disagio del disaccordo.

Mi vengono in mente delle situazioni del passato in cui ho ceduto alle pressioni sociali per non sentirmi diverso o sbagliato. Detto ciò, voi ritenete di essere persone con una spiccata autonomia decisionale e di pensiero, oppure tendete ad uniformarvi agli altri, anche se in fondo non vorreste?

Ultima modifica di Sikerhoof; 09-05-2025 a 20:49.
Vecchio 09-05-2025, 20:52   #2
Hor
Esperto
L'avatar di Hor
 

Quote:
Originariamente inviata da Sikerhoof Visualizza il messaggio
Detto ciò, voi ritenete di essere persone con una spiccata autonomia decisionale e di pensiero, oppure tendete ad uniformarvi agli altri, anche se in fondo non vorreste?
Premesso che spesso ci si ritiene non conformisti e poi, quando si arriva al dunque, si è conformisti, persino senza rendersene conto...
Premesso questo, quando avevo una vita sociale tendevo spesso a scontrarmi con le opinioni dei gruppi con cui avevo a che fare. Anzi, a volte quando mi trovo in mezzo a persone che la pensano in un modo mi viene automaticamente di pensarla nel modo opposto, anche se magari, in assenza di una dinamica di gruppo, non lo farei.
Non so se questa si possa chiamare "autonomia decisionale" o se non sia invece una forma di nonconformismo così automatico da essere biasimevole quanto il conformismo automatico.
Vecchio 09-05-2025, 20:56   #3
Esperto
 

Credo che nel esperimento sarei quella che da risposta che ritiene giusta pur sentendo un po di imbarazzo, tanto sono abituata a sentirmi diversa, sono unica che mette ancora mascherina nei luoghi pubblici chiusi e riceve sguardi stupiti, e sono fuori dal comune anche su diverse altre scelte personali quindi vado avanti per mia strada cercando di fregarmene di opinione pubblica
Vecchio 09-05-2025, 21:08   #4
Esperto
 

anche uno svitato che lavora con me mette ancora sempre la mascherina

va beh ormai non la nota nessuno. su di lui la si nota perché è un idiota, ma non per la mascherina.
Vecchio 09-05-2025, 21:13   #5
Intermedio
L'avatar di Tatsuhiro Satō
 

Sono sempre andato contro le decisioni e le opinioni dei gruppi. Le persone in gruppo prendono sempre ma decisionr sbagliata, è matematico.
Questo mi è costato molto, sono solo, ma non sono del tutto una pecora.
Vecchio 09-05-2025, 21:38   #6
Avanzato
L'avatar di Melmoth
 

Bella domanda. Direi che dipende dai contesti.
In genere sono un tipo che tende ad evitare lo scontro, sia perchè la dialettica non è il mio forte sia per una questione di indole. Quindi se sono dentro ad un gruppo che la pensa in un modo e io sono l'unico a pensarla diversamente sto zitto o almeno cerco di essere un pò cerchiobottista, soprattutto se queste persone dimostrano poca propensione al dialogo costruttivo. Se magari queste persone si dimostrano piu' aperte e con queste ho abbastanza confidenza non ho problemi a dire la mia. Poi dipende anche da quanto io sia sicuro della mia opinione, su certe cose ho delle opinioni abbastanza nette ma se su un tema ho un opinione vaga e poco approfondita evito di esprimermi in maniera troppo netta.
Ringraziamenti da
Sikerhoof (09-05-2025)
Vecchio 09-05-2025, 23:52   #7
Esperto
L'avatar di Xchénnpossoreg?
 

Non possiedo uno smartphone.
Non faccio viaggi dai tempi di Noè.
Non mi trucco.
Il parentado mi ha sempre dipinto come quella sbagliata.

Penso con la mia testa... e, sicuramente, questa inclinazione ha contribuito alla solitudine.
Amen
Ringraziamenti da
Sikerhoof (Ieri)
Vecchio Ieri, 00:44   #8
Avanzato
L'avatar di Melmoth
 

Quote:
Originariamente inviata da Xchénnpossoreg? Visualizza il messaggio
Non possiedo uno smartphone.
Non faccio viaggi dai tempi di Noè.
Non mi trucco.
Il parentado mi ha sempre dipinto come quella sbagliata.

Penso con la mia testa... e, sicuramente, questa inclinazione ha contribuito alla solitudine.
Amen
Come fai a vivere senza uno smartphone?
Hai un nokia 3310?
Vecchio Ieri, 00:46   #9
Esperto
L'avatar di Xchénnpossoreg?
 

