|
Ieri, 14:47
|
#1
|
Esperto
Qui dal: Aug 2024
Ubicazione: Lombardia
Messaggi: 2,049
|
Chiedo agli abitanti della capitale: ma e' vero che stanno abbattendo gli alberi di Roma a un ritmo mai visto prima? Con la scusa che sono malati, in modo frettoloso, magari anche alberi secolari, rimpiazzandoli con degli arbusti?
Roma e' una citta' molto verde, una delle piu' verdi d'Europa e del mondo...sarebbe un crimine (come del resto anche in altri citta').
https://www.ilfattoquotidiano.it/202...tieri/7977250/
https://lespresso.it/c/economia/2024...problema/51368
|
|
Oggi, 09:17
|
#2
|
Esperto
Qui dal: Oct 2022
Ubicazione: nel castello errante di Howl
Messaggi: 537
|
Io vivo in Roma, ma è difficile rispondere alla tua domanda.
Lungo le strade dove passo solitamente e nei 2 parchi che frequento non ho notato nulla di "strano" rispetto al solito.
Tuttavia Roma è enorme quindi farmi un'idea della situazione generale non è possibile, e anche l'estensione dei parchi è importante basti pensare a Villa Ada-Villa Borghese-Villa Pamphili-Caffarella-Pineta Sacchetti, giusto per citare i primi che mi vengono in mente, e se venissero tagliate decine di alberi in zone di quei parchi dove non sono mai passato in passato e non ci passo nemmeno nel presente...
Ciò che io noto è appunto ciò che sono riuscito a notare: una piccola parte del tutto.
Certo non mi piace l'idea che il verde di Roma diminuisca, per me è molto importante.
|
|
Oggi, 10:23
|
#3
|
Principiante
Qui dal: Oct 2025
Messaggi: 57
|
Anche gli alberi hanno il loro ciclo di vita, invecchiano e si ammalano pure loro e quando non ce la fanno più a reggersi in piedi può essere molto pericoloso, ci sono un sacco di parassiti e malattie fungine che possono aggredirli dall'interno indebolendoli e non sempre si riesce ad accorgersene guardandoli da fuori, certo quando succede nella foresta che un albero viene giù il rischio è minimo per le persone, ma se succede nel centro di una città affollata sono ..zzi
|
|
Oggi, 10:52
|
#4
|
Esperto
Qui dal: Aug 2018
Messaggi: 8,704
|
Quote:
Originariamente inviata da Patatrac!
Anche gli alberi hanno il loro ciclo di vita, invecchiano e si ammalano pure loro e quando non ce la fanno più a reggersi in piedi può essere molto pericoloso, ci sono un sacco di parassiti e malattie fungine che possono aggredirli dall'interno indebolendoli e non sempre si riesce ad accorgersene guardandoli da fuori, certo quando succede nella foresta che un albero viene giù il rischio è minimo per le persone, ma se succede nel centro di una città affollata sono ..zzi
|
Spesso più che ciclo di vita dipende da come vengono curati. Tra alberi con le radici in mezzo ai marciapiedi e potature fatte male, tipo la capitozzatura dei platani, si indeboliscono e possono far danni.
|
|
Oggi, 11:31
|
#5
|
Esperto
Qui dal: Oct 2014
Messaggi: 3,497
|
Quote:
Originariamente inviata da Mollusco
|
Quando lavoravo a flaminio effettivamente avevano tagliato tutti gli alberi sui marciapiedi, "in attesa di rimpiazzarli"
|
|
Oggi, 12:17
|
#6
|
Esperto
Qui dal: Feb 2023
Messaggi: 2,087
|
Io da turista due anni fa visitai il parco di Villa Borghese in agosto e effettivamente vi trovai alcuni vecchi e grossi alberi tagliati, e un po' di incuria in certe aree. Ma non posso sapere il motivo, potrebbe essere che stessero valutando delle piantumazioni o altro.
|
|
Oggi, 12:45
|
#7
|
Esperto
Qui dal: Jul 2021
Messaggi: 855
|
Quote:
Originariamente inviata da Mollusco
|
I'm assuming that for you having your parked car all covered in bird's shit it is ok, huh ?
|
|
Oggi, 12:59
|
#8
|
Esperto
Qui dal: Aug 2024
Ubicazione: Lombardia
Messaggi: 2,049
|
Ho letto poi che sono stati tagliati gli alberi del mausoleo di Augusto, ossia dei cipressi, che erano stati voluti personalmente da Augusto in persona e che da 2000 anni erano stati sempre lasciati li', e rimpiazzati quando erano morti.
Ho letto che l'hanno fatto perche' quegli alberi erano stati piantati l'ultima volta durante il fascismo, nel 1937. Chiedo conferme.
|
|
Oggi, 17:12
|
#9
|
Esperto
Qui dal: Aug 2024
Ubicazione: Lombardia
Messaggi: 2,049
|
|
|
 |
|