Quote:
Originariamente inviata da Melmoth Visualizza il messaggio
Come fai a vivere senza uno smartphone?
Hai un nokia 3310?
Ho un vecchissimo Nokia N73. Symbian
Vecchio Ieri, 01:08   #10
Avanzato
L'avatar di Melmoth
 

Quote:
Originariamente inviata da Xchénnpossoreg? Visualizza il messaggio
Ho un vecchissimo Nokia N73. Symbian
Cellulare leggendario, lo avevo anch'io. Mi ricordo che avevo installato un casino di giochi.
Vecchio Ieri, 01:17   #11
Intermedio
 

Quote:
Originariamente inviata da Xchénnpossoreg? Visualizza il messaggio
Non possiedo uno smartphone.
Non faccio viaggi dai tempi di Noè.
Non mi trucco.
Il parentado mi ha sempre dipinto come quella sbagliata.

Penso con la mia testa... e, sicuramente, questa inclinazione ha contribuito alla solitudine.
Amen
Meglio soli che in compagnia dei serpenti.

Ah e complimenti per la scelta di non possedere uno smartphone. Non so come tu faccia, io ormai ne sono dipendente
Vecchio Ieri, 06:13   #12
Esperto
 

Ma un bel giorno io possiederò il mio agognato Brondi anziani.
E batterò Xkennpos.


Quell'esperimento me lo ricordo dai miei alti studi alle scuole alte.
Penso che il condizionamento sociale sia inevitabile salvo casi di psicosi in cui proprio a uno non frega nulla degli altri e va in giro nudo con la tiara in testa.
Il problema è quanto.Lí uno può lavorarci su. Se vuole. A me sembra che in generale l'anticonformismo non interessi a nessuno. A meno che non sia una sorta di moda, e quando lo
è, è conformismo.
Vecchio Ieri, 08:28   #13
Esperto
L'avatar di zoe666
 


altro esperimento carino ( derivante da un originario esperimento sui topi, in cui se si avvicinavano al formaggio in una gabbia, venivano elettrificati, e avevano presto cominciato a mordere i nuovi topi che provavano a farlo senza saperlo per non farli avvicinare al formaggio. Col tempo, anche senza scarica, ed essendoci stato un totale ricambio, i topi avevano continuato a mordere chi si avvicinava al formaggio per imitazione, senza saperne il motivo )
Vecchio Ieri, 08:56   #14
Esperto
L'avatar di Lost75
 

A casa ho le galline, quando verso il mangime nella ciotola tutte si precipitano, però stanno un po' strette litigano si beccano per mangiare, così una volta mi è venuta un'idea, metto una seconda ciotola identica, verso il mangime metà per parte, sono convinto che si dividano stando più comode, invece niente, tutte vanno a mangiare dove ci sono le altre. Ma le ciotole sono identiche, però niente, tutte seguono le altre, preferiscono stare strette e beccarsi. Ho provato più volte a prenderne una e metterla davanti alla ciotola da sola ma questa becca 3 secondi il mangime poi si accorge che le altre stanno tutte a mangiare di la e corre da loro.

Direi che le persone si comportano allo stesso modo, bisogna fare quello che fanno gi altri
Ringraziamenti da
Hor (Ieri), Mollusco (Ieri), Sikerhoof (Ieri)
Vecchio Ieri, 10:06   #15
Esperto
L'avatar di Xchénnpossoreg?
 

Quote:
Originariamente inviata da Melmoth Visualizza il messaggio
Cellulare leggendario, lo avevo anch'io. Mi ricordo che avevo installato un casino di giochi.
L'ho ricevuto in regalo a Natale un botto di anni fa.
Prima avevo un Nokiovo (hai presente?), lo utilizzavo come modem per navigare da pc fisso.

Quote:
Originariamente inviata da Sikerhoof Visualizza il messaggio
Ah e complimenti per la scelta di non possedere uno smartphone. Non so come tu faccia, io ormai ne sono dipendente
Denghiù!. Per internet ho il pc, è vecchiarello (mai quanto il telefono ) ma regge ancora... almeno per il momento
Vecchio Ieri, 10:52   #16
Esperto
L'avatar di Lost75
 

Credo che ciò sia dovuto al semplice istinto, ce l'hanno gli animali ed in parte è rimasto pure nell'uomo. Il comportamento che ho descritto prima delle galline, per quanto stupido possa sembrare, se ci pensiamo in fondo è stata l'evoluzione che ha portato a ciò, se fosse un comportamento svantaggioso la specie si sarebbe estinta. Gli animali non hanno una elevata capacità di ragionamento e si basano sull'istinto, ma loro hanno esigenze elementari non complesse come l'uomo, a loro basta mangiare bere e accoppiarsi quindi è sufficiente il semplice istinto.

L'uomo ha esigenze più complesse degli animali, seguire l'istinto spesso può essere svantaggioso, comportarsi in un certo modo perchè lo fanno gli altri non porta sempre a benefici, se bevi fumi ti droghi perchè lo fanno gli altri sarà solo dannoso per te, se ti butti nel fosso perchè vedi che lo fanno gli altri sarà solo dannoso per te. L'uomo ha esigenze più complesse degli animali ma anche una più elevata capacità di ragionamento quindi può sfruttare la sua capacità di scelta e decisione senza seguire istinti o condizionamenti sociali.
Vecchio Ieri, 11:02   #17
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da Xchénnpossoreg? Visualizza il messaggio
Non possiedo uno smartphone.
Oddio veramente!! Ti posso chiedere il perché di questa scelta che oggi come oggi è davvero singolare....
Vecchio Ieri, 11:49   #18
Esperto
L'avatar di Xchénnpossoreg?
 

Quote:
Originariamente inviata da untipostrano Visualizza il messaggio
Oddio veramente!! Ti posso chiedere il perché di questa scelta che oggi come oggi è davvero singolare....
Certo che puoi.

Perché non ne vedo l'utilità. Dirò di più, nel mio caso uno smartphone rappresenterebbe una sorta di svantaggio.

Come ho scritto, per usare internet ho il pc. Per le chiamate mi affido al cellulare... sono a posto così. Ho già tutto quello che mi serve.

Non desidero essere reperibile h24. Il mio tempo è mio e non degli altri. Non voglio essere quasi ficcata a forza in gruppi Telegram o Whatsapp (e lo dico anche pensando al lavoro). E questo paletto mi evita una buona dose di stress. Non sono costretta a rispondere a messaggi fuori luogo, invadenti o robe del genere... anche perché la gente, solitamente, preferisce queste app o le registrazioni vocali per contattare. Io sono reperibile tramite chiamata o sms e fidati, già solo per questo tendo a essere cercata solo per questioni davvero urgenti o importanti.

E per il resto le app non mi regalano chissà quale vantaggio. Se voglio fare grafica, giocare, vedere video o studiare c'è il computer con tutte le sue possibilità. Lo preferisco.

Ah, ultimo dettaglio.. se possiedi uno smartphone, bene o male, finisci per fare una promo internet. A me non serve, risparmio pure.. ricarico il telefono una volta l'anno solo per non far scadere la sim
Ringraziamenti da
Vecchio Ieri, 11:54   #19
Principiante
 

Quote:
Originariamente inviata da Xchénnpossoreg? Visualizza il messaggio
ricarico il telefono una volta l'anno solo per non far scadere la sim
..cavolo, mi hai appena ricordato che mi sa che è ora che devo ricaricare pure il mio, se non la voglio far scadere.

PS: anche io senza smartphone. PC molto meglio.


Sui condizionamenti sociali.. penso siano inevitabili. Fare una cosa in solitudine è radicalmente diverso dal farla in un contesto in cui ci son altre persone.

In ogni caso.. anche per me l'esclusione è qualcosa di molto più preoccupante dell'omologazione (che per certi versi è anche normale - in una certa misura -).

Ultima modifica di 忘れられた; Ieri a 12:04.
Vecchio Ieri, 12:43   #20
Esperto
L'avatar di Xchénnpossoreg?
 

Quote:
Originariamente inviata da 忘れられた Visualizza il messaggio
PS: anche io senza smartphone. PC molto meglio.


Rispondi


Discussioni simili a I condizionamenti sociali
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Condizionamenti della società nelle scelte relazionali. Milo Amore e Amicizia 29 19-06-2021 19:32
Gli alunni portatori di svantaggi a causa di condizionamenti socio-culturali . Smeraldina Automiglioramento 12 01-06-2019 08:56
Rapporti Sociali e Contraddizioni Buttercup SocioFobia Forum Generale 29 26-08-2010 21:58
Skills sociali Autan SocioFobia Forum Generale 4 30-10-2008 01:20
Pseudo-giustificazioni sociali all'inerzia, forse. ignotus- Timidezza Forum 11 24-06-2007 00:32



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:22.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Powered by vBadvanced CMPS v3.2.